Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Scelta Differenziale
mamo83 ha risposto a mamo83 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
@reka e @Fior3nz0 grazie ad entrambi per l'aiuto Allora confermo che la sezione é 10mmq confermo, ed i disegni sono del 2019 quando ho acquistato casa... purtroppo l'elettricista non é disponibile per un paio di mesi, quindi proprio per rimanere il piú vicino al suo schema iniziale e poi far intervenire lui piú avanti (devo fare dei lavori fuori e quindi mi serve che venga con l'anno nuovo), avevo pensato di fare: - sostituire i salvavita di ogni piano con MT differenziale da 25 o 40 (GC8813F25/40 corretto?). Cosí dovrei comunque iniziare ad avere una protezione maggiore e risolvere il problema degli scatti intempestivi @Fior3nz0 Rispetto ai tuoi suggerimenti, se metto qualcosa dal contatore, perché poi dovrei avere un generale casa al primo piano? Il contatore é solo fuori dal cancello, quindi non é cosí scomodo da usare in caso. Non riesco a fare foto perché ho un mobile davanti, ma in pratica é uguale alla prima riga di quello sopra (ed é praticamente pieno) Grazie ancora! -
Pie76 ha aderito alla comunità
-
Macchine giocattolo lettriche
Leone2285 ha risposto a kangal alla discussione in Elettronica Fai da te
Se ancora non dovesse funzionare verifica la continuità tra i pin di quel componente che avevi misurato prima. Sembra sia un fusibile che magari si è interrotto. -
Ferro da stiro a caldaia vintage Seven Stars Electrolux
Stefano Dalmo ha risposto a Leone2285 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
👍è un piacere Giacomo -
Macchine giocattolo lettriche
Leone2285 ha risposto a kangal alla discussione in Elettronica Fai da te
Devi tenerlo premuto mentre acceleri! Se la batteria è carica è normale che diventa subito verde. Poi bisogna vedere se la batteria è buona. È possibile se il circuito non viene chiuso. Lo switch difettoso può esserne la causa ma mi sembra strano che abbiano smesso di funzionare contemporaneamente nei due giocattoli. -
Saldare a punti con condensatore
ALLUMY ha risposto a aceral1711 alla discussione in Altri argomenti elettrici
Da quel che ho appreso, per saldare quelle lamelle basterebbe una tensione di 12V ma con una corrente che può variare da 90 a 130A. Come ti ho suggerito sopra, devi verificare se il tuo condensatore può reggere quelle correnti. Comunque prova a vedere su "funduinoshop". -
Ciao Leone, ok grazie, schiaccio ma non cambia nulla. Vedo però che nonostante la batteria sia carica , il carica batteria diventa subito verde. È possibile che nonostante sia carica non trasmetta la tensione al circuito?
-
Minnellitalo ha iniziato a seguire cancello scorrevole beninca non funziona
-
cancello scorrevole beninca non funziona
Minnellitalo ha inserito una discussione in Cancelli elettrici
salve, ho un cancello scorrevole da circa 15 anni della beninca ms4. da un po' di tempo mi da un problema. schiaccio il telecomando si apre arrriva a fine corsa ma poirischiacciando non da da piu segni di vita, nel senso che pur schiacciando pulsante i led open si accendono sulla scheda le fotocellule vanno bene il condensatore ho provato a sostituire ma niente, no si muove, i rele non danno segno di vita. passate molte ore pero si riprende e funziona ma solo per una volta poi niente piu .... -
Minnellitalo ha aderito alla comunità
- Oggi
-
non è una dispersione, sennò salterebbe il differenziale, che tipo di ciabatte sono? e come mai la decisione di tornare alla monofase?
