Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. GiRock

    Biticino easykit - domotizzare apertura cancello

    Il Relay dello Shelly è un SPST (single pole), a lui serviva un DPST (double pole) per separare le linee come da suo schema, inoltre ha aggiunto un alimentatore esterno per non sovracaricare quello dell'impianto citofonico... Diciamo che poteva risparmiare mettendo il contatto pulito dello Shelly direttamente in parallelo al contatto del Relay di comando del PE che è solo per il GATE LOCK e LIGHT per il DOOR LOCK manda direttamente impulsi a 18V... Probabilmente aveva tutte e due impegnati ed ha adottato lo stratagemma mostrato nello schema oppure non voleva rischiare... SHELLY PLUS1:
  3. televedo

    urmet alimentatore 1726/100 in avaria

    ciao Dumah, in effetti il fuse (2A) come già detto è interrotto, come pure D2 e D4(1N4007). Verificato MBRF 20200T (DIODO SCHOTTKY DUALE) BUONO. Resta da verificare OB2263AP (Current Mode PWM Controller )
  4. ALLUMY

    Sfarfallio Lampadine led da accese

    Uhmm, è stato collegato correttamente? 😁
  5. Stefano Dalmo

    Smeg ST116S Errore E6

    Desisti a priori !
  6. e ne devo comprare sempre uno cosi ad occhio mica si vede
  7. ALLUMY

    Espandere la RAM in un PC

    Ok, tutto chiaro. Allora forse mi conviene comprare un' altra RAM uguale identica a quella che ho, così ho i miei 16GB totali con la minima spesa, ammesso di trovarla... Grazie a tutti 😀
  8. Fulcro

    Hitachi 50HK5607 - T-CON o pannello

    Ciao! Ho tra le mani la TV led in oggetto,con elettronica Vestel. All'accensione si comporta come si vede nell'immagine che ho allegato, con righe bianche e nere che si muovono e sfumature nei bordi dello schermo, e nonostante la mia ruggine sui TV mi sembra legata a T-CON guasta. L'audio è corretto e non riscontro altri problemi nel funzionamento. Le misure effettuate sulla TCON mi restituiscono questi valori: VIN1: 12.0V VCC3.3: 3.3V VCC1.2: 1.2V VGH: 24.7V VGL: -5.9V VCOM: 7.0V AVDD: 15.6V Queste tensioni mi sembrano in linea con le tensioni nominali, per cui sono un pò indeciso sul da farsi. Domanda: secondo voi mi conviene testare una nuova TCON o queste TV hanno tra i difetti classici il pannello che muore? Grazie per qualsiasi informazione... Fulcro
  9. marbos

    Smeg ST116S Errore E6

    Buongiorno a tutti, in questi giorni la mia Lavastoviglie SMEG type 12053 mod. ST115S ormai vecchietta si ferma in Errore E6. Cerco e trovo questa richiesta di supporto di lTurco di ben 7 anni fa così dettagliata e supportata per lo stesso problema. Avendo letto tutti i tentatvi di riparazione e il supporto che gli è stato dato dal gruppo, eviterò spendere tempo e soldi o cercare di farla riparare. Perciò vi ringrazio per mantenere questo prezioso forum tecnico con tante importanti informazioni ed esperienze.🙏👍🫶 👋
  10. ETR

    Comunicazione 315 verso 1500

    Ciao a tutti, aggiornamento : nello specifico, abbiamo recuperato un gateway hilcher e abbiamo pensionato la CPU, quindi la mia esigenza si estingue con il pensionamento della CPU 300. Se mi dovesse capitare di nuovo di avere a che fare con delle 300 (cosi vecchie penso di non averne più in giro), verificherò bene lo scambio dati se esistente e prima di fare qualsiasi cambiamento, faremo qualche prova propedeutica. Ma si sa, siam sempre di fretta ed è cattiva consigliera. Buona serata Ennio
  11. Oggi
  12. pasquale1967

    alimentatore

    Non ho misurato gli avvolgimenti, non c'è puzza di bruciato, allego foto del trasformatore nell'immagine con il cerchio, lo trovato così
  13. Stefano Dalmo

    Rowenta dc8975 esce vapore dalla valvola di sicurezza

    Su questo ferro la valvola di pressione è montata sul corpo della elettovalvola di uscita del vapore . . ovviamente il carico si può vedere tranquillamente . Basta scaricare l’acqua aprendo il tappo laterale , per la decalcificazione . quando si crea il problema . e la si sente pure , ovviamente se immette acqua in continuazione , senza stirare , la pompa parte di continuo . l’acqua , la fa entrare in caldaia il sensore ntc posto al lato della caldaia , in base alle sue variazioni , ma è tutto nuovo .
  14. Grazie per la risposta, testerò la valvola, poi rimane solo la scheda elettronica. sono stato da uno che aggiusta caldaie da stiro e mi diceva che molto probabilmente può essere la scheda che indicazioni alla pompa di azionarsi più del dovuto e riempie la caldaia eccessivamente.
  15. Stefano Dalmo

    Smaltimento esalatore scarico fumi

    Vai dí ingombranti , tranquillo .
  16. Ciccio 27

    Lavastoviglie Rengora - Ikea non da segno di vita

    Magari quella vecchia la conservi e la fai riparare con calma.
  17. Livio Orsini

