Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Scatti salvavita - due linee con neutro in comune
lucajaco72 ha risposto a lucajaco72 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Ho provato anche a fare una prova di continuità sui due neutri dopo i differenziali. Ho staccato N1 del D1 ed N2 del D2 ho provato a vedere se c'era continuità ma nulla. -
Scatti salvavita - due linee con neutro in comune
lucajaco72 ha risposto a lucajaco72 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Si ho fatto questa prova, li ho chiusi uno alla volta ma ho tensione su tutti. Ho rifatto le prove con la lampada a led (8w) come mi hai consigliato, la lampada si accende su tutti. D1 aperto D2 chiuso, magnetotermici tutti chiusi ed inserito lampada tra la fase D2 e neutri singolarmente per ogni magnetormico del D1. Possibile che ci sia un "miscuglio" cosi' generalizzato ? Forse dovrei fare la prova staccando tutti i carichi... -
Lavatrice Indesit, primissimi anni 90: perdita d’acqua inspiegabile
Ciccio 27 ha risposto a SuperUCCU alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ritorno un po' indietro sui miei passi, perché dopo anni ho ripreso proprio oggi ad usare il Bostik, e funziona. 😉 -
Lavatrice Indesit, primissimi anni 90: perdita d’acqua inspiegabile
UABC80 ha risposto a SuperUCCU alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Era per dire di stare attenti 😛 Nemmeno io, avendo un rasoio elettrico, uso lamette da barba; però ne ho ereditata una che viene utilizzata per grattare via la vernice quando combino i miei disastri da imbianchino - Oggi
-
Frigorifero Whirlpool ART 491 temperatura interna alta
Stefano Dalmo ha risposto a Paoloc85 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Purtroppo è da buttare , la perdita sarebbe impossibile da trovare visto che è tutto schiumato . -
Salragu ha aderito alla comunità
-
Lavastoviglie Whirpool W77 non scalda l’acqua
Stefano Dalmo ha risposto a Lorenzo6565 alla discussione in Lavastoviglie
Prima di tutto la resistenza va verificata . Se ci fosse un problema di carico la macchina non procede . il problema magari in macchine che ne sono provviste , magari , il segnale gli arriva dalla tachimetrica sul motore , o magari dall’assorbimento del motore di lavaggio se questo è magnetico .. ma anche con la tua scheda non da errori ? stacca il connettore della resistenza e connettici un phon con massimo riscaldamento . poi vedi se dopo pochi secondi dall’apertura del dispenser , se il phon si avvia. il fatto che la scheda non rileva errori me la dice lunga ! è molto strano . comunque fai sta prova Stanno sulla resistenza , dietro al connettore , perciò ti ho chiesto dove hai misurato la resistenza -
Lavastoviglie Whirpool W77 non scalda l’acqua
Lorenzo6565 ha risposto a Lorenzo6565 alla discussione in Lavastoviglie
dallo schema inviato da Stefano Dalmo vedo che collegato alla resistenza ci sono THS1 e THS2 termostato di sicurezza e fusibile.. Quel fusibile dove si trova nella scheda? e il termostato di sicurezza dove lo trovo? potrei ancora controllare quelli.. -
Lavastoviglie Whirpool W77 non scalda l’acqua
Lorenzo6565 ha risposto a Lorenzo6565 alla discussione in Lavastoviglie
la misura della resistenza era 29, ora non ricordo se 29ohm o kohm, più che altro mi sono accertato che non fosse interrotta.. misurata sia sui connettori della stessa che dai connettori della scheda.. la pompa di scarico funziona, all’inizio di ogni lavaggio fa lo scarico e in seguito tutto il lavaggio senza dare errori.. la pompa di ricircolo funziona, si sente bene il rumore dell’acqua dentro mentra fa il lavaggio.. qual’e’ il sensore che determina il livello dell’acqua in vasca? potrei ancora controllare quello.. davvero non so più cosa fare 🤷♂️ mi toccherà chiamare l’assistenza.. però adesso mi sono intestardito e’ una questione di orgoglio 😄 -
Consumi monosplit e dualsplit
messimo ha risposto a messimo alla discussione in Impianti Climatizzazione
si, questa cosa lho letta pure io. in campagna ho un vecchio condizionatore del 2005 marca cavallo, con dentro un compressore mitsubishi. Se poi questo è sinonimo di affidabilità, io non lo so. Su internet leggo che mitsubishi, daikin, samsung, panasonic sono superiori. Ma tra tutti gli altri, ci sono differenze? -
philips 32phs4112/12 Audio si Retroilluminazione si video no
Arturo663 ha risposto a Arturo663 alla discussione in Philips - Phonola
Per fortuna questa ha ancora gli RCA!! Ma comunque non ha funzionato!! Si reagisce ai comandi i punti VGH ecc….sull elettronica dell pannello non li trovo!! -
Perché ci bagniamo meno sotto la pioggia camminando o correndo?
