Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Riccardo Ottaviucci

    Radiosveglia ICF-C215 Sony

    una spruzzatina al commutatore la darei
  3. Riccardo Ottaviucci

    TV Hisense 50 pollici problema immagini visualizzate

    i COF sono dei chip ,simili a transistor e si guastano per effetto valanga,come per i semiconduttori. Si isolano quelli in corto poichè il pixel viene comandato da COF in ridondanza che però sono sollecitati più del dovuto e per questo le riparazioni di questo genere presentano frequenti recidive
  4. ALLUMY

    Alimentatore da ripristinare

    Mi piacerebbe vedere una foto di come è fatto, della sezione di potenza soprattutto. Io comunque non ho esperienza in alimentatori così e non saprei come aiutarti. So solo a livello teorico come si potrebbe fare un controllo di corrente, cioè con un resistore di bassissimo valore ma di alta precisione e stabilità, collegato come current sensing, un amplificatore I-V che va ad agire sulla regolazione di tensione e un comparatore che stacca immediatamente l'uscita quando c'è un corto o un sovraccarico. Senza dimenticare la dissipazione del calore, la prevenzione delle auto oscillazioni e un layout degno di nota. Perfino il fusibile in uscita non è da sottovalutare, dovrebbe essere rapido, credo. Ma non saprei da che parte iniziare. Buona fortuna! 💪
  5. E allora devi controllare i cavi e le giunzioni in giro per le varie scatole, altre spiegazioni non ci dovrebbero essere. Per cominciare, verifica che ci siano i 6Vdc che alimentano il posto esterno e arrivano dall'alimentatore e poi se i morsetti 1 e 2 sono integri fino al primo citofono (ti conviene togliere tensione all'impianto per questa seconda verifica)
  6. Buongiorno a tutti, Ho un vroblema con le fotocellule Faac xp20bd per cancello a doppia anta battente. L’impianto è tutto Faac, scheda E145s, attuatori 402, safencoder (bus), chiavetta Bus, e fotocellule xp20bus. Le fotocellule sono perfettamente allineate, dal setup bus le rileva e funzionano (passando davanti segnala il segmento), ma quando le collego alla scheda il cancello non funziona. le bypasso e funziona correttamente. ho impostato le coppie interne 1000 e le esterne 1001… ma niente! Devo dettare qualche altra cosa nella scheda? grazie a tutti in anticipo!
  7. C'è lo sportello dove inserisci le batterie, di solito l'etichetta è sotto a queste ultime e vai tranquillo che se non premi i tasti con una certa combinazione non succede nulla, anche perché dalle foto non si vede nessuna marca e di certo non può essere che il giorno in cui devi cambiare le pile si sprogrammi il telecomando. Se la cosa non è già predisposta da fabbrica, in teoria potresti usare dei dispositivi esterni, di marca estranea, ma non abbiamo ancora nessun dato per capire di cosa si tratta. Queste sono solo le marche dei serramenti, a te / a noi per darti un'eventuale risposta, come già detto all'inizio, serve la marca ed il modello / articolo preciso dei motori che sono all'interno dei rulli delle tapparelle stesse. Che poi, se le tapparelle sono di due marche diverse, l'installatore è sempre lo stesso? Le hai fatte installare assieme o in tempi diversi? Credo che se non trovi almeno il modello del telecomando sotto alle batterie, dovrai rivolgerti quasi sicuramente a chi ti ha installato le motorizzazioni
  8. Ok grazie domani provo e vi aggiorno. Grazie mille a tutti.
  9. Manetto

    Alimentatore da ripristinare

    Ciao Allumy so che sorprendono queste prestazioni perche sarebbero giustificate da un impiego specializzato tipo settore automobilistico. Il fatto è che l' ho ricevuto così e la struttura della potenza è decisamente ben messa, niente vieta di usarlo a 12 volt 10 ampere. Poi del resto facendo due conti magari non sono limiti raggiungibili. Ciao
  10. Oggi
  11. Stefano Dalmo

    Problema forno Ignis

    E mi devo per forza ripetere , Non si sa che cos'è ! Può essere anche una stron....a . È chiaro?
  12. salvo355

    TV Hisense 50 pollici problema immagini visualizzate

    capito ma cosa si rovina in pratica ? i cof oppure si dissalda qualcosa come mai si isolano alcunii segnali ?
  13. ALLUMY

    Alimentatore da ripristinare

    Scusa @Manetto ma che ci alimenti con 1050W ? Fai almeno 2KW! 😄
  14. BrUcOmElA

    Problema forno Ignis

    Non intendevo richiedere un preventivo, ma a grandi linee capire di che spesa si potrebbe trattare in base alle possibili cause. Perché se la spesa raggiunge il costo del forno nuovo capisce bene che non vale la pena sbattersi.
  15. ALLUMY

    TV Panasonic TX55AS800T rimane fisso su logo

    OT: certo che oggigiorno quando si acquista un prodotto "hi-tech" bisogna appellarsi al buon santo padre Pio... Anch'io, nel mio piccolo, non ho avuto molta fortuna con certi prodotti, non faccio nomi, ma dico anche di "marca". \OT (chiedo scusa all'OP per questo mio mini-sfogo)
  16. Sì ecco, diciamo che non volevo farmi trovare impreparato nel caso in cui mi dovessi trovare costretto a cambiarla da un giorno all'altro. Per quanto riguarda il mio problema invece, c'è da dire che non si presente a tutti i lavaggi, ma comunque spesso. Stavo pensando di cominciare a metterei dei gommini o un tappetino, possono aiutare e quali consigli tra i 2? Avevo anche chiesto a chat gpt e mi aveva infatti consigliato di controllare gli ammortizzatori, ma volevo procedere prima con le cose più semplici 😉
  17. ALLUMY

