Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
è possibile trasformare una stampante normale samsung in una wifi
Thelost ha inserito una discussione in Stampanti, Scanner, Multifunzione
Ciao a tutti, vorrei trasformare la mia stampante laser Samsung Xpress m2070 in una wifi. Ho letto in rete che ci sono dei print server ma non sapendo cosa fare ho provato a contattare la Samsung la quale mi ha detto che il ramo stampanti è stato girato verso la Hp. Purtroppo non sono riuscito a mettermi in contatto con loro per cui mi rivolgo a voi. Grazie -
Non è che per caso hai l'immagine di una 6es7 953-8LM20-0AA0?? è da 4MB le immagini che trovo sono di una scheda versione più vecchia con memoria più grande
-
aiuto con cambio da urmet 1130 a 1130/16
Roberto Garoscio ha risposto a massimovr alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Come preferisci, il bianco blu lo puoi collegare al 9. -
Scelta Differenziale
mamo83 ha risposto a mamo83 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
ho entrambi i problemi. Scattavano con gli ultimi temporali e poi ho scoperto che erano rotti, quindi non so se scattavano perché erano rotti o per colpa dei temporali.... quindi nel dubbio visto che comunque li dovevo cambiare avrei messo degli F al posto degli AC... poi leggendo qui sul forum ho capito che mi mancava un MT da qualche parte e allora ho pensato di compare un MTD F per prendere 2 piccioni con una fava.... -
Scelta Differenziale
reka ha risposto a mamo83 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
protezione maggiore no, però non avrai più dei puri non protetti ma dei MTD che lo sono. il problema degli scatti intempestivi non lo risolvi assolutamente!! poi mica era no guasti nel senso che schiacciando T non scattavano? adesso dici che hai un problema di scatti intempestivi? mi sono perso -
Unire due progetti in Altium Designer
ALLUMY ha risposto a ALLUMY alla discussione in Circuiti stampati (PCB) e CAD per disegno elettronico
Niente, c'ho provato ma oltre ad essere una procedura molto lunga e laboriosa, sia per me sia per il PC stesso, alla fine mi toglie tutti i componenti e me li rimette in parte al PCB, e mi cancella tutte le net, e poiché si parla di un progetto con un migliaio di piazzamenti, tanto vale che lo rifaccia ripartendo da zero. Peccato, speravo tanto ma anche stavolta questo SW mi ha deluso ( non vi racconto i pregressi 🥵 ). Grazie lo stesso. -
Carlo Ferrari ha aderito alla comunità
-
Mancato azionamento elettroserratura da parte di scheda Faac 045S
Giorgio Vandoni ha risposto a Giorgio Vandoni alla discussione in Domotica e Building
Buongiorno, sperando che questo post possa in futuro essere utile ad altri, vi comunico di avre risolto il problema segnalato. L' uscita 'Lock', definità per l'apertura dell' elettroserratura, è un uscita a 12 volt AC. Questo nonostante nel manuale sia indicato esplicitamente di collegarla du un morsetto 24Volt DC e senza che venga indicata questa caratteristica per iscritto. L' interruttore dell' uscita 21 a quanto pare viene comandato in PWM per simulare una tensione 12 volt AC. A quanto pare, nello scrivere che è possibile utilizzare un elettroserratura 24 volt DC generica, intendono che l'elettroserratura va alimentata con le alimentazioni ausiliarle 24 DC tramite relè 12 volt AC, sempre prendendo il comando dai morsetti 17 e 21. Nella mia ignoranza penso di poter dire che le istruzioni risultano almeno almeno non chiare, se non fuorvianti. Ringrazio ancora per il supporto -
