Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Beh, questo l'ho dato per scontato. Mi pare il minimo.
-
Ma serve anche il SW.. da LSS in poi il Comunque 1 si programma
-
Motore monofase, condensatore, collegamenti.
TinoAle ha risposto a TinoAle alla discussione in Motori - Generatori
Salve, rieccomi dopo un mese e mezzo. Allora premetto che il motore in questione è stato tolto dal nastro e rimontato sulla vecchia betoniera enorme (360 litri) e sul nastro ho messo un motore revisionato. Comunque tornando al motore in questione rimontato sulla betoniera (per vedere se schiattava) con il collegamento che segue in foto, vi devo dire che ha funzionato e attualmente funziona riuscendo a miscelare 80 sacchi di malta premiscelata da 25 kg l'uno e ben 8 o 9 sacchi contemporaneamente più l'acqua necessaria (sui 250 kg circa al colpo) e fatto la bellezza di 6 metri cubi di calcestruzzo per una gettata. Con temperature esterne di 29 - 32 gradi la carcassa raggiungeva una temperatura di 70 - 78 gradi ma senza mai dare il ben che minimo problema. Il motore si cuoceràa breve? Questo ve lo saprò dire tra non molto quando terminerò di rifare una piccola depandance più posto auto coperto su platea di calcestruzzo di 30 mq con spessore 30 cm, più il calcestruzzo per l'anello di legatura, la malta per i mattoni, gli intonaci esterni ed interni ed il massetto. Comunque per adesso va alla grande. -
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
click0 ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
Devi farti un "analisi" su base mensile o meglio settimanale (vendite meno acquisti in kwh) Se no, finisci nel voler fare un accumulo in base annua 😀 -
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
Dumah Brazorf ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
mah, secondo me non è corretto spalmare le spese fisse nella media per kWh. Potresti anche azzerare il prelievo con le batterie ma quello devi pagare comunque, non li risparmi. -
Scatti aleatori di uno o due differenziali
reka ha risposto a scalzomen alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
il mangetotermico del contatore non va considerato, li serve un C40 6000A in partenza entro i tre metri dai morsetti, ne basta uno perchè mi pare di capire che le due salite facciano un'unica abitazione. -
Philips 32PFS4132/12 - riparazione scheda alimentazione e altro
mistertv ha risposto a MaxDC alla discussione in Philips - Phonola
20 euro...mah, quasi quasi chiudo il laboratorio e mi metto a vendere. -
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
reka ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
vantaggioso? a me sembra carissimo per essere un variabile. io maggio/giugno ho pagato 0.225 al kilowattora non riesco a capire come sia sostenibile un sistema di accumulo con quelle percentuali di autoconsumo. io l'ultima valutazione con l'80% di autoconsumo medio ipotizzato non l'ho presa in considerazione, ma le batterie erano ancora costose, se dovessero davvero dimezzarsi davvero come prezzo le riprendo in considerazione, ho già messo sull'avviso l'installatore -
Bilanciamento con nuove batterie Pylontech
mgaproduction ha risposto a Morpheus_2025 alla discussione in Fotovoltaico
Ho dato una prima occhiata e vedo tutto regolare sulle mie 3 batterie. Anche i bilanciamenti delle celle sono perfetti. C'è giusto 1 decimo di V qua e la. Ma questo penso sia di sicuro da accreditare al fatto che sono nuove, una (la P1), nuovissima. L'ho sostituita qualche giorno fa ed infatto ha alle spalle 1 solo ciclo. Non ero a conoscenza di questo sw, se no ci buttavo un occhio alle batterie che avevo prima, che mi hanno sostituito in garanzia. - Oggi
-
Verificare impianto telefonico
Domenico Maschio ha risposto a reka alla discussione in Telefonia Fissa - Fax
Con il tester in ohm x 1000 o maggiore ,se c'è , senza alimentazione ( linea staccata dal modem ) vedi sui due fili se c'è isolamento sufficiente . Dovrebbe essere almeno 1 Mohm . Prova anche tra i due fili e la terra . Se non hai basso isolamento stacca gli apparecchi , la badenia ,infine le prese , fino a quando trovi il guasto. -
Verificare impianto telefonico
Domenico Maschio ha risposto a reka alla discussione in Telefonia Fissa - Fax
Ma che dici ? Se il router è tuo , come nella maggior parte dei contratti , se si rompe te lo devi comprare tu . Si puo controllare sulla bolletta se hai la voce canone di fitto e/o manutenzione ruoter , se cosi allora quando si guasta te lo cambiano -
Principio di funzionamento del modulo di accensione elettronica SIG3
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Testerino arrivato. Vedo di capire come funziona e provo a fare la misura. È un ic tester cinese spero che riconosca il chip. In automatico permette di selezionare 3,3V e 5V, cosa scelgo? -
Non ne esco: come fare? Cavallotto?