    Radiosveglia ICF-C215 Sony

    Secondo me invece è lui a fare gli scherzi: è l'unico componente che taccia la radio, anzi dallo schema elettrico mi vien da pensare che la radio è sempre attiva (almeno quando attivi la sveglia) e il transistor mette o toglie tensione al potenziometro del volume. Devi provarlo quando fa il difetto, ti basta misurare la tensione sulla base e sul collettore, se si attiva la radio ma non hai una VBE di circa -0,7V su quel transistor... è lui! Tra l'altro, vedo una cosa un po' strana: quando il cursore del pot del volume è a GND, mette a GND anche il collettore del transistor! 🙄 Vabbè che la tensione in gioco è di soli 1.3V e probabilmente hanno sfruttato il fatto che con la bassissima corrente di base la VCE non sarà mai di 0V, ma alla lunga... chissà! Vediamo se queste mie teorie trovano un avvallo. Per me l'IC che gestisce l'orologio ed il display non ha niente. Dò anche per scontato che il selettore principale sia a posto, ma controllalo meglio se puoi (col tester verifica se c'è perfetta continuità e isolamento alle varie posizioni). PS: ma le altre prove (di staccare i componenti indicati alcuni giorni fa) le hai fatte?
  18. Stefano Dalmo

    Problema Lavstoviglie FDW 613 E5 PF - Guarnizione o Regolazione?

    Prova , dai , Controlla se uno dei due è già più alto dell'altro . Controlla sotto al piano del top , che è certamente in piano . L'unico punto che puoi guardare è in alto quando la porta etra nel telaio , devi centrarla . Alza e se peggiora abbassi . Ti devi regolare sul posto dove alzare o abbassare
  19. Manetto

    Alimentatore da ripristinare

    Ciao Livio ciao Ctec. Sul condensatore di livellamento ci sono a vuoto 44 v, per la caduta di tensione del trasformatore a carico dovrei fare un test per saperlo. Potrebbe essere plausibile considerare una tensione massima di 30 Volt dc con corrente max 35 A? Per lo schema di Ctec dico che di base ha la stessa impostazione dell'attuale anche se questo con il doppio di componenti impiegati, forse meglio montare degli mj15003 invece dei 2n3055 che hanno prestazioni migliori? Inoltre qslochema andrebbe implementata con un ulteriore controllo per l'impostazione della corrente massima erogabile in quanto un cortocircuito sull'uscita porterebbe sicuramente alla distruzione del circuito di potenza Grazie
  20. xxdavide84xx

    TV Panasonic TX55AS800T rimane fisso su logo

    Buona sera, Ho questo tv Panasonic dal 2015, circa 6 mesi fa all'accensione l'audio si sentiva, ma non si vedeva. Dopo un pò di prove in cui però poi l'audio aveva smesso di funzionare, trovo che il problema è la TCON, la sostituisco ed ora l'immagine si vede, ma il tv rimane fisso sul logo PANASONIC. Pensando che fosse la main bord leggendo su vari siti ne compro una di ricambio, ma il tv fa lo stesso problema. Che prove posso fare? Non possiedo più il telecomando originale, ne ho uno compatibile in più per accenderla devo usare il tasto direttamente sul tv e tenerlo premuto per un pò, allego il video di come lampeggia il led. Il led lmpeggia verde con logo fino a rimanere fisso verde, poi dopo qualche minuto la tv si spegne.
  21. Se c ' è un Guasto e scatta subito direi di dividere le Linee in 3 Gruppi : Presumibilmente uno solo tra i Gruppi provoca lo Scatto, lo dividi in 2 Sottogruppi e riprovi . Così non dovrai testare tutte le Linee singolarmente, con il rischio che una alla volta non salti . - Qualora nessun Gruppo da solo provochi lo Scatto, è probabile che dipenda da tante Dispersioni da pochi mA ciascuna . Per cui in caso la Pinza serve a individuare se qualcuna è più consistente ed è necessario approfondire la Ricerca . - Buona serata !
  22. sesaspa

    Wincc tia prof non riprende collegamento a cpu

    Ciao a tuti , il sistema è composto da un pc con wincc tia prof v14 che comunica con 20 cpu s7 300. se una delle cpu si spegne e poi si riavvia wincc non riesce a riprendere il collegamento con la cpu riavviata ma devo riavviare anche il pc. c è qualche impostazione o qualche funzione che può risolvere questo problema?
  23. gio.funny

    Batteria Huawei luna2000 da 5Kwh

    Come utente non penso tu abbia la possibilità. Deve farlo il tuo installatore da remoto o il locale.
  24. Giusto per togliersi un dubbio, può capitare alcune volte che le perdite d'acqua siano provocate dalla rottura dei bracci irroratori. Verifica che non siano spaccati lateralmente (sulla linea di accoppiamento)
  25. Allora oggi ci sono andato e lo scambiatore non ci sta; la prova del 9 certo che l'ho già fatta e quello che non si sente nell'altra pulsantiera si sente
  26. Controlla anche il manicotto sottostante, e l'eventuale condotto di sfiato della vasca.
  27. E tu butti via una bestiolina del genere per due ammortizzatori che costano poco? Guarda che li puoi cambiare facilmente! 😉
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...