Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Whirlpool ADG6300FD errore F6 ma carica acqua
Stefano Dalmo ha risposto a Crossway alla discussione in Lavastoviglie
Meglio così . -
Anomalia STOP&GO con GC723AC25
Maurizio Colombi ha risposto a Anarkist alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Non c'entra niente! È stato manomesso il sistema di riarmo. Il differenziale interviene, eccome se interviene. -
Laurite ha aderito alla comunità
-
Ventose per pannello LCD Samsung 40 pollici
Leone2285 ha risposto a gorkys alla discussione in Samsung
Ciao, potresti usare le ventose nel link qui di seguito: http://Ho appena trovato questo articolo su AliExpress: 23,36€ | Strumento di manutenzione TV LCD Potente ventosa sottovuoto in silicone Rimuovi l'artefatto dello schermo adatto per TV da 32-75 pollici https://a.aliexpress.com/_EzAdQvU Anziché prendere la coppia prendi la singola e ne aggiungi due al carrello. Sopra i 15€ hai 3 di sconto quindi ti verrebbero sui 14€. -
Anomalia STOP&GO con GC723AC25
michpao ha risposto a Anarkist alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Senza magari! O siete capaci di risolvere la causa, oppure non lo usi! Non puoi manomettere / modificare: Manomettere un interruttore differenziale (es. da 30mA) in un ambiente domestico è un reato penale e comporta rischi legali che possono variare da una multa salata, anche di migliaia di euro, a sanzioni penali più serie se il malfunzionamento causato dall'alterazione provoca danni a persone (come elettrocuzioni) o cose. L'alterazione di questo dispositivo di sicurezza, che ha la funzione di proteggere le persone da scosse elettriche e incendi, è una violazione grave delle normative di sicurezza elettrica, in particolare la normativa CEI 64-8, e può rendere l'impianto non conforme e pericoloso. Ora lo sai, anche se la legge non ammette ignoranza. Saluti -
Perdita acqua guarnizione addolcitore Rex Techna
Stefano Dalmo ha risposto a carlito1978 alla discussione in Lavastoviglie
Metti da sotto una bella mappata di silicone per alte temperature . ma prima pulisci bene e passa un po di tela smeriglio . poi se sta nella zona dove batte il contenitore del sale . Lo puoi rimontare già direttamente , così si sagoma a pressione , o lo fai asciugare e poi lo monti . -
Circuito comando sequenziale con reset
fabriaq ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Scusa GiRock, magari per escludere altre componenti non potresti farmi uno schema semplificato con i led al posto dei relè? In questo modo potrei testare comunque le corrette funzioni e velocizzare anche il montaggio. -
Starbax ha aderito alla comunità
-
Perdita acqua guarnizione addolcitore Rex Techna
carlito1978 ha risposto a carlito1978 alla discussione in Lavastoviglie
Grazie Stefano, purtroppo hai ragione e il sale in eccesso qualche volta non è stato tolto! Ho trovato un forellino con la lampada come mi hai suggerito. Come consigli di procedere? Grazie mille per l’aiuto -
un solo pulsante tre funzioni
ALLUMY ha risposto a fabriaq alla discussione in Quadri elettrici di bordo macchina
Ci sono ci sono, ma penso che siano utilizzati per lo più in applicazioni particolari, non generiche nostre per intenderci. Anche i prezzi che ho visto... Wow -
Asciugatrice bosch serie 4
Ganimede77 ha risposto a clementer alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Se non hai fatto esattamente una cosa simile, come nei video sotto, non hai fatto nulla: -
Problema di carico di acqua lavatrice WHIRLPOOL AWM 161
michpao ha risposto a koperniko alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Questa l’hai controllata? Se funzionasse ti deve dare un valore in Ohm. Poi smonta la scheda e controlla i triac, seguendo le piste partendo dal connettore che alimenta le elettrovalvole (metti foto). -
