Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Grazie Stefano, speravo in un tuo aiuto. Adesso recupero i codici e cerco i ricambi, ma poi posso fare tutto senza smontare il gruppo di mandata ? Intendo dire svitando le 5/6 viti da sopra e lasciando collegati i tubi di rame di presa pressione ? Basta chiudere l'acqua generale ? (non ho rubinetti sotto la caldaia) Se apro il gruppo non esce poi acqua dai tubi di presa pressione ? A cosa è dovuto il riscaldamento dei tubi che arrivano ai caloriferi? E il sibilo ? Sempre alla stessa membrana tagliata ? Grazie molte per la pazienza e la disponibilità.
  3. astronomia

    piano cottura rex electrolux

    sigrazie del consiglio,ho provato ma niente da fare,come rimetto il piano inox premo la manopola faccio scoccare la scintilla si accendono i fuochi attendo un attimo rilascio la manopola e tutto si spegne ,tutto questo non succede se non monto il piano inox non sò piu dove sbattere la testa grazie Leone 2285 ,si la fiamma è proprio sulle termocoppie che sono sistemate nelle apposite sedi tanto che,senza il piano inox funziona tutto grazie Leone 2285 ,si la fiamma è proprio sulle termocoppie che sono sistemate nelle apposite sedi tanto che,senza il piano inox funziona tutto
  4. Mau66ita

    Scheda BFT Thalia problema fusibile

    Adesso quella scheda riposa in pace😀. Terrò sotto controllo la nuova in qualche modo. Ringrazio ancora tutti per il supporto. mauro
  5. Leone2285

    motore cappa Faber

    Io opterei per un interruttore a 4 posizioni come quello nel link:http://Ho appena trovato questo articolo su AliExpress: 1,89€ | OOTDTY 4 posizioni selettore ventola a 3 velocità regolatore interruttore rotante con manopola 13AMP 120V-250V https://a.aliexpress.com/_EwlJmUS Nel frattempo se hai un interruttore potresti collegarlo. Potresti anche chiedere dove hai preso il motore se hanno una pulsantiera che possa adattarsi alla tua cappa. La tua vecchia pulsantiera è molto danneggiata per cui meglio cambiarla.
  6. Accertati che i filtri dei rubinetti siano puliti . E in caso positivo , Devi sostituire la membrana che sta nel gruppo acqua posto sotto al micro . in più se vedo bene che c’è una perdita dal pistoncino che pigia la micro . Devi sostituire il dado premistoppa , da cui esce il pistoncino .
  7. Dato che i problemi capitano sempre durante le feste, volevo un aiuto con la caldaia in oggetto che da questa mattina non riusciva più a fornire acqua calda sanitaria, se non aprendo 2 rubinetti. Ho visto che il pistoncino verticale che credo sia il flussostato, non arrivava più a chiudere il micro (foto allegata del gruppo mandata sanitari cod. 4363779) Questo micro ha 3 fili e sembra abbia 2 contatti (a cosa servono ?) Per tamponare ho provato a piegare un po' la levetta del micro per far partire la fiamma, ma l'acqua non diventa molto calda. Ho notato che si sente un sibilo e che i tubi che arrivano ai caloriferi diventano tiepidi. Può essere che il rumore sia acqua sanitaria che filtra dalla membrana di questo gruppo e passa nei 2 tubini di presa pressione del gruppo mandata (che finiscono sotto il circolatore) ? Cosa posso fare ? Mi aiutate a capire ? E' sufficiente cambiare questo gruppo mandata ? Sono un po' in difficoltà Grazie molte
  8. walter.valenti3

    PANNELLO OPERATORE TP1200 COMFORT

    Buongiorno, Avendo bisogno di inserire in una rete Profinet No.2 TP 1200 COMFORT aventi firmware 17.0.0.6, cortesemente avrei necessità di sapere che versione di TIA PORTAL dovrei installare e che contiene nella libreria questo firmware. Ringrazio per qualsiasi aiuto possibile
  9. Oggi
  10. visto che non è possibile darti una risposta certa, la tua curiosità ti rimarrà fino a tale evento dal quel che si vede, quel fascio cavi può anche essere dell'illuminazione pubblica, l'impianto è relativamente recente (lampada e cavi) (e sempre se di illuminazione pubblica si tratta) (ipotesi come un'altra)
  11. Ciao Davide, non e solo un semplice termostato, ma un piccolo computer che da la diagnosi caldaia con dei codici di errore, poi oltre a questo il carico del acqua si fa dal pannello, farlo dalla caldaia c è da impazzire a regolare la vitina del carico, e scappa la pressione caldaia. Si un semplice termostato credo sarebbe sufficiente per comandare la caldaia e temperatura ambiente, perdendo tutto il resto di funzioni., codici errore, e carico acqua.
  12. È un precordato (generalmente da 10mm2, raramente da 16mm2) con tre fasi e un neutro. È un coassiale (generalmente da 6 mm2, raramente da 10mm2) che alimenta il contatore. Sarà un cavo generico per alimentare il lampione, ma non ci interessa. È il neutro che è messo a terra. Nessuno di noi saprebbe esaudire la tua richiesta, ci sarebbero solo dei se, dei ma e dei forse, credo che l'unica soluzione rimane sempre e solo
  13. fragelpi

    motore cappa Faber

    altrimenti usare un solo interruttore per la velocità media
  14. fragelpi

    motore cappa Faber

    grazie per la spiegazione i pulsanti si possono premere anche tutti insieme si potrebbe sostituire i 3 pulsanti per le velocità con relè passo passo? oppure un pulsante che abbia le 3posizioni?
  15. bellastoria84

