Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
un solo pulsante tre funzioni
thinking ha risposto a fabriaq alla discussione in Quadri elettrici di bordo macchina
Propongo questo schema con relè classici per realizzare un passo-passo. A questo link ho caricato anche il video del funzionamento: LINK N.B.: Non ho provato fisicamente il circuito. Probabilmente il condensatore inserito è necessario per rallentare quel poco che serve ad evitare che con un impulso si accendono le 3 lampadine. -
Schema cablaggio dimmer triac e raddrizzatore.
patatino59 ha risposto a FABRIZIO_23 alla discussione in Illuminazione a Led
Considera la striscia e il raddrizzatore come un unico elemento. Prolunga il lato 230 volt AC e dimmera quello. La striscia con raddrizzatore è dimmerabile con entrambe le modalità Edge IMPORTANTE: Accertati di avere un carico minimo di almeno 150 Watt, su unica accensione, altrimenti lascia stare il dimmer, non funzionerebbe bene. -
Il tutto ha senso se hai un palazzo di 4 piani. In casa un CAT 6 UTP va più che bene. Antenna e Satellite non danno nessun problema, e anche la linea elettrica, a meno che non hai una tratta da 50 metri parallela alla LAN, non ne da. Se hai grossi rallentamenti il problema è altrove. Controlla le connessioni RJ, e assicurati di non avere loop (magari tra apparecchi che hanno WIFI e connessione cablata, entrambe attive.
- Oggi
-
Università - progettazione impianti elettrici
Livio Orsini ha risposto a Britney Spears alla discussione in Didattica elettrotecnica
Non saprei che dirti, anche perchè la mia esperienza universitaria risale a più di 50 annni fa. Devi informarti direttamente alla segreteria dell'università. -
giugn76 ha iniziato a seguire Problema uscita lampeggiante scheda sommer gt g1
-
Problema uscita lampeggiante scheda sommer gt g1
giugn76 ha risposto a Andrea Beccherle alla discussione in Cancelli elettrici
Il lampeggiante è sempre lo stesso? Hai rispettato i colori dei collegamenti precedenti? Hai fatto misura tensione uscita lampeggiante in Vdc? l’uscita lampeggiante è in continua quindi Vdc con + e - da rispettare e va misurata mentre il portone è in movimento Lampeggiante ammesso 24vdc max 25w prima di provare a far misure a portone chiuso togli e rimetti tensione, anche quando ricolleghi i fili fallo senza tensione. facci sapere -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Schema ricevitore con TDA 7000
-
Schema ricevitore con TDA 7000
Livio Orsini ha risposto a beonardo alla discussione in Apparati, Schemi & circuiti
Non è che il condensatore da 1nF che c'è tra Varicap e +V lo ha sostituito con uno di capacità maggiore? -
relè alla stato solido trifase
Livio Orsini ha risposto a salvodv alla discussione in Didattica Inverter - azionamenti - motori
In genere è difficile trovare SSR su guida DIN perchè necessitano di dissipatore di calore. -
Piccola Cnc 420X300x80, cerco di salvarla dalla ruggine.
Livio Orsini ha risposto a Gennar0 alla discussione in Programmi per disegno elettrico
È motorizzata con dei passo-passo? -
Cali di tensione lampadina led
Maurizio Colombi ha risposto a microinfo alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Andiamo già meglio! 😄 -
ciro marino ha aderito alla comunità
-
Salve a tutti, ammetto la mia scarsa conoscenza in materia, ma gradirei conoscere da qualcuno più esperto, se in qualche modo, con software dedicati o dispositivi particolari, è possibile utilizzare il PC per rispondere o effettuare chiamate come se fosse il telefono fisso di casa. Premetto che la mia utenza fissa, si appoggia alla connessione Internet Sky WiFi, per cui il mio telefono cordless è collegato all'apposita porta del Modem/Router di Sky, ma mi piacerrebbe estenderlo al PC, che ovviamente uso per gran parte della giornata, poichè spesso arrivano chiamate e devo andare in giro per casa a cercare il portartile.Ho notato spesso, in alcuni posti dove vado, in particolar modo studi medici, degli operatori che rispondo al telefono direttamente dal PC, eppure quando contatto quello stesso Studio Medico, compongo un normalissimo numero telefonico, allo Studio risulta intestao un solo numero, eppure magari ci si trova con 2 o 3 operatori che interaggiscono contemporaneamente su quel singolo numero reclamizzato. Qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi cosa eventualmente potrei fare e quale è il principio di funzionamento di ciò che ho tentato di descrivere? Grazie anticipatamente per ogni risposta o consiglio in merito.
- Ieri
-
Schema ricevitore con TDA 7000
beonardo ha risposto a beonardo alla discussione in Apparati, Schemi & circuiti
Molto meno , diciamo che era accettabile Per quanto concerne la modifca da te suggerita di spezzare"in due la 100K fissa tra cursore e varicap e interponendo un condensatore verso massa con 18K sul cursore e 82K sul varicap. mi sono messo in ballo per provarla quando mi è saltata fuori un'altra rogna. Sino