Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Intanto grazie per le risposte. @piergius sto valutando l'upgrade ma nel frattempo mi son fatto cambiare il differenziale che avevo acquistato. Nuovo ma già rotto. È bastato sostituirlo e tutto ha ripreso a funzionare. Grazie mille, Mario.
  3. ROBY 73

    Lampada emergenza

    L'unica cosa che mi viene in mente, è quella di provare a chiudere il jumper J4 USER (quello sopra l'etichetta), anche se secondo il manuale che ho trovato nel sito INIM dovrebbe rimanere aperto com'è ora: Prova a chiuderlo facendo un corto con un cacciavite, ma non saprei cosa possa accadere
  4. Dopo 15 anni, è molto probabile che abbia iniziato a perdere gas, ma, insisto su una cosa, se non hai fatto quello descritto nel video qui sotto, non hai fatto niente per la pulizia:
  5. Oggi
  6. Per me, che ne ho usate parecchie, per un uso invernale ed in locale freddo, in fattura dell'energia elettrica, nemmeno te ne accorgi quasi.
  7. scalzomen

    Scatti aleatori di uno o due differenziali

    Ok chiarissimo...prima devo ricostruire i circuiti in poche parole. Però vorrei fare un'altra prova prima ancora, isolare i condizionatori piazzati sul terrazzo perché quelli non hanno ne magnetotermico dedicato ne interruttori...inoltre la prova mi è venuta in mente perché il proprietario mi ha appena riferito che da un paio di settimane vi ha messo sopra dei teli di protezione. Non vorrei che i teli tendono a creare umidità e hanno fatto scatenare questi scatti non presenti prima! Altra domanda: la pinza che mi hai suggerito è acquistabile solo dalla Cina...avresti anche qualche modello acquistabile più a stretto giro da consigliare? anche se viene qualcosina in più...per non aspettare 15 gg di spedizione. grazie
  8. Alessio In sostanza dici: - asciugatrice pompa di calore SEMPRE più efficiente, quindi con costi di esercizio minori, rispetto a una a resistenza. Anche se condensatore abbastanza sporco e temperatura ambiente abbastanza bassa (come nel mio caso) - a resistenza costruzione molto più semplice, quindi più facile da manutenere ed economica da riparare. Facendo i debiti scongiuri, questa è evenienza più rara e nel ciclo di vita si spera decennale contano di più i consumi. Ganimede Mi sembra dica (quasi) il contrario rispetto all'efficienza: - pdc fatta lavorare a bassa temperatura ambiente (10-15 gradi) perde molta efficienza e diventa paragonabile a resistenza, nonostante quello che dicano i dati dichiarati e i test di laboratorio (perchè svolti in condizioni ottimali, diverse dalle mie). Questa contraddizione mi riporta al punto di partenza Grazie a entrambi per i pareri e l'aiuto!
  9. Dalla lista sembra che ti arrivi solo da Valcava, da circa 107km. Se gli altri mux li ricevi correttamente probabilmente la tua antenna va bene. Senti anche i vicini se hanno lo stesso problema: se si, allora ti conviene aspettare un po' sperando che sistemino la trasmissione del mux. Se invece i vicini non lamentano problemi, si vedrà il da farsi. Intanto dacci info riguardo l'antenna, l'amplificatore e filtro LTE: marca, modello, annata e soprattutto in che stato di salute sono.
  10. @patatino59 Ti ho inviato un messaggio in privato @Adelino Rossi Ho digitalizzato solo VHS da 30 minuti. Si trattava di una enciclopedia a cassette sugli UFO. Forse il nastro durava anche meno di mezz'ora quindi lo "sforzo" lo vedo davvero irrisorio. Comunque uso diversi VCR. Il 950 lo faccio lavorare principalmente se devo digitalizzare VHS con contenuti particolari o se le l'immagine della cassetta "balla". Diciamo che per la digitalizzazione massiva vado in rotazione tra un Panasonic e un Samsung. Non carico mai tante cassette in uno stesso VCR. Però, in sincerità, se fai riparare qualcosa ti aspetti che ti funzioni, altrimenti che lo fai riparare a fare? @greg291987 Grazie per i consigli. Avessi un minimo delle tue conoscenze, me lo sarei sistemato io. O almeno ci avrei provato. I pezzi, secondo il service, sono "nuovi". Mi hanno fatto aspettare quasi 4 mesi per ordinarli. Tu ci credi? Io no ...
  11. Su que dispositivo il reset di fabbrica cancella anche l'indirizzo di chiamata. Se c'è il VA/01 la programmazione va eseguita da lì e non dal posto esterno...
  12. In tutte le lavatrici a due elettrovalvole per direzionare il flusso al terzo scomparto fanno confluire i due flussi . ma adesso è una sorpresa questa che non vedi da dove esce acqua . Pensavo che era evidente da dove uscisse . A questo punto devi impostare risciacquo e guardare bene sul davanti o mettere una lampada nella zona del cassetto e vedere sotto , oppure mettere la mano sotto al cassetto e nei dintorni , non vorrei che la vasca in qualche salto abbia lesionato il corpo del distributore sul posteriore .
  13. Stefano Dalmo

