Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. TecnicoFaro

    Perché ci bagniamo meno sotto la pioggia camminando o correndo?

    Molto interessante il discorso sul sistema di riferimento! Provo a semplificare con un esempio: Se camminiamo a 1 m/s e la pioggia cade a 9 km/h (cioè 2.5 m/s), allora con un po’ di trigonometria si può stimare l'angolo con cui le gocce ci colpiscono. Forse possiamo fare un piccolo disegno vettoriale per capire quanto aumenta la superficie esposta frontalmente rispetto a quella orizzontale?
  3. Marco Fornaciari

    Stringa di programma per diagnostica plc

    Discorso valido per qualsiasi PLC, già suggerito nel secolo scorso da Modicon (quindi non l'ultimo arrivato). Cosa che quindi uso da sempre. Premessa Tutti, o quasi, i PLC hanno tre bit fondamentali: 1- bit di prima scansione, resta allo stato1 per la sola prima scansione dopo la messa in tensione 2- bit sempre allo stato 1 a cominciare dalla prima o seconda scansione. 3- di contro al bit del punto esise anche in un bit di sempre allo stato 0. Quindi, lascia perdere il Watch dog e i suoi bit di stato. Nella prima rigaa ssoluta elaborata del programma scrivi questa riga A- Bit di prima scansione negato AND bit sempre a 1 AND bit sempre a = negato, comandi un temporizzatore con tempo di alcuni secondi, meglio 15 Nell'ultim ariga assoluta elaborat dal programma scivi questa riga - con il bit di fine tenpo del temporizzatore di cui sopra comandi una uscita Questa uscita la usi anche per abilitare tutti i conadi della macchina o/e dell'impianto. Così facendo ottemperi anche alle norma di sicurezza, in caso di probleami al PLC si ferma tutto.
  4. Alessio Menditto

    Pareri clima Fujitsu

    La forza dei Numeri è la forza della Termodinamica, quando tornano loro, torna tutto, e infatti i numeri dicono che non c’è nulla che non va nella macchina in sé, i 28 gradi di ripresa dall alto dello split indicano che c’è un caldo bestiale nello strato alto vicino al soffitto, in più è in cucina dove c’è un grandissimo apporto di calore durante le cotture.
  5. Stefano Dalmo

    BFT scorrevole Deimos BT problema fusibile 3,15

    Stacca i cavi del lampeggiante e prova. poi stacca i cavi del motore e prova . fai sapere
  6. Oggi
  7. Livio Orsini

    protezione impianto di condizionamento

    La cosa migliore è riservare un linea esclusivamente per questa apparecchiatura, così da evitare che un eventuale problema si ripercuota su tutto l'impianto. Giustamente il differenziale deve essere di tipo "F" perchè la linea alimenta un dispositivo con inverter per controllo motori. Mettere in cascata 2 o più interruttori automatici, bisogna curare molto bene il coordinamento, altrimenti si rischia che intervenga anche quello a monte. Assolutamente no, per i motivi che ho espsto in precedenza. PS risposta in quasi contemporanea con Reka
  8. reka

    protezione impianto di condizionamento

    1 i differenziali della stessa sensibilità si mettono in parallelo, per metterlo in serie quello più a monte dovrebbe essere selettivo. 2 se è già un MTD non serve un MT dopo, è però comodo avere un sezionatore nei pressi dell'UE per aver la certezza di lavorare senza tensione e evitarsi di fare avanti/indietro fino al quadro elettrico in caso di interventi tecnici. .
  9. Livio Orsini

    Stringa di programma per diagnostica plc

    Non conosco questo PLC quindi non posso darti aiuto. Ctec (Andrea) conosce bene questi PLC, probabilmente non ha letto la discussione, altrimenti un dritta te l'avrebbe data di certo.
  10. beppe22

    Problema faretti a LED

    No, non sono ancora riuscito.
  11. AntoZ

    Pareri clima Fujitsu

    Grazie ad entrambi. Il clima è installato in una stanza di 25mq + circa 4mq di cucina e lavanderia separati da un muro con porta e passa vivande, quindi quasi come fossero un'unica stanza. Stanza esposta a NORD quindi niente sole se non di striscio al tramonto, con infissi nuovi e cappotto termico, installati 1 anno fa, quindi niente problemi termici. Faccio 2 considerazioni: - il vecchio LG produceva un freddo più intenso, forse l'aria usciva a temperatura più bassa? (non l'ho mai misurata), ma non mi lamento di questo in quanto il freddo del Fujitsu lo trovo meno impattante quindi più confortevole. - la zona notte con corridoio è separata dal soggiorno da una porta ed è totalmente sprovvista di clima, prima facevamo raffreddare la zona giorno e dopo, aprendo la porta riuscivamo a portare il freddo nella zona notte forse con un pelo più di facilità, come se muovesse più aria l'LG. C'è da dire che aveva una aletta più larga nonostante lo split fosse largo più o meno uguale, rumorosità interna uguale o addirittura minore con la ventola al massimo. Negli ultimi giorni, abbiamo acceso inserendo la modalità Powerful, che si disattiva dopo 20', devo dire che così facendo abbiamo un boost iniziale più consono e posso affermare che ci stiamo trovando meglio
  12. Stefano Dalmo

