Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Leone2285

    Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfet

    Questa parte funziona come da te descritto. Visto lo schema di un halfbridge ed ho notato che fanno lavorare i mosfet in modo alternato attraverso due segnali pwm generati da un IC come il TL494. In questi alimentatori si parla sempre del death time che voi accennavate a inizio discussione. Come accennavi in un precedente commento che senso ha avere due switch che lavorano sincronizzati?
  3. StefanBanu

    Sistema Multifuoco Piazzetta KV03/R

    Grande Dumah, grazie mille del suggerimento!! verifico e vi aggiorno.
  4. Ma hai risolto o no ?
  5. Stefano Dalmo

    REX it 561 carica acqua ma non avanza con il lavaggio

    Devi sentire se quel ronzio è effettivamente la valvola di carico i il motore che si blocca . Posta delle foto di dove hai messo le mani . non ce la facevi a lasciare stare i cani che dormono !
  6. blueworld2000

    aiuto per vecchissimo citofono urmet

    no in realtà la decodifica è dentro i citofoni, non per piano...
  7. Fatto tutto nella norma
  8. buongiorno, Ho la chiamata esterna a due utenze del mio citofono terraneo sfera che non si sente più né il microfono né l'altoparlante. sapete se ci sono moduli compatibili? perché il suo costa più di 100€. grazie
  9. Livio Orsini

    Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfet

    Al 99,9% è così. Segui i collegamenti alla bobina del relè e vedrai che è pilotata da un circuito comparatore della tensione dei condensatori, con un valore prefissato. Se metti un tester in parallelo ai condensatori, dopo che hai acceso l'apparecchiatura dovresti vedere la tensione che sale velocemente sino a circa 200V, per poi salire quasi istantantaneamwente ad circa 320V Devi vedere cosa pilota il led; potrebbe essere pilotato dall'alimentatore dei servizi, in questo modo segnala solo l'accensione dell'apparecchio. Si, precisamente "H" halfbridge.
  10. giacomo-00

    Microonde whirlpool brucia connettore magnetron

    Questo è il modello esatto del forno
  11. Oggi
  12. Nik-nak

    Lavatrice AEG errori EHO EH1

    Sul service manual della piattaforma ENV06 di Electrolux, è descritto bene come è fatto il flussostato: Qui sembra che il segnali entri direttamente nel micro senza transistor, e da QUESTO sito russo, sembra che il circuito sia questo: Non è detto che sia riferito alla scheda EWM10931.
  13. Un mio amico ha un carrello elevatore elettrico che dopo essere stato maltrattato, lo hanno usato su terra sterrata per trasportare del materiale ad una manifestazione, ha cominciato ad andare a salti, ovvero va a singhiozzo.Probabilmente hanno stressato la scheda di modulazione della potenza motore. Ora mi chiedevo se qualcuno ha mai messo mano a questo tipo di scheda e se almeno in linea di principio ne conosce il funzionamento. Per quello che ho capito io si tratta di un pwm modulatore con shunt estyerno per il controllo dell'assorbimento motore. Sulle foto in allegato si vede la scheda nuda e quando installata.Si vedono due led uno verde, per la presenza di alimentazione e uno rosso con la scritta pm che ho inteso power modulation, che è quela che si accenda al momento dell'inizio movimento e normalmente, almeno a vuoto si spegne in fase di marcia. Qualcuno ha conoscenze più precise? Grazie comunque.
  14. Livio Orsini

    Caricabatterie Milwaukee C1418C

    Ripeto la richiesta
  15. ICE_ALF

    hmi wincc unified tiaportal 20

    grazie Mattia hai ragione, grazie per l'info.
  16. Leone2285

    Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfet

    Grazie per la vostra disponibilità. La mia speranza è che questo sforzo non sia invano e che almeno possa essere d'aiuto a chi in futuro si cimenterà in una riparazione del genere. Livio, vicino al ponte raddrizzatore c'è una grossa resistenza di qualche ohm che credo sia quella che limita la corrente di carica dei condensatori. È anche presente un relè che dovrebbe essere quello che va a cortocircuitare il resistore. Sinceramente ancora non ho controllato se questo relè scatta anche perché all'accensione parte subito la ventola e l'eventuale scatto non si sente. Più tardi faccio la misura. Come scritto prima ai capi dei grossi condensatori trovo una tensione stabile di 318V quindi almeno il raddrizzamento funziona. L'unica cosa che vedo scaldare molto è la resistenza posta in parallelo ai condensatori che dovrebbe servire a scaricarli per una questione di sicurezza. All'accensione si accende il led verde, non vedo altri led di controllo. Non so se lo stesso led magari fa anche da segnalatore di errori; a me comunque resta sempre verde. Strano perché con tutti i componenti che ho tolto dovrebbe comunque segnalare qualche cosa. Dalle vostre spiegazioni ho capito che si tratta di un alimentatore semi H. Sarebbe l'halfbridge?
  17. locant57