    Rowenta compact steam pro problema con vapore

    Cioè , con la vecchia interrompeva dopo 10 minuti l’erogazione del vapore , con la nuova il vapore non esce manco prima ? giusto ?
  14. giugn76

    740D con collegamento BUS

    Sicuro 740D con BUS? manda foto centrale
  15. arancia15

    Caldaia Saunier Duval Themefast F25 h-mod

    buongiorno ragazzi, avrei degli aggiornamenti da darvi. Si, la pressione sta sui 2.0 e li tiene senza alcun problema In sostanza ho smontato la scheda e portato a riparare da un tecnico della zona. Ha risaldato alcune parti della parte di alimentazione che erano bruciate non riuscivano a far avviare la caldaia. Adesso il problema si ripresenta, ovvero sta accesa ma spesso si spegne senza dare segni di vita. Non avendo più che pensare quale potrebbe essere il problema? Forse la seconda scheda, quella del monitor per intenderci che è da far revisionare?.
  16. giugn76

    Con fotocellule Faac XP20b d non funziona il cancello

    In programmazione devi mettere CF = 1 per cancello a battente Poi metterei pure i valori per r1 r2 facci sapere…
  17. Ma ci mancherebbe che si mettesse in campo il circo delle pompe di calore sé queste non fossero favorevoli ! La pompa di calore (frigorifero) ha una resa SEMPRE maggiore di una resistenza, su questo non si discute, il problema è che è una macchina complessa, più la temperatura ambiente è bassa, sempre minore è la resa, stessa cosa se non viene mantenuta perfettamente pulita, cosa più facile a dire che a fare. E anche nella peggiore delle situazioni, la resa è sensibilmente SEMPRE più alta. La resistenza semplicemente quando si brucia si cambia e si è a posto, le cose invece che si possono guastare nella pdc sono di più, è solo un fatto statistico.
  18. Alessio Menditto

    Impianto controllo Multizona Ariston

    Come lo devi controllare questo collettore? Cosa dovrebbe fare?
  19. MARCOLOADED82

    740D con collegamento BUS

    Buonasera a tutto il Forum! Non sono nuovo del forum, ero presente già con un altro account del quale non ricordo più le credenziali... Detto ciò: necessito del manuale di programmazione dell'automazione FAAC 740 facente parte del kit delta2 perfect 60. In pratica non riesco a trovare da nessuna parte il manuale giusto in quanto la scheda elettronica è dotata di morsetti bus. Nel kit non è presente la manualistica ma solo un QR code da scansionare che però non porta da nessuna parte. Io non riesco a capire quale sia il manuale adatto. Qualsiasi ricerca faccio su internet mi riporta sempre allo stesso schema e non non c'è mai il morsetto BUS. Sto fondendo...
  20. Marconi57

    Cattiva ricezione contenuti TV sul canale 36 Frequenza 594 (Mediaset 2)

    Il Comune di ricezione è Desana(VC)
  21. MARCOLOADED82

    Presunto problema al meccanismo di riduzione del motore Came A3000

    meccanismo riduzione ATI. Non è difficile da sostituire ma ci vuole un pò di pratica meccanica e le attrezzature giuste
  22. MARCOLOADED82

    Came Domotic 3.0, setup

    Devi scaricare un software che ti permette di emulare il flash. Cercalo, si chiama came ip360 h-pack. Se non lo trovi chiama il service e fattelo inviare
  23. Ciao a tutti volevo chiedere se qualcuno può aiutarmi con problemi di vapore su ferro da stiro rowenta compact steam pro. Il ferro aveva problemi con l'erogazione del vapore che diminuiva e 10 minuti circa nonne usciva più. Bisognava spegnere e riaccendere ma il problema persisteva. Ho sostituito la scheda completa ma il vapore non esce. Ho verificato il funzionamento dell'elettrovalvola e la continuità dei cavi sembra tutto ok ma nulla. Ora pensavo di sostituire la caldaia completa. Diversamente qualcuno sa come aiutarmi? Grazie
  24. Maurizio Colombi

    Cattiva ricezione contenuti TV sul canale 36 Frequenza 594 (Mediaset 2)

    Il 36 andrebbe abolito, non per i mux che "ci sono sopra", ma per il taglio di frequenza.
  25. Maurizio Colombi

    Scheda elettronica cancello Automatico

    Bene, almeno adesso sappiamo, pressappoco, di che scheda stiamo parlando...
  26. Maurizio Colombi

    Relè passo passo stato solido 220v

    Finder ha a catalogo alcuni relè elettronici che sostituiscono tranquillamente i 26 e per i 25 è la stessa cosa. Ma non sono completamente silenziosi, un piccolissimo ed impercettibile "tic" si sente. Relco, invece, propone dei validi prodotti completamente elettronici e quindi silenziosissimi, si chiamano RL UN (o qualcosa del genere) e Tecnel fa altrettanto con dei prodotti che si chiamano TE ed un codice che non ricordo. Perdonami, ma se dici che vuol dire che hai un'attività. Mi sembra strano che non ti sia mai imbattuto in questi prodotti...
  27. Ottimo. Facci sapere.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...