Leone2285 ha risposto a CicloProfesso alla discussione in Fisica Generale
Prima dovremmo stabilire delle regole però. La distanza da percorrere deve essere la stessa sia camminando che correndo. La pioggia deve essere perfettamente perpendicolare. Forse io mi sbaglio ma aumentando il tempo di esposizione in testa sarò colpito da più acqua. -
Frigorifero Whirlpool ART 491 temperatura interna alta
Paoloc85 ha risposto a Paoloc85 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
capisco. No, il congelatore non ha il comando separato, c'è solo nel vano frigo. Significa che devo richiedere l'intervento di un tecnico per ricaricare il circuito o secondo te non è possibile/conveniente ? Grazie ancora del supporto! -
diagnostica moduli I/O e nodi modbus nodi profinet
daniele__32 ha risposto a daniele__32 alla discussione in S7-1200
chiedo un ulteriore domanda sperando di non disturbare? che differenza cè fra device state e module state? -
Domanda da ignorante su fotovoltaico plug and play
click0 ha risposto a AndreaBallo alla discussione in Fotovoltaico
O hanno cambiato le norme o la linea deve essere dedicata anche con impianti meno di 350w -
Frigorifero Whirlpool ART 491 temperatura interna alta
Stefano Dalmo ha risposto a Paoloc85 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Il congelatore ha una regolazione di temperatura propria ? se si posta una foto del vano motore . Per vedere se ha una deviatrice . se il comando è solo nel vano frigo. ,il circuito sta perdendo gas e quindi l’evaporazione va a ritroso , retrocedendo dal frigo che è la parte terminale del circuito ., fino a quando non farà freddo nemmeno nel congelatore -
hermann spaziozero errore E2
Stefano Dalmo ha risposto a frenky123 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Complimenti ! e io non lo so come vanno collegati quei cavi . Ma io non ci posso credere ! stacca uno dei tubicini in silicone dal ventilatore e soffia o aspira al suo interno e vedi in quale modo senti il click nel pressostato . poi accendi la caldaia e mentre il ventilatore sta girando fai la stessa cosa sul tubicino e mantieni la posizione per un po , vedi se la caldaia funziona . -
Frigorifero Whirlpool ART 491 temperatura interna alta
Paoloc85 ha risposto a Paoloc85 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
In realtà no, Mai dovuto sbrinare, cioè non si è mai formato ghiaccio sul fondo (a differenza del congelatore sotto che invece ho dovuto sbrinare, ma comunque molto raramente). Mi è capitato di vedere qualche gocciolina ogni tanto sul fondo del frigo, ma pochissime e comunque non sempre. in questo momento la temperatura interna (presa con termometro classico) è circa 14°C. Se capisco bene l'ipotesi è che sia scarico di gas refrigerante, giusto? In questo caso come è possibile che il congelatore sotto invece riesca a raggiungere i -18°C (misurati con lo stesso termometro) senza problemi? Grazie sempre per il supporto! -
Attrezzatura e procedimento per ricarica di un monosplit solo freddo mitsubishigas R 22
DavideDaSerra ha risposto a fricci57 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Prima di dare la colpa al gas, armati di spruzzino (o pistola pistola per verniciatura e compressore) e detersivo apposito per refrigerazione, bagna bene le batterie, applica il detergente, aspetta il tempo riportato sulla confezione e sciacqua molto bene sia negli split interni che nel moto-condensatore esterno. Un'altra cosa da pulire bene è il ventilatore degli split, col tempo ci si accumula polvere sopra e "spinge" sempre meno, lava bene pure quello e tanta pazienza poi dicci se la situazione migliora. -
