Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Ggiovanni

    BTICINO 346210 - spiegazione funzionamento

    Un po costosetto come modello. Considera che utilizzerai il cloud di quella marca per l'integrazione con Alexa: se ti senti tranquillo sapendo che da un giorno all'altro Xueji Wan possa aprirti il cancello di casa... 😄 Per renderlo operativo, basterà alimentare il dispositivo con la 220 della rete (morsetti Led N) e collegare i due morsetti 4 dell'attuatore a COM ed NO del Tuya. Ricorda di configurare il Tuya come pulsante e non come interruttore, ovvero nella modalità "accendi 1s poi spegni".
  3. Ciccio 27

    Consiglio acquisto lavastoviglie

    Ho "conosciuto" una nuovissima Uirpul Maxi Space la cui famiglia si è trovata subito bene, ma tempo due mesi ha iniziato a segnalare l'allarme di mancato scarico dell'acqua. Hanno controllato l'impianto di scarico di casa, l'hanno fatta scaricare in un secchio, e in entrambi i casi sembrava tutto regolare. Poi abbiamo visto insieme la cosa: era proprio il microfiltro che non era mai stato pulito. 🤦🏼‍♂️😅
  4. Alessio Menditto

    Problema ventola unità esterna dual split

    Il mio era un ragionamento per spiegare che possono essere varie le cause del fermo. Se dal conteggio dei lampeggi non si arriva a capire cos’è, le verifiche da fare sono quelle per cercare di capire a distanza cosa può essere. Se nemmeno sei sul posto diventa ancora più difficile capire.
  5. Ggiovanni

    Urmet 1130/12 aiuto per sostituzione

    Una foto senza i cavi del ring aiuterebbe a capire meglio cosa abbiamo davanti. Se non funziona l'audio in entrata, principalmente potrebbe essere che: - è rotta la cornetta - è rotto il gruppo fonico del posto esterno - è interrotto il cavo della fonia in entrata Il ring che puzza di bruciato probabilmente è dovuto ad un errato collegamento dei cavi. Hai una foto dell'alimentatore del citofono ed eventualmente di tutto il quadretto elettrico che lo contiene?
  6. Ciao fae555, Ma si tratta di un impianto condominiale, oppure una casa singola con quel solo citofono? Visto che è già "pieno zeppo" di fili, togli tutti quelli di "quell'aggeggio" (il Ring) e posta una foto dei collegamenti puliti in modo che si capisca qualcosa di più. Poi vediamo il citofono che si potrebbe usare, comunque in linea di massima ti converrà rimanere in casa Urmet con un 1130/16, oppure 1133/15
  7. Stefano Dalmo

    Ariston Hotpoint - non scalda e interrompe il lavaggio

    Controlla la capacità di tutti gli elettrolitici e del condensatore in poliestere grigio . fai un lavaggio escludendo il cavo di terra della macchina . Controlla il valore del sensore di temperatura a 25 gradi .
  8. ROBY 73

    Suoneria citofono non funzionante

    Ciao Mario.spico, Ma il problema è uscito così all'improvviso, oppure il citofono è nuovo, l'hai cambiato ora o cos'altro? Attenzione che perché funzioni la suoneria, il citofono dev'essere chiuso e con la cornetta agganciata. Questo è giusto, i dip sono impostato correttamente. Sei l'unico ad avere questo problema? Hai chiesto agli altri condòmini? Il tuo dovrebbe essere un 2608: https://staticpro.comelitgroup.com/storage/2018/09/8492/FT_SB_17.pdf https://staticpro.comelitgroup.com/storage/2018/09/8490/FT_SB_15.pdf Per conferma, prova a verificare la serigrafia sotto ai fili che arrivano e sono collegati nei morsetti L-L. L'etichetta "Rimuovere per utilizzare" si riferisce all'uso del pulsante ausiliario, non c'entra nulla con il fatto che il citofono non suoni
  9. Snake_165

    Ariston Hotpoint - non scalda e interrompe il lavaggio

    Nessuno ha avuto esperienze di malfunzionamenti simili?
  10. Un saluto a tutto il gruppo, ho in riparazione un amplificatore marcato "TUTONDO" mod. PSRS4353V. il quale non riceve più i canali radio, qualcuno conosce questo modulo radio e dove poterlo reperire? Allego foto. Grazie a chi mi saprà darmi notizie.
  11. Oggi
  12. Gennar0

    retroilluminazione display LCD

    Ot: Adesso mi pare alquanto esagerata la reazione, io passo il mio tempo qua perché mi piace l'elettronica, non certo per essere rimproverato per qualsiasi sciocchezza.. Se, siete così permalosi, vi ringrazio per il tempo passato insieme, ma io vi saluto. Grazie di tutto, e spero un giorno, di rivedervi un pochino più rilassati.
  13. Mario.spico

    Suoneria citofono non funzionante

    Non dice di rimuovere solo in caso di utilizzo in quelle entrate ? Scusatemi sono ignorante in materia .
  14. Sango

    Rex IT 560

    In realtà adesso funziona 🤷🏻‍♀️ oggi si era bloccata su un ciclo, non lo portava a termine. Ho trovato istruzioni di fare girare una "rotella" ed ha concluso. La voglio comunque cambiare, è già deciso da tempo. Mi offro di regalarla perché ho scoperto oggi che ha degli appassionati
  15. Energyze

