Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. plfrmcmp83

    Frenatura DC

    La frenatura in DC può essere usata per qualche istante anche dopo la fermata del motore (2 secondi) in attesa dell'intervento del freno meccanico? Oppure deve essere limitata al solo rallentamento?
  3. Leone2285

    Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfet

    Visto che lo schema è leggermente diverso ho chiesto a eps lo schema elettrico. Purtroppo non lo forniscono ma almeno mi hanno confermato quanto da voi predetto ossia convertitore a mezzo ponte che lavora a 85kHz.
  4. MarcelloGh

    Problema su Faac 401 MPS (telecomando e chiave)

    Salve, sono da circa 7 mesi in una casa con cancello Faac. Ha sempre funzionato perfettamente...fino ad un certo punto in cui hanno smesso di funzionare correttamente i telecomandi e la chiave di apertura. Per una decina di giorni ha smesso di funzionare in modo saltuario, ovvero, alcune volte, seppur rare, ha funzionato sia il telecomando che la chiave, fino a non funzionare più in modo permanente. Ad oggi quindi non funzionano più; riesco quindi ad aprire il cancello solo dal comando dentro casa. Riporto la foto della scheda. Non sono esperto di queste cose, ma sono curioso e comunque qualche piccola cosa riesco a farla. Sapete gentilmente dirmi quale potrebbe essere il problema e se devo cambiare qualche pezzo o tutto? Grazie in anticipo per l'aiuto
  5. Ho la lavatrice in oggetto da circa 14 anni, e non mi ha mai dato un problema che fosse uno, ma forse sta arrivando il suo momento, perché ha preso a fare uno strano rumore, a tratti, quando il cestello riparte dopo il fermo, come di trascinamento o che so io, anche se per ora continua a funzionare. Data l'età non credo valga la pena provare a ripararla, per cui sto pensando ad una sostituta, prima di rimanere a piedi con il secondo elettrodomestico più necessario della casa Dopo la deludente esperienza con l'asciugatrice Miele costatami 1000 eurozzi e rivelatasi non più efficiente della precedente asciugatrice che costava la metà, sono giunta alla conclusione che forse non vale la pena investire cifre esagerate per queste cose, anche perché proprio la lavatrice in oggetto la pagai all'epoca 399 e non mi ha mai dato motivo di lamentarmi. Perciò vi chiedo, cosa vale la pena comprare attualmente? Siamo in 2 in casa, non abbiamo esigenze particolari. Voglio solo una lavatrice che lavi bene, non dia problemi, e possibilmente non distrugga/stropicci troppo i panni. Grazie!
  6. Roberto Garoscio

    URMET 4+N con n. 6 citofoni 1150

    Prego
  7. Roberto Garoscio

    aiuto per vecchissimo citofono urmet

    Io non la vedo, inoltre i citofoni con decodifica singola sono di un’altra linea estetica, quelli come il tuo necessitano di decodifica esterna.
  8. Oggi
  9. Jamie

    Foglietti "acchiappa-colore", Si/No? ...perchè?

    Io li uso perché siamo solo in 2 e farei troppa fatica a fare lavatrici monocolore, anche se cerco di separare almeno i colori molto scuri da quelli più chiari. Non ti so davvero dire se facciano la differenza, quel che so è che vengono fuori sempre piuttosto colorati, perlomeno quando li uso coi colori più scuri, quindi qualcosa faranno, ma immagino non tantissimo.
  10. Non credo sia qualcosa di sensori . Io farei un controllo agli elettrolitici e condensatori in poliestere sulla scheda di potenza .
  11. Buongiorno a tutti ,da qualche mese ho notato qualcosa di strano nell mio frigorifero e solo 2gg fa ho concretizzato che il prob c'è. Il frigorifero dopo l'avvio, arriva alla temperatura impostata, il display segna i gradi corretti e fin qui ok. Col passare dei minuti/ore la temperatura sul frigo e freezer aumentano ma lui non parte e le temperature si alzano fino ad arrivare e stabilizzarsi ad un 10/12 gradi per il frigo e -2/-4 pee il freezer, nonostante i display segnano sempre -19 e 3 impostati da me. Però se stacco e riattacco l'alimentazione, i display segnano la reale temperatura dei 2 vani, ossia i gradi come detto sopra e lui riparte riportando il tutto alle temperature corrette. Pero poi ricomincia il ciclo, ossia qualcosa non lo fa più partire e si riassesta a temperature molto più alte nonostante mentre i display segnano temperature fittizie ed errate dei -19 e 3gradi. Ieri è venuto il tecnico , me lha smontato e pulito c'era ghiaccio ovunque e un tubo di sbrinamento otturato, mi ha misurato le resistenze e ha detto erano ok. Stamattina guardo, stesso problema ..risolto 0 quindi . ora fin quando non si risolve il problema l'ho collegato ad un orologio dove lo spengo per mezz'ora 4 volte al gg, cosi lo faccio ripartire da 0 4v al giorno sperando di mantenere emperature più basse. Quale può essere il prob secondo voi? sensori temp? li escluderei, un relè che non attacca o interpreta i valori dei sensori? la scheda madre? Grazie a chi mi aiuta
  12. Maurizio Colombi

