Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Paoloc85

    Frigorifero Whirlpool ART 491 temperatura interna alta

    In realtà no, Mai dovuto sbrinare, cioè non si è mai formato ghiaccio sul fondo (a differenza del congelatore sotto che invece ho dovuto sbrinare, ma comunque molto raramente). Mi è capitato di vedere qualche gocciolina ogni tanto sul fondo del frigo, ma pochissime e comunque non sempre. in questo momento la temperatura interna (presa con termometro classico) è circa 14°C. Se capisco bene l'ipotesi è che sia scarico di gas refrigerante, giusto? In questo caso come è possibile che il congelatore sotto invece riesca a raggiungere i -18°C (misurati con lo stesso termometro) senza problemi? Grazie sempre per il supporto!
  3. Prima di dare la colpa al gas, armati di spruzzino (o pistola pistola per verniciatura e compressore) e detersivo apposito per refrigerazione, bagna bene le batterie, applica il detergente, aspetta il tempo riportato sulla confezione e sciacqua molto bene sia negli split interni che nel moto-condensatore esterno. Un'altra cosa da pulire bene è il ventilatore degli split, col tempo ci si accumula polvere sopra e "spinge" sempre meno, lava bene pure quello e tanta pazienza poi dicci se la situazione migliora.
  4. 🤷‍♂️ecco purtroppo i lavori sporchi nessuno li vuole fare
  5. Allora ,partiamo dai punto fermo: se c'e' un neutro mischiato, il differenziale o i differenziali ,che siano ac, a ,f ecc. Saltano ugualmente! Ma se c'era un neutro mischiato , di certo non lo scopri i dopo anni di esercizio dell'impianto ,ma SUBITO! Poi la misura che stai facendo al 99'99 per cento e' falsa e ti spiego il perché : stai usando sicuramente un multimetro digitale caratterizzato da una altissima impedenza di ingresso il che ti fa vedere una tensione quando in realtà non c'è, questa e' denominata tensione fantasma ed e' tipica quando si fanno misure un corrente alternata, allora tu ti chiederai : ma perché con gli interruttori giù non la vedo ? Il motivo e' che i cavi che partono da questi interruttori , associati all'impedenza dello strumento si comportano come una sorte di "Antenna" ... Per avere una misura veritiera ,prendi un portalampada con una lampadina ad incandescenza da 30- 50 watt e la metti in parallelo ai puntali del tester , oppure fai la verifica con la sola lampada se si accende o no...
  6. Livio Orsini

    Scatti salvavita - due linee con neutro in comune

    Vediamo se ho capito correttamente. Apri D1 e misura la tensione tra la fase sezionata da D2 ed i neutri sezionati da D1, tenedo i vari magnetotermici, a velle di D1, chiusi. Hai provato ad aprirli tutti e chiuderne uno alla volta per verificare con quali hai tensione? questo ti permetterebbe di individuare la o le linee che sono coinvolte.
  7. Stefano Dalmo

    Lavastoviglie Whirpool W77 non scalda l’acqua

    Scusa ma la resistenza dovrebbe essere 26 ohm non k Ohm ! hai sbagliato a leggere o è così
  8. buongiorno sono in un appartamento con montato un videocitofono bticino art 334102 (allego foto cablaggi) vorrei se possibile sapere se posso sostituirlo con un citofono normale
  9. Non credo che sua nonna usasse lamette da barba... 😅
  10. 👍 Oltre agli spilli mi capitava di trovare lamette da barba, lame di taglierino e altre cose poco simpatiche. Occhio!
  11. Livio Orsini

    Perché ci bagniamo meno sotto la pioggia camminando o correndo?

    La quantità d'acqua totale è sempre la stessa.😀 Se ci fosse vento significativo alle tue spalle, avresti le terga più bagnate del fronte, anche correndo. È una reazione istintiva! Comunque per conto mio questo è solo un trastullo, un gioco speculativo intellettuale. In effetti volendo si potrebbe anche fare una simulazione ed alcuni calcoli. Per prima cosa bisonga ricostruire le superfici corporee espsoste alla pioggia nella varie situazioni, Poi, ipotizzando che la quantità di pioggia che cade per unità di tempo sia rigorosamente costante, ed ipotizzando una distanza media tra le gocce, si può calcolare la qualtità d'acqua per unità di tempo, che investe il corpo in posizione stazionaria. poi in funzione dell'altezza del corpo e della velocità della corsa Si potrebbe calcolare la quantità di pioggia ricevuta dalle varie superfici del corpo in movimento ad un data velocità costante. Se proprio non si ha di meglio da fare potrebbe essere un passatempo di un uggioso pomeriggio autunnale dominato dalla pioggia.😃 Ci sarebbe poi un metodo sperimentale. Usare una specie di tettoia costituita da tubi forati ed affiancati da cui fuoriesce acqua in modo costante far muovere un simulacro umano rivestito da materiale che raccoglie tutta la piogga che lo colpisce e la convoglioa in un serbatoio. Far muovere il manichino lungo il percorso a varie velocità costanti, misurando ogni volta la quantità d'acqua raccolta. Magari qualche "maker" ha voglia di realizzare un modello in scala e fare queste verifiche sperimentali.😛
  12. Bene, diciamo che i “radiatori” sporchi è una causa sempre sottovalutata che porta a queste conseguenze.
  13. UABC80

