Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. ALLUMY

    informazioni tv sat

    " il decoder penso che abbia almeno 8...10 anni " Ne avrà quasi 20. Considera che la piattaforma tivusat è partita nel 2008/2009. Prima di allora c'erano vari canali italiani (e non) in chiaro, oggi quasi più nulla (almeno su hotbird 13 est). Per sapere se almeno l'LNB funziona (perché comunque si vede che è rimasto fuori per parecchi anni) devi provare a fare una ricerca dei canali, e vedere se le barre di segnale si muovono. La parabola comunque dovrebbe essere di almeno 80cm, per ricevere qualcosa decentemente.
  3. Oggi
  4. Claudio Monzuno

    ARISTON HOTPOINT ADS73D 29 EU/A di circa 6 anni.

    grazie, ho provato a muovere sia in senso orario che antiorario, si muove ma con forte pressione, in una posizione sembra che scorra meglio poi s indurisce, per un controllo visivo cosa devo fare? grazie anticipate.
  5. Stefano Dalmo

    Aiuto collegamento fili su scheda 401mp faac

    Vedo che c’è un ponte fatto tra 8 e 9 hai escluso le fotocellule , perché ? se togli il ponte il led di riferimento fsw si spegne ? il contatto 1e 2 fatto chiudere per 1secondo deve avviare l’apertura o la chiusura , e deve illuminarsi il terzo led , quello spento , si illumina quando giri la chiave ? O se fai un ponte tu per un secondo ?
  6. Si . Sensore di circolazione . Grazie per la condivisione 👍
  7. Stefano Dalmo

    ARISTON HOTPOINT ADS73D 29 EU/A di circa 6 anni.

    Non ci sarà andato qualche piccolo indumento tra cesto e vasca? in genere la rottura di cuscinetti o crociera provoca rumore , ma non blocca il cesto . prova a muovere il cesto in su e giu , dalla parte alta centrale , dall’oblò e vedi se si muove . girando in cesto e per tutta la circonferenza . se non si muove , molto probabilmente è l’ipotesi che ho fatto prima .
  8. Ciao a tutti, oggi ho fatto la seconda pulizia del filtro della mia lavatrice Asko da quando l'ho acquistata. Pochi residui di tessuti ma ho trovato per l'ennesima volta della sabbietta bianca nel filtro. Non mi era mai capitato prima d'ora quando usavo il detersivo in polvere dixan. Da quando ho preso la Asko invece ho iniziato ad usare il detersivo Deichmann in polvere sia per colorati che per i bianchi, avendone acquistati 2 pacchi per provarli. La mia acqua è mediamente dura quindi lo doso al di sotto della dose da loro consigliata. (Circa 40 grammi per 5 kg invece dei 60 consigliati) Le temperature dei lavaggi variano dai 40 ai 60 gradi e non uso mai programmi brevi. Temo che la sabbia che trovo altro non sia che zeolite residua. Mi chiedo se questo continuo deposito di polvere possa dare problemi di otturazione degli scarichi. Qualcuno che ha provato questo detersivo ha avuto problemi in tal senso?
  9. luciano.conta

    informazioni tv sat

    Allego le foto del kit in questione .
  10. buonasera, chiedo un consiglio all'esperto, ultimamente cigolii vari e difficoltà in centrifuga oltre 1000 giri, ora cestello semibloccato, ruota a fatica, visionando vari forum ho sganciato cinghia e il motore gira regolarmente mentre il cestello sempre uguale, deduco siano cuscinetti, il cestello è unico blocco con vasca in plastica e dai video visionati per riparazione occorre acquistarne uno nuovo da sostituire. Considerato che il lavoro per inesperto non è semplicissimo, chiedo pertanto se a vostro parere ha senso fare eseguire il lavoro da tecnico o se convenga sostituirla. Ringrazio per consiglio, saluti.
  11. ROBY 73

    Videocitofono Urmet 1740/40

    Scommetto che hai invertito la calza con l'anima, giusto? Mettila ugualmente, potrebbero esserci problemi anche all'impianto stesso, visto che il circuito video rimane con l'impedenza aperta. Ciao prego
  12. luciano.conta

    informazioni tv sat

    Grazie per avermi risposto , il decoder penso che abbia almeno 8...10 anni , presumo che LNB funzioni tutto il kit e stato adoperato pochissimo lo utilizzavo in Liguria al mare perchè l'antenna del condominio non funzionava bene....
  13. giuseppeverdi

    Apertura sezionale box con sonoff mini D (contatto pulito)

    grazie a tutti e 2 per le celeri risposte. Vedrò appena possibile come sistemare la cosa (ora ci sono in ferie). giuseppe
  14. Ciao Stefano, oggi sono fortunatamente arrivati membrana e dado premistoppa. Cambiati come da te indicato. Non è uscita nemmeno una goccia d'acqua. La membrana vecchia era tutta crepata. Adesso tutto risolto. Anche la valvola a tre vie chiude bene e i caloriferi restano freddi. Grazie molte della tua disponibilità e chiarezza sia nei consigli che nelle spiegazioni. Fortuna che c'è ancora qualche persona come te. Ho visto che c'è un'altro pistoncino che aziona il micro di controllo circolazione dell'acqua. In pratica verifica se è partita la pompa di circolazione prima di accendere il bruciatore ? Grazie
  15. elettr2

    Beko DIN46520 che da errore E01.....

    Con la pendenza dietro l'acqua non riesce ad uscire.....Buona idea.....E' strano però che non lo fa sempre. Adesso il mio amico dice che su 2 volte,non è uscita nemmeno una goccia. In compenso fa un rumore strano,tipo come se si serrasse la pompa. Ho il video,lo metto anche se si capisce male.....intanto grazie..... https://we.tl/t-HcRN0qiEmG
  16. Buonasera a tutti! Mi chiedevo, come da oggetto, come fosse possibile sostituire un citofono BPT XC/200. Mi è stato proposto un citofono universale URMET 1130/16 ma non sono riuscito, insieme all'elettricista, ad arrivare ad una conclusione. Il citofono BPT AGATA purtroppo non è più in produzione e reperirlo credo sia impossibile. Qualche idea? Allego una foto dello schema attualmente funzionante sull'XC/200 Preciso che vorrei cambiarlo perché consumato dal tempo.
  17. Lu1991

    Aiuto collegamento fili su scheda 401mp faac

    Ciao Stefano , ho scollegato tutto e ricollegato , ho controllato anche i fusibili , ma non da segni di vita , né con il telecomando né con la chiave , sento solo un tac delle fotocellule ogni secondo (se metto la mano avanti non lo fa più ) sto per arrendermi.
  18. dipende dal budget in rete trovi i kit audio e video della ticino cerca quelli con pulsantiera serie 2000 o 3000 altri kit ticino lasciali perdere
  19. diciamo che è un difetto che capita parecchie volte solo sull'invertitore, infatti le nuove produzioni hanno un contenitore unico a casa mia sono installati dal 2001 mai avuto problemi forse una partita difettosa come mi è capitata una partita difettosa di ( ancora invertitori ) della living Now, in pratica un condomino di 20 Appartamenti a cui abbiamo sostituito in toto tutti gli invertitori perche rimanevano incastrati ci possono essere dei lotti difettosi
  20. Grazie mille dei consigli. Mi sapresti dire i modelli che conosci? Grazie
  21. antoniopev

    kit citofono due fili 366821

    vedi qui
  22. Dissaldato la PTC di colore verde (esternamente ok) che riporta questi dati 16P-101R misurandola con il tester riporta 1102 k ohm. Riguardo ai condensatori la misurazione da collegati è di tutti e 4 1,815 microfarad.
  23. dedemiki

    Tester ICE 680R settima serie

    C'è un integrato stabilizzatore che potrebbe essere la causa del problema. So che è un problema di questa serie...
  24. Nella prima valore 3.773 M ohm nella seconda 3.172 M ohm.
  25. Riccardo Ottaviucci

    Tester ICE 680R settima serie

    questo è lo schema,non sarà difficile isolare la parte ohmica a partire dalla pila.Sicuramente c'è una pista spezzata
  26. Ciccio 27

    Lavatrice LG

    Se è solo sul fondo è normale: serve a diluire i prodotti troppo densi. Occhio a non superare il livello massimo segnato, altrimenti parte il sifone ed entra in vasca prima del dovuto.
  27. salve a tutti ,volevo sapere se qualcuno era cosi gentile da dirmi come installare rele ausiliario per alimentare sirena esterna come suoneria supplementare. Sono in possesso di un rele bticino 336220 e volevo chiedervi se era possibile utilizzarlo come soluzione. grazie
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...