Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Livio Orsini

    Cavo usb tipo C

    Il cavo con connettore di tipo "C" sopporta intensità di corrente molto maggiori di quelle sopportate dagli altri connettori. Per la carica rapida sono necessarie 2 condizioni: Il caricabetteria deve essere in grado di fornire la corrente richiesta. Il sistema BMS del cellulare, e la batteria di cui è dotato il cellulare, deve essere ingrado di effettuare la carica con valore di corrente elevato così da caricare velocemente la batteria stessa. Una batteria al litio ha un limite di carica ben precisio. Esempil se ho una batteria con capacità 2Ah ed una caratteristica di carica 3C posso caricare la batteria con una corrente sino a 6A. La medesima batteria, ma con caratteristica di carica 1C, la carica deve avvenire senza superare 2A. Te lo sconsiglio vivamente! Il costo del cavo pronto è di poco superiore al costo dei 2 connettori e del cavo(ci vuole un cavo apposito perchè la sezione del filo deve essere adeguata ai livelli di corrente); inoltre l'autocostruzione del cavo non è ne facile ne semplice.
  3. un HO7RN-F 2X1,5MMQ Con plafoniera doppio isolamento e tanto scorricavo..
  4. michpao

    Sibilo da scheda lavatrice hotpoint

    Nella lft 228, ci sono 2 schede una in basso (zona zoccolo) che é la motherboard ed una piccola sotto i pulsanti di programmazione che incorpora il buzzer. Comincia a smontare questa e controlla che non vi siano tracce di umidità (causate da vapori all’apertura della porta).
  5. salvo355

    impianto off grid con inverter in rete

    ok ma come potrebbe guastarsi l'inverter puo guastarsi anche un dispositivo ats
  6. Buongiorno, Da 30 anni in giardino ho una predisposizione per una lampada esterna. Si era dato per scontatoche durante la costruzione il corrugato fosse stato pestato e interrotto. Invece lo scorso weekend con tanta calma e pazienza ben munito di calendario sono riuscito a far passare la sonda. Ovviamente il passaggio è stretto essendo un corrugato (suppongo io da 16mm) Purtroppo il passaggio è pieno d'acqua ed è parzialmente interrato e murato. Ora io vorrei passare finalmente il cavo e mettere un lampioncino, lo scarso diametro non mi permette di far passare alcun cavo adatto a mia conoscenza. Il cavo più indicato vista la posa e il fatto che resta bagnato potrebbe essere uno N07RN8-F. Ma avendo un diametro di circa 10mm sono più che sicuro che questo non passa. I vari FG16 li ho già scartati e l'uno che mi viene in mente che potrebbe passare sarebbe un FS18OR18 450/750V 3Gx1.5. Quest'ultimo ha un diamtreo di circa 8mm, ci passerebbe giusto giusto. Io penso che abbiano pensato in origine di passarci la cordina in quel maledetto corrugato e ora a 30 anni di distanza sono fregato. (Io dovevo ancora nascere quando è stato fatta la costruzione) Sono circa 14m di cavo per un singolo punto luce. Il circuito luci esterne è protetto da un MTD C6. Avete altri cavi da suggerirmi?
  7. shadyeclipse

    Conversione a scarico ventilato

    Buongiorno a tutti. Premetto che prima di aprire un nuovo thread ho letto decine di discussioni sull'argomento qui nel forum in cui ho trovato un sacco di informazioni utili. Spiego brevemente la mia situazione: ho un sifone a incasso per lo scarico della lavatrice, installato a 30 cm dal pavimento (non chiedetemi perchè così basso, l'appartamento è di recente costruzione, ma i lavori di idraulica presentano varie criticità). La mia lavasciuga è una LG, che come da libretto richiede uno scarico ventilato. Il sifone a muro esce con un maschio di plastica con filettatura da un pollice, a cui è attaccata la classica pipetta con ghiera da 1 pollice appunto. Per realizzare lo scarico ventilato, come descritto in più discussioni qui, avevo pensato a una curva femmina-femmina da un pollice per portarmi in verticale, e poi inserire un tubo verticale di dimensioni maggiori attraverso una riduzione. Tuttavia più di un idraulico mi dice che non è fattibile trasformare lo scarico in ventilato in questo modo, perchè non esistono curve filettate da 1 pollice a parte le pipette, e mi mostrano materiale per sifoni lavabo che parte da 1"1/4 e che quindi non è compatibile col mio attacco. (quindi per loro l'unica alternativa è spaccare, eliminare il sifone a incasso, e installare un sifone a S esterno con tubo verticale, simile agli standing pipe americani) Avete soluzioni in merito? Mi permetto di taggare @Diomede Corso in quanto il punto di riferimento in molte discussioni sul forum sia per LG che per scarichi ventilati. Chiedo ad esempio se una possibile soluzione al problema possa essere collegare a muro uno sdoppiatore a y (di quelli per collegare contemporaneamente lavatrice e asciugatrice)e collegare al ramo inutilizzato un tubo da lasciare libero, in modo da portare aria all'imbocco della Y (nella mia testa, dovrebbe appunto fare la stessa cosa dello scarico ventilato. Ha senso?) Una soluzione di questo tipo era stata citata da da @Ciccio 27 qui: ma non ho capito se l'intenzione era uguale alla mia, e mi chiedo se forse per il mio caso non funzioni meglio una Y senza valvole anti-ritorno, in modo che il pescaggio di aria dall'altro ramo non sia limitato in alcun modo. Ringrazio in anticipo chi voglia dare una mano
  8. Stefano Dalmo

