Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Lavatrice bosch WAT24439IT sbatte durante centrifuga
Stefano Dalmo ha risposto a kid17 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Io ho dato le mie impressioni , da un video. E ti ho dato delle verifiche da fare . Cesto . Contrappesi E aggiungo, ammortizzatori . Da qui non si scappa . Vedi meglio tu che stai sul posto. -
Andreadiemme ha aderito alla comunità
-
Lavatrice axrl 108 Ariston che non si accende
Paolop61 ha risposto a Paolop61 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ho fatto Il test ai due pin e segna 215 , perciò é un guasto alla scheda? -
Rowenta compact steam pro problema con vapore
Stefano Dalmo ha risposto a Henz alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Prendi la scheda vecchia e cambia il condensatore in poliestere da 1uF. Posta una foto . -
Macchina da caffè dolce gusto
Gumin65 ha risposto a Gumin65 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Grazie di tutto e dell'aiuto,veramente grazie -
Due sonde su puffer.
Marco Fornaciari ha risposto a irudoid alla discussione in Impianti Riscaldamento
Se la tua proccupazione è quella di rimanera con l'acqua fredda a causa della sonda che si guasta, e ben più probabile che la caldaia vada in blocco per altri motivi in rapporto 100:1. Domanda: sai cosa significa caldaia pluricombustibile e la sua conduzione. Ma poi la caldaia che potenza ha? -
Lavatrice bosch WAT24439IT sbatte durante centrifuga
kid17 ha risposto a kid17 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ma sia il cestello che la vasca sono nuovi -
"Scatola trappola aria" piena a fine lavaggio
Stefano Dalmo ha risposto a Bruno Scataglini alla discussione in Lavastoviglie
Vuoi un consiglio , chiudi la lavastoviglie e lasciala lavorare . Non ha nessun problema , ha lavorato sempre così . Non potevi vederlo che scaricasse acqua anche dall'air break . -
Tensione bassa e problemi con la ricarica auto elettrica
Marco Fornaciari ha risposto a Simone9078 alla discussione in Qualità dell'energia elettrica
Oppure fatti fare la fornitura in trifase e cambia il caricabatteria. In ogni caso fino a 207 V da rete il caricabatterie deve darti 24 A e piena potenza: è rispettata la norma della tolleranza del 10% Però bisogna riconoscere che 24 A a 350 V sono 8,4 kW, con 6 kW di fornitura monofase ne mancano 2,4, che con le perdite del caribatterie diventano 9 kW. 350 V mi risultano le batterie Tesla per auto. Quindi in monofase la sezione dei conduttori di 6 mmq è piccola. -
Un saluto
Riccardo Ottaviucci ha risposto a Simone9078 alla discussione in Presentazione nuovi utenti, saluti e ringraziamenti
benvenuto! -
JBL ONBEAT VENUE LT
Riccardo Ottaviucci ha risposto a smartino63 alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
purtroppo non trovo alcuna documentazione - Oggi
-
PIR, temporizzatore, pulsante luci scale in condominio
Marco Fornaciari ha risposto a francesco4988 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Per uscita statica di un apparecchiatura elettrica o/e elettronica si intende che il segnale in uscita, cioè la tensione, non arriva da un contatto meccanico ma da un semiconduttore, pertanto salvo casi specifici non devono essere messe in parallelo: ricevere tensione al posto di emetterla significa distruggerle. Il parallelo si può fare solo se nei loro manuali è indicata esplicitamemte la possibilità e c'è anche il relativo schema di collegamento. Se indichi esattamente le apparecchiature che hai si può essere più precisi: marca e articolo a catalogo esatti e completi. -
"Scatola trappola aria" piena a fine lavaggio
Bruno Scataglini ha risposto a Bruno Scataglini alla discussione in Lavastoviglie
Stefano, si in effetti la prima cosa che fa scarica l'acqua dall'interno cestello e anche quella dell'Air break. Ma prima che la smontassi sono certo che in fase iniziale di lavaggio, prima scaricava solo l'acqua residua all'interno del cestello,si sentiva dal gorgoglio del tubo di scarico, e solo in seguito ai riempiva l'air break che si scaricava poi in fase di lavaggio Ora invece per prima cosa scarica tutta l'acqua nel cestello e anche quella dell'Air break per poi riempirlo di nuovo ma solo a metà. Non capisco cosa sia cambiato. A naso direi che con il lavaggio si è rovinata quella parte in gomma rossa, all'interno della plastica, in alto a sx -
Sostituzione Urmet Vedette 1000/1B
Roberto Garoscio ha risposto a ant94 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Non ho capito bene, intendi che se scolleghi i fili non c’è tensione sui morsetti o sui fili? Da specifiche per la sostituzione non è contemplato alcun cambio di componenti, se il monitor non si illumina quando ti chiamano c’è un problema. Nella foto trovi le varie sostituzioni attuabili, nessuna richiede modifiche circuitali. -
