Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Consiglio impianto citofonico con 1 interno e 2 esterni (cancello + porta)
enzog90 ha risposto a enzog90 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Grazie mille. -
enzog90 ha iniziato a seguire Kit citofonico 1129/311 URMET
-
Kit citofonico 1129/311 URMET
enzog90 ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buon pomeriggio, ho acquistato n. 2 Kit citofonici monofamiliari modello 1129/311, della URMET ciascuno composto da 2 citofoni interni e 2 posti esterni. Avrei la necessità di installare: un posto esterno al cancello carrabile, un posto esterno al portone d’ingresso, e gestire entrambi da un unico citofono interno, con la possibilità di aprire sia il cancello che il portone. Vi chiedo cortesemente: 1. È possibile collegare due posti esterni allo stesso citofono interno? 2. In caso affermativo, è necessario un accessorio o un modulo aggiuntivo per la gestione delle chiamate e delle aperture? 3. Esiste uno schema di collegamento specifico che potete fornirmi? -
Alimentatore cinese non identifcato
trabo91 ha risposto a trabo91 alla discussione in Elettronica generica
Grazie per le risposte date. Purtroppo ho ovviato il fatto che ho smontato l'alimentatore completamente, e all'interno ho notato un condensatore rigonfio(già sostituito). Oltre a quello ho notato una bruciatura di un (credo) Transistor, infatti testando i pin, li trovo in cortocircuito, quindi per guadagnare tempo invece di provare a cambiare anche lui, magari rischiando di non risolvere, volevo cambiare completamente tutto. Le tensioni sono riuscito a leggerle controllando dove vanno i cavi dall'alimentatore fino alla ''scheda madre'', fortunatamente leggo le 3 sui 3 morsetti tensioni elencate. La mia difficoltà sta nel trovare un alimentatore simile, dato che non trovo nessuna nomenclatura sulla scocca dello stesso, o anche all'interno. Prima della morsettiera escono 2 cavi direttamente saldati sulla scheda dell'alimentatore che vanno alla scheda madre( leggo i 5v) i 48V sono il V+ e il V- come da foto, mentre i 12v sono collegati naturalmente dove ci sono i 12v scritti. Ho allegato una foto di un alimentatore simile trovato in rete, il mio è molto simile internamente. Grazie a tutti -
LorenzoBe ha iniziato a seguire Pompa sommersa
-
Salve, ho un problema sulla pompa sommersa che si trova ad una profondità di 15 metri.. Pompa da 1,5 hp.. Da ieri sera ha smesso si funzionare, senza essere scattato il salvamotore.. Il pressostato da 0, mentre il boiler sembra nella misura giusta di 2 atmosfere circa.. Mi chiedo cosa potrebbe essere successo. Premetto che il pozzo é situato in una zona con acqua che macchia di rosso e sabbiosa.. Ho fatto pulire il. Pozzo e ripulito la pompa un anno fa esattamente.. Non capisco dove sia il problema?? Forse il livello dell acqua é sceso sotto la pompa, oppure si é bruciata la pompa? Nell ultimo caso perché non é scattato il salvamotore?
- Oggi
-
lo ha scritto:antenna scollegata,collegato il cavo del decoder,quindi...
-
Lavastoviglie Siemens SE60T390EU/01 - «Difetto carico acqua»
qtgep ha risposto a qtgep alla discussione in Lavastoviglie
Ho seguito le indicazioni e sono arrivato alla scheda, non ho trovato interruzioni, ho verificato direttamente i contatti sulla scheda e non arriva corrente. Direi quindi che il problema è proprio la scheda. Per quello che ho visto online costa troppo e sostituirla non ne vale la pena. Grazie in ogni caso per la disponibilità. -
Principio di funzionamento del modulo di accensione elettronica SIG3
GiRock ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Comincio a darti una lista dei compoenti da verificare con lo strumentino: XL08 = Sensitive GATE SCR IT(RMS) = 0.8 A VDRM = 400 V IGT = 200 µA A4 - ci sono una miriade di corrispondenze: Diodi, Zener, Schottky e TVS A4(BZX884-B3V3) = Zener Diode ? If = 200mA P = 250mW C4 = BCW29R PNP Transistor (?) 32V, 100mA, 250mW C4 = KA4L4M NPN Transistor with built-in 47k resistor (?) 60V, 100mA, 200mW 25LE7 = Solid Tantalum Surface Mount Chip Capacitors, Molded Case, Low ESR 15uF - 25V R (912) = 9.1k Vedo anche una serpentina sullo stampato che dovrebbe corrispondere ad un'induttanza, il componente ignoto assomiglia ad una bobina SMD, poi magari lo misuri... Dopo aver verificato questi componenti, devi disegnare come l'altra volta lo schema dei collegamenti e riportarlo... Fai pure con calma...💤 -
William03 ha iniziato a seguire Caldaia Ecoflam Linda+ va in blocco continuamente
-
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire INDESIT WIXXL 106 non si accende
-
INDESIT WIXXL 106 non si accende
Stefano Dalmo ha risposto a cpcermaz alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Controlla se arriva la 220 sulla scheda , seguendo il cordone di alimentazione . Se c’è allora il problema è sulla scheda . -
Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina
Leone2285 ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Ciao Gianlu, procedi con cautela. Verifica bene da quale lato soffiare per favorire l'espulsione delle scorie. -
cpcermaz ha iniziato a seguire INDESIT WIXXL 106 non si accende
-
INDESIT WIXXL 106 non si accende
cpcermaz ha inserito una discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Salve a tutti ho l amia lavatrice indesit wixxl 106 che ora non si accende piu' questo e' successo da quando provando ad accenderla tutti i led hanno lampeggiato e poi spenti e da li il nulla pensate che possa essere il filtro o la scehda? come si controlla s'e' il filtro? consigli? -
SNUBBER: Calcolo semplificato
Claudio F ha risposto a GiRock alla discussione in Elettronica generica
La corrente reattiva in un 100 nF a 230 Veff 50 Hz è di circa 7 mAeff Su 22 Ω fanno poco più di un milliwatt di dissipazione. Non capisco il calcolo di oltre un watt per la resistenza, a parte per la maggiore tensione di picco che una resistenza di potenza può reggere. -
michpao ha iniziato a seguire Asciugatrice SMEG dht83lit-1 Non parte piu'
-
Asciugatrice SMEG dht83lit-1 Non parte piu'
michpao ha risposto a Vippolito alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Se il cesto non ruota controlla i condensatori -
Lavatrice Indesit
UABC80 ha risposto a Riccardo0010 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
La mancanza del condensatore indica che il motore potrebbe essere a spazzole, quindi mi associo ai consigli di controllarle -
Guarnizioni omologate per gas ma come si mettono??