CC88 ha risposto a CC88 alla discussione in Circuiti stampati (PCB) e CAD per disegno elettronico
Grazie. Direi di aver risolto la ricerca grazie ad una persona gentilissima conosciuta proprio su questo forum -
Gancio oblò asciugatrice Bosh serie 6
lucios ha risposto a lucios alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Li avevo già visti, ma nessuno è per una WTW85468II. Se faccio una ricerca per questo modello non riesco a trovare nulla. -
ppinna ha aderito alla comunità
-
Aiuto Installazione Ring Intercom con Elvox 620R
GiRock ha risposto a MrCarota alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Hai visto questa pagina??? -
PazuzuKhos ha aderito alla comunità
-
Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina
Gianlu1976 ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Grazie Stefano per la tua risposta. Proverò prima a fare una pulizia, poi spruzzerò del WD40 ed infine proverò a smontare con molta cautela. -
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
mgaproduction ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
Questi i miei costi, precisi precisi, prendendo da ogni singola bolletta i costi meramente fissi (il "caro buon vecchio" canone che dipende dalla potenza del contatore) ed i costi totalmente variabili (ovvero TUTTE quelle voci che dipendono dal consumo). Come costo al KwH, sono con un contratto molto vantaggioso che mi fecero in virtù dell'acquisto dell'impianto da EnelX e che va avanti fino a ... boh, non lo so, ma finchè va, va. Quindi le mie considerazioni sono che avendo MEDIAMENTE un costo di acquisto (da 01/2021 e come vedi non si discosta più di tanto nel tempo) di 15cent/KwH ed andando a ricevere invece un compenso di 3 centesimi nelle fasce di punta, ne deriva che è decisamente molto più conveniente immagazzinare energia visti i costi attuali delle batterie, per andare a consumarmela la sera quando la produzione è assai scarsa e i compensi più elevati. Ma se sbaglio in qualche considerazione, ditemelo. -
Scatti aleatori di uno o due differenziali
scalzomen ha risposto a scalzomen alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Metto le singole immagini effettivamente non mi sono reso conto che la qualità si era persa Intendi appena sotto al contatore o per ciascuna delle due salite? Comunque anche per gli altri appartamenti, come si può vedere dalla foto, è stato fatto così...forse allora non era uso comune? Si potrebbero sostituire i due differenziali puri a valle del contatore con due MTD 40A a quel punto? Domanda stupida: l'interruttore del contatore è comunque un magnetotermico o fa abbastanza schifo da non poterlo considerare tale? -
Configurazione scheda forno Whirlpool
Ivano M ha risposto a Ivano M alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Come ho scritto in precedenza seguendo le istruzioni del service a corredo non si riesce ad entrare in modalità di configurazione. -
Philips 32PFS4132/12 - riparazione scheda alimentazione e altro
MaxDC ha risposto a MaxDC alla discussione in Philips - Phonola
Nel frattempo ho risolto togliendo la lampada di mezzo: la TV funziona! Volentieri però riferisco l'esperienza qualora possa servire ad altri. Durante il normale utilizzo il televisore ha prodotto un piccolo scoppio, del fumo, e si è spento. Da ispezione visiva si notava subito che era saltata una resistenza discreta nei pressi del MOSFET dell'alimentatore switching. Da misura sulla scheda il MOSFET risultava in corto (tutti e 3 i piedini), così come alcune resistenze e diodi SMD nei dintorni del MOSFET, come anche piccolo integrato che guida le oscillazioni del MOSFET. Posso supporre che il MOSFET si sia bruciato, magari per il deterioramento della pasta conduttiva che lo incolla ad una piastrina di dissipazione, trascinando nel disastro i pezzi vicini. Su ebay esistono in vendita dei kit non ufficiali (meno di 20€) contenenti i componenti che, a detta dei venditori, sono quelli che più spesso saltano: il MOSFET, alcune resistenze SMD, la resistenza discreta e un condensatore ceramico, alcuni diodi SMD e l'integrato. Ho provato con un primo kit ma il risultato è stato che il nuovo MOSFET è saltato subito, insieme a vari componenti: molto probabilmente a causa delle mie saldature artigianali SMD. Ho quindi ordinato un secondo kit, mettendoci molta più cura nelle saldature e nelle verifiche successive, e ottenendo finalmente il risultato sperato. Max -
Ale8667 ha aderito alla comunità
-
Ottimo ctec! Cerco subito! Tante grazie!