    compatibili con terraneo citofono

    Purtroppo no.
  13. Stefano Dalmo

    Ferro da stiro Rowenta Dg8410 esce acqua dalla piastra

    Se non si accende la spia e c’è tensione sul posteriore , molto probabilmente si è bruciato il termofusibile . E se no fai il ferro a pezzi non ci arrivi . devi sganciare la parte superiore di plastica dalla piastra , in genere le viti stanno sul posteriore 2 E 1 in avanti sotto un tappo o aggeggio removibile . e magari devi sganciare in su la manopola del termostato se è al centro sotto il manico
  14. Stefano Dalmo

    Ferro da stiro Rowenta Dg8410 esce acqua dalla piastra

    Se vuoi e ci tieni a ripararlo tu , devi mettere a parte la paura e proseguire nello smontaggio , altrimenti lascia stare e portalo da un riparatore . tieni presente che non c’è un vademecum su come si smonta un ferro da stiro , ce ne sono centinaia di modelli , e molte parti sono intuitive . il tecnico non ha gli schemi di ogni ferro da stiro , guarda e studia come poterlo rimuovere , se ci sono coperchi ad incastro o avvitati . immagina che tu ti sei fermato di fronte a misurare sui fili che tieni avanti agli occhi , quando basta svitare quelle due viti e togliere la parte in plastica marrone . , anzi mi pare di intravedere gli spinotti attraverso quei vuoti sottostanti . tu mi dirai , ma io faccio altro ! e ma … mettici un po di non arrendersi subito .
  15. mc1988

    Programmazione Siemens Simatic S5 Eprom 32KB 6ES5373-1AA41

    Se disponi di un PG, non ti occorre il prommer. Peraltro le sigle indicate sulle EPROM si riferiscono proprio a due - vecchissimi - modelli di Field PG (615 e 675). Alcuni PLC S5 consentono il trasferimento del programma sulla memoria direttamente a bordo CPU, attraverso la funzione "Copy".
  16. mistertv

    UE50AU8070UXZT tenta accensione ma si riavvia

    Sigla pannello?
  17. Gumin65

    Macchina da caffè dolce gusto

    Sulla resistenza. La 220 arriva con neutro diretto su scheda,fase su caldaia ,pompa acqua e poi scheda e il secondo filo della pompa su scheda,poi trasformatore e poi sopra tre morsettiere a corrente continua sul contatto apri chiudi vano cialde ,e comandi sul davanti della macchina
  18. Leone2285

    Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfet

    Questa parte funziona come da te descritto. Visto lo schema di un halfbridge ed ho notato che fanno lavorare i mosfet in modo alternato attraverso due segnali pwm generati da un IC come il TL494. In questi alimentatori si parla sempre del death time che voi accennavate a inizio discussione. Come accennavi in un precedente commento che senso ha avere due switch che lavorano sincronizzati?
  19. StefanBanu

    Sistema Multifuoco Piazzetta KV03/R

    Grande Dumah, grazie mille del suggerimento!! verifico e vi aggiorno.
  20. Ma hai risolto o no ?
  21. Stefano Dalmo

    REX it 561 carica acqua ma non avanza con il lavaggio

    Devi sentire se quel ronzio è effettivamente la valvola di carico i il motore che si blocca . Posta delle foto di dove hai messo le mani . non ce la facevi a lasciare stare i cani che dormono !
  22. blueworld2000

    aiuto per vecchissimo citofono urmet

    no in realtà la decodifica è dentro i citofoni, non per piano...
  23. Fatto tutto nella norma
  24. buongiorno, Ho la chiamata esterna a due utenze del mio citofono terraneo sfera che non si sente più né il microfono né l'altoparlante. sapete se ci sono moduli compatibili? perché il suo costa più di 100€. grazie
  25. Livio Orsini

    Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfet

    Al 99,9% è così. Segui i collegamenti alla bobina del relè e vedrai che è pilotata da un circuito comparatore della tensione dei condensatori, con un valore prefissato. Se metti un tester in parallelo ai condensatori, dopo che hai acceso l'apparecchiatura dovresti vedere la tensione che sale velocemente sino a circa 200V, per poi salire quasi istantantaneamwente ad circa 320V Devi vedere cosa pilota il led; potrebbe essere pilotato dall'alimentatore dei servizi, in questo modo segnala solo l'accensione dell'apparecchio. Si, precisamente "H" halfbridge.
  26. giacomo-00

    Microonde whirlpool brucia connettore magnetron

    Questo è il modello esatto del forno
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...