Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Vito Pendioo

    Guarnizioni omologate per gas ma come si mettono??

    Sì, lo penso anch'io. Eppure sia le guarnizioni sia le manichette sono da mezzo pollice.
  3. Stefano Dalmo

    Lavastoviglie Siemens SE60T390EU/01 - «Difetto carico acqua»

    Bhe , se hai verificato i micro con un tester in ohm e apre e chiude i contatti azionandolo a mano , andrei a visionare la scheda , magari seguendo i cavi della elettrovalvola fino sul connettore sulla scheda , verificando che il cablaggio non fosse interrotto E poi il circuito che pilota la valvola sulla scheda stessa.
  4. piergius

    Plafoniera

    Se non c' era il Morsetto specifico per la Terra, si applicava un Capocorda ad una vite di fissaggio del Reattore alla Carcassa .. Magari tramite una Rondella elastica o zigrinata per rendere stabile il serraggio . - Buona serata !
  5. Stefano Dalmo

    Guarnizioni omologate per gas ma come si mettono??

    Posta una foto
  6. Oggi
  7. Dovresti mettere dei giunti isolanti tra le tue tubazioni e quelle condominiali, lavoro non facile e per niente sicuro. Oppure mettere tubatura non in metallo. Piuttosto visto che si tratta di un fatto molto pericoloso e che, in caso di incidente con lesioni, non si tratterebbe più solo di fatto colposo, ma diventerebbe doloso stante la prevedibilità, invia una PEC o una RR all'amministratore preannunciando, in caso di mancato intervento, una tuo esposto denucia alla procura della repubblica. Vedrai che si attiverà, se non altro per pararsi il fondo schiena.
  8. click0

    Guarnizioni omologate per gas ma come si mettono??

    banalmente: sono sbagliate
  9. Grazie Piergius per le info !
  10. adalessa

    Problema cancello scorrevole Ditec CROSS5 scheda EL31R

    Si esatto, il motore ha l'encoder e relativo DIP5B è ON. Ho provato tutta la procedura di avviamento ma il risultato purtroppo non cambia. Come prova, l'unico modo che ho trovato per fare funzionare il motore in modo nominale e non a scatti è quello di disabilitare l'encoder DIP5B OFF, scollegare il sensore dell'encoder dalla scheda scollegando il plug RJ11se no la scheda va in allarme di sicurezza. Con tutto il resto collegato e facendo a occhio i fine corsa ponticellando a mano 0-11 e 0-12 durante la prova, il motore va liscio come l'olio... A sto punto sembra che sia l'encoder o i circuiti a bordo della scheda che controllano l'encoder a provocare il problema.
  11. Ctec

    Tansistor che scalda

    Bisognerebbe ricavare un minimo di schema. A me pare di vedere anche un foro passante. La foto non è abbastanza chiara e comunque non si sa cosa c'è sotto/dentro
  12. Buongiorno, mi sarebbe prezioso un aiuto per identificare un citofono Urmet, che si trova all'interno di un case DIS1133-D001, ma che ho provato a collegare al Ring Intercom come fosse un Urmet 1133-001 (2wire) e non mi pare sia davvero questo modello (la chiamata viene rilevata dal Ring, ma non funzionano l'audio o l'apertura porta). Ecco le immagini: Grazie per qualsiasi suggerimento. PS Mi pare di aver capito che si tratta di uno dei modelli Urmet che utilizzano il sistema digitale Bibus, per cui non si può dare per scontata la compatibilità col Ring Amazon, MA in un altro appartamento dello stesso palazzo mi funziona correttamente un Ring con un videocitofono collegato allo stesso impianto, per cui suppongo che in qualche modo (eventualmente cambiando il citofono del secondo appartamento, la compatibilità si possa ottenere). Per fare un ulteriore esperimento di collegamento, sarebbe utile conoscere almeno con certezza il modello di questo citofono, in modo da settare le opportune configurazioni sul Ring Intercom e sperare che la decodica del segnare digitale funzioni correttamente.
  13. piergius

    Estensione linea locale esterno

    I Cavi sono da 2,5mmq, dopo il C32 ci va un C16 dedicato alla Linea Garage . Se fossero da 4mmq ci andrebbe un C25 . - Ciò premesso, il Differenziale Puro esiste da 16 - 25 - 40 - 63 .... A . Può essere di Tipo AC, Tipo A, [Tipo A APR, o A S. I., o H. P. I. se Immune a Disturbi e Perturbazioni], Tipo F ... In base a come reagisce agli Sbilanci di Corrente Fase / i - Neutro . - Un MagnetoTermicoDifferenziale può avere la parte Differenziale di Tipo F,, poiché è di Tipo F la Protezione Differenziale Incorporata . Es : BTicino GC8813F16 - Magnetotermico Differenziale 1P+N Tipo F 16A 30mA Invece un MagnetoTermico " liscio" viene classificato in base alla specifica "Curva" di Intervento Termico e Magnetico per Sovraccarico e Corto Circuito . Es : BTicino FC881C16 - Interruttore Magnetotermico 1P+N Curva C 16A . - Buona serata !
  14. Vito Pendioo

    Guarnizioni omologate per gas ma come si mettono??