Sostituzione Urmet Vedette 1000/1B
ant94 ha risposto a ant94 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ho provato a cambiare i fili come indicato da lei ma niente. Ho misurato i volt su R1 e R2 17.2 quando collegati, se scollegati non c'è tensione. Proverò con la modifica che mi è stata consigliata sostituire il condensatore in c7 da 4.7 a 47uf e la resistenza in r4 a 4,7 khom. Sapete dirmi come mai questa modifica? -
Suggerimento per installazione del rosone a soffitto
_gianluca_ ha risposto a _gianluca_ alla discussione in Impianti Riscaldamento
Spero mai. Ma delle lamelle metalliche oblique fissate al collare del rosone che insistono sulla parte interna del buco in muratura è una soluzione semplice e credo efficace. Non sono pratico di colle, tanto meno se si tratta di applicarle verso l'alto. -
posto esterno comelit 4893m
Maurizio Colombi ha risposto a Salvofabri alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao, purtroppo i frequentatori della sezione citofoni, io compreso, non sono avvezzi alle riparazioni di quel tipo. Non si riesce ad ottenere gli schemi dalla casa madre, non si riesce a garantire la riparazione al cliente, non si ha la certezza che il guasto sia causato da quel componente o che quel guasto sia la causa di qualcosa d'altro. Prova ad inserire la tua domanda nella sezione elettronica, facciamo uno strappo al regolamento permettendo di aprire la stessa discussione in due sezioni diverse, forse riceverai più risposte. ATTENZIONE: Alla prima risposta che riceverai nella sezione elettronica, questa discussione sarà chiusa. -
Vaillant VCW 182 E sostituzione gruppo acqua
adrobe ha risposto a Fabriziohd74 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Solo i gruppi terza (il tuo) e quarta (011294) serie hanno vite di regolazione portata (esterna) e vite di miscelazione acqua calda/fredda. Vaillant ha fatto altri gruppi simili, alcuni montabili sulle vcw senza cambiare niente, ma nessun altro al di fuori di questi due ha queste importanti caratteristiche. Stiamo ancora a discutere di un fatto che ti ho già spiegato il 25 ottobre e tante risposte fa, ora basta. -
Rowenta compact steam pro problema con vapore
Henz ha risposto a Henz alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Ciao a tutti in particolare a Stefano Ho fatto tutti i controlli è tutto ok se non fosse che mi hanno fornito la scheda errata e quella vecchia è guasta. Ora sto attendendo la scheda corretta appena la ricevo vi aggiorno ci vorranno circa 10 giorni tra il reso e il ricevimento di quella corretta......speriamo a presto grazie. -
È quello che mi preoccupa se si utilizza solo una sonda tra caldaia e puffer.
-
Lavatrice Hoover - si incanta
BEnrico7 ha risposto a BEnrico7 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
grazie -
amplificatore da palo per antenna omnidirezionale
ALLUMY ha risposto a ricc63 alla discussione in Impianti TV
Che l'hanno testata col piccion Finder! 🤣 -
Lavatrice Hoover - si incanta
Stefano Dalmo ha risposto a BEnrico7 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Se vuoi lavorare in modo semplice e in sicurezza , devi aprire il pannello posteriore e agire da lì . Alla fine devi svitare due bulloni , Togliere un cinghietto Sfilare un connettore . Sganciare il motore dai supporti tirandolo in avanti . Poi vedi tu . Come vuoi procedere in alternativa. -
Roberto Garoscio ha iniziato a seguire Memoria ricevitori FAAC XR2 433 C e XR2N FDS 433-868
-
Memoria ricevitori FAAC XR2 433 C e XR2N FDS 433-868
Roberto Garoscio ha risposto a noncicapisco alla discussione in Cancelli elettrici
Secondo me è la capacità totale suddivisa nei due canali anche perché normalmente si programmano i telecomandi con un tasto su un calale e l’altro sull’altro canale, ne consegue che puoi memorizzare 248 telecomandi che utilizzano un solo canale, anche se non capisco il motivo di mettere una bi-canale se ne uso solo uno. Esatto, oppure suddivisi sui due canali fino a 248 totali. -
Cattiva ricezione contenuti TV sul canale 36 Frequenza 594 (Mediaset 2)
snipermosin ha risposto a Marconi57 alla discussione in Impianti TV
IL cavo è ok, ottima fattura. Quindi devi fare la prova che ti ho consigliato; l'ultima. -
amplificatore da palo per antenna omnidirezionale
snipermosin ha risposto a ricc63 alla discussione in Impianti TV
Già, posso chiedere il motivo di questa scelta? Aarte che ha delle caratteristiche poco credibili e senza senso, tipo "portata 75 miglia", ma che vuol dire!?