Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. mgaproduction

    Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni

    Ma nella colonna TOT ci sono i costi fissi che sono pure più elevati PER ME perchè ho il contratto da 5 Kw di picco. Tu quanti Kw hai di picco ? A me, per dire, rispetto a chi ha contatore da 3 Kw, l'aumento è di 9,20€ a bolletta
  3. Cochy92

    TV Hitachi 50hak6151

    Salve a tutti ,o questo televisore che prima sì vedeva con schermo un po' ballerina ma dopo un po' scompariva ma non del tutto,oggi lo aperta o tolto 1 a 1 i flat che vanno al pannello ma in ogni caso rimane con schermo blu consigli?
  4. mgaproduction

    Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni

    Su base mensile devo impazzire a farlo, perchè dovrei andare ad incrociare i dati mensili dell'inverter con i dati mensili del GSE. Non ne ho voglia, non ho nemmeno voglia di provare a dare in pasto i miei dati a chatgpt. Mi basta vedere che nelle ore di maggior produzione, il GSE mi riconosce meno delle briciole. Cioè, io investo, gli fornisco energia, me la paga uno sputo e io devo ricomprarla a prezzi da manicomio.... Ma anche no, grazie.
  5. DavideDaSerra

    Verificare impianto telefonico

    SE il router è tuo, nella maggior parte dei casi è in comodato o a noleggio. Se il router è quello del gestore e mandano il tecnico praticamente sempre lo sostituisce senza costo, anche se è di proprietà. Almeno, a me hanno fatto così due operatori (tim e fastweb, due volte su linea business e una sulla privata) per un totale di 3 router.
  6. reka

    Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni

    adesso non ho tempo, ma se pago 0,225 tutto compreso (escluso solo la rai) il confronto lo faccio con la colonna TOT
  7. mgaproduction

    Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni

    Stai sbagliando a leggere senza dubbio. E' cara la TUA di bolletta perchè IO ne pago 15 di centesimi al Kwh. Dentro ovviamente ci metto pure l'IVA e tolgo il canone RAI. La colonna in questione è la "€/Netto KwH" e non dirmi che non è conveniente. Se hai già messo sul chi va là il tuo installatore, è solo perchè ti sta frullando nella testa che sta per diventarti conveniente, e con prezzi così, non può che essere come dico io. Torno a ripetere che sono passate nel giro di pochissimo, da una media (queste della Pylontech, che vedo essere molto diffuse) di qualcosa meno di 500€/KwH ovvero 1.100/1.200€ a batteria da 2,4 Kwh a 208€/KwH ovvero 500€ a batteria (basta gugolare un pochino, senza nemmeno sbattersi troppo, poi se vuoi, ti mando i link in pvt perchè mi sembra non sia permesso mettere link simili in pubblico). Ma se leggi bene, non sono per nulla spalmati i costi. Nella colonna "spese fisse" ci stanno SOLO i costi fissi ricorrenti. In pratica TUTTO ciò che sono voci €/mese/cliente di cui qui ti allego un estratto : TUTTO il resto delle voci, indicato come €/KwH sempre come vedi sopra nell'estratto, va nei costi variabili del singolo Kwh. Hai pienamente ragione su ciò che hai scritto! Poi, per mera curiosità, ho anche la colonna chiamata "€/Totale Kwh" che deve essere quella che deve aver letto forse prima @reka. Quella, in effetti, riporta un conto errato perchè prendo la bolletta e la divido per i Kwh acquistati, ma dentro ci sono i costi dei canoni fissi che pagherei a prescindere che consumi 0 o mille Kwh
  8. Ctec

    Pogrammazione plc Omron cqm1 cpu11

    Beh, questo l'ho dato per scontato. Mi pare il minimo.
  9. max.bocca

    Pogrammazione plc Omron cqm1 cpu11

    Ma serve anche il SW.. da LSS in poi il Comunque 1 si programma
  10. TinoAle

    Motore monofase, condensatore, collegamenti.

    Salve, rieccomi dopo un mese e mezzo. Allora premetto che il motore in questione è stato tolto dal nastro e rimontato sulla vecchia betoniera enorme (360 litri) e sul nastro ho messo un motore revisionato. Comunque tornando al motore in questione rimontato sulla betoniera (per vedere se schiattava) con il collegamento che segue in foto, vi devo dire che ha funzionato e attualmente funziona riuscendo a miscelare 80 sacchi di malta premiscelata da 25 kg l'uno e ben 8 o 9 sacchi contemporaneamente più l'acqua necessaria (sui 250 kg circa al colpo) e fatto la bellezza di 6 metri cubi di calcestruzzo per una gettata. Con temperature esterne di 29 - 32 gradi la carcassa raggiungeva una temperatura di 70 - 78 gradi ma senza mai dare il ben che minimo problema. Il motore si cuoceràa breve? Questo ve lo saprò dire tra non molto quando terminerò di rifare una piccola depandance più posto auto coperto su platea di calcestruzzo di 30 mq con spessore 30 cm, più il calcestruzzo per l'anello di legatura, la malta per i mattoni, gli intonaci esterni ed interni ed il massetto. Comunque per adesso va alla grande.
  11. click0

    Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni

    Devi farti un "analisi" su base mensile o meglio settimanale (vendite meno acquisti in kwh) Se no, finisci nel voler fare un accumulo in base annua 😀
  12. Dumah Brazorf

    Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni

    mah, secondo me non è corretto spalmare le spese fisse nella media per kWh. Potresti anche azzerare il prelievo con le batterie ma quello devi pagare comunque, non li risparmi.
  13. il mangetotermico del contatore non va considerato, li serve un C40 6000A in partenza entro i tre metri dai morsetti, ne basta uno perchè mi pare di capire che le due salite facciano un'unica abitazione.
  14. 20 euro...mah, quasi quasi chiudo il laboratorio e mi metto a vendere.
  15. reka

    Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni

    vantaggioso? a me sembra carissimo per essere un variabile. io maggio/giugno ho pagato 0.225 al kilowattora non riesco a capire come sia sostenibile un sistema di accumulo con quelle percentuali di autoconsumo. io l'ultima valutazione con l'80% di autoconsumo medio ipotizzato non l'ho presa in considerazione, ma le batterie erano ancora costose, se dovessero davvero dimezzarsi davvero come prezzo le riprendo in considerazione, ho già messo sull'avviso l'installatore
  16. Oggi
  17. mgaproduction

    Bilanciamento con nuove batterie Pylontech

    Ho dato una prima occhiata e vedo tutto regolare sulle mie 3 batterie. Anche i bilanciamenti delle celle sono perfetti. C'è giusto 1 decimo di V qua e la. Ma questo penso sia di sicuro da accreditare al fatto che sono nuove, una (la P1), nuovissima. L'ho sostituita qualche giorno fa ed infatto ha alle spalle 1 solo ciclo. Non ero a conoscenza di questo sw, se no ci buttavo un occhio alle batterie che avevo prima, che mi hanno sostituito in garanzia.
  18. Domenico Maschio

    Verificare impianto telefonico

    Con il tester in ohm x 1000 o maggiore ,se c'è , senza alimentazione ( linea staccata dal modem ) vedi sui due fili se c'è isolamento sufficiente . Dovrebbe essere almeno 1 Mohm . Prova anche tra i due fili e la terra . Se non hai basso isolamento stacca gli apparecchi , la badenia ,infine le prese , fino a quando trovi il guasto.
  19. Domenico Maschio

    Verificare impianto telefonico

    Ma che dici ? Se il router è tuo , come nella maggior parte dei contratti , se si rompe te lo devi comprare tu . Si puo controllare sulla bolletta se hai la voce canone di fitto e/o manutenzione ruoter , se cosi allora quando si guasta te lo cambiano
  20. Testerino arrivato. Vedo di capire come funziona e provo a fare la misura. È un ic tester cinese spero che riconosca il chip. In automatico permette di selezionare 3,3V e 5V, cosa scelgo?
  21. Grazie. Direi di aver risolto la ricerca grazie ad una persona gentilissima conosciuta proprio su questo forum
  22. lucios

    Gancio oblò asciugatrice Bosh serie 6

    Li avevo già visti, ma nessuno è per una WTW85468II. Se faccio una ricerca per questo modello non riesco a trovare nulla.
  23. Hai visto questa pagina???
  24. Gianlu1976

    Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina

    Grazie Stefano per la tua risposta. Proverò prima a fare una pulizia, poi spruzzerò del WD40 ed infine proverò a smontare con molta cautela.
  25. mgaproduction

    Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni

    Questi i miei costi, precisi precisi, prendendo da ogni singola bolletta i costi meramente fissi (il "caro buon vecchio" canone che dipende dalla potenza del contatore) ed i costi totalmente variabili (ovvero TUTTE quelle voci che dipendono dal consumo). Come costo al KwH, sono con un contratto molto vantaggioso che mi fecero in virtù dell'acquisto dell'impianto da EnelX e che va avanti fino a ... boh, non lo so, ma finchè va, va. Quindi le mie considerazioni sono che avendo MEDIAMENTE un costo di acquisto (da 01/2021 e come vedi non si discosta più di tanto nel tempo) di 15cent/KwH ed andando a ricevere invece un compenso di 3 centesimi nelle fasce di punta, ne deriva che è decisamente molto più conveniente immagazzinare energia visti i costi attuali delle batterie, per andare a consumarmela la sera quando la produzione è assai scarsa e i compensi più elevati. Ma se sbaglio in qualche considerazione, ditemelo.
  26. scalzomen

    Scatti aleatori di uno o due differenziali

    Metto le singole immagini effettivamente non mi sono reso conto che la qualità si era persa Intendi appena sotto al contatore o per ciascuna delle due salite? Comunque anche per gli altri appartamenti, come si può vedere dalla foto, è stato fatto così...forse allora non era uso comune? Si potrebbero sostituire i due differenziali puri a valle del contatore con due MTD 40A a quel punto? Domanda stupida: l'interruttore del contatore è comunque un magnetotermico o fa abbastanza schifo da non poterlo considerare tale?
  27. Ivano M

    Configurazione scheda forno Whirlpool

    Come ho scritto in precedenza seguendo le istruzioni del service a corredo non si riesce ad entrare in modalità di configurazione.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...