    Un caricabatterie per il Galaxy S25 FE?

    Power Delivery La tecnologia di ricarica PD, acronimo di "Power Delivery" o "PD Charger", rappresenta un protocollo avanzato per la ricarica rapida, caratterizzato da notevoli funzionalità e universalità.
  9. Oggi
  10. massimovr

    Sibilo da scheda lavatrice hotpoint

    Si infatti era quello che volevo capire. Se si può portare o se ne trovo una usata da provare. Grazie
  11. quindi e probabile che l'alimentatore sporchi il segnale avevo pensato pure io all'alimentatore vediamo se negl ialtri appartamenti fa rumore uguale
  12. ACTARUS77

    TV LG 42FL5800 schermo bloccato su logo LG

    Scusa, fammi un favore non partecipare più a queste discussioni che è meglio.
  13. NovellinoXX

    Sibilo da scheda lavatrice hotpoint

    Posta una foto della scheda, non del filtro. Quel fischio proviene dal trasformatore switching. Probabilmente non è resinato e le spire degli avvolgimenti si possono muovere sotto l'effetto del campo elettromagnetico. Normalmente, quando funziona tutto perfettamente, non si sente alcun fischio perchè la frequenza di switching e' ultrasonica, ma se l'elettrolitico non è perfettamente efficiente, il ripple introdotto può, in un certo senso, "modulare" la frequenza di switching e generare quel fischio.
  14. RiccardoS

    Un caricabatterie per il Galaxy S25 FE?

    Non ho idea di cosa intendi per "PD" ma puoi usare un caricabatterie qualsiasi, è per quello che ormai i cellulari non li vendono più con il caricabatterie, sono un costo inutile vista la quantità che sicuramente ci resta dai telefoni precedenti. Il telefono, come qualsiasi utilizzatore, assorbe quello che gli serve: comanda lui! Mi verrebbe da farti il paragone con le auto elettriche e le colonnine, ma ho paura di come lo interpreteresti...
  15. foxadriano

    Un caricabatterie per il Galaxy S25 FE?

    Per favore, poichè il caricabatterie con PD arriverà senza cavetto, potrei usare il cavetto del caricabatterie che già ho dello Smartphone Galaxy S21 o dovrei comprare un cavetto certificato PD? GRAZIE di nuovo.
  16. fisica

    Sibilo da scheda lavatrice hotpoint

    @massimovr, temo sia difficile consegnare a qualcuno uno scheda, tolta dalla sua macchina, dire che funziona ma fa un fischietto da spenta, ed ottenere un verdetto. Se proprio ti da così tanto fastidio a mio parere cambia la scheda con una identica e ricontrolla
  17. sebastiano58

    Cavo usb tipo C

    Ciao raga, datemi qualche delucidazione circa il funzionamento di un cavo per caricare il cellulare di tipo C. Le mie perplessità consistono nel sapere come si definisce un cavo a carica rapida. Nel senso che: E' il cavo che fa effettuare la carica rapida? Sono i plug USB che hanno qualche componente per far scattare la carica rapida? E' il caricabatteria che fa la ricarica rapida? a prescindere dal cavo? E per ultimo volevo capire come realizzare il cavo in autonomia, nel senso che mi sono procurato dei plug di tipo C a saldare e questi hanno 4 contatti gli esterni per l'alimentazione e gli interni per i dati. Ora vorrei capire se togliendo il connettore a un vecchio cavo di tipo micro usb e saldando il connettore che ho comprato avrò la ricarica rapida? Si debbono saldare tutti e 4 i fili? Cortesemente delucidatemi. Un grazie 1000 in anticipo per qualsiasi informazione mi diate.
  18. Gianfranco60

