Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. ROBY 73

    Sostittuzione olio motore cancello

    Grazie dell'aggiornamento e dell'informazione. Ciao prego
  3. Stefano Dalmo

    Come rimontare la guarnizione Hotpoint Ariston DEL-DRA701-B

    A me sembra quella che va tra bordo alto lavastoviglie e top . .
  4. ROBY 73

    APRIMATIC A40M non funzionante

    Ottimo, questo è l'importante
  5. 15dci

    Sostittuzione olio motore cancello

    Ciao Roby73, ti aggiorno a titolo informativo, fortunatamente sono riuscito a contattare l' azienda produttrice del "marchingegno" e mi ha indicato il tipo di olio necessario. Si tratta di olio idraulico HVLP 46 ( chiaramente 46 è l'indice di viscosità che non ero ancora riuscito a trovare ). Lo cambierò il prima possibile e spero di risolvere il problema. grazie ancora per l'aiuto che mi hai dato.
  6. ROBY 73

    Configurazione nuovo telecomando Sommer

    Se non apri il coperchio grigio non saprai mai se è lì sotto o meno, poi vedi tu. Non è solo la frequenza che deve essere uguale, altrimenti basterebbe un solo radiocomando per aprire tutti i cancelli del mondo che hanno le riceventi a 433MHz, ma ogni marchio usa un proprio protocollo di codifica.
  7. ROBY 73

    Citofono rotto ricambi/sostituzione

    Ecco appunto, non mi ricordavo più che @televedo conosce BITRONVIDEO molto meglio di me 😁
  8. Rastakhan

    Come rimontare la guarnizione Hotpoint Ariston DEL-DRA701-B

    Ciao beh mi sembra non sia quella, quella è al suo posto. Però ti avevo chiesto se quella che dici tu è di materiale gommoso/spugnoso come quelle laterali e superiore che è una unica guarnizione. Ho messo le foto apposta.😉
  9. Che sappia io, purtroppo no
  10. ROBY 73

    Comelit 2603u

    Ciao Rino85, Presumo che si tratti di un impianto condominiale, quindi, sei sicuro di essere solo tu ad avere il problema o potrebbe essere un guasto generalizzato? Hai chiesto agli eventuali vicini di casa se a loro funziona? Posta una foto dei collegamenti interni e delle impostazioni dei dipswitch che vediamo per lo meno se funziona con chiamata elettronica o in corrente alternata e/o se serve un eventuale citofono con più comuni separati o un unico comune
  11. Ciao Carwi, Una volta spostato il jumper CN5 su CA, prova piegare /allontanare o avvicinare la lamella metallica verso l'interno o l'esterno in modo che il pistoncino del ronzatore vibri meglio verso la lamella stessa e vedi se funziona meglio.
  12. Oggi
  13. Bo, allora non saprei, non l'ho mai visto quel telecomando. Sì, ma anche no, pensandoci meglio mi viene in mente solo ora che il motore essendo radiocomandato, molto probabilmente ha solo l'alimentazione 230V e non è un "classico motore a quattro fili" dove ci sono i fili di entrambe le manovre di salita e discesa, a meno che non sia uno di quei motori a cinque o sei fili che hanno la possibilità di comando esterno. Se riesci posta una foto del cavo dentro al cassonetto, o di dove arriva, magari in qualche scatola, altrimenti come già detto:
  14. I cavi sembrano collegati correttamente, non mi vengono in mente altre cause. L'887U è nuovo?
  15. Riccardo Ottaviucci

    Radiosveglia ICF-C215 Sony

    c.v.d.
  16. Ciccio 27

    Come rimontare la guarnizione Hotpoint Ariston DEL-DRA701-B

    Quella che nella parte bassa della porta si appoggia a porta chiusa vicino al bordo della vasca per attutire l'onda che si crea mentre gira lo spruzzatore.
  17. Marco Fornaciari

    Consumi riscaldamento con pompa di calore….