Circuito comando sequenziale con reset
ALLUMY ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Collettore ed Emettitore del transistor Q4 -
Circuito comando sequenziale con reset
fabriaq ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Cos'è C-E di Q4 ? Proverò a fare come dici... -
Anomalia STOP&GO con GC723AC25
Anarkist ha risposto a Anarkist alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
@elettromega caro non so se hai letto il problema a me non è il tipo AC che scatta quindi sarebbe solo un dispendio di soldi mettere un A O F ma è lo stop e go che dopo un black out al ritorno corrente seziona direttamente pur rimanendo verde senza più possibilità di riarmarsi magari perché vede una minima e transitoria dispersione sulla terra. Ma sconnessione non è dell impianto di terra ma del solo morsetto pe dello stop& go! Per questo sto chiedendo consiglio e pareri su quella resistenza tu per caso puoi aiutarmi -
Whirlpool ADG6300FD errore F6 ma carica acqua
Crossway ha risposto a Crossway alla discussione in Lavastoviglie
Ma perchè dici che non si sta comportando correttamente il flussometro? Il reed era stato sostituito due anni fa circa poichè l'avevo rotto rimuovendolo. Comunque dopo aver rimontato tutto ho fatto un ciclo rapido 30min di prova e ha caricato tutta l'acqua in 1:47 min (lasciando il rubinetto semi-aperto come in video). Dal manuale l'intero ciclo consuma 13lt. Il ciclo ha finito normalmente senza errori. Aggiungo: a rubinetto aperto interamente ci mette poco meno. Avevo letto in un service manual whirlpool che deve metterci più di 50 secondi ad essere riempita, altrimenti segnala il guasto. -
Le ventose hanno un diametro di circa 6 cm, ma ho letto in rete che in qualche caso una pressione esagerata delle ventose può rompere il pannello... Ma in due persone non si può proprio sollevare in sicurezza senza ventose? Oppure un metodo alternativo senza ventose? Mi preoccupa non poco la forza esercitata dalle ventose specialmente quando devo abbassare la leva per sganciarle... Ne ho due come questa con un diametro di circa 6cm. Per il 40 pollici almeno si può fare senza con due persone?
-
un solo pulsante tre funzioni
fabriaq ha risposto a fabriaq alla discussione in Quadri elettrici di bordo macchina
Ho provato a googolare ma nulla, forse intendevi 5 contatti, a 5 scambi non trovato nulla. Se ti riferisci alla soluzione elettromeccanica invece di quella elettronica ci sono delle buone ragioni per l'utilizzo di entrambe, ad esempio la soluzione elettromeccanica tollera molto meglio le alte e le basse temperature cui invece i semiconduttori sono soggetti. Il consumo passivo che per quanto piccolo c'è ed infine chi non sa montare un circuito elettronico si troverà meglio con quello elettromeccanico, ma al contrario anche l'elettronico ha i suoi vantaggi, ad esempio l'ingombro molto minore ed il costo di realizzazione. E poi bisogna vedere nella realtà, intendo una volta realizzati i circuiti, non sulla carta, quale risponde meglio al funzionamento. Al momento ho provato a realizzare quello elettronico e non funziona, non so perché, non sono in grado di capirlo, ho solo seguito lo schema. -
Circuito comando sequenziale con reset
GiRock ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Non vorrei che hai danneggiato lo stadio A del 4015 testandolo in quella maniera senza alimentazione... IL CD4015 è un doppio Registro a scorrimento a 4 bit, quindi le sue uscite si alzano in maniera sequenziale ovvero, 13, 12, 11 E 2 (U:A) oppure 5, 4, 3, e 10 (U:B)... Niente è perduto, ti rimane da provare quello B: Il condensatore da 100nF dell'alimentazione, va posto molto vicino al pin 16, questo serve ad evitare che eventuali disturbi transitino nell'integrato e viene definito di "bypass"... Se all'accensione noti che qualche relé si eccita, devi aumentare il valore di C2, portalo magari a 470nF... - Oggi