-
Principio di funzionamento del modulo di accensione elettronica SIG3
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Grazie GiRock, volevo fare una sintesi sulla modalità di funzionamento del secondo modulo ma temo di dire qualche cavolata. Ti va di scrivere 4 righe su come agisce l'elettronica del modulo? C'è una tensione minima di innesco? Dall'ultimo grafico, credo per la forte differenza di tensione tra Vin e l'alta tensione non si evince quando si scatena il picco. -
Consiglio caldaia a condensazione
reka ha risposto a Mauriziolored alla discussione in Impianti (Idraulica)
secondo me devi sentire due o tre della tua zona e fare i preventivi tra i marchi conosciuti che abbiano un cat in zona. l'ideale sarebbe anche avere possibilità di più scelte tra i vari centri della stessa marca. ma sei sicuro che non si trova lo scambiatore? mi sembra strano -
Scelta Differenziale
reka ha risposto a mamo83 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
quello schema che data ha? avendo quello non puoi fare modifiche per i fatti tuoi se vuoi rimanere in regola devi sentire un elettricista che farà le modifiche emettendo una diri (o come cavolo si hciamano, io non seguo tanto le normative civili) -
Macchine giocattolo lettriche
Leone2285 ha risposto a kangal alla discussione in Elettronica Fai da te
Ciao kangal, quello non è lo switch. Scusami ma ieri col telefono non potevo caricare foto. Nell'allegato che segue lo switch è quello nel quadretto arancione. Anche nell'altro giocattolo dovrebbe esserci uno simile. -
Consiglio caldaia a condensazione
Mauriziolored ha risposto a Mauriziolored alla discussione in Impianti (Idraulica)
Grazie per il suggerimento -
Ferro da stiro a caldaia vintage Seven Stars Electrolux
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Ok, spero di averne uno in casa con quella temperatura e di riuscire a fissarlo. Più che altro era per toglierlo dai piedi il prima possibile visto il casino in cui mi trovo. In caso contrario prendo il ricambio. Comunque vi aggiorno sulla riparazione. Grazie Stefano. -
impianto off grid con inverter in rete
mgaproduction ha risposto a salvo355 alla discussione in Fotovoltaico
E chi monta gli impianti plug&play per i quali non mi risulta venga fatta nessuna riprogrammazione del contatore per renderlo bidirezionale ? -
Davisc ha aderito alla comunità
-
impianto off grid con inverter in rete
salvo355 ha risposto a salvo355 alla discussione in Fotovoltaico
allora i modelli pung and paly molti li montano cosi solo allacciando la spina, cioè se serve fare domanda tanti non la fanno -
nelle mie lavastoviglie (Avuto Whirlpool, Bosch, Miele, Smeg e Asko), non lava male. Vanno fatte le dovute premesse: La temperatura è più bassa, sotto i 60° l'igiene batterica/micotica/virale è più difficile E' un ciclo per stoviglie poco sporche o normalmente sporche con residui non secchi FONDAMENTALE... eco? Per me dovrebbe chiamarsi BIOLOGICO, perchè prolungare il tempo a temperatura media serve a favorire il lavoro degli enzimi, al resto dei composti non cambia molto. Bene, già solo a dire enzimi si possono escludere tutti i gel/liquidi/pods. In acqua (componente principale di questo tipo di detersivi) gli enzimi "muoiono" già il giorno dopo. Quindi polvere e tabs, potenzialmente, possono avere molti più enzimi dei gel/liquidi/pods che infatti sono più indicati per cicli brevi dove gli enzimi non avrebbero alcuna azione. Gli enzimi costano, si preferisce bombare di tensioattivi e profumi che costano meno nella maggior parte dei detersivi. I detersivi migliori hanno una forte carica enzimatica (Claro, Miele, Nuncas), media come Denkmit (che comunque resta il miglior rapporto prezzo/prestazioni). Io torno su un tema a me caro, la maggior parte delle persone non sa usare la lavastoviglie: non è capace di selezionare la giusta combinazione di carico/sporco/programma/detergente.
-
Lavasciuga samsung digital inverter non gira
F fabio ha risposto a F fabio alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ciao Michpao, grazie dell'aiuto. la scheda l'ho comprata nuova,ma ho il timore che si sia danneggiata di nuovo.Ho controllato i due condensatori grossi e sembrano ok, danno inyorno ai 790 l'uno ancora collegati. Provo a vedere se posso connettermi con l'applicazione,perché non so se funziona. Controllerò i collegamenti dalla.parte scheda appena arrivo a casa. -
Samsung UE40MU6400UXZT non si accende più dopo rapide interruzioni dell'energia elettrica.
