Tutte le attività
- Nell'ultima ora
- 
	Viessmann: Controllo Intelligente della Pompapinok ha inserito una discussione in Impianti Riscaldamento Qualcuno ha qualche informazione in più circa il controllo intelligente della pompa in una caldaia a condensazione Viessmann (VT-100)? Al momento dall'app risulta disabilitato, le poche info a riguardo che dà è di attivarlo "se tutti i locali sono dotati di componenti intelligenti e si desidera bloccare inutilmente l'impianto di riscaldamento". Cosa intende per componenenti intelligenti? Le valvole termostatiche? Provare ad attivarlo può creare problemi? A intuito no, nel senso che se un'app mi permettesse di attivare facilmente un parametro potenzialmente "dannoso" sarebbe un bel problema dell'app in primis...
- 
	Consiglio acquisto asciugatrice: a resistenza (fondo magazzino) o pompa calore?guidobras ha risposto a guidobras alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria Ho rifatto i calcoli applicando ai valori di consumo dei modelli a pompa di calore un +30% di penalizzazione per il lavoro a bassa temperatura ambiente (15° o anche 10° nei mesi più freddi) e li ho raffrontati alla candy a resistenza da 8KG https://www.candy-home.com/it_IT/products/31102384-cse-c8lf-s che dovrei riuscire a trovare sui 300 euro e con tempi di consegna brevi. In effetti il costo totale (acquisto asciugatrice più energia) su 5 o 10 anni, in qs modo non è esageratamente diverso. Però a casa ho i classici 3Kw di potenza disponibile, che la Candy sulla carta impegna da sola https://d15v10x8t3bz3x.cloudfront.net/Libretti/2025/6/17511539/PS-0000006499_000_19 Voi che ce l'avete o la conoscete, cosa mi dite? Di fatto bisogna azionarla solo di notte senza altri elettrodomestici attivi?
- 
	Comelit 2603uRino85 ha risposto a Rino85 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti Grazie lo farò quanto prima vi farò sapere
- 
	Lavatrice LG F1047TD in dirittura d'arrivoJamie ha risposto a Jamie alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria Non capisco, io non l'ho cancellato e lo vedevo. Dovrebbe sparire dopo 24h. Riprovo: https://jumpshare.com/s/vj9sDb5egWpdGFPJnEfg
- 
	Lavatrice LG F1047TD in dirittura d'arrivoGanimede77 ha risposto a Jamie alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria 
- Oggi
- 
	  REX it 561 carica acqua ma non avanza con il lavaggioStefano Dalmo ha risposto a Danilo 31 alla discussione in Lavastoviglie Rimetti il pressostato vecchio . hai messo i becchi di cigno nella loro posizione originale ? e il tubetto curvo che va tra i due becchi di cigno lo hai inserito correttamente ? non ricordo bene , ma vedi se alla base destra c’è un tubo di gomma chiaro , che congiunge due punti del pozzetto , staccalo e pulisci bene al suo interno e controlla che siano sturati i due punti di connessione . in genere questo tubo è pieno di residui . posta delle foto . Fai vedere quello di cui parliamo , Già chiesto pure prima .
- 
	REX it 561 carica acqua ma non avanza con il lavaggioDanilo 31 ha risposto a Danilo 31 alla discussione in Lavastoviglie Ho fatto questa pulizia perchè sul forum ho letto una discussione :REX HIGHTECHNA 1063 - Morchia marroncina salamoia. Questo perchè mi lasciava sullo sportello e le posate delle piccole tracce che sembravano di grasso. Ho pulito i 2 tubi del diametro di circa 1 cm che erano sporchi di grasso e il contenitore del sale dal quale ho aspirato tutto il sale e il deposito scuro che era depositato sul fondo. Ho pulito i becchi di cigno e aspirato anche li incrostazioni di grasso. Dopo averla rimessa in piedi ho visto che non partiva il lavaggio e allora ho controllato il tubicino che dal pozzetto sale sul fianco per poi ridiscendere ed andare a collegarsi con il pressostato. L'ho staccato dal pressostato e ci ho soffiato dentro e ho visto che è libero ed è in comunicazione sotto ai becchi di cigno. Nonostante questo all'avvio carica un pò d'acqua e parte la motopompa per un pò, poi si ferma e carica altra acqua fino a riempire il pozzetto e si ferma il flusso dell'acqua ma non parte la motopompa. Ho provato a staccare il tubicino che arriva al pressostato e metterne uno dal quale ho provato a soffiare e allora la motopompa parte .Questo penso significhi che il pressostato non sente la pressione dell'acqua. Allora ho provato a cambiare il pressostato ,avendone uno usato a disposizione ,ma non cambia niente. Il pressostato fino a prima della pulizia funzionava ,non capisco come mai non riesca più a sentire la pressione dell'acqua. .