Scelta Differenziale
mamo83 ha risposto a mamo83 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
@reka e @Fior3nz0 grazie ad entrambi per l'aiuto Allora confermo che la sezione é 10mmq confermo, ed i disegni sono del 2019 quando ho acquistato casa... purtroppo l'elettricista non é disponibile per un paio di mesi, quindi proprio per rimanere il piú vicino al suo schema iniziale e poi far intervenire lui piú avanti (devo fare dei lavori fuori e quindi mi serve che venga con l'anno nuovo), avevo pensato di fare: - sostituire i salvavita di ogni piano con MT differenziale da 25 o 40 (GC8813F25/40 corretto?). Cosí dovrei comunque iniziare ad avere una protezione maggiore e risolvere il problema degli scatti intempestivi @Fior3nz0 Rispetto ai tuoi suggerimenti, se metto qualcosa dal contatore, perché poi dovrei avere un generale casa al primo piano? Il contatore é solo fuori dal cancello, quindi non é cosí scomodo da usare in caso. Non riesco a fare foto perché ho un mobile davanti, ma in pratica é uguale alla prima riga di quello sopra (ed é praticamente pieno) Grazie ancora! -
Pie76 ha aderito alla comunità
- Oggi
-
Macchine giocattolo lettriche
Leone2285 ha risposto a kangal alla discussione in Elettronica Fai da te
Se ancora non dovesse funzionare verifica la continuità tra i pin di quel componente che avevi misurato prima. Sembra sia un fusibile che magari si è interrotto. -
Ferro da stiro a caldaia vintage Seven Stars Electrolux
Stefano Dalmo ha risposto a Leone2285 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
👍è un piacere Giacomo -
Macchine giocattolo lettriche
Leone2285 ha risposto a kangal alla discussione in Elettronica Fai da te
Devi tenerlo premuto mentre acceleri! Se la batteria è carica è normale che diventa subito verde. Poi bisogna vedere se la batteria è buona. È possibile se il circuito non viene chiuso. Lo switch difettoso può esserne la causa ma mi sembra strano che abbiano smesso di funzionare contemporaneamente nei due giocattoli. -
Saldare a punti con condensatore
ALLUMY ha risposto a aceral1711 alla discussione in Altri argomenti elettrici
Da quel che ho appreso, per saldare quelle lamelle basterebbe una tensione di 12V ma con una corrente che può variare da 90 a 130A. Come ti ho suggerito sopra, devi verificare se il tuo condensatore può reggere quelle correnti. Comunque prova a vedere su "funduinoshop". -
Ciao Leone, ok grazie, schiaccio ma non cambia nulla. Vedo però che nonostante la batteria sia carica , il carica batteria diventa subito verde. È possibile che nonostante sia carica non trasmetta la tensione al circuito?
-
Minnellitalo ha iniziato a seguire cancello scorrevole beninca non funziona
-
cancello scorrevole beninca non funziona
Minnellitalo ha inserito una discussione in Cancelli elettrici
salve, ho un cancello scorrevole da circa 15 anni della beninca ms4. da un po' di tempo mi da un problema. schiaccio il telecomando si apre arrriva a fine corsa ma poirischiacciando non da da piu segni di vita, nel senso che pur schiacciando pulsante i led open si accendono sulla scheda le fotocellule vanno bene il condensatore ho provato a sostituire ma niente, no si muove, i rele non danno segno di vita. passate molte ore pero si riprende e funziona ma solo per una volta poi niente piu .... -
Minnellitalo ha aderito alla comunità
-
non è una dispersione, sennò salterebbe il differenziale, che tipo di ciabatte sono? e come mai la decisione di tornare alla monofase?