    Problema valvola chiusura acqua generale bagno

    Allora , visto che non sono stato chiaro te lo dico di nuovo , quella chiave non si può cambiare , nel senso che sviti dei raccordi e la cambi , almeno da una parte devi tagliare e raccordare . Poi non è che devi pensare a come lo hanno montato , visto che non puoi saperlo , devi rompere e guardare . Magari se ci sono le condizioni puoi rompere il muro alle spalle e lavorare da dietro . Anche se in genere si ascolta il consiglio ,e mi riferisco al primo . ma come si dice dalle mie parti U mast è mast , ma u padron è cap mast! Fai come vioi
  13. DavideDaSerra

    acido citrico \ disinfettanti , utilizzo e quantita'

    Grazie, lo trovo solo online o anche in qualche negozio fisico?
  14. Gennar0

    amplificatore onda quadra da 1hz a 20000hz

    Non ricordo esattamente quanta corrente richieda il 3055 per essere pilotato, ma escludo possa essere pilotato direttamente da una porta di un microcontrollore. Anch'io non capisco i 20k Hz, 10 mila giri sono meno di 170 Hz, dubito che vecchi ciclomotori o tagliaerba li superino. A meno che montino motore Ferrari di "sor schumacker." 😅
  15. buongiorno cerco lo schema collegamento impianto elettrico caldaia polti forever 700 grazie.
  16. Denk Mit polvere per colorati
  17. Buongiorno a tutti, non so se è questa la sezione giusta, altrimenti ditemi pure dove postare il quesito. Sono un elettronico ma non faccio l'installatore di mestiere per cui chiedo a voi un consiglio più preciso per il mio problema. Devo installare a casa un trial split (9+9+12) e voglio proteggere al meglio tutto l'impianto. La casa costruttrice (Daikin) consiglia un differenziale da 20 A tipo F a monte dell'unità esterna ma le mie domande sono: 1) tale MTD va collegato direttamente al contatore oppure si può mettere in cascata dopo l'altro MTD da 25A che serve tutta la casa? In questa ultima ipotesi si avrebbe un "generale" che staccherebbe tutta l'alimentazione della casa. 2) a valle di tale MTD da 20A è utile mettere anche un MT oppure non ce n'è bisogno? grazie a tutti per le eventuali risposte. Antonio
  18. Marsala_1

    PID Siemens impostare un limite sul segnale in uscita

    Buongiorno a tutti. Come prima cosa vi ringrazio per le precise spiegazioni che mi fornite ogni volta. Vi rispondo solo ora perchè per l'azienda per cui lavoro sono l'unico sviluppatore software di PLC ( Siemens ed Eliwell ) ho sempre una mole di lavoro importante e purtroppo poco anzi pochissimo tempo per studiare le librerie del Tia Portal. Ora, grazie a Voi, gestisco i limiti del PID Compact direttamente dal pannello HMI (nel mio caso Exor), di seguito l'immagine dell'implementazione che ho creato. Buona giornata e alla prossima discussione.
  19. Buongiorno, per evitare che tra pannelli e plc ci siano differenze di orario e che perdano la comunicazione sto provando un blocco trovato in una libreria siemens che crea un server NTP sul plc. Ho solo un dubbio, secondo voi dovrei trasferire l'ora locale o l'ora di sistema che poi dovrebbe essere quella del meridiano 0? Secondo me la seconda.
  20. Fosse la pompa di scarico di una lavatrice o di una lavastoviglie ti direi che è sboccolata, quindi va cambiata. Chissà se è così anche in questo caso.
  21. marino fabbri

    BFT scorrevole Deimos BT problema fusibile 3,15

    Buongiorno e grazie per avermi accettato, ho un problema con il sistema della BFT Deimos BT 700w, praticamente non parte il cancello scorrevole ,ho aperto la scheda e sul display appare la scritta Photo, ho controllato i fusibili ed ho trovato quello da 3.15A saltato, come lo sostituisco provo i relè dei sensori e funzionano passando con la mano, ma come attivo il telecomando, salta il fusibile dopo un secondo. Che cosa potrebbe essere accaduto alla centralina? Grazie a chi risponderà. Marino
  22. DavideDaSerra

    No frost Ignis "impacca" l'evaporatore!..

    Concordo con Stefano, aggiungo che se si presenta ogni paio di anni... prendilo d'anticipo e prima dell'estate sbrina tutto.
  23. DavideDaSerra

    acido citrico \ disinfettanti , utilizzo e quantita'

    Disinfettante, lo uso (tipo Napisan) dicono che sia efficace già a 30°, i vestiti non puzzano quindi credo abbiano ragione. A bassa temperatura, sempre comunque almeno 30°, metto l'additivo liquido, ad alta temperatura (>50) metto la polvere, sia come detersivo che come igienizzante. Mi piacerebbe trovare detersivi in polvere validi, senza sbiancanti ottici, da usare sui colorati con un costo per lavaggio confrontabile con il liquido. Acido citrico: non lo uso preferisco i prodotti apposta che magari lo contengono, ma sono testati per non danneggiare la lavatrice.
  24. ok,ringrazio tutti per le delucidazioni.
  25. danimel

    Bicchieri in boro silicato si opacizzano?

    .... nemmeno io
  26. Johnny T.

    Stringa di programma per diagnostica plc

    Grazie a tutti per le risposte! Faro' alcune prove.. ma optero' per la soluzione di Livio, che concettualmemte, personalmemte trovo piu' corretta. Vado ora a vedere quali bit e flag posso usare per il Watch dog nel cqm1! Grazie!
  27. lorenzdv78

    Bicchieri in boro silicato si opacizzano?

    Grazie ragazzi, non ho capito cosa vuol dire stujiate
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...