-
Circuito comando sequenziale con reset
ALLUMY ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Sembra un problema di rimbalzi, prova momentaneamente a collegare il pulsante di set in parallelo a C-E di Q4. Dovresti ottenere lo stesso difetto, e se è così bisogna chiedere @GiRock di aggiungere uno stadio anti-rimbalzo per il pulsante suddetto. Non serve per il reset. EDIT: prova ad aggiungere un bel condensatore elettrolitico da diciamo 100microF/25v in parallelo a C-E di Q4... anche se non sono sicuro che basti, ma giusto per provare. -
inverter power one scheda elettronica riparazione
Nik-nak ha risposto a frenky123 alla discussione in Fotovoltaico
Hai almeno rispettato la polarità della tensione del relay? In ogni caso, verifica chi pilota i relay(transitor singoli, ULN****/UDN***), che se sei fortunato, hai danneggiato solo quelli. -
Lavastoviglia whirpool si blocca
jonnyciclista ha risposto a jonnyciclista alla discussione in Lavastoviglie
Buongiorno Si ho sostituito l'air break Ok, faccio questi controlli che mi hai suggerito Grazie -
acquaman ha iniziato a seguire Tia 19 Unified.
-
Effettivamente si, non ho trovato nemmeno io queste impostazioni. Al 2008 non direi, sono piccole cose estetiche rispetto a grosse novità, e comunque sono pannelli ancora in via di sviluppo immagino verranno implementate nelle prossime versioni.
-
Whirlpool ADG6300FD errore F6 ma carica acqua
Stefano Dalmo ha risposto a Crossway alla discussione in Lavastoviglie
Smonta la tasca laterale e fai una decalcificazione con muriatico , inserendolo da dove entra l’acqua , magari c’è qualcosa che ostacola la girante del flussostato . magari si potrebbe sostituire solo il reed se riesci a tirare la schedina . puoi mettere lo scarico in un secchio e vedere quanta acqua scarica quando va in errore -
Anomalia STOP&GO con GC723AC25
elettromega ha risposto a Anarkist alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Ciao il tuo pseudonimo Anarkist ti rispecchia proprio😜. il tuo stop e go è abbinato a un diff puro ac, potresti sostituirlo con un puro tipo A oppure F ammesso che non sia troppo vecchio e non sia compatibile. In questo modo non lo butti , non ha necessita di riarmarsi perché non salta. io comunque come tutti ti consigliano di mettere più mtd su cui distribuire la dispersione fisiologica del impianto. Andare a eliminare la mesa a terra funzionale ( che adesso dovrebbe essere di color rosa ) o tentare di ingannare l controllo perché il tuo impianto ha dispersioni fisiologiche non è ammissibile che si scriva su un forum tecnico. Tieni anche presente che noi dei lavori che facciamo ne rispondiamo (vedi taroccamenti).L'installatore assembla parti già dichiarate a norma dal produttore su cui scarica la responsabilità della rispondenza . -
Problema di carico di acqua lavatrice WHIRLPOOL AWM 161
Ciccio 27 ha risposto a koperniko alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Quel timer è un falso meccanico, quindi in alcune fasi "scavalca" diverse posizioni. A me quel tipo di elettronica pare robusto, ma ovviamente nulla va escluso a priori, come testare il triac (o il relè?) che comanda l'elettrovalvola. Ma le spazzole le hai controllate? -
TOSHIBA RAS-13E2AVG.E NON FREDDA SOPRA I 32 °C
elenoci ha risposto a R22 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Ma che temperatura ha in aspirazione? Il fatto che consumi meno è perchè potrebbe modulare per non far ghiacciare evaporatore. Se hai perso gas hai temperatura alta in aspirazione, altrimenti la troverai bassa anche li. In quel caso hai ostruzione per qualche filtro o valvola lev. Se evaporatore condensa tutto e hai bassa temperatura anche alla sua uscita mi concentrei altrove