-
Principio di funzionamento del modulo di accensione elettronica SIG3
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Grazie GiRock, volevo fare una sintesi sulla modalità di funzionamento del secondo modulo ma temo di dire qualche cavolata. Ti va di scrivere 4 righe su come agisce l'elettronica del modulo? C'è una tensione minima di innesco? Dall'ultimo grafico, credo per la forte differenza di tensione tra Vin e l'alta tensione non si evince quando si scatena il picco. -
Consiglio caldaia a condensazione
reka ha risposto a Mauriziolored alla discussione in Impianti (Idraulica)
secondo me devi sentire due o tre della tua zona e fare i preventivi tra i marchi conosciuti che abbiano un cat in zona. l'ideale sarebbe anche avere possibilità di più scelte tra i vari centri della stessa marca. ma sei sicuro che non si trova lo scambiatore? mi sembra strano -
Scelta Differenziale
reka ha risposto a mamo83 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
quello schema che data ha? avendo quello non puoi fare modifiche per i fatti tuoi se vuoi rimanere in regola devi sentire un elettricista che farà le modifiche emettendo una diri (o come cavolo si hciamano, io non seguo tanto le normative civili) -
Macchine giocattolo lettriche
Leone2285 ha risposto a kangal alla discussione in Elettronica Fai da te
Ciao kangal, quello non è lo switch. Scusami ma ieri col telefono non potevo caricare foto. Nell'allegato che segue lo switch è quello nel quadretto arancione. Anche nell'altro giocattolo dovrebbe esserci uno simile. -
Consiglio caldaia a condensazione
Mauriziolored ha risposto a Mauriziolored alla discussione in Impianti (Idraulica)
Grazie per il suggerimento -
Ferro da stiro a caldaia vintage Seven Stars Electrolux
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Ok, spero di averne uno in casa con quella temperatura e di riuscire a fissarlo. Più che altro era per toglierlo dai piedi il prima possibile visto il casino in cui mi trovo. In caso contrario prendo il ricambio. Comunque vi aggiorno sulla riparazione. Grazie Stefano. -
impianto off grid con inverter in rete
mgaproduction ha risposto a salvo355 alla discussione in Fotovoltaico
E chi monta gli impianti plug&play per i quali non mi risulta venga fatta nessuna riprogrammazione del contatore per renderlo bidirezionale ? -
Davisc ha aderito alla comunità
-
impianto off grid con inverter in rete
salvo355 ha risposto a salvo355 alla discussione in Fotovoltaico
allora i modelli pung and paly molti li montano cosi solo allacciando la spina, cioè se serve fare domanda tanti non la fanno -
nelle mie lavastoviglie (Avuto Whirlpool, Bosch, Miele, Smeg e Asko), non lava male. Vanno fatte le dovute premesse: La temperatura è più bassa, sotto i 60° l'igiene batterica/micotica/virale è più difficile E' un ciclo per stoviglie poco sporche o normalmente sporche con residui non secchi FONDAMENTALE... eco? Per me dovrebbe chiamarsi BIOLOGICO, perchè prolungare il tempo a temperatura media serve a favorire il lavoro degli enzimi, al resto dei composti non cambia molto. Bene, già solo a dire enzimi si possono escludere tutti i gel/liquidi/pods. In acqua (componente principale di questo tipo di detersivi) gli enzimi "muoiono" già il giorno dopo. Quindi polvere e tabs, potenzialmente, possono avere molti più enzimi dei gel/liquidi/pods che infatti sono più indicati per cicli brevi dove gli enzimi non avrebbero alcuna azione. Gli enzimi costano, si preferisce bombare di tensioattivi e profumi che costano meno nella maggior parte dei detersivi. I detersivi migliori hanno una forte carica enzimatica (Claro, Miele, Nuncas), media come Denkmit (che comunque resta il miglior rapporto prezzo/prestazioni). Io torno su un tema a me caro, la maggior parte delle persone non sa usare la lavastoviglie: non è capace di selezionare la giusta combinazione di carico/sporco/programma/detergente.
-
Lavasciuga samsung digital inverter non gira
F fabio ha risposto a F fabio alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ciao Michpao, grazie dell'aiuto. la scheda l'ho comprata nuova,ma ho il timore che si sia danneggiata di nuovo.Ho controllato i due condensatori grossi e sembrano ok, danno inyorno ai 790 l'uno ancora collegati. Provo a vedere se posso connettermi con l'applicazione,perché non so se funziona. Controllerò i collegamenti dalla.parte scheda appena arrivo a casa.