    URMET 4+N con n. 6 citofoni 1150

    Ti ringrazio. Pensavo che il limite riguardasse anche la fonia. Se il problema riguarda solo la chiamata, penso che si possa provare a collegarli tutti, e nel caso non dovesse andare bene, se ne possono scollegare due, come da te suggerito. Grazie.
  18. Come volevasi dimostrare. Prima di tutto, come ti avevo già detto quando ci sono due posti esterni in parallelo: E poi ancora: Se nell'altro si sente meglio, che poi è da capire se sia quello più vicino o più lontano dall'alimentatore e se hanno la stessa tipologia e sezione dei cavi
  19. Dumah Brazorf

    Sistema Multifuoco Piazzetta KV03/R

    Se il transistor è uguale a quello che ha di fronte prendi la sua resistenza come riferimento.
  20. Buongiorno, oggi ho fatto una pulizia al contenitore del sale e ai 2 tubi sotto di circa un centimetro che mettono in comunicazione il pozzetto. Ho logicamente piegato su un fianco la lavastoviglie e adesso rimessa in funzione carica acqua ma la motopompa parte all'inizio solo per poco e poi si ferma per caricare altra acqua .Il problema sorge che poi raggiunto il livello dell'acqua non parte la motopompa per il lavaggio .Si continua a sentire il ronzio dell'elettrovalvola dell'acqua, il flusso si ferma ma non parte la motopompa. Qualcuno può aiutarmi Grazie.
  21. Ciao koala84, Magari qualche foto di queste scatole / giunzioni / quadro e "disordine vario" aiuterebbero a capire meglio
  22. Roberto Garoscio

    aiuto per vecchissimo citofono urmet

    Sarà in qualche derivazione di piano, la scheda ha 4 uscite, quanti appuntamenti ci sono per piano?
  23. Per un utilizo hobbystico si equivale ad altri prodotti simili. Una cosa non mi piace di questo strumento: il connettore per le misure terrestri è un IEC femmina, e questi connettori sono notoriamente predisposti ai falsi contatti quando si usano di frequente; in pratica si dilatano le alette interne che ricevono il maschio, e i falsi contatti (e le false misure) sono dietro l'angolo. Meglio sarebbe un modello con il connettore F.
  24. Roberto Garoscio

    URMET 4+N con n. 6 citofoni 1150

    Il limite è solo nel numero di chiamate, puoi non far suonare 2 citofoni (non colleghi il CA) altrimenti devi aggiungere un ripetitore di chiamata con relativo alimentatore di supporto,. Se ne colleghi 6 non è che non funziona, probabilmente si attenua il tono di chiamata.
  25. StefanBanu

    Sistema Multifuoco Piazzetta KV03/R

    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, quindi chiedo scusa in anticipo se dovessi aver saltato qualche passaggio. Ho un sistema multifuoco PIAZZETTA con la scheda KV03/R. Stavo cercando di “risparmiare un po’ di manutenzione” (leggersi: cercavo di vincere il premio "idiota dell'anno") e ho sostituito il motore originale con uno più vecchio, dotato di bronzine, pensando di non dover cambiare i cuscinetti ogni due anni. Risultato? Appena acceso, ho sentito un piccolo scoppio. Ho spento subito il sistema, rimontato il motore originale e scoperto che il sistema si accende e si spegne dal telecomando, ma non scala più usando i pulsanti +/- del telecomando, ma gira sempre a velocità massima. L’ho portato da un amico più esperto con il saldatore, che aprendo la scheda ha trovato una resistenza e un transistor bruciati. Si riesce a capire il valore del transistor, ma non quello della resistenza. Vedi l'immagine allegata Un enorme grazie a chi potrà aiutarmi a identificarne il valore! Grazie ancora, Stefan
  26. Buongiorno, ho ricevuto da un cliente una richiesta un pò insolita, e per la quale non ho trovato una soluzione sul forum. Il cliente ha attualmente nel suo ufficio un sistema citofonico composto da un posto esterno serie MIKRA, un alimentatore 9000/230 e 2 citofoni 1150. L'esigenza del cliente sarebbe di aggiungere altri 4 citofoni 1150. I citofoni dovrebbero essere collegati tutti in parallelo. Quando si pigia il pulsante sul posto esterno dovrebbero suonare tutti i citofoni, e si deve potere rispondere da uno qualunque dei 6 citofoni, ed eventualmente aprire il portone d'ingresso. Ho letto in diversi documenti che il numero massimo di citofoni che può supportare il sistema Urmet è di 4. Ci sarebbe un modo per potere risolvere questo problema, magari cambiando l'alimentatore? Vi ringrazio per i suggerimenti. Saluti Antonio
  27. Alessio Menditto

    Problemi Came bx708ags e ZBX7N

    Ciao El mago, ho visto hai fatto una segnalazione sul fatto se era possibile unire tutti i post: il sistema dopo tot minuti impedisce la modifica dei messaggi da parte dell utente, è fatto apposta perché i ripensamenti e le correzioni farebbero sembrare i commenti di chi ti risponde (prima che eventualmente ci fosse la correzione) come il delirio di un pazzo. Le modifiche le possono fare solo i moderatori oppure, ripeto, entro pochi minuti chi ha scritto la discussione.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...