Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Antonio Visconti

    Lavatrice Candy CVFTSG674TMH-01 emette beep da spenta

    Allora : 1 - Sostituita la scheda display (quella tolta aveva evidenti segni di piste "leggermente" ossidate ) 2 - Pulito il flat cable (che non è sostituibile) con cotton fioc ed alcool denaturato 3 - Spruzzato un po' di ravvivatore contatti nelle contattiere a slitta che si collegano sulla scheda Tutto OK ! Adesso la lavatrice risponde ai comandi, non fischia da sola, ed il display non è un generatore di numeri casuali .... Grazie a tutti, in special modo a Stefano P.S. Forse non era necessario eseguire tutto quello che ho elencato ...
  3. Nik-nak

    macchina di caffe a modo mio LM500

    Controlla lo switch serbatoio inserito, e se non sbaglio, il contatt.o reed del porta capsula inserito.
  4. Leone2285

    Puntamento parabola

    La mia era una considerazione prettamente fisica sul fatto che avendo piccole lunghezze d'onda degli ostacoli posti nelle vicinanze dell'antenna possono ostacolarne il passaggio. La mia esperienza con le antenne è minima ma ricorda che le stesse spesso hanno una lunghezza che può essere 1/2 o 1/4 di quella della frequenza da ricevere. Poi se non erro attraverso adattamenti capacitivi o induttivi si può diminuire ulteriormente la lunghezza. Sicuramente i ragazzi del forum sapranno darti una risposta più esauriente della mia.
  5. ALLUMY

    Puntamento parabola

    Scusa ma come farebbero ad entrare e colpire i dipoli in un LNB?
  6. Leone2285

    Puntamento parabola

    Ciao ALLUMY, considerando una frequenza di 10GHz ed una velocità delle onde elettromagnetiche di 300000 km/s la lunghezza d'onda sarebbe 30cm. Dovremmo essere tra le onde radio corte e le microonde.
  7. piergius

    Verificare impianto telefonico

    Per combinazione, verso le tredici, dove abito si è presentato un simile inconveniente : con le chiamate in arrivo `qualcosa" effettuava la Risposta al 1° squillo, e infatti da quel momento restava acceso il Led che citavo stamattina . Ha rifunzionato tutto staccando un Telefono che era del 2008 . - Buona notte !
  8. smartino63

    32LH5000 strano difetto

    Ho fatto diverse prove programmando ic103 eprom di boot. Poi ho provato a con ic902 spi eprom da 256kilobyte che dallo schema dialoga con l'integrato ic900 che dovrebbe essere il processore video che comunica con le flat e con il processore. L'ho messo nel programmatore e non lo vede proprio è guasto fisicamente. Sostituito con uno nuovo W25X20AVSNIG messo il file che ho preso su internet poi saldatovsulla scheda e finalmente tutto funziona. È stato veramente una riparazione ostica. Ma ho vinto io. Saluti a tutto il forum
  9. chiccafonte

    Sostituzione vecchia presa elettrica

    Grazie, la prossima volta che vado faccio tutto. Stavolta ho preferito richiudere e non fare di testa mia
  10. margis

    Amplificatore per sala

    Grazie infinite, sai anche dove poterlo reperire? Grazie infinite, sai anche dove poterlo reperire?
  11. ROBY 73

    Che interruttore è?

    Ciao Francesco Pen, Come già detto è un pulsante BTicino art. L4005/0 senza copritasto a cui probabilmente è stato aggiunto appunto il coppritasto con una serigrafia (forse il simbolo della lampadina), quindi se lo vuoi uguale dovrai toglierlo da questo attuale e metterlo sul nuovo, oppure compri il pulsante completo con il copritasto nero e neutro L4005/N, guarda anche QUI e anche QUI.
  12. Oggi
  13. Visto che IC tester non riconosce il chip ho usato il testerino TC1 collegando 3 PIN in tutte le combinazioni. Il tester rileva un transistor Bjt NPN collegando i PIN 1 4 6 e i PIN 1 4 7. I PIN 6 e 7 sono praticamente collegati. PIN 1 base PIN 4 emettitore PIN 6 e 7 collettore. Sui PIN 5 e 8 non ho trovato nulla. Collegando il PIN 4 sia col PIN 6 che col PIN 7 trovo un condensatore da 30 pF. Che ne pensi?
  14. ALLUMY

    Puntamento parabola

    "Questi satelliti emettono frequenze dell'ordine del GHz per cui le sue lunghezze d'onda dovrebbero essere nell'ordine dei 30-40cm." 😳 @leone2285 ne sei sicuro?
  15. mrgianfranco

    Relè di comando

    Se non sbaglio sull app puoi impostare la funzione alba e tramonto e fare un automazione che faccia funzionare il sonoff solo dopo il tramonto
  16. Lyon90

    Puntamento parabola

    L'albero non lo vedi in foto sra sulla destra e a 10mt di distanza calcola che la parabola sta a 20cm da terra lo becchere sicuro l'albero
  17. drn5

    Relè di comando

    Quindi tu vuoi che il sonoff accenda le luci solo col buio? Il modo più semplice è inserire in serie all'uscita del sonoff un rele comandato dal crepulscolare.
  18. Giampiero87

    Malfunzionamento came a3000

    Ciao Rubio, gia fatto anche questo. Ho aumentato la potenza al massimo. L'A3000 sono abbastanza sicuro che abbia elettrofreno, perche vendono il ricambio.
  19. Lyon90

    Puntamento parabola

    Mha mi risulta strano..hai fatto sarcasmo considerando con quale sentenza avevo appunto dato l'interferenza...io ti ripeto ho fatto tutte le prove sul lato del cordone essendo bassa la parabola installata secondo in direzione hot Bird non agfangiava ..l'hoessa sul tetto e senza sudare ti ripeto solo con un po' di orientamento e subito ho agganciato hot Bird ..tu dici che non e così io dico che c'era un qualcosa che ostacolava ..hai ragione tu io non mi interessa ho visto semplicemente che non era così difficile prendere hot Bird 13e se il campo e libero ..li invece nella vecchia impostazione ho perso 5ore quindi ...ripeto per me c'è un qualcosa che bloccava il segnale se mi mettono frontale subito cadeva il segnale pure a 3mt di distanza
  20. ALLUMY

    impianto sat che va in conflitto quando si accendono tutte le tv

    Per poter sfruttare tutte le 8 uscite del tuo partitore dovrai mettere un LNB dCSS, che fa i 4 canali classici SCR + 12 canali dCSS. Quindi, prima di partire all'acquisto di un LNB, dovresti verificare se tutti i tuoi TV o decoder abbiano nelle impostazioni d'antenna queste possibilità, perché chi non ce l'ha farà ancora strani casini. Facci sapere.
  21. Alessio Menditto

    Impianto nuovo primi passi

    Io ho una perplessità, la logica dei clima, che ricordiamolo sempre è molto inferiore a quella di un lombrico, nel caso ci siano più split attaccati ad un compressore unico è quella di bilanciare in base alle temperature rilevate, ossia cala la potenza allo split che è più vicino alla temperatura impostata per dare più potenza a quello che è più lontano al set point, però in caso di appartamenti diversi secondo me ci saranno delle differenze inspiegabili dagli inquilini di ogni appartamento, che non si avvertirebbero nel caso gli split facessero parte tutti dello stesso.
  22. Alessio Menditto

    Caldaia Ecoflam Linda+ va in blocco continuamente

    Beato chi sa riparare le schede da sé, per tutto il resto c’è Mastercard.
  23. max.bocca

    Pogrammazione plc Omron cqm1 cpu11

    Anche lui va bene
  24. dina_supertramp

    Inverte in errore di comunicazione

    Prova a dare un occhio…
  25. DariononSa

    cappa elica pulsantiera

    ho smontato e trovato la pulsantiera incriminata.. sul sito del "il tecnico" ho trovato la scheda ma senza cavo! o è esattamente quella del link?? scusatemi ma sono ignorante in ste cose...
  26. Salve. Ho di recente acquistato una casa con una cisterna interrata in cemento armato da 12 mc. L'impianto idrico di casa è fatto così: l'acqua fornita dal comune va a riempire la cisterna. L'acqua della cisterna viene impiegata prevalentemente per irrigare (circa 400 litri al giorno nel periodo estivo). Se l'autoclave è acceso, l'acqua della cisterna viene immessa anche in casa, altrimenti in casa arriva direttamente l'acqua della rete idrica comunale. Dalla mia attuale esperienza, l'acqua diretta è sufficiente per l'impianto domestico (la pressione è sufficiente), ma mai dire mai: potrebbe capitare di dover attivare l'autoclave ed attingere dalla cisterna. Finito il periodo estivo, smetterò di irrigare, e quindi se in estate l'acqua della cisterna si ricambia con una certa frequenza, in autunno/inverno quei 12mc di acqua potrebbero ricambiarsi con estrema lentezza. Mi chiedevo come comportarmi con la cisterna nei periodi di scarso utilizzo, per evitare ristagni, comparsa di alghe, ecc. Pensavo addirittura di versare qualcosa come 5 litri di amuchina all'interno. O magari questo non è necessario perché l'acqua fornita dalla rete idrica comunale contiene già cloro? Qualcuno ha esperienze in merito? Grazie per i consigli 🙂
  27. Infatti non lo è. Quello è sicuramente un DiseQ, in pratica un relè che ti fa funzionare un LNB alla volta tramite un comando che gli viene inviato dal decoder quando si seleziona ad es Astra o Hotbird. Scambia uno o l'altro "occhio"..... Non serve piu' se devi puntare solo Hotbird. Metti un nuovo LNB universale, costa 10 euro ed'è filtrato contro i disturbi della telefonia mobile. la parabola la puoi usare ancora
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...