Vito Pendioo ha risposto a Vito Pendioo alla discussione in Componenti Gas
Ok grazie, proverò ancora. -
Gianlu1976 ha iniziato a seguire Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina e Saldatrice Reboot MIG 150 accendendola dopo 2 secondi salta la corrente.
-
Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina
Gianlu1976 ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Fatto questo test ma la pressione non è come prima....Farò il test del "compressore" come ho appena scritto a Leone ed in ultima spiaggia ho pensato a questa soluzione. Smontare il vitone ed agganciarmi con un tubo multistrato da 16mm (piccolo perchè poi dovrò farlo entrare nel mobile). Mi rendo conto che avrò difficoltà ma ho pensato di utilizzare un raccordo curvo a stringere con filetto maschio da 3/8 in modo che entri dove stava il vitone. La sede del vitone è di circa 1/2 pollice ma la filettatura è diversa ecco perchè ho pensato di utilizzare il raccordo da 3/8 pollice. Utilizzando la misura 3/8 avrei uno spazio per cui come lo fisso? Ho pensato di utilizzare quella pasta che indurisce "Acquakit". Che ne pensate? Terrà con quella pressione? Finora ho utilizzato questo kit solo sui vecchi scarichi bidet, lavandino e wc. -
eliop ha iniziato a seguire Dispersione elettrica che proviene da altro appartamento
-
Dispersione elettrica che proviene da altro appartamento
eliop ha risposto a Ile91 alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Se fossi io e un condomino mettesse a rischio la incolumità e quella dei miei congiunti , puoi stare tranquillo che con le buone o le cattive risolverebbe il problema..... Se non ne volesse avere lui a sua volta di vario genere.... -
Lorenzo110 ha aderito alla comunità
-
Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina
Gianlu1976 ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Vorrei eliminare la ruggine che c'è nel tratto dal vitone al miscelatore nella speranza che sia fattibile -
Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina
Gianlu1976 ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Il problema è solo in cucina e solo acqua calda. Smontato cartuccia del miscelatore ed è pulita idem flessibile. -
Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina
Gianlu1976 ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Grazie per il suggerimento, aprirò nuovamente il vitone e proverò a staccare il flessibile dell'acqua calda fino ad arrivare alla curva a gomito che esce dal muro. Collegherò il compressore e vediamo dal vitone che esce.... -
Lavatrice Indesit
Riccardo0010 ha risposto a Riccardo0010 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
No non ho guardato le spazzole perché guardando su internet, pensavo fosse il condensatore, ma non l’ho trovato quindi mi sono affidato a voi -
Consiglio rifacimento completo impianto TV terrestre (+ eventualmente satellitare)
Slash402 ha risposto a Slash402 alla discussione in Impianti TV
Ah, ma vedo che il costo è praticamente nullo. A questo punto penso mi convenga portare il SAT a tutte le prese, anche se magari non lo userò subito. Tu che ne pensi? Ci sono controindicazioni o problemi nel miscelare l’impianto SAT/TV? Se decido di portare il SAT ovunque, oltre a mettere il miscelatore SAT/TV a monte del partitore, come andrebbero adeguate le varie prese? In letto_2 e letto_3 in realtà non mi servirebbe, ma visto che l’aggiunta ha un costo irrisorio non vedo motivi per non predisporlo anche lì. Mi sbaglio? Mi farebbe piacere anche un tuo parere personale su cosa faresti al mio posto, grazie. -
Ciccio 27 ha iniziato a seguire Lavatrice Indesit
-
Lavatrice Indesit
Ciccio 27 ha risposto a Riccardo0010 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Quoto le spazzole. -
Sostituzione scu 41-v1 comunicazione seriale
pcontini ha risposto a tano15 alla discussione in PLC Omron
Confermo che il protocollo risiede nella SCU, quindi lo devi scaricare nella scheda nuova. Quella della password per aprire un file di cx-protocol (.psw) non l'ho mai vista. Ma cx-protocol si apre normalmente? -
Fai la stessa foto ma con una lampada dietro, così si vedono le piste in trasparenza
-
Candy CD 1L38--02/T va in allarme e scarica con pulsante off
Stefano Dalmo ha risposto a wpim10 alla discussione in Lavastoviglie
Il problema non è nel pozzetto . Devi smontare la fiancata