    Problema ventola unità esterna dual split

    Si infatti nel manuale non si trova nulla a riguardo. @Alessio Menditto non so se, oltre la ventola, si ferma anche il compressore in quanto le pompe di calore sono in una casa in cui non abito e tutte le informazioni che ho inserito in questa discussione mi sono state riferite. Se si ferma anche il compressore cosa intendi quando scrivi che è intervenuta la protezione di alta? Quale sarebbe la soluzione per ovviare al problema?, Se NON si ferma il compressore, invece, scrivi che potrebbe essere un problema della scheda che comanda la ventola: in tal caso va sostituita? In ogni caso andrebbe pulito il radiatore in alluminio della macchina esterna?
  16. Ciao a tutti, ho fatto delle ricerche per capire il più possibile su questo argomento ma trovo tutto e il contrario di tutto, quindi, vi chiedo aiuto. Vorrei mettere un SPD di tipo due in quanto teoricamente non rischio un fulmine diretto ma una sovratensione da fulmine indiretto si. Il filo di terra che arriva nel quadro è da 4... può essere sufficiente per uno scaricatore di tipo 2? In un video su YouTube ho visto che viene collegato con due ponticelli dal generale... cioè la linea entra nel magnetotermico e da li vengono fatti due ponticelli a cui viene collegato lo scaricatore. E' corretto? tra i commenti di quel video ho letto che in realtà un SPD di tipo 2 andrebbe messo dopo i differenziali ma ho anche letto che se non c'è un rischio reale di fulmine diretto, va bene anche metterlo a monte del quadro come si farebbe con un tipo 1 solo che poi è stato detto che se prima dello scaricatore non c'è un magnetotermico differenziale, qualora si rompesse o avesse un malfunzionamento, non ci sarebbe nessun differenziale che potrebbe scattare rilevando la dispersione dovuta al guasto, quindi, da come ho capito, dovrei mettere un magnetotermico differenziale in cui farei entrare la linea, poi da li uscirei per entrare in un altro magnetotermico (il generale) e da questo farei i ponticelli per entrare nello scaricatore. In questo modo, qualunque cosa dovesse accade allo scaricatore, sarebbe controllato dal magnetotermico differenziale a monte. Giusto per farvi sapere come continua il mio centralino, dopo il generale magnetotermico ci sono due differenziali puri in quanto la casa ha gli impianti separati. Ai due differenziali puri sono collegati i vari magneti termici dell'impianto. Ecco, dopo questa spiegazione sono sicuro che mi direte che ho poche idee ma molto confuse 😄 d'altronde, è per questo che scrivo 🙂 Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà darmi un consiglio
  17. ALLUMY

    disturbi su tv analogica RF su tv game

    Faccio notare che questo filtrino non è per attenuare le frequenze 4/5G (che vanno da 700 a 862 MHz) bensì per le frequenze IF SAT (da 950 a 2200 MHz), quindi è stato come non inserirlo affatto. In ogni caso, tutto è bene quel che finisce bene. 😃👍
  18. E685X

    Consiglio acquisto lavastoviglie

    Con quella cifra prendi Electrolux o Bosch come già suggerito, certamente non Beko Il discorso del filtro è chiaro, più sono efficienti più si sporcano ma io lo lavo 1 volta al mese e la macchina performa sempre bene Ricorda, le macchine non sono tutte uguali!
  19. GiRock

    Suoneria citofono non funzionante

  20. leleviola

    GX WORKS2

    Troppo poco per capire da cosa dipenda, secondo me è un problema di installazione o di incopatibilità dell'hardware del PC
  21. GiRock

    Sansui Au D7

  22. Ciccio 27

    Buchi simil bruciature bucato

    L'assistenza dà per scontato che siano state rispettate tutte le procedure previste da libretto.
  23. Perfetto! Hai fatto la scelta migliore. A volte è meglio così.
  24. aleorsetto

    Terminazione RJ45 in esterno

    Ciao a tutti, ho installato una telecamera esterna sul solaio del balcone al riparo da pioggia nel 100% delle situazioni ma comunque esposta ad elevata umidità nei periodi invernali (pianura padana). Il cavo scende dal solaio (non abitativo, solo uso tecnico). Ora il cavo è diretto alla telecamera con plug in plastica crimpato da me, la telecamera è dotato di gommino sul cavo per isolare il collegamento dall'esterno (da vedere). Consigliate di lasciare così o avete idee migliori per mantenere sano il collegamento? Tipo usare una patch crimpata di fabbrica e fare il plug nel solaio? Grazie Ciao
  25. GiRock Grazie per il suggerimento , ma credo che siccome sono persone che non sono disposte a spendere ,ed il lavoro sia una bella rogna , gli dico che il lavoro non è fattibile . comunque grazie mille, Claudio
  26. giannibreva750

    Urmet 1130/12 aiuto per sostituzione

    Se sei ingrado di ripristinare il cavo dal punto di partenza al punto di arrivo . Quindi dalla cornetta interna all alimentatore e dal alimentatore al posto esterno rispettando i collegamenti dovresti risolvere poi sicuramente sostituendo il fonico esterno . E sostituire anche la cornetta se non suona più. Altrimenti su internet trovi dei kit pronti della bticino 2 fili e lo colleghi in 10 minuti.
  27. click0

    Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni

    mah... 😊 ti fai un accumulo stagionale ?! accumuli d'estate e consumi in inverno... ?!
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...