    Analizzatore di spettro BF

    si anchee il mio oscilloscopio SIGLENT da 200Mhz ha la FFT, ma la definizione è alquanto approssimata....
  19. 7Willy8

    aggiornamneto scheda madre

    Buongiorno, sto cercando di riaggiornare la scheda madre svc di un OLED55a16la con un file .json trammite chiavetta usb formatta FAT32. Mi dicono che dopo averla inserita dovrebbe apparire la scritta "Impostazioni scheda madre SVC" Ciò non avviene. Cosa sbaglio? saluti
  20. Stefano Dalmo

    Forno da incasso Candy tasto vapore

    Possiamo pensare quello che vogliamo , ma poi la realtà magari è altra . se non si guarda è sempre campato in aria . in genere è il micro che spinge . Ma ..
  21. Stefano Dalmo

    Sostituzione termostato honeywell 220v

    Prima di andare avanti , devi controllare , per avvalorare quello che dicevo prima , se il 4 è collegato alla lampadina spia o va alla valvola motorizzata . Perché se va alla motorizzata , con il nuovo termostato ,se questo non ha il contatto NC , si deve modificare l’impianto . quindi Accertati di questo e della morsettiera del nuovo. spigo . Ci sono motorizzate che si chiudono scollegando l’alimentazione e quelle a cui bisogna mandare tensione per farla aprire e chiudere.
  22. massimovr

    Sibilo da scheda lavatrice hotpoint

    però va tutto. o meglio che la smonti e la faccia controllare? Cosa può costare un controllo circa?
  23. Perfetto, grazie mille a tutti per le risposte !! 👍
  24. michpao

    Growatt MIN 6000TL-X "problemi di terra"

    Gli inverter all’avvio eseguono una misurazione della resistenza di terra e se riscontrano un valore non corretto, segnalano l’errore. Leggi nel manuale istruzioni cosa controllare (ad esempio questa è l’indicazione di un’altro modello): Verificare la presenza e la corretta contattazione dei due termi- nali della resistenza di grounding installata all'interno dell'inverter • Effettuare una misura della resistenza di isolamento utilizzando un megaohmetro posizionato fra il campo fotovoltaico (terminale positivo cortocircuitato al polo negativo) rispetto a terra. La misu- ra viene fortemente influenzata dalle condizioni ambientali quindi deve essere effettuata nelle stesse condizioni in cui l’errore si è manifestato. - Se il valore misurato dovesse essere inferiore ad 1megaohm deve essere effettuato un controllo da un tecnico/installatore sul generatore fotovoltaico per individuare ed eliminare il problema.
  25. Paulli

    Macchina Caffe ESAM 4000B

    Funziona perfettamente tranne la funzione di regolazione del tempo di macina ossia comunque si giri la rotellina frontale pannello comandi che dovrebbe regolare tale intervallo di tempo il tempo in cui la macina rimane in rotazione é sempre fisso e oltremodo prolungato rendendo inutilizzabile la macchina. Ho cambiato la scheda frontale del pannellino comandi dove vi sono le due rotelline (una per regolare lunghezza caffe e l'altra, quella incriminata,che regola la quantitá di caffe macinato) ma la cosa non ha risolto. Avete qualche idea su quale componente sull'altra scheda (credo a questo punto) ossia quella principale puó essere il reponsabile di tale malfunzionamento ?
  26. Livio Orsini

    Sibilo da scheda lavatrice hotpoint

    Se la scheda controllo della lavatrice viene alimentata direttamente dal cavo di alimentazione, senza che ci sia un ibterruttore che apra il circuito, è normale che ci sia un consumo anche a lavatrice spenta, perchè non è spenta ma in "stand by" come la totalità degli elettrodomestici attuali. Quindi è altresì normale che ci sia un minimo consumo di energia elettrica. In quanto al fiscio o sibilo, sicuramente dipende da un alimentatore switching. Potrebbe essere causato da un componente elettromeccanico, trasformatore e/o induttori, non perfettamente ancorato alla scheda oppure, come suggerisce Novellinoxx, potrebbe dipendere da un elettrolitico giunto a fine vita.
  27. massimovr

    Sibilo da scheda lavatrice hotpoint

    Mi sapresti dire quale è sulla scheda? o parli sul filtro antidisturbo posto dietro alla lavatrice dove arriva la corrente Che poi va alla scheda sul davanti
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...