Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Trasformatore 400v 12v
Il Dottore 88 ha risposto a Il Dottore 88 alla discussione in Quadri elettrici di bordo macchina
Ho una altra domanda che si ricollega alla prima. In questo quadro non ho disponibile il neutro però avrei bisogno di installare una ventola per l'estrazione del calore. Le ventole che però ho sempre usato io (e che ho già disponibili vanno a 230v) ma non avendo il neutro non ho questa possibilità. è corretto se per alimentare la ventola collegassi al contrario un secondo trasformatore al primo così da prendere l'uscita da 24v del primo alimentare l'entrata (ex uscita) del secondo con i 24v e ottenere i 230 in uscita? Ci sono altre soluzioni tipo con un raddrizzatore e con una ventola diversa? Ho cercato ventole a 24v ca ma se ne trovano poche e molto costose. -
Linea my life per dependance
elettromega ha risposto a Francesco Pen alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
questo è vero ,il mercato ci sposterà verso quel tipo di distribuzione .comunque li trovi anche il materiale di marca anche a prezzi convenienti . -
Ardo 60FL1210LW: problemi "invisibili" sulla scheda
Lockeid ha risposto a Ciccio 27 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Se tuo zio leggerà la discussione saprà già cosa fare. Per aiutarlo, indicagli sulla scheda, dove sono collegate le varie periferiche. (Motore, serratura, pompa ecc) In caso di sostituzione di componenti elettronici, al tuo posto, installerei solo ricambi originali acquistati da fornitori ufficiali. Buon lavoro -
Condizionatore Zephir, lo split non si accende
alighi ha risposto a KatiaMe alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
con solo questa informazione senza mettere il modello unita interna e unita esterna e cosa intenti tu per non si accende non si puo fare nessuna ipotesi -
Sostituzione vecchio termostato
Alessio Menditto ha risposto a Enrico1988 alla discussione in Componenti Riscaldamento
Intendevo che chiedere al responsabile non è mai una idea sbagliata, anche per tutelarsi da contestazioni future. Poi in casa sua penso puoi fare quello che vuoi (o quasi). -
Sostituzione vecchio termostato
reka ha risposto a Enrico1988 alla discussione in Componenti Riscaldamento
però con la contabilizzazione uno è libero di accenderselo e spegnerselo come vuole il riscaldamento. certo, se ha un contatto credo non sia un problema per il gestore dire che tipo di termostato ci va. - Oggi
-
Miscelatore cucina Dolomite - difficoltà a ruotarlo - quale soluzione?
Stefano Dalmo ha risposto a vela89 alla discussione in Impianti (Idraulica)
L’O-ring sta dentro ,devi sfilare la cannula per vederlo . vaselina crema . -
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Sostituzione vecchio termostato
-
Sostituzione vecchio termostato
Alessio Menditto ha risposto a Enrico1988 alla discussione in Componenti Riscaldamento
Ma non avete il tecnico che si occupa della caldaia? Cioè non è solo tua, dovrebbe essere lui a dire cosa fare, cosa ci va o non ci va ecc -
Buongiorno sto lavorando su un progetto di conversione da S7300 a Tia V17 la parte plc è ok però vorrei importare solo l'HMI dal vecchio progetto al nuovo per non rifare tutto da 0 potreste gentilmente darmi qualche consiglio? Grazie
-
marco musso1969 ha aderito alla comunità
-
Perdita miscelatore vasca
Stefano Dalmo ha risposto a microinfo alla discussione in Impianti (Idraulica)
Se si ferma la goccia dopo qualche minuto , scende l’acqua che ristagna nel vuoto del rubinetto . un classico dei miscelatori vasca -
Sostituzione vecchio termostato
reka ha risposto a Enrico1988 alla discussione in Componenti Riscaldamento
io avrei guardato dove arrivavano e come erano collegati alla pompa. -
Ma una misurata con una pinza non ha mai ammazzato nessuno. O no?