-
Livio Migliaresi ha iniziato a seguire Buongiorno a tutti, mi presento
-
Buongiorno a tutti, mi presento
Livio Migliaresi ha risposto a Andrew675 alla discussione in Presentazione nuovi utenti, saluti e ringraziamenti
Benvenuto!! -
Ciccio 27 ha iniziato a seguire Lavasciuga Whirlpool Modello FWDD1071682WBVEUN | RESISTENZA BRUCIATA
-
Lavasciuga Whirlpool Modello FWDD1071682WBVEUN | RESISTENZA BRUCIATA
Ciccio 27 ha risposto a Alys alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Il condotto dell'aria umida è perfettamente pulito? -
Giovaaa ha iniziato a seguire vhs thomson D-VR16-S-TB , cassetta incastra , ora non legge vhs
-
vhs thomson D-VR16-S-TB , cassetta incastra , ora non legge vhs
Giovaaa ha inserito una discussione in VCR (Videoregistratori)
buongiorno sono alle prese con questo videoregistratore in cui è rimasta bloccata la cassetta , appena si accendeva si sentiva solo un TACTACTAC fortissimo con non poche imprecazione ho smontato tutta la base con la meccanica , girando il meccanismo manualmente , azionava le forcelle per caricare il nastro , poi si ritiravano per iportarlo in posizione di estrazione e qui si bloccava , alla fine ho tolto l'ingranaggio delle forcelle perche a parer mio sembrava "disallineato" dal movimento , mancavano pochi mm (tipo di 1 dente scavallato) tolto questo ingranaggio manualmente ho girato il motore ed ha iniziato ad estrarre la cassetta tolta la cassetta ho fatto qualche tentativo manualmente e rimettendo l'ngranaggio al suo posto e posizione di come l'ho tolto ho notato che nel momento dell'estrazione , appena si alza il cestello una plastica si inclinava e bloccava il meccanismo, ho lubrificato il tutto e pare che andava meglio una volta rimontato (con tante imprecazioni perche ha i cavi diretti a saldare...) ho fatto qualche prova la prima volta ha preso la cassetta correttamente , ma me l'ha subito sputata fuori , mentre lo faceva non ha ritirato il nastro , una volta arrivato a fine corsa , estraggo la cassetta e si sente un altro TACTAC frequente , questo è successo altre 2-3 e non capivo perche ho pulito i sensori infrarossi leggono la presenza di una cassetta e pare non dia più questo problema ora meccanicamente sembra funzionare , ma appena inserisco la cassetta , fa 2 tentativi di prendere il nastro , lo ritira e poi si spegne riaccendendolo estrae sbito la cassetta sull'immagina qualcosa compare ma per 2-3 secondi e l'audio è presente avete idee? vi lascio qualche video e foto per rendere l'idea p.s qualcuno aveva gia messo mani tempo fa per un problema simile che si bloccava la cassetta , ed ha rovinato un po le piste dissaldandole ingranaggio tolto cerchiato in rosso -
Alys ha iniziato a seguire Lavasciuga Whirlpool Modello FWDD1071682WBVEUN | RESISTENZA BRUCIATA
-
Lavasciuga Whirlpool Modello FWDD1071682WBVEUN | RESISTENZA BRUCIATA
Alys ha inserito una discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Buongiorno! Ho un problema alla mia lavasciuga Whirlpool Modello FWDD1071682WBVEUN che riguarda la resistenza dell'asciugatura (allego scheda tecnica componenti, è il n°5). Tempo fa ho notato che il ciclo di asciugatura, nonostante sembrasse funzionare correttamente (il ciclo inizia e termina senza errori o interruzioni), non asciugava più i vestiti. Aprendo la macchina ho notato la resistenza dell'asciugatura che si era bruciata così l'ho sostituita. Al primo utilizzo è tornata a funzionare (il ciclo di asciugatura è andato correttamente ed ha asciugato i vestiti). Al secondo utilizzo si è bruciata di nuovo. La macchina continua a funzionare perfettamente per il lavaggio e per l'asciugatura non da errori di alcun tipo. Consiglio: secondo la vostra esperienza quale potrebbe essere il problema? Forse dovuto alla scheda? O al sensore di temperatura (n°6 della scheda componenti allegata - anche se guardandolo è perfetto e la macchina non da errori relativi alla temperatura)? Grazie a tutti!