Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Ciao a tutti, Il mio impianto di illuminazione del giardino è dotato di timer per la gestione dell'illuminazione, tuttavia è sorta la necessità di comandare l'illuminazione del giardino dal piano superiore attraverso un interruttore. È pacifico che trarrei la corrente dall'ingresso al timer, mi sorge il dubbio sul come collegare l'interruttore al timer, è possibile collegarlo direttamente "all'uscita" dello stesso? In questo caso, verrebbe alimentato al contrario. Potreste consigliarmi? Vi ringrazio
  3. andreansr125

    attivare relè con byte su linea in parallelo

    Buongiorno a tutti, versione breve: da un cavo cat5 usato per comunicazione parallela mi arriva un byte sugli 8 cavi. Quello che vorrei fare è leggere quel byte e pilotare un relè 12-->230V. La cosa scomoda? non usare un microcontrollore ma componenti discreti, quindi di primo acchito direi: con una rete di porte logiche (tante AND in cascata e le NOT per alzare i bit a 0) verifico che il byte è quello che mi serve e quando il byte corrisponde, ho un uscita a livello alto e con un transistor alimento il relè. C'è qualche soluzione migliore? anche a livello hardware, sarebbe comodo ad esempio una porta AND con 8 ingressi. nota: in realtà il byte non sarebbe formato solo da "0" e "1" ma anche da "-1" (-12V, 0V e 12V). I bit "-1" vengono interpretati come degli "1" messi di fronte al byte, ad esempio: 110-1-1001 diventa 0001 1000 1100 0001 -1-1-1-1-1-1-1-1 diventa 1111 1111 0000 0000 -10-11 -10-11 diventa 1010 1010 0001 0001 grazie mille anticipatamente ;)
  4. È una situazione ricorrente, è capitato un po' a tutti, specialmente con Living nera. Per BTicino si c'è stato un periodo in cui, a furia di limare qualcosa, succedeva questo. Per dire cosa?
  5. Ciao, Chiedo una vostra opinione. A casa di mia mamma, ormai 40 anni fa, sono stati installati interruttori, deviatori e invertitori di un normale impianto civile. Funzionano tutti egregiamente nonostante l'età. A casa mia, 20 anni fa, sono stati installati "frutti" della serie BTICINO LIVING. Normali frutti di una civile abitazione. Dopo anni un interruttore, un deviatore, un invertitore ogni tanto si rompe. Non funziona più. Apro la scatola sul muro, svito le viti della placca e .... il frutto - interruttore, deviatore, invertitore - mi cade in mano, tanti piccoli pezzi che mi cadono, come si fosse autodisttrutto. Mi CHIEDO. Ma è normale? Sulle prime ho pensato a qualche frutto difettoso, ma ora che mi succede spesso... non so cosa pensare. Scrivo all'azienda? Cambio tutti i frutti un pò alla volta? Vorrei sentire la vostra ... se avete consigli, qualcosa.... Grazie Posto foto di un invertitore
  6. Scusami se ti ho fatto attendere. Ecco lo schema:
  7. BEnrico7