    Sfarfallio Lampadine led da accese

    Quindi è un problema di carico. Si, perchè essendo un problema di assorbimento di corrente (carico) se i contatti dell'interruttore sono danneggiati offrirebbero una resistenza più elevata del valore corretto. Aumentando l'assurbimento di corrente aumenta la caduta di tensione sui contatti, quindi con 2 lampade la tensione che arriva alle lampade è ancora sufficiente, con la terza la caduta di tensione è tale che le lampade cominciano a sfarfallare. Cortocircuita l'interruttore. Se il difetto persiste ci sarà o un filo o una giunta/morsetto che hanno dei problemi.
  18. Con i forse e i magari non si fanno i lavori, meglio sempre considerare tutti i rischi. Le norme VDE non riguardano nel modo più assoluto, la resistenza dell'isolante per dv/dt elevati. Anche svizzeri e tedeschi si sono avvalsi di fabbricanti dell'europa dell'est, come oggi si rivolgono a fabbriche cinesi e vietnamite, apponendo poi la loro targa con scritto in piccolo "made in ..." Non capisco l'idea di spendere per l'acquisto di un inverter quanto costerebbe un motore nuoivo monofase, con il rischio di dover cambiere poi anche iuol motore. Poi il problema non è ne mio ne tuo, ma dell'autore della discussione. Ha ricevuto tutti i dati necessari per valutare al meglio i pro ed i contro delle varie soluzioni. Valuterà lui cosa è meglio dal suo punto di vista.
  19. Non ti preoccupare non succede niente . se funziona lasciala stare .
  20. Anthony Caporossi

    Biticino easykit - domotizzare apertura cancello

    Ciao, sono interessato a questo tipo di configurazione, perché hai usato un finder se lo shelly ha già un contatto di tipo relè?? Come videocitofono smart hai il bticio easy kit wifi?? Allego un'immagine di quello che vorrei comprare. Anche io sto cercando di trovare un modo per integrare queste sistema con il sistema alexa, ma non riesco a trovare nulla in merito in quanto non è stato ovviamente progettato per questo, però se ci fosse un modo per integrarlo con uno shelly, magari del tipo 1 plus, sarebbe il top. In questo modo si può utilizzare il videocitofono sia con l'app dedicata di bticino e sia con l'app alexa. Ho sentito qualcuno che parlava di collegamenti in parallelo. Secondo il tuo schema, vai a giocare sull'alimentazione, ma non so fino a che punto. Il segnale viaggia attraverso il bus. Comunque se riesci a darmi altre delucidazioni sarebbe ottimo.
  21. suinello

    problemi con sistema automazione cancelli proteco q80a

    risposta della Proteco appena arrivata. tra le altre cose mi chiedono se sono installati i fermi meccanici in chiusura ed in apertura. ho i fermi installati mi manca solo quello in apertura motore 1 .... quindi si inizia forse a capire qualche cosa in piu. provvedo ad installare il fermo in apertura motore 1 e poi ci riaggiorniamo. a proposito puo essere di aiuto a qualcuno ho trovato un video sul web dove spiega le due programmazioni automatica e sequenziale
  22. NeoElectro

    Toshiba 40Lv733G: 115 Volt sul fusibile

    Scusate per il tempo di assenza, mi son procurato la resistenza di 1k, che collegamento devo fare per portare i 5v? Comunque, collegandolo all'antenna, l'audio non si sente, adesso non so se sta settato con un'altra sorgente, non vedendosi non riesco a manovrarlo. Per quanto riguarda il firmware, si trova sulla mainboard giusto?
  23. Leone2285

    Sfarfallio Lampadine led da accese

    Per ora dovresti bypassare l'interruttore per escludere che lo stesso sia guasto. Comincia a fare qualche prova altrimenti non arrivi mai alla soluzione. Scusami abbiamo scritto in contemporanea.
  24. Aless22

    Sfarfallio Lampadine led da accese

    Nonostante l'interruttore sia nuovo, quella di bypassarlo e collegare direttamente i fili è una cosa che non ho provato. E' anche abbastanza veloce come test. Proverò stasera stessa.
  25. piergius

    Trovare probabile fase mancante

    Se hai rilevato solo la Tensione tra i 2 Conduttori Attivi, La misura effettuata non esaustiva . - Presumo che l' Impianto di Terra sia presente . Quindi, in ciascuna Scatola devi rilevare 3 Differenze di Potenziale : . Tra i 2 Conduttori Attivi, .. Tra Fase e Terra, Tra Neutro ( o eventuale Fase2 ) e Terra . - Così potrai circoscrivere dove cercare il Problema . Potrebbe essere un Morsetto con più fili, uno dei quali sia lasco o non è arrivato proprio sotto la Vite . - Buona serata !
  26. Aless22

    Sfarfallio Lampadine led da accese

    Avevo visto questo video, lui risolve eliminando ciò che sta in mezzo (in questo caso una presa e un altro interruttore), ma nel mio caso non c'è nulla in mezzo. Non avrei cosa bypassare.
  27. Aless22

    Sfarfallio Lampadine led da accese

    Ok chiaro, si questo lo avevo già verificato. No purtroppo posso provare in qualsiasi posizione, anche posizioni sfalsate, non appena avvito la terza (in termini di quantità non di posizione) inizia lo sfarfallio. No questo non ho provato. Proverò e aggiornerò il post.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...