    Oppure vanno scartavetrate leggermente?
  15. non credo che sia uesto il problema , in qquanto ricordo che anche a cancello aperto non si sentiva alcuna eccitazione della serratura inoltre con il vecchio impianto sempre videocitofonico a 5 fili funzionava sempre ma vado a verificare appena possibile grazie
  16. Mi farebbe molto piacere. Almeno posso valutare e decidere se procedere o rimanere così con le modifiche che mi hai già suggerito. Grazie.
  17. reka

    sostituzione inverter e aggiunta batteria accumulo

    è una sostituzione in un impianto già in opera e già incentivato, non sono permesse detrazioni
  18. Buongiorno, ho questa vecchia lavastoviglie che non riesce a caricare l'acqua. All'avvio esegue lo scarico ma dopo qualche minuto mi segnala con dei beep l'errore «Difetto carico acqua». Ho già fatto alcune verifiche ma non riesco a venirne a capo: - con il tubo di carico (A della foto) dotato di elettrovalvola (acquastop) ho scollegato il tubo dalla lavastoviglie ho alimentato l'elettrovalvola con la 220v e l'acqua esce dal tubo, quindi deduco che il rubinetto è aperto e l'elettrovalvola funziona. - con il tubo di carico collegato alla lavastoviglie ho alimentato l'elettrovalvola direttamente (ossia scollegata dalla lavastoviglie) ed ho visto che l'acqua arriva all'interno della lavastoviglie senza nessun blocco, deduco quindi che il circuito che porta l'acqua all'interno della lavastoviglie non è ostruito. - non c'è nessuna perdita sul fondo ma ho verificato anche il corretto funzionamento dei microswitch (B e C della foto) che si vedono in questo filmato https://www.youtube.com/watch?v=oJGiFMwy7yg e funzionano correttamente, escludo quindi che possa esserci un blocco o malfunzionamento del galleggiante per la protezione degli allagamenti. - ho verificato durante tutta la fase di avvio con il tester l'alimentazione all'elettrovalvola del tubo di carico e sostanzialmente non arriva nessun impulso, ma avendo già fatto tutte queste prove quale può essere la causa del malfunzionamento? è la scheda? c'è qualche altra verifica che si può fare? Grazie in anticipo per l'aiuto
  19. lucima

    PROBLEMA GENERAL FUJITSU

    Buongiorno, ho un problema con un climatizzatore General fujitsu AOHG9LTC unità esterna, quella interna non posso ad ora vedere il codice, ma è quella che si alza il frontalino. È installato da 4 anni circa tutto ok, da poco mi va in errore 11 ma non sempre quando parte funziona benissimo. Grazie per le risposte
  20. Benedetta ignoranza.. Su questo non ne sono molto convinto visto la presenza di un impianto di terra condominiale dove tutti son collegati..ma in Italia se non si finisce dall avvocato non stiamo bene anche con le più basilari regole del vivere civilmente..
  21. Maurizio Colombi

    Coabitazione cavo BUS con cavo di energia.

    Per cortesia, visto che si parla dello stesso impianto, dello stesso cavo, dello stesso cavidotto e ti erano già state date risposte concrete, continua sull'altra discussione. Ci sono già una serie di informazioni utili ed è inutile riproporle qui. Grazie DISCUSSIONE CHIUSA
  22. Maurizio Colombi

    Videocitofono Tmezon a volte non apre il cancelletto

    Penso che si tratti di un problema meccanico, anziché elettrico. L'anta del cancelletto, una volta chiusa, è libera ed ha qualche millimetro di gioco, oppure rimane bloccata fissa?
  23. Buongiorno , Videocitofono Tmezon preso su Amazon ( lo so già roba cinese ) dunque funziona , ma a volte ed in particolare la sera quando si dà il comando apertura cancello non lo esegue . Preciso che ha anche un contatto pulito per apertura cancello carrabile e funziona in modo egregio . Preciso che onde evitare assorbimenti anomali il videocitofono comanda solo bobina di un relay di appoggio , che per paura fosse troppo grande la bobina ho anche sostituito con un micro relay da scheda sempre a 12 volt , in modo da ridurre al minimo l'assorbimento del videocitofono . Ma il problema persiste sempre allo stesso modo . Preciso anche che dal posto interno a quello esterno ho utilizzato un cavo cat 5 gia presente logicamente utilizzando tutti i fili a disposizione per creare il doppino di comunicazione tra fuori e dentro . Quale potrebbe essere la causa ??? grazie a tutti
  24. GiRock

    Amplificatore per sala

    Penso solo da loro, Io non ho trovato altro in rete...
  25. drn5

    Retrofit pressa con PLC Logo

    300 è una garanzia! almeno non hai i dubbi sui modulini similLego degli Et200 che si muovono con uno starnuto o quei connettori slide del 1200 che se si incastrano li prendi a martellate...
  26. silicio59

    TV CHANGHONG LED22T868 Si accende ma non parte

    Ricevuto, grazie😏
  27. DavideDaSerra

    Usare telefono SIP sirio fisso nel 2025

    Esistono degli adattatori per collegare via DECT-GAP dei telefoni filari remoti. in pratica se hai un cordless gap registri l’adattatore alla basetta come fosse un cordless e attacchi a detto adattatore il telefono fisso (o il fax).
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...