- 
	Con fotocellule Faac XP20b d non funziona il cancellogiugn76 ha risposto a mao1977 alla discussione in Cancelli elettrici se lasci i ponticelli le bus funzionano? manda foto
- 
	  Citofono URMET 1130/12ROBY 73 ha risposto a Robcim alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti Ciao Robcim, Si tratta di un impianto condominiale, oppure casa singola con quel solo citofono? Vedo che ci sono due fili "molto mal collegati" (come tutti e sei fili del resto), nel morsetto 7, quindi potrebbe essere che ci sia una seconda suoneria / ronzatore / campanello che suona assieme al ronzatore del citofono, oppure un secondo pulsante per parlo suonare, magari dal pianerottolo / porta di casa, quindi, ti risulta che possa essere così, oppure il filo è doppio, magari solo per raddoppiare la sezione dei fili? Se ci sono due campanelli che suonano assieme, l'altro funziona? Se ci sono due pulsanti che fanno suonare il solo ronzatore nel citofono, premendo il secondo pulsante, il ronzatore funziona / suona? Altrimenti bisogna provare ad aprire la pulsantiera esterna e provare da lì a scollegare il filo di ritorno e metterlo in corto con il comune
- 
	john89 ha aderito alla comunità
- 
	Lavatrice LG F1047TD in dirittura d'arrivoJamie ha risposto a Jamie alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria Ecco l'audio: https://jumpshare.com/s/bXh5NHjQsP8CjJlZZJAB
- 
	PAOLO147 ha iniziato a seguire sostituzione siemens rev22
- 
	  sostituzione siemens rev22PAOLO147 ha risposto a giangi2991 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento Si Certo , e' normale con il contatto aperto . poco importa , sono dei cronotermostati eccezionali di fascia alta , costruttore Landis & Staefa , poi Landis&Gyr ora Siemens : La storia della termoregolazione Perfetto ! come scendere da una Ferrari e salire su una Fiat , Ti consigio vivamente di tenere i Rev22
- 
	Creare prolunga con spina e presa schukoF12 ha risposto a F12 alla discussione in Altri argomenti elettrici Grazie, infatti mi sembravano inutili...
- 
	joker_napoletano ha aderito alla comunità
- 
	Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Lavatrice LG F1047TD in dirittura d'arrivo
- 
	  Lavatrice LG F1047TD in dirittura d'arrivoStefano Dalmo ha risposto a Jamie alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria Secondo me è meglio far sentire questo rumore . Che se non è continuo , già mi fa escludere problemi ai cuscinetti .
- 
	Lavatrice LG F1047TD in dirittura d'arrivoJamie ha risposto a Jamie alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria Davvero? E io che credevo fosse una entry level o poco più, perlomeno per il prezzo. Ma devo proprio dire che si è comportata benissimo. No, escludo categoricamente che sia un rumore dovuto a cose "esterne". Se riesco carico un audio. E no, non sono quella persona che carica tutto e riempie il tamburo oltre il carico :D
- 
	Robcim ha iniziato a seguire Citofono URMET 1130/12
- 
	Citofono URMET 1130/12Robcim ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti Problema citofono come da oggetto installato dalla proprietà, sebbene datato ma sempre regolarmente funzionante fino a pochi giorni fa, ha smesso di emettere il consueto segnale acustico quando viene premuto il pulsante dal citofono esterno. Non essendo un esperto di elettronica chiedo vs supporto. Allego foto di dettaglio sullo stato dei collegamenti elettrici
- 
	jonnyfi ha iniziato a seguire piergius
- 
	  Rowenta compact steam pro problema con vaporeStefano Dalmo ha risposto a Henz alla discussione in Piccoli elettrodomestici Le foto vanno bene . Una volta acceso , la caldaia deve arrivare ad un punto che il termostato che vedi sulla caldaia deve interrompere il riscaldamento , poi parte la pompa e fa un rabbocco di acqua . e appena la spia smette di lampeggiare si può azionare il pulsante per far uscire il vapore . ora tu dici che il vapore non esce , ma la spia smette di lampeggiare ? La tensione sulla elettrovalvola ci arriva quando si pigia il pulsante ? il cavo che arriva dal ferro per portare tensione alla elettrovalvola è il nero prova se ritorna tensione dal nero quando pigi il pulsante . metti un puntale sul neutro e uno sul nero se non segna 220 passi il puntale sulla fase e l’altro sempre sul nero , fai sapere qualcosa
- 
	jonnyfi ha iniziato a seguire reka
- 
	vinz_p ha aderito alla comunità
- 
	jonnyfi ha iniziato a seguire Fior3nz0
- 
	Mauro5819 ha aderito alla comunità
- 
	Robcim ha aderito alla comunità
- 
	Lavatrice LG F1047TD in dirittura d'arrivoGanimede77 ha risposto a Jamie alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria ...nel senso di farci un video e di postarlo.