    La macchina esterna, ovvero tutta la pompa di calore, fa lo stesso lavoro della caldaia: mantiene l'acqua che va ai termisifoni alla temperartura impostata. Quindi più l'acqua torna fredda più bisogna riscaldarla, più termosifoni lavorano più l'acqua torna fredda. Se la macchina esterna non parte l'acqua non si scalda, uguale alla caldaia che non si accende. Poi il cosumo di corrente dipende dalle caratteristiche della pompa di calore, ovvero dal suo COP, oggi 1:4 è un valore tipico, cioè 1 kWh elettrico = 4 kWh termico. In ogni caso se scaldare qualgli ambienti servono tanti kWh di energia termica dagliela col gas o con la corrente sempre quelli sono, la differenza è che una PDC a parità di kWh termici abbisogana di meno kWh elettrici rispetto ai kWh del gas, dopo di che entrano i gioco i costi del kWh elettrico e del kWh reso dal gas (allo stato il gas è perdente).
  18. Riccardo Ottaviucci

    UE75NU8000TXZT - MAIN Scheda madre BN94-12982B cerco schemi e consigli

    non dovevi spendere soldi per la scheda,è il pannello che ha dei COF in corto. Forse mascherando acuni segnali sui flex riesci a recuperarlo,almeno per qualche tempo
  19. Benissimo, credo proprio di aver capito.Grazie mille
  20. Ciao a tutti, mi è venuta in mente proprio adesso questa strana idea: provare a vedere su un vecchio TV, anche in B/N, un segnale LTE 4G o 5G. Ho scritto vecchio TV perché secondo me con i TV più recenti (ma dotati di tuner analogico) questi canali potrebbero venire scartati o bollati come "no Signal". Al momento io non posso fare queste prove dato che il mio impianto dispone di centralina programmabile con filtri 5G integrati. Se qualcuno fosse incuriosito e dispone di un qualsiasi vecchio TV analogico, può provare, basta sintonizzarsi sulle frequenze giuste. Magari scopre che la sua antenna non ha i filtri LTE, oppure li ha ma sono ancora i vecchi 4G e capisce perché a volte certi canali gli spariscono. Stando alla tabella qui sotto, i canali da sintonizzare dove adesso ci sono i segnali LTE in DownLink (i più disturbanti sui vecchi impianti d'antenna non ancora aggiornati) sono dal ch.57 (758MHz) al ch.64 (821MHz). Fatemi sapere e... buona visione! Ciao
  21. ROBY 73

    Lampada emergenza

    Ciao trittico6969, In teoria il morsetto centrale non serve a nulla, piuttosto, per caso c'è un jumper SA / SE sulla scheda? Posta un paio di foto della scheda fronte e retro che vediamo com'è collegata e se ci sono altre impostazioni da fare
  22. Marco Fornaciari

    Possibile? collegamento ad inverter di un motore Bonfiglioli

    A valle degli inverter non vanno mai collegati i condensatori. I condensatori possono esplodere. L'inverter non gradisce anche lui. Come già scritto esistono motori e inverter specifici per applicazioni tutte monofasi. Il motore che hai potrebbe anche funzionare, cioè girare, ma con quale coppia e velocità rese? E il condasatore come si comporta? Prova a postare estattamente le carettristiche di quell'inverter monofase.
  23. laser79

    scelta magnetormico differenziale

    ok, ti ringrazio.
  24. PAOLO147

    problemi faac e145 non si connette al pc

    Se ti colleghi tramite USB ,potrebbe non funzionare , poiche' se fosse come per la E124 , e' stata eliminata la connessione nei Firmware recenti , ora occorre una interfaccia da acquistare a parte , Non ricordo in questo momento il modello , domani lo posso vedere e dovrei ricordarmi di inserirlo qui. Ripeto : questo e' valido per la E124 ...ma vedo anche nell'area riservata Faac che' il Sw EasyBoard gestisce entrambe le schede , ed e' disponibile la versione 2.0.4 magari e' sufficente installare ques'ultima versione.
  25. Quindi sul micro dell'attuatore c'è lo stesso cavo di colore nero e verde ? E hai provato a verificare la stessa continuità sui fili in morsettiera della caldaia , ma staccando almeno un cavo ? Altrimenti si falsifica la lettura del tester.
  26. Rastakhan

    Come rimontare la guarnizione Hotpoint Ariston DEL-DRA701-B

    Ciao grazie per la risposta. La porta della lavastoviglie ha una guarnizione abbastanza cicciotta e morbida che è situata verso l'interno della lavastoviglie ed è in sede. Lo sportello ha il pannello del rivestimento della cucina. Se tolgo questo e disaccoppio le lamiere posso accedere al bordo vasca magari ci sono tracce della sua precedente messa in opera. La guarnizione che dici tu quale sarebbe? Grazie
  27. Rastakhan

    Come rimontare la guarnizione Hotpoint Ariston DEL-DRA701-B

    Ciao grazie per il contributo, ma no è un pezzo della lavastoviglie
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...