Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Scheda Fadini elpro13 - non apre/chiude
maurizio 83 ha risposto a DarioRFI alla discussione in Cancelli elettrici
Guarda diagnostica devono stare tre led accesi -
Gas in estate e coefficiente C
Dumah Brazorf ha risposto a Marco L. alla discussione in Impianti Riscaldamento
quindi rischi di restarci secco se comincia a produrre monossido perchè non fai nessun controllo. no, la manutenzione la fai. e la paghi. -
Gas in estate e coefficiente C
reka ha risposto a Marco L. alla discussione in Impianti Riscaldamento
che io sappia non è da fare -
Gas in estate e coefficiente C
Dumah Brazorf ha risposto a Marco L. alla discussione in Impianti Riscaldamento
Poi però hai una seconda manutenzione, un secondo controllo dei fumi... -
acquaman ha iniziato a seguire conversione da wincc a tia portal V17
-
conversione da wincc a tia portal V17
acquaman ha risposto a marco musso1969 alla discussione in S7-1200
Da Step7 Classic a TIA o dal 300 al 1500 non si capisce il 300 puoi programmarlo anche con il TIA. L'hardware degli HMI il devi cambiare o no? -
Gas in estate e coefficiente C
DavideDaSerra ha risposto a Marco L. alla discussione in Impianti Riscaldamento
Io direi un vantaggio, specialmente se la caldaia si prende dimensionata giusta per il fabbisogno riscaldamento. Mettere un modello piccolo consente di avere minimi più bassi e condensare migliorando il rendimento in inverno. Inoltre se la casa è sufficientemente piccola (<120m^2 in classe energetica D) so può stare nei 9kW quindi niente obbligo di iscrizione al catasto e di manutenzione annuale dal momento che gli scaldini si contano. Poi il fatto che se si guasta la caldaia non sei a piedi con anche l'acqua calda... ma è secondario, gli scaldini sono più delicati e tendono a rompresi più spesso delle caldaie. Per esperienza è più facile restare senza acqua calda con lo scaldino che con una buona caldaia combinata. -
Aiuto per motore Faac 402 CBC non funzionante
Roberto Garoscio ha risposto a GiorgioB300 alla discussione in Cancelli elettrici
È notevolmente arrotonda, va sostituita. -
Gas in estate e coefficiente C
reka ha risposto a Marco L. alla discussione in Impianti Riscaldamento
lo scaldabagno separato è una comodità in più sei sicuro al 99% di avere l'acqua sempre pronta. e puoi tenere completamente spenta la caldaia per 6/8 mesi anno. non ultimo se si guasta la caldaia non sei a piedi con l'acs e viceversa. in un'abitazione singola con locale tecnico io pretenderei lo scaldabagno separato - Oggi
-
peak voltage adaptor
reka ha risposto a reka alla discussione in Strumentazione elettrica ed elettronica
ho scoperto che il mio tester ha la funzione peak solo che ho smadonnato per riuscire ad inserirla. per stavolta niente circuito artigianale 😀 in compenso ho scoperto il guasto alla moto 👍 -
Cella conservazione positiva + 6 gradi non va
Alessio Menditto ha risposto a luciotek alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
L’efficienza della termostatica è opposta a quella del compressore, cioè il compressore rende tanto più la differenza di pressione mandata /ritorno è bassa, in linea teorica il rendimento massimo è quando il delta T è 0, la termostatica all opposto rende tanto più la differenza ingresso/uscita è grande: nel tuo caso la pressione a +30 gradi è molto bassa, quindi hai poca resa, per aumentarla devi semplicemente tenere ferma la ventola del condensatore. Di solito si mette su una presa di alta un pressostato di alta, che fa partire la ventola a +45 gradi, si imposta il differenziale che la rispegne dopo tot bar, questo è il metodo più efficace per alzare la pressione a monte della termostatica, oltretutto il tuo dislivello in tanti metri crea di suo qualche problema, a seconda se l’evaporatore è più in alto o più in basso della moto condensante, insomma questi impianti vanno un po’ adattati altrimenti lavorano male come sta lavorando male il tuo. Delta P (pressione) -