    Lavatrice Hoover carica poca acqua

    Chiedo scusa ma non riesco capire come chiudere una discussione... se mi date indicazioni lo faccio... grazie ...
  8. Ciao caldnik, Tutto giusto, nel senso che quando dici "zona Roma", è più che normale non trovare il neutro, da quelle parti infatti la distribuzione "casalinga" è ancora a 230V tra due o tre fasi e quindi è normale che tu non trovi il filo blu come neutro ed infatti rilevi anche la misura tra le due fasi di 230VAC
  9. Buona serata gentili amici, un mio famigliare ha acquistato un piccolo immobile in zona Roma. Ho voluto verificare lo stato delle prese e la sezione dei cavi per sicurezza (il vecchio proprietario nell'atto di vendita, ha dichiarato che l'impianto è stato rifatto ma non era in possesso di nessuna certificazione). Questa è la situazione: 1) nelle prese e nelle cassette di derivazioni non risulta presente il cavo azzurro che dovrebbe rappresentare il neutro, lo rilevo solo all'uscita del contatore dela società del servizio elettrico e poi cambia colore. 2) al fine di verificare nelle prese quale fosse il neutro, con il multimetro testo la tensione presente sui conduttori prendendo come riferimento il conduttore di terra (giallo/verde) e rilevo quanto segue - FASE Terra 136Volt e NEUTRO Terra 136Volt, poi FASE Neutro 230Volt. 3) Identifico sul pianerottolo dei 3 immobili presenti all'uscita della porta, la cassetta di derivazione (nodo) del Giallo/Verde proveniente da chissà dove e verificando con il multimetro rilevo gli stessi problemi. Prima di rivolgermi dall'amministratore gradirei una vostra opinione in merito immaginando che trattasi di una inefficienza della puntazza o chissà cosa. Problema nel mio immobile o problema generale del condominio? Grazie a tutti coloro che vorranno risponderi e vi auguro Buone Vacanze.
  10. Oggi
  11. Dunque, le connessioni che non si riescono a vedere con certezza matematica sono quelle segnate con le frecce, mentre quelle verdi sono le note... Non è che ci sono piste anche dall'altro lato della PCB???
  12. gio.funny

    Inverter Huawei sun2000

    Ciao, legalmente non potresti però nel 90% delle volte viene fatto. Devi avere installato il meter per questa funzione.
  13. Ciao Ho un problema con l'elettrodomestico in oggetto. Giorni fa, di conseguenza ad una manutenzione che devo fargli ogni 2 anni, che mi causa una perdita d'acqua nel pozzetto, ho bruciato la scheda elettronica (c'era finita dell'acqua, e quando ho riattaccato il cavo alla corrente ha fatto uno schioppo, con salto di corrente, e sfiammata nella zona dei condensatori). Ne ho comprata una di seconda mano su da un venditore tedesco affidabile su ebay(100% di feedback), correttamente collegata, ma la lavastoviglie non da segni di vita. Chiedo assistenza a chi ne sa sul tema. Grazie
  14. BEnrico7

    Lavatrice Hoover carica poca acqua

    Ciao a tutti... Dopo molto tempo ritengo sia utile chiudere la discussione. La lavatrice funziona e lavora bene. Grazie a tutti.
  15. Stefano Dalmo

    Bosch WAW28549IT/01 colpi a martello durante lavaggio

    Attenzione ‼️ dal video sento la crociera spezzata ! sento rumore anche se gira a lenti giri . E i botti sono molto forti e netti
  16. È una pezza più che decente.👍
  17. Comincia a controllare se la continuità tra i componenti è corretta come da schema partendo dal contatto di input, quando la pista si interrompe, cambi punto di misura e verifichi altre connessioni... Per esempio non si vede bene dov'è collegato l'emettitore di Q1 o se c'è connessione tra la B di Q1 e la E di Q2... Dopo dobbiamo capire se i componenti utilizzati sono corretti ovvero, se G1 sono dei MOSFETs, se Q1 è un PNP e Q2 un NPN, questo solo dopo aver verificato le connessioni... Se cerchi in rete, ci sono tantissimi tutorial su come misurare sia i Transistor che i MOSFET, con questo caldo non farmi ripetere nozioni che di certo non mancano su internet, basta fare una semplice ricerca...
  18. Maurizio Colombi