Climatizzatore che smette di raffrescare quando le temperature esterne sumerano i 35/38 gradi
Stefano Dalmo ha risposto a niknic alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
🤷♂️ecco purtroppo i lavori sporchi nessuno li vuole fare -
eliop ha iniziato a seguire Scatti salvavita - due linee con neutro in comune
-
Scatti salvavita - due linee con neutro in comune
eliop ha risposto a lucajaco72 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Allora ,partiamo dai punto fermo: se c'e' un neutro mischiato, il differenziale o i differenziali ,che siano ac, a ,f ecc. Saltano ugualmente! Ma se c'era un neutro mischiato , di certo non lo scopri i dopo anni di esercizio dell'impianto ,ma SUBITO! Poi la misura che stai facendo al 99'99 per cento e' falsa e ti spiego il perché : stai usando sicuramente un multimetro digitale caratterizzato da una altissima impedenza di ingresso il che ti fa vedere una tensione quando in realtà non c'è, questa e' denominata tensione fantasma ed e' tipica quando si fanno misure un corrente alternata, allora tu ti chiederai : ma perché con gli interruttori giù non la vedo ? Il motivo e' che i cavi che partono da questi interruttori , associati all'impedenza dello strumento si comportano come una sorte di "Antenna" ... Per avere una misura veritiera ,prendi un portalampada con una lampadina ad incandescenza da 30- 50 watt e la metti in parallelo ai puntali del tester , oppure fai la verifica con la sola lampada se si accende o no... -
Scatti salvavita - due linee con neutro in comune
Livio Orsini ha risposto a lucajaco72 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Vediamo se ho capito correttamente. Apri D1 e misura la tensione tra la fase sezionata da D2 ed i neutri sezionati da D1, tenedo i vari magnetotermici, a velle di D1, chiusi. Hai provato ad aprirli tutti e chiuderne uno alla volta per verificare con quali hai tensione? questo ti permetterebbe di individuare la o le linee che sono coinvolte. -
Lavastoviglie Whirpool W77 non scalda l’acqua
Stefano Dalmo ha risposto a Lorenzo6565 alla discussione in Lavastoviglie
Scusa ma la resistenza dovrebbe essere 26 ohm non k Ohm ! hai sbagliato a leggere o è così -
carmelo90 ha iniziato a seguire sostituzione videocitofono bticino art.334102 in impianto condominiale con citofono normale
-
sostituzione videocitofono bticino art.334102 in impianto condominiale con citofono normale
carmelo90 ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
buongiorno sono in un appartamento con montato un videocitofono bticino art 334102 (allego foto cablaggi) vorrei se possibile sapere se posso sostituirlo con un citofono normale -
Lavatrice Indesit, primissimi anni 90: perdita d’acqua inspiegabile
Ciccio 27 ha risposto a SuperUCCU alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Non credo che sua nonna usasse lamette da barba... 😅 -
AT73 ha aderito alla comunità
-
carmelo90 ha aderito alla comunità
-
Lavatrice Indesit, primissimi anni 90: perdita d’acqua inspiegabile
UABC80 ha risposto a SuperUCCU alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
👍 Oltre agli spilli mi capitava di trovare lamette da barba, lame di taglierino e altre cose poco simpatiche. Occhio!