lelefor ha iniziato a seguire Problema Eventi notifiche POPUP Inim Cloud
-
Ciao ho una smartliving 1050 configurata in cloud. Avrei la necessità di farmi arrivare delle notifiche popup su alcuni sensori tecnologici o eventi programmabili. In pratica la notifica degli eventi mi arriva ma senza scatenare la notifica popup o la notifica via mail. Mi sembra che gli unici popup/mail che arrivino (a seguito di opportuna programmazione) siano quelle relativi ad :allarmi; entrata/uscita in programmazione; eventi cloud; inserimenti/disinserimenti. Io praticamente ho alcuni sensori /eventi programmabili che mi mandano una notifica via SMS, dato però che volevo eliminare il nexus l'unico modo che ho trovato è quallo di associare la zona del terminale del sensore ad una area e poi farmi notificare con popup gli allarmi di tale area quindi quando mi arriva tale notifica entrando nella app posso vedere nel dettaglio quale sensore è scattato. C'è un altro modo per far attivare i popup anche su eventi di allarme di zona o eventi programmabili? Grazie. Ciao
-
Ciao a tutti, Ho la scheda in oggetto che è stata riparata(principalmente piste su circuito 220 causa formiche ) Ultima riparazione è stata il ripristino di due piste ,una lampeggiatore(che comunque non va più) e una sul fusibile da 5A in ingresso. Rimontata,ha funzionato per due giorni con una ventina di aperture..poi da ieri non va,sia premendo telecomando sia andando con apertura a chiave. Una cosa che ho notato è che se tolgo corrente e ripristino parte con un ciclo di apertura e chiusura( che onestamente non ricordo,ma che mi porta ad escludere relè,motore,condensatori ed elettro serratua). Il pulsante di arresto sull'apertura a chiave funziona . Le fotocellule anche( cliccano e il led corrispondente sulla scheda si spegne) Da cosa parto?
-
Quale interruttore bipolare e/o magnetotermico a protezione di lavastoviglie- frigorifero - forno?
DavideDaSerra ha risposto a fireman90 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Per frigo e lavastoviglie 1mm^2 sarebbero comunque già sufficienti 1,5mm^2 per il forno sono necessari. Se devi comprare il cavo prendi tutto da 1,5mm^2 tanto la differenza è minima. Altra cosa, compra cavi e materiale di marca nota e affidabile (Vimar, per citarne una). -
Cella conservazione positiva + 6 gradi non va
luciotek ha risposto a luciotek alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Grazie. Se può esserti utile il tubo di mandata è 8mm mentre il ritorno è da 10/12mm(rame stanco) Potresti spiegarmi meglio in cosa consiste il controllo di condensazione e dove posso reperirlo e come potrei inserirlo alle volte mi dovesse servire? -
Caldaia Vaillant VCWI242E non parte accensione
Stefano Dalmo ha risposto a Volteius alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Non è il pressostato il problema , controlla il condotto che fa il tubicino , è ostruito il condotto o il venturi dove sta collegato. . va pulito . -
Caldaia Vaillant VCWI242E non parte accensione
Volteius ha risposto a Volteius alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Ho staccato il tubicino, sia senza soffiare sia soffiando, sembra funzionare. Quindi è il pressostato andato? Ma come mai funziona anche senza soffiare? Il tubicino è quello che va alla canna fumaria giusto? -
Cella conservazione positiva + 6 gradi non va
Alessio Menditto ha risposto a luciotek alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Sei molto basso di pressione alta, stai condensando a meno di +30 gradi, tenendo conto che c’è dislivello devi assolutamente alzare la pressione di alta, tipo mettendo un controllo di condensazione che ferma le ventole del condensatore fino a +45 gradi, in queste condizioni la temperatura in cella la raggiungi ma in molto tempo, se oggi pomeriggio a regime hai ancora una temperatura di condensazione così bassa non va bene. Come pressione di bassa andiamo abbastanza bene. -