    Lavastoviglie Whirpool W77 non scalda l’acqua

    Se la scheda non fosse stata cambiata avrei consigliato di indagare sul relè che manda tensione alla resistenza: se le saldature sulla scheda sono in ordine, se alla sua bobina arriva tensione e in caso se chiudono i contatti (e se questi danno continuità); ma in questo caso… Così "al buio" mi viene da pensare che alla scheda non arrivi un'informazione corretta sul livello di acqua in vasca e quindi per sicurezza (pompa di scarico o di ricircolo difettosa?) non dia il via alla resistenza, però di solito viene visualizzato un codice d'errore… Aggiungo: quando è stata misurata la resistenza, di quanti Ohm era la lettura? Hai provato anche a misurare se c'erano delle dispersioni tra un capo e la massa dopo averla scollegata dalla scheda?
  14. daniele__32

    diagnostica moduli I/O e nodi modbus nodi profinet

    quindi se volessi per esempio, fare la diagnostica delle schede i/o siemens e fare diagnostica sui nodi profinet, come devo impostare il blocco Device state?
  15. Posso solo ringraziare. Ho contattato altri due tecnici i quali hanno fatto le stesse cose di quello precedente. Ho insistito di controllare le alette, ma hanno detto che erano pulite. Come da accordi ho pagato il diritto di chiamata e sono andato in ferramenta. Ho comprato una pistola per l'aria compressa con il serbatoio per metterci l'acqua, ho comprato anche detergente adatto ed ho deciso di seguire il suo consiglio. Armato di buona volontà ho smontato la paratia superiore e frontale, ho svitato il bulloncino della ventola ed ho sigillato per bene il vano schede elettroniche. Dopo aver lasciato agire il detergente per qualche minuto, ho iniziato a spruzzare aria mista ad acqua ed ho iniziato a veder uscire quasi del fango dal tubo di drenaggio. Mi sono dato animo perchè ho potuto constatare che non erano assolutamente pulite. Ho fatto delle foto al tipo di acqua che sgorgava non solo per tenerle come ricordo. Il mini compressore che ho per piccoli lavoretti domestici, ad un certo punto ha iniziato a surriscaldarsi, ma ormai vedevo uscire acqua quasi pulita. Richiuso tutto ora sono quasi sette giorni che va benissimo. Le foto le ho volute inviare ai tre tecnici che sono passati per casa, ma sto aspettando ancora qualche risposta, almeno di scuse. GRAZIE ancora per l'aiuto.
  16. Livio Orsini

    Consiglio acquisto lavatrice

    Si, come ho scritto erano <100.000L. Ma una Candy o una Castor le pagavi significativamente meno.
  17. mistertv

    Si sente ma non si vede Samsung

    Non si può teorizzare sempre una unica soluzione per un certo tipo di guasto e penso proprio che il pannello su questo modello sia integro ed il guasto risiede altrove ma senza saper controllare un apparecchio e voler sapere solo ...cosa devo cambiare... la riparazione non è fattibile. Che strumenti di misura e che attrezzature hai per procedere?
  18. Oggi
  19. NovellinoXX

    Perché ci bagniamo meno sotto la pioggia camminando o correndo?

    Si capisce? In grigio il corpo che si bagna sotto la pioggia Nella prima rappresentazione la colonna di pioggia che bagna il corpo fermo in un secondo Nella seconda rappresentazione il corpo grigio in movimento orizzontale alla stessa velocita verticale della pioggia che cade nello stesso tempo di un secondo Nella terza rappresentazione, sempre in un secondo, il corpo grigio si muove orizzontalmente a velocita doppia rispetto a quella verticale della pioggia che cade. Il volume dei corpi in azzurro e' la quantità di pioggia che bagna il corpo in movimento. E' evidente che muovendosi si prende più pioggia. Cambia solo dove prendi la pioggia, nel primo caso la prendi tutta in testa negli altri casi la prendi quasi tutta sul d'avanti.
  20. Stefano Dalmo

    Frigorifero Whirlpool ART 491 temperatura interna alta

    Ovviamente prima brinava? se , la risposta è si , su è scaricato d
  21. Marco Fornaciari

    Protezione montanti

    Appunto, la cosa è intrinsica al discorso in essere, non uso citare in continuo dato che il discorso avanza e si sprecano risorse inutilmente.
  22. Però è inutile esasperare la cosa , non serve a niente . si recupera il gas e si vede se manca o no. Poi sul morto si canta l’esequie . ma perché fasciarsi la testa prima non lo capisco . . Poi se c’è una perdita si procede per trovarla .
  23. mistertv

    philips 32phs4112/12 Audio si Retroilluminazione si video no

    Se il tv reagisce ai comandi a distanza è riparabile dopo le canoniche misure di rito negli stadi interessati al guasto in caso di mancanza di immagine.
  24. acquaman

    diagnostica moduli I/O e nodi modbus nodi profinet

    Si, quella pagina è sempre presente nei miei progetti.
  25. Riccardo Ottaviucci

    philips 32phs4112/12 Audio si Retroilluminazione si video no

    prove di collegamento tra due tv ormai è quasi impossibile farne. Non ci sono più ingressi nè tantomeno uscite analogiche (scart RCA ecc) su queste nuove ciofeche
  26. reka

    Protezione montanti

    rispondevo a lui:
  27. Marco Fornaciari

    Protezione montanti

    Appunto, tutte le linee devono essere protette nel punto di origine, a prescindere da cosa servono e dove vanno.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...