Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. DarioRFI

    Scheda Fadini elpro13 - non apre/chiude

    Il led sulla scheda alla fine è spento,il ricevitore non riesce a fare partire i relè , la programmazione risulta difficoltosa
  3. Per il "chopperata" intendi dire che il microcontrollore gestisce la dissipazione di potenza della resistenza tramite un segnale pwm?
  4. Cosa posso verificare controllare o quali prove posso fare per capire se è guasto da buttare o se si può riparare?
  5. Gennar0

    funzionamento preamplificatore

    La base del Tr 3 è collegata con una resistenza verso lo zero, quindi la polarizzazione è ottenuta anche tenendo conto della tensione sull'emettitore e quella sul collettore. Abbassando la R11, cambieresti anche la polarizzazione, dovresti abbassare in proporzione anche la R13. Rettifico, meglio non metterci mano.
  6. Buongiorno, vorrei sapere come è stato risolto il caso del Link. Ho li stesso problema, ma non ho capito come sono state collegate le lampadine e che tipo di configurazione è stata applicata. Grazie
  7. dina_supertramp

    Comunicazione PROFISAFE tra più PLC

    A me è capitato di fare scambi profisafe tramite i-device e altri tramite pn/pn. Premetto che la decisione era sempre del cliente che comprava la linea di produzione, poi i vari costruttori come noi si adeguavano. Anche se a dir la verità ho sempre preferito usare un coupler per fare parlare due macchine di costruttori diversi sulla stessa linea, cosi ogni rete di macchina è separata dall'altra. Si ti confermo che scambia anche profisafe, lo usai 4-5 anni fai...
  8. No aspetta, se è no frost forse non funziona bene lo sbrinamento, si forma il ghiaccio e la temperatura sale. Peró se dici che non è molto rassicurante.
  9. Grazie Alessio. Qundi è da buttare ?
  10. Non va bene -15/-16, dovresti essere sotto i -20, per quello è uscito
  11. Arturo663

    philips 32phs4112/12 Audio si Retroilluminazione si video no

    Dall video si vede benissimo che i pin che isola l’autore (l’elettronica dell Pannello è uguale alla mia) nè sono 2!!
  12. Arturo663

    philips 32phs4112/12 Audio si Retroilluminazione si video no

    Giuro le sto provando tutte con strisce da 2 pin con strisce da 3 pin con strisce da 5 sai quante prove ho fatto è possibile che non ho tanto fattore “C” ad indovinare questi PIN!? O il problema è altro!?
  13. Oggi
  14. Buongiorno, ho questo frigorifero che ha iniziato ad avere un comportamento anomalo. La parte superiore non raffredda: mettendo un temometro la temeratura rilevata è di 16° , mentre nella parte inferiore del congelatore, la temperatura arriva a -15,5°. Altre indicazioni: il frigorifero ha 3 spie in alto: Super Cool - Super Freeze e quella dell' alilmentazione, che rimangono tutte e 3 accese. Da manuale d' uso le 3 spie accese indicano "l' apparecchio segnala un riscaldamento pericoloso del congelatore", ma in realtà dalla temperatura rilevata nella parte congelatore non si direbbe. Ho tenuto spento il frigorifero per alcuni giorni, e poi riacceso, ma stesso comportamento. Dalla descrizione sul manuale è un No-frost: quale potrebbe essere il problema? Grazie in anticipo.
  15. Alessio Menditto

    Cella conservazione positiva + 6 gradi non va

    Bene Lucio, regola bene l’alta pressione, verifica a regime se sei attorno ai +45 gradi. Poi a regime verifica il surriscaldamento e il sotto raffreddamento, hai un manometro che lo può fare, attacca i termometri a contatto e sei a dama.
  16. luciotek

    Cella conservazione positiva + 6 gradi non va

    Buongiorno ,ho sostituito il compressore e dopo tutte le operazioni annesse ho cominciato a ricaricare.... In foto al momento i valori che ottengo su manometro....e credo siano in linea con i tuoi suggeriti Dopo pranzo finisco di caricare così la cella si stabilizza e ti informo con le conclusioni
  17. Mauro Dalseno

    funzionamento preamplificatore

    E' sicuramente ben studiato ed elaborato, piace anche a me, rimane da discutere la faccenda del diodo varistore, sicuramente chi l'ha progettato non è uno sprovveduto
  18. Gennar0

    funzionamento preamplificatore

    E' più quello che ho imparato sull'argomento. Ot: Leggendo questo post, mi si è accesa una lampadina. Ho un ampli della Grundig, che per adattare la testina, usa 2 stadi ad emettitore comune con relativo filtro a reazione negativa. Non sono soddisfatto del funzionamento. Voglio provare a realizzare il tuo circuito, che mi sembra molto più elaborato. Tornando al post. Se vuoi fare qualche esperimento, puoi abbassare R11. Non ho calcolato niente, quindi è solo un esperimento. L'amplificazione differenziale a Bjt è complicatina, ho dato una scorsa per calcoli, non bastano 5 minuti😅. Il VD1212, cercando in giro, avevo capito fosse solo un doppio diodo, usato come zener da 1,3 volt, il varistore non avrebbe tanto senso.
  19. Mauro Dalseno

    funzionamento preamplificatore

    allego quindi anche un paio di schemi con gli appunti in base alle vostre considerazioni per valutare se ho interpretato correttamente il tutto: Grazie di nuovo
  20. Mauro Dalseno

    funzionamento preamplificatore

    Grazie alle vostre considerazioni mi sono studiato anche il diodo e mi sono accorto che è anche una sorta di protezione varistore, allego il datasheet:
  21. anguspap

    Scelta della caldaia

    Voto immergad,la tera v2(non so in cosa differisce Dalla prima versione)quelli che conosco Che ce l hanno non hanno ancora avuto problemi.
  22. paolobike87

    sintoamplificatore yamaha rx 420 non da cenno

    Fatto ieri ma non accade nulla
  23. Ciccio 27

    Ardo 60FL1210LW: problemi "invisibili" sulla scheda

    Giusto per maggior precisione, ho capito che un cavo della pompa va alla scheda mentre l'altro va direttamente al filtro antidisturbo. Allora ho provato a metterci quello della gemella, e ancora fa corto netto solo col motore o con la serratura allacciati. Credo di aver escluso la causa del corto per ogni periferica, perché mi pare di aver provato anche con pressostato staccato.
  24. Zippo978

    TV bea ba-4920s schermo nero

    Fatto, l' ho scritto anche nel primo post, ho provato tutti i pin di entrambe le flat ma nulla sempre schermo nero Ho cambiato la T-Con proprio perchè mancavano alcune tensioni, forse lo dovevo precisarlo nel post iniziali, Errore mio. La T-con è una 16Y_BGU11BPCMTA4V0.1con chip Samsung, la main invece è una CV538H--Q50 e li mi sembra tutto ok
  25. Quel modello ne monta 2 dí pressostati (non ricordo se quello é di livello o di sicurezza). Comunque se era incantato, sostituiscilo
  26. Kyvan

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    Si, l'idea mi piace, mi mancano solo le basi per poterlo implementare. So assemblare un circuito, ma per progettarlo sono uno zero spaccato. Mi servirebbe lo schema "come si potrebbe far capire a un bambino di 2 anni" 🤒
  27. Ciccio 27

    Consiglio acquisto lavatrice

    Di Bosch mi piace la solidità dei materiali, e il fatto che il settore elettrodomestici è solo una porzione di un gruppo bello solido.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...