Roberto ARG ha risposto a Roberto ARG alla discussione in Samsung
Buongiorno a Tutti. Per prima cosa, Vi devo ringraziare per la disponibilità e per il supporto. Ho ricevuto stamane il programmatore (+ la fondamentale pinzetta) ed ho azzardato. Dopo qualche tentativo per una corretta connessione sono riuscito a fare un dump della mia EEPROM e ad esplorarne il contenuto confrontandolo con altri files di dump corrotti trovati in rete. Dopo varie congetture sulla struttura del codice, ho deciso di flashare un file fixed che un utente (Lotas.... Grazie!) aveva fornito ed era risultato funzionante e risolutivo. La TV ha ripreso vita!!!!! Che dire....... sono molto contento di averla "recuperata". Vi ringrazio ancora. Continuerò a seguirvi su questo forum che trovo molto ben strutturato. -
Ma perchè lo chiamano eco allora, dura il doppio ma il consumo di corrente non è conteggiato? Si parla solo di acqua? Vorrei capire mglio
-
TV CHANGHONG LED22T868 Si accende ma non parte
mistertv ha risposto a silicio59 alla discussione in Altre marche TV
Nessuna fine dei cicli, finchè il firmware non viene caricato il processore tenta di ricaricarlo ma se il firmware è difettoso o la procedura di caricamento non è stata eseguita correttamente il tv continua ad avere questo comportamento. Potresti avere anche la memoria difettosa con settori danneggiati e magari c'è da intervenire con il programmatore direttamente sulla memoria o con una nuova ma sono valutazioni che fa chi ha l'apparecchio davanti o che almeno fornisca i giusti riscontri dati dagli esami strumentali. -
Buon giorno mi e successo di prendere una leggera scossa mentre stavo ripristinando il quadro elettrico (questo per il futuro passaggio dalla trifase alla mono fase) ero in procinto a sistemare tutti i cavi di terra con tutte le precauzioni del caso scarpe isolate a attenzione alle fasi ma allimprovviso avendo uno dei tanti cavi di terra in mano ne ho scontra un alrto e patabum e arrivata la scossa. verifico i cavi e uno corrisponde alla sala e l altro alla terra principale quindi predo in tester e mi da un valore di 37 volt. Inizio a misurare tutti i cavi e danno zero mae ne trovo un altro con un valore di 42 e riscontro che e il locale lavanderiaa successivamente lo testero.vado in sala stacco tutto tv, pc, stereo modem piccolo elettrodomestici e azz ce ancora dispersione al quadro pricipale e penso a qualcosa nei cassetti ma provo e stacco le 2 ciabatte e la dispersione sparisce per sicurezza provo tutti gli apparecchi senza ciabatta e non ho nessuna dispersione appena inserisco la ciabatta senza inserire elettrodomestici ritorna la dispersione. Non mi serve una risposta GRAZIE ma appena ho avuto il problema mi e venuto in mente il forum e voglio solo ringraziere tutte le persone che si prestano ad aiutare e dare consigli e condividere la loro conoscenza cosi disinteressatamente senza chiedre nulla. GRAZIE A TUTTI COLORO CHE PARTECIPANO AL FORUM. non so mi prenderete per pazzo ma mi andava di ringraziarvi e oggi penso che anche un grazie possa essere gradito.
-
mistertv ha iniziato a seguire tv telefunken mod.te50750b46u2p,accende la retroilluminazione si accende ma non ce ne immaggine ne audio
-
tv telefunken mod.te50750b46u2p,accende la retroilluminazione si accende ma non ce ne immaggine ne audio
mistertv ha risposto a parthenos alla discussione in Thomson - Saba - Nordmende - Telefunken - A.E.G.
Ho letto diverse tue richieste ma senza mai specificare misure e rilievi e alla fine chiedi sempre un dritta. Alias equivale a dire che citando semplicemente il comportamento anomalo del tv vuoi sapere cosa devi sostituire. Qui purtroppo la sfera di cristallo non si usa più quindi certe richieste rimangono purtroppo inevase senza elementi di supporto. -
Sostituzione 1 presa, 1 schuko, 1 interruttore
usbworm ha risposto a usbworm alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
-
Saldare a punti con condensatore
aceral1711 ha risposto a aceral1711 alla discussione in Altri argomenti elettrici
Grazie a tutti per le risposte, al momento non ho modo agevole di postare la foto ma ne ho trovata una del tutto analoga in rete che allego. Non credo che sia in alternata in quanto ha la polarità segnata con la striscia lungo la faccia del cilindro ed era collegato se non ricordo male ad uno dei raddrizzatori con le sigle che ho messo e non era quello dello spunto del compressore che è quello a corrente alternata che normalmente si trova. Le specifiche sono 1300 µF e 450v come scritto nel primo messaggio. Le dimensioni sono 10 x 5 cm e dalla foto più o meno dovrebbero essere quelle, l'unica differenza è che il mio ha 4 lamelle per faston (2 per polo) invece questo ne ha una per polo ma è identico. A me servirebbe soltanto per fare le saldature a punti sulle lamelle dei pacchi batteria, non devo saldare lastre metalliche, lo spessore è sottilissimo. Allego foto di componente simile per rendere l'idea.