-
piergius ha iniziato a seguire Miele TMR840 WP non si accende
-
Miele TMR840 WP non si accende
piergius ha risposto a techno99 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Segui i cavi di Alimentazione e controlla se alla Scheda arrivano i 230V ~ . - Buona giornata ! -
Sostituzione vecchio termostato
Maurizio Colombi ha risposto a Enrico1988 alla discussione in Componenti Riscaldamento
Attenzione a non farti ingannare dalle misure, anche se fosse il contatto, avresti tensione. Per stabilirlo esattamente, dovresti fare diverse misure sia a contatto aperto che a contatto chiuso. -
sintoamplificatore yamaha rx 420 non da cenno
Livio Orsini ha risposto a paolobike87 alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
47000µF con 90ohm sono una costante di tempo pari a 4,23", significa che se il condensatore è stato caricato, per esempio a 10V, dopo circa 4" la tensione residua sarà di soli 2,7V circa! Dite quel che volete ma per me una ESR, ovvero la resistenza serie equivalente, di 90 ohm è troppo elevata. -
gabri2840 ha iniziato a seguire Console XBOX serie X non si accende - connettore NEXSUS su mainboard rotto
-
Console XBOX serie X non si accende - connettore NEXSUS su mainboard rotto
gabri2840 ha inserito una discussione in Apparati, Schemi & circuiti
Salve, ho rotto il connettore che collega il piastrino relativo all'interruttore frontale della console, non quello del piastrino, ma proprio quello che collega il flat 10 pin alla mainboard, indicato dalla serigrafia nella sceda madre col nome NEXUS, allego la foto del piastrino e il connettore rotto. Qualcuno di voi sa dirmi se è possibile, in attesa della sostituzione, comunque come accendere la XBOX anche scollegando questo piastrino e con qualche artificio sulla mainboard per esempio collegando qualche pin particolare con un pulsante verso massa? ho provato a collegare il controller alla porta usb, ma la console non da' segni di vita. E' giusto, visto che il piastrino non è collegato, oppure alimentando la XBOX qualche cosa dovrebbe succedere (suoni di avviso o indicazioni led)? Possibile che senza questa piastra non ci sia un metodo alternativo per accendere la console? Ultima domanda, alimentando la console, dovrebbe comunque accendersi qualcosa tramite il controller collegato o qualche altro metodo anche se questa piastra di fatto è scollegata? Grazie a chi vorrà e saprà aiutarmi. P.S. mi scuserete se ho inserito questa discussione nell'ambito errato - Ieri
-
silvaone ha aderito alla comunità
-
Aiuto per motore Faac 402 CBC non funzionante
Roberto Garoscio ha risposto a GiorgioB300 alla discussione in Cancelli elettrici
Se hai smontato il cilindro e svuotato l’olio il pistone deve muoversi, non con facilità ma tirando o spingendo al più picchiettando deve uscire. -
Ardo 60FL1210LW: problemi "invisibili" sulla scheda
Ciccio 27 ha risposto a Ciccio 27 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
La fretta è opera del demonio. 😉 Era solo che avevo questi giorni un pochino più liberi per poi provare ad osare il cambio dei cuscinetti, ma pazienza. Se riesco, mi porto con me la scheda "in vacanza" e la faccio ispezionare da mio zio che ci capisce molto più di me. Però cosa gli devo dire di preciso da controllare, oltre tutto questo, se c'è altro? -
Sostituzione vecchio termostato
Enrico1988 ha risposto a Enrico1988 alla discussione in Componenti Riscaldamento
domani provo a vedere con il tester se tra quei marrone e blu c’è corrente. -
Apertura basculante motore BFT
ROBY 73 ha risposto a Fabio Orlandi alla discussione in Cancelli elettrici
Anche se in teoria i morsetti 60 e 70 sono in comune tra loro, prova a collegare il filo arancione del pulsante nel morsetto 60 ed il giallo del contatto delle fotocellule nel morsetto 70, così avrai un lavoro più "pulito", gli ingressi separati ed un morsetto / giunzione in meno che crea meno confusione. Hai controllato il resto riguardante la programmazione come ti ho scritto ieri? -
Sostituzione vecchio termostato
Maurizio Colombi ha risposto a Enrico1988 alla discussione in Componenti Riscaldamento
Teoricamente! Come teoricamente potresti avere già anche fase e neutro nell'apparecchio. -
BFT scorrevole Deimos BT problema fusibile 3,15
ROBY 73 ha risposto a marino fabbri alla discussione in Cancelli elettrici
Ottimo! Ciao prego -
Paranco elettrico 440v scende solo ma non sale
thinking ha risposto a aniellos alla discussione in Quadri elettrici di bordo macchina
Questo dovrebbe essere los schema se non uguale molto simile. Il problema potrebbe essere il finecorsa SQ1 oppure il contatto NC del SB3 o il rele termico. -
Sostituzione Urmet 1130/12 con Comelit 2703U
ROBY 73 ha risposto a Luca Sacco alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Assolutamente no, puoi collegarli anche tutti con lo stesso colore di filo, non c'è nessuna regola e nessuno verrà a casa tua a controllare di quale colore sono i fili sono. L'importante è che tu vada poi a collegarli nel morsetto giusto, quindi prima scollegarli dal vecchio citofono, segnali uno per uno con un pezzo di nastro di carta o isolante bianco o con qualsiasi altro metodo tu voglia e così sarà semplice, veloce e indolore precedere poi alla sostituzione con il nuovo 2703U. Aggiornaci