Cella conservazione positiva + 6 gradi non va
luciotek ha risposto a luciotek alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Ciao Alessio,oggi ho trovato la camera sugli 8 gradi positivi.... Ho deciso comunque di recuperare,fare il vuoto e ricaricare a manometro come mi hai suggerito. In foto istantanea della espansione e alta pressione. Ho lasciato la cella in moto per vedere se col tempo l'evaporatore scende di temperatura fino a fare partire le ventole Ti aggiorno nel pomeriggio Saluti -
Preamplificatore per Giradischi
Gragnanese ha risposto a Gragnanese alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
Lo schema che hai postato è del preamplificatore ( schema che non avevo...) , dove lo hai trovato ? Posso avere file originale ? La commutazione avviene tramite la manopola segnata nell'immagine che allego . Commutazione che avviene correttamente . Segnale correttamente prelevato dai pin 1-4 Ho provato a collegare il PP500 al compatto stereo di un mio amico e ....stesso risultato audio in uscita dalle casse non al massimo delle potenzialità di detto compatto A questo punto penso che il PP500 non sia il Top dei preamplificatori Hai qualche prodotto migliore con piu segnale in uscita da suggerire ? Grazie a te e al mitico Livio sempre disponibile -
Frigorifero Samsung RF56M9540SR, un incubo fra dispenser che si ghiaccia e corrente che salta
andrespi ha risposto a andrespi alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Sì certamente, ma infatti in futuro farò così, prendo un frigo di marca diversa, che costi tipo la metà (ho visto che le altre marche fanno frigo/freezer americani o comunque grandi a quattro porte a metà prezzo o anche meno rispetto a samsung) e senza funzioni smart o display e senza macchina del ghiaccio con i soldi che risparmio poi uno si prende frigo/freezer di riserva magari più piccolino da 400-500 euro. E appunto come ghiaccio purtroppo mi sono ordinato da Amazon una macchina del ghiaccio a parte per resistere in sti giorni. Certo rimane la rabbia per aver speso 4mila euro (quindi non bruscolini, ma un patrimonio) su un frigo che si rompe ogni 2 per tre e si è rivelata una fregatura colossale che si rompe in continuazione. Insomma che un elettrodomestico si rompa, ci sta, però non è normale che si rompa 3 volte in 5 anni e mezzo. Altri modelli/marche come ho detto durano 10 anni minimo senza problemi. Certo purtroppo è stata colpa mia farmi ingannare dal marchio samsung. Avrei dovuto informarmi meglio, però quando spendo una cifra del genere ovviamente mi viene una rabbia se penso a tutti i problemi che mi ha dato. Per altro poi mi lascia titubante che per elettrodomestici, samsung abbia il centro di assistenza elettrodomestici più vicino a castelfranco, che è lontanissimo da dove sono io. (tipo 40 km) -
click0 ha iniziato a seguire Casi per avere contatore G4 o G6
-
Casi per avere contatore G4 o G6
click0 ha risposto a Marco L. alla discussione in Impianti Riscaldamento
Magari con 50m3 al giorno... Un G6 ci può stare altrimenti non ha senso -
molla torsione coperchio lavatrice lenta, possibile intervenire?
aisenauer ha risposto a aisenauer alla discussione in Meccanica
va bene, grazie ad entrambi per i consigli. Saluti -
molla torsione coperchio lavatrice lenta, possibile intervenire?
Stefano Dalmo ha risposto a aisenauer alla discussione in Meccanica
Su Eb.. a 14,50 € senza costi di spedizione -
Quale interruttore bipolare e/o magnetotermico a protezione di lavastoviglie- frigorifero - forno?
fireman90 ha risposto a fireman90 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Ok, chiaro....grazie quindi i cavi/prolunga che alimentano i singoli elettrodomestici vanno bene da 1,5? -
molla torsione coperchio lavatrice lenta, possibile intervenire?
Stefano Dalmo ha risposto a aisenauer alla discussione in Meccanica
Io ti consiglio di comprarle . Visto il costo .