    Rex RLT 8

    Quando scrivi serratura? Intendi che potrebbe essere un problema con la serratura? Inoltre mi domando se la serratura o il filtro antidisturbo non dovrebbero essere attivi anche durante la centrifuga? Mentre facendo andare la centrifuga, la corrente non salta.
  16. UomoInAmmollo

    panasonic tx 28 md3c - trasformatore pilota orizzontale in corto

    Eccolo settato, quanto odio i SM, W i Trimmer.
  17. Ciccio 27

    Rex input r1200its- blocco fine ciclo a 1 minuto

    👏🏼
  18. Ciccio 27

    Rex RLT 8

    Serratura? Hai la regolazione indipendente della velocità della centrifuga, quindi hai il motore a spazzole, che non ha il condensatore. Forse parli del filtro antidisturbo, a fianco all'arrivo del cavo di alimentazione: un possibile imputato.
  19. Snake_165

    Ariston Hotpoint - non scalda e interrompe il lavaggio

    Per quanto riguarda il relè in realtà ho avuto modo di misurare il voltaggio ai capi della bobina, e quando non parte proprio non gli viene data corrente per attivarlo. Appena ho un secondo vi posto le foto della scheda. Invece per quanto riguarda gli errori purtroppo non mi ha un codice quando finisce Per la lavastoviglie sembra essere tutto ok
  20. Stefano Dalmo

    Bosch WAW28549IT/01 colpi a martello durante lavaggio

    Apri il top e vedi se si muove tutta la vasca o solo il cestello Interno . se si muove tutta la vasca , smonta gli ammortizzatori e controlla la loro efficienza , se non fanno resistenza , sostituisci entrambi
  21. ma certamente, avverrà tra circa 1 mese in quanto bisogna fare la richiesta di attivazione contatore, nel frattempo la mia curiosità prevaleva
  22. El_Mago_Peppins

    Lampeggiante came krx + supporto a parete

    Ma il problema non è del lampeggiante in se, ma della staffa che prende acqua, che poi quest'ultima entrando dentro col tempo va nel corrugato principale (oltre a poter creare umidità/condensa all'interno del lampeggiante, dico potrebbe perchè ci sono due gommini passacavi che teoricamente dovrebbero impedirlo). In ogni caso fatto una prova stamattina ed è come immaginavo, l'acqua entra che è un'amore una volta avvitate le due parti, vi allego un piccolo video. https://www.youtube.com/watch?v=Y-wVeRv9iJU Con una guarnizione si risolve (non metterò il silicone ma anche lui andrebbe benissimo dato che questo pezzo una volta montato non lo cambi, al massimo apri il lampeggiante e cambi la luce e finisce li, ma la parte di sotto resta avvitata sulla staffa). Rimango basito che una cosa fatta da un fabbrica di un certo livello per un articolo che deve stare fuori alle intemperie 24/7 abbia questo problema e che perdipiù nessuno l'abbia mai segnalato di tutti gli "installatori" che ci sono in giro lol
  23. chiedere direttamente a loro un sopralluogo ?!
  24. Buongiorno, da qualche settimana la mia lavatrice Bosch WAW28549IT/01 emette questi forti colpi "a martello" in alcune fasi del lavaggio, in genere quando il cestello sta accelerando per iniziare la centrifuga oppure quando si sta per fermare. Da che cosa potrebbe essere dovuto? Potrebbero essere gli ammortizzatori da sostituire? Grazie in anticipo. https://streamable.com/ci3kk5
  25. bellastoria84

    Rex RLT 8

    Ma come si fa? Da dove si levano dal timer? Poi dovrei ancora fare il test del condensatore perché non ho capito bene come fare e dove si trova …grazie comunque
  26. Ciao, sto ristrutturando una casa posta alla fine di una via di campagna. In pratica la casa in cui "muore" la linea elettrica del mio paese (fine linea). Non essendo zona metanizzata, si ipotizzava di installare una pompa di calore trifase, e non appena finite varie faccende burocratiche devo far richiesta. In questa foto si vede il punto dove termina il fascio di cavi Enel (i 4 cavi grigi legati assieme), entrano in una scatola da cui ne esce: -1 che va nell'attuale contatore -1 che va nel lampione pubblico -1 che misteriosamente va in una canalina e si infila sotto terra (e poi non so perchè la strada li finisce, attorno solo campi) Secondo voi se faccio richiesta per il trifase lato cavi in entrata può essere tutto ok?
  27. Stefano Dalmo

    motore cappa Faber

    Questo motore non ha i collegamenti come quello vecchio che si ricava dallo schema . di fatti il nuovo motore ha un filo comune per le tre velocità che sarebbe il rosso per cui rosso marrone 1 velocità rosso bianco 2 velocità rosso nero. 3 velocità. . Quella pulsantiera non ha questo tipo di funzionamento , non ha un filo comune per le tre velocità , ma ha un comune bianco per due velocità e poi la terza è a sé con altri due cavi . lo puoi notare nella leggenda dello schema . oltretutto se la pulsantiera non butta fuori un tasto già premuto premendo l’altro , la vedo nera . si rischia di bruciare il motore se si modificano le piste per far funzionare ogni tasto per una velocità e si premono involontariamente due tasti . non so se sono stato chiaro . sarebbe stato meglio il tipo di selettore che sta sullo schema elettrico , a slitta .
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...