- 
	Rowenta compact steam pro problema con vaporeHenz ha risposto a Henz alla discussione in Piccoli elettrodomestici 
- 
	Creare prolunga con spina e presa schukoCarlo Albinoni ha risposto a F12 alla discussione in Altri argomenti elettrici Probabilmente il doppio foro dei morsetti della presa non serve a nulla. Lo stampo e il morsetto saranno derivati da quelli per le serie civili (a muro) e non hanno cambiato quello che non era necessario cambiare.
- 
	Lavasciuga Hoover VHW964D-14s Problemi al pannello frontale: display dei programmi che riporta caratteri casuali e led che lampeggiano accendendosi differentemente ad ogni accensioneLockeid ha risposto a Giovanni688 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria Salve. Il primo errore e08 fa pensare al motore. Se non ricordo male si tratta della tachimetrica guasta. In effetti può esserci un guasto alla tachimetrica ma in altri casi si guastava una resistenza sulla scheda li dove giungono i fili del taco. Difficile capire perchè la scheda comandi ha iniziato a restituire strani comportamenti dopo la sostituzione del motore visto ch è identico all'originale. Voglio sperare che il nuovo motore abbia le stesse connessioni del vecchio. Anche se la domanda è superflua, puoi confermare che la connessione dei fili sia identica? Attendiamo anche altri pareri. Ciao
- 
	Lavatrice LG F1047TD in dirittura d'arrivoGanimede77 ha risposto a Jamie alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria ...aspetta, magari sbaglio, ma sei quella persona che mescola tutto (asciugamani in spugna, lenzuola, camicie), riempie il tamburo oltre il carico e lascia nel tamburo per ore e poi sperava che il bucato uscisse stirato? Volevi fare 1 carico di lavatrice = 1 carico di asciugatrice? Mi pare che ti sia stato già spiegato che se Miele lava o asciuga per un risultato pari a 100, una Indesit super economica lava o asciuga per un punteggio pari a 95 se non magari 96. La differenza sostanziale è nel ciclo di vita, normalmente molto più lungo e nella disponibilità di ricambi nel tempo. Per un livello simile alla tua LG F1047TD, oggi devi spendere 800-1000 euro.
- 
	Lavatrice LG F1047TD in dirittura d'arrivoGanimede77 ha risposto a Jamie alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria Se hai sui 900, una Asko base. Ma non è che nella vasca c'è qualcosa tipo il ferretto di un reggiseno o delle monete? Prova farci sentire il rumore.
- 
	  Misurazione guadagno con strumento analogicoDomenico Maschio ha risposto a roipnol alla discussione in Misuratori e strumentazione per antennistica Roipnol , questo strumentino , che poi è poco più di un giocattolo , non è dotato di sintonizzazione , quindi fa parte degli strumenti aperiodici ( a larga banda ) , va da 170-860 MHz . Questo vuol dire che somma tutte le frequenze ( canali ) che gli arrivano dall'antenna . Se arrivano 10 canali ad un certo livello basso e uno solo alto lui fa la somma di tutti e ti restituisce un livello che non ti serve per quello che vuoi fare . Può servire solo ad orientare bene l'antenna se non vedi il ripetitore Ciao
- 
	plfrmcmp83 ha iniziato a seguire Frenatura DC
- 
	La frenatura in DC può essere usata per qualche istante anche dopo la fermata del motore (2 secondi) in attesa dell'intervento del freno meccanico? Oppure deve essere limitata al solo rallentamento?
- 
	Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfetLeone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica Visto che lo schema è leggermente diverso ho chiesto a eps lo schema elettrico. Purtroppo non lo forniscono ma almeno mi hanno confermato quanto da voi predetto ossia convertitore a mezzo ponte che lavora a 85kHz.
 
                     
                     
                     
                     
                     
                    