    Morsetti 1-2 su alimentatori bticino

    Tutto il Sistema2Fili di BTicino, è basato sull'utilizzo di un BUS non polarizzato a circa 27volt. I morsetti 1 e 2 degli alimentatori forniscono una tensione leggermente maggiore perchè sono definiti "alimentatori supplementari" anche se rispecchiano in tutto e per tutto le caratteristiche dei morsetti BUS. Considerando tutto quanto, è sempre opportuno utilizzare i morsetti BUS per qualsiasi funzione dell'apparecchio. Gli utilizzatori dotati di alimentazione separata, hanno a bordo, sia i morsetti 1 e 2, che i morsetti BUS ed entrambi non sono polarizzati.
  19. Infatti la trappola dell'aria è la parte del pozzetto da cui parte il tubetto che va al pressostato. 😉 Se il tuo problema fosse che gocciola da sotto la porta mentre spruzza, controlla che lo spruzzatore non sia crepato nella giuntura dei semigusci.
  20. Ciccio 27

    Bosch WAW28549IT/01 colpi a martello durante lavaggio

    Non ho presente questo modello, ma non riesci a raggiungerli levando il pannello anteriore (scalzi l'oblò, sganci la serratura, sviti le viti sotto lo zoccolo - non ricordo se ce n'è una da svitare nei pressi della vaschetta)?
  21. acquaman

    PANNELLO OPERATORE TP1200 COMFORT

    Dalla 17 in poi.
  22. Ciao a tutti, sono sicuro che questa mia domanda fara' sorridere qualche consumato tecnico istallatore. Io, con un background in elettronica e ingegneria informatica, faccio fatica a capire il perche' bticino abbia marcato con "1-2" i terminali per l'alimentazione per i propri sistemi in luogo del classico +/-. Forse una direttiva per la standardizzazione Europea? Premetto che prima di arrivare qui, ho cercato ovunque senza esito certo. Bticino offre molte guide ma non dice mai se questi due morsetti non sono polarizzati oppure bisogna collegare il 2 col 2 e l'1 con 1. In realta' io ho anche notato che gli alimentatori hanno 2-1 mentre gli utilizzagtori 1-2... Domanda: siamo davanti ad un sistema di alimentazione/BUS non polarizzato come SCS o si deve rispettare l'ordine? Aiuto. Grazie a tutti e buon lavoro. Dvd
  23. Andrea855

    Bosch WAW28549IT/01 colpi a martello durante lavaggio

    Buongiorno, ho aperto il top e ho fatto questo video per mostrarvi meglio il problema: https://streamable.com/pd1zyy Dopodiché ho tolto il pannello posteriore e ho notato che purtroppo dei 3 ammortizzatori soltanto 1 è facilmente accessibile, mentre gli altri sono impossibili da raggiungere. Secondo voi sarebbe possibile rimuovere il pannello inferiore della lavatrice, quello poggiato sul pavimento per intenderci, e sostituirli da lì? Grazie per la pazienza.
  24. Non so se sono all'altezza della tua richiesta. Se mi guidi su cosa dovrei testare ci provo. Gli strumenti li ho sono io il problema. Fammi sapere.
  25. Primo modello di DUAL GATE MOSFET realizzato, ora bisogna analizzare bene il comportamento del circuito... NUOVO SCHEMA (DGM): Questo è il grafico con il circuito acquisito da fotografia utilizzando il Modello di MOSFET DUAL GATE: Questo invece è il grafico ottenuto sempre con lo stesso schema collegando il SOURCE di Q3 a GND: Ho il sospetto che manchi qualche collegamento sulla PCB, d'altronde tu dovresti testare i componenti e dirci di che tipo sono oltre a confrontare lo schema con la schedina, in fondo basta un tester...
  26. sebastiano58

    Progetto cordata di 9 mt AWG 20 con in parallelo 20 lampade led da 3W

    Nessuno che mi risponde??
  27. No. Quel componente non c'entra niente. Anche mi ero sbagliato e l'ho dovuto restituire. Si tratta della guarnizione che sta a separare la lamiera dello sportello interna,con quella esterna..... La guarnizione inferiore serve a non far schizzare l'acqua sulla lamiera anteriore dello sportello. Senza l'acqua schizzerebbe e pottebbe tracimare....
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...