Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. L' Impianto Fotovoltaico va derivato lato Contatore . Non può stare sotto un Differenziale da Idn30mA mischiato con i Carichi . - Si potrebbe citare una famosa frase del Ciclista Bartali ! Se quello con il Riarmo è l' unico Differenziale, il quadro non è a Norma ! il minimo sindacale è 2 Differenziali anche per un miniappartamento . . Lui deve alimentare solo i Servizi Essenziali H24 come Luce, Allarme, Congelatore, Frigo, Modem etc .. Tutto il resto va suddiviso in Gruppi omogenei, con i propri Differenziali o MagnetoTermiciDifferenziali dedicati, del Tipo idoneo ai Carichi . - Buona giornata !
  3. reka

    Scelta magnetotemici e differenziale

    in linea di massima serve un magnetotermico generale da 6000A C32/25 dipende dalla potenza del contatore. poi immagino un MTD 30mA C10 o 16 per l'eventuale impianto del seminterrato. verso piano terra e menasarda io io metterei dei magnetotermici (facendo i montanti in modo che non necessitino di differenziale) da 4500A C20/25
  4. Elettro19

    Grafico rappresentativo Ciclo riscaldo HMI TP1200 Comfort

    Azz..Speravo ci fosse qualche "impostazione" che già me lo permetteva.. In un vecchio pannello Schneider ricordo di averlo visto. Grazie mille!
  5. rguaresc

    Grafico rappresentativo Ciclo riscaldo HMI TP1200 Comfort

    La vedo complicata: potresti usare la possibilità di muovere le linee. Dovresti disegnare delle linee in posizione fissa. Scalare i valori di tempo e temperatura per farli restre nel campo dei pixel, poi usare i valori scalati per parametrizzare il movimento (Offset) delle linee.
  6. piergius

    caldaia CTMC Starlinght CPS 26/m

    Grazie per la condivisione ! In effetti non avevo specificato che, in caso la Caldaia abbia 2 sonde uguali, per controprova si possono invertire , prima di acquistare Ricambi . - Buona giornata !
  7. Il Dimmer è dichiarato per lampade a incandescenza o alogene. Non funzionerà con quelle lampade a LED. I cento watt dichiarati sono quelli di una lampadina equivalente. Se fossero 100 Watt di Led ci illumineresti una strada.
  8. il differenziale a riarmo è il generale . per il ftv non saprei , devo verificare. il ftv ha un suo quadro con il suo magnetotermico
  9. quel riarmo è il generale a monte di tutto? sicuro che il fotovoltaico entri a valle? li non va cambiato differenziale, va ristudiato il quadro mi sa
  10. Oggi
  11. Livio Orsini

    Motore monofase 220 V 2.2 kW scalda molto

    Si è tutto come è stato descritto in precenza. 60µF di capacità in serie all'avvolgimento ausiliario. Corente nominale 14A, quindi a vuoto, al termine dell'accelerazione, la corrente non dovrebbe superare i 3A-4A, invece ne assorbe il doppio.
  12. niente, non trovo gli agganci cazzarola
  13. Buongiorno, ho una villetta di 3 piani (anno 2005) con fornitura elettrica di 4.5 kw. Già da tempo avevo fatto montare un differenziale a riarmo automatico della Gewiss da 25A classe A(ir) idn 0,03 ma e ha sempre funzionato tutto bene. A marzo ho montato un impianto fotovoltaico della Huawei e relativo accumulo. L'installatore ha collegato l'impianto ftv a valle del differenziale. Da aprile maggio quando ho acceso i motori dei climatizzatori il differenziale iniziava a scattare senza apparente motivo. Dopo varie ricerche ho capito che era il clima Panasonic che lo faceva saltare la notte quando c'era umidità. Spento il motore del clima ho risolto e non scattava +. Mi informo e monto un differenziale BTI GC8813F16 classe F 16a 30ma a protezione del clima, ma senza avere vantaggi. Premetto che scatta quando il clima è in stand by e non in funzione. Il quadro elettrico è stato rifatto qualche anno fa a seguito della ristrutturazione del piano terra e ho le linee quasi tutti divise e protette dai vari magnetotermici: linea cucina, garage, allarme, citofono, cancello, linea prese piano terra, linea luce piano terra, linea luce primo piano, linea prese primo piano e lo stesso per la mansarda. Per risolvere avrei pensato di sostituire il differenziale principale in classe A e metterci uno sempre a riarmo ma in classe F e passare a 40A, pronto per pdc e piano a induzione. Risolvo o spendo 300 e passa euro a vuoto? Consigli?
  14. Buongiorno a tutti , vi spiego brevemente . Casa singola appena ristrutturata … ho il piano terra con quadro dove vivo , poi c’è cantina semi interrata dove c’è il contatore e mansarda su in alto quindi 3 piani diciamo. La mia idea è mettere un quadro giù da basso generale che mi comanda tutto , sia il quadro del piano terra che la mansarda . I collegamenti e corrugati sono già tutti predisposti e passati . Anche il quadro stesso, sotto , l ho già montato .secondo voi cosa devo mettere a monte di tutto che si collega con il contatore e poi con il quadro in casa e con l altro quadro quadro in mansarda ?? spero abbiate capito … poi per i magnetotermici classici non c’è problema ma ho dei dubbi con i generali quali è da quanto . Grazie .
  15. Grazie per il feedback. Ci sta doverla stendere/asciugare dopo secondo me. Io nel caso userei usata funzione al posto di un lavaggio veloce, almeno non userei detersivi e sarebbe più corto il ciclo. Il risultato è stato comunque soddisfacente?
  16. sawyer0

    Errore F01 Indesit IW6085

    Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto, siete stati gentilissimi. A questo punto provo a sostituire i due componenti con gli originali, vista la mia ignoranza in materia vorrei capire se questi andrebbero bene perchè non so se ad esempio lo Z0607 esiste ma con diverse caratteristiche etc.. Sotto la scritta Z0607 intravedo un MA "mi sembra" e sotto ancora dopo la parte bruciata s'intravedono degli ultimi numeri restanti che sono 941 Allego foto Questi andrebbero bene? https://www.amazon.it/Z00607MA-Z00607-Z0607MA-Z0607-TRIAC/dp/B0761BY6T6 https://www.amazon.it/pezzi-BTB10-800BW-BTB10800BW-BTB10-800-TO220/dp/B0CRKLHC7Z/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=3VI3Y7I4KWGWG&dib=eyJ2IjoiMSJ9.T5um405OBaCJgcvt625AgpPebGCzTs0s4hOtJr83BLj8z1YUwGHyQry5S-Wl7p2h6E5sQTmQvsjvtjFw_wTBnROsB2fMfXLjF3SgzaMbst1nC4SBIOteuUqvnzNF-kVuZZJSmgTD0qxgJO6jgQNrBA.s5hT9qAsNhtFFRqI3Uuf9iNFSrfey754uEjQEo8uA-o&dib_tag=se&keywords=BTB10-800BW&qid=1756273614&s=industrial&sprefix=btb10-800bw%2Cindustrial%2C97&sr=1-1
  17. CiteGio

    Mini Eolo errore E03

    Buongiorno, ho la Immergas Mini Eolo, ora quando provo a fare la doccia parte poi l’acqua diventa fredda dà errore E03 quindi si riaccende porta l’acqua a temperatura, dopo si raffredda di nuovo, quindi errore e il ciclo si ripete. Ho aperto e pulito la camera senza smontare nulla e la caldaia funziona solo se lascio una vite svitata che fa entrare aria. - la ventola sembra girare liberamente - staccati i tubicini del pressostato e soffiandoli sono liberi - soffiando nel pressostato si sente il click dello switch Cosa dovrei controllare
  18. Nick77

    Motore monofase 220 V 2.2 kW scalda molto

    Ero consapevole del rischio e quindi l'ho preso per poco. Insomma l'ho rischiata consapevolmente. Appena ho la foto targhetta la allego. grazie a tutti intanto. Allego targhetta
  19. elettromega

    Schema Temporizzatore Perry mod. 1061

    Ciao è capitato anche a me',ho sostituito il 555 per non impazzire.
  20. tre assieme ti servirebbero i 6kw di contatore, se non vuoi spegnere altre utenze. Ma se vuoi utilizzare il limitatore ti verranno fuori tempi di utilizzo molto piu' lunghi, come avere sempre le fiamme del gas tra minimo e metà, mai al massimo.
  21. snipermosin

    Puntamento parabola

    E' uguale....Prova comunque con DishPointer dove inserisci le tue coordinate GPS 8posizione) e ti da direttamente il puntamento sulla tua città.
  22. irudoid

    Striscia led sottopensile

    Oramai 24V è più affidabile Il profilo è indispensabile per un buon mantenimento del led
  23. Salve ,da premettere non sono un antennista .ma siccome lo faccio per passione ,dovrei installare una parabola con LNB a 2uscite universale ,per collegare 2 decoder TV sat,,essendo che non ho l'attrezzatura di campo,mi hanno consigliato un app sat Finder ,ma non mi esce questo benedetto hotbird 13e ma solo 13Ae tutti altri della famiglia Eutelsat..come dovrei fare . !?
  24. Ieri
  25. ROBY 73

    Guasto automazione BFT

    Ciao saltimbanco, https://www.atecnica.it/file/ist-bft-hqscd-ma-vecchio-modello-deimos-bt-manuale-istruzioni-collegamenti.pdf Marca e modello / articolo preciso delle fotocellule? Casomai posta delle foto che è meglio A parte il fatto che di solito per non "rischiare" di ripassare dopo un mese o anche meno a dover rifare il lavoro, si cambia l'intera coppia, comunque visto che hai due coppie prova ad invertire prima la ricevente o la trasmittente con quella interna e vedi subito quale delle due ti da problemi. Naturalmente, nel frattempo, per fare le prove, dovrai bypassare le fotocellule in centrale facendo un ponte tra i morsetti 21 COM e 24 PHOT, oppure mettendo in corto i due fili del contatto C-NC direttamente nella ricevente interna
  26. beppe18

    GAGGIA MDF il motore non gira

    Ciao controlla le spazzole che non siano finite B.
  27. ROBY 73

    Quasar QB 40

    Ok, adesso ci siamo. Purtroppo, non si vede nulla di "male", non ho trovato manuali della RX ETA E1, quindi per iniziare prova a verificare i collegamenti dei fili compresi quelli dell'antenna, magari smonta l'antenna e controlla i collegamenti anche di quella (sempre che sia smontabile e non sigillata), mi sembra che si possa svitare l'astina e poi probabilmente si dovrebbe poter aprire. Mi viene anche un altro dubbio, cioè quello che ci siano i cavi della calza e dell'anima del coassiale invertiti sulla ricevente stessa, per lo meno sembra dalla serigrafia sulla scheda. Prova ad invertirli e vedi se le cose migliorano, altrimenti dovresti vedere subito che non riceve più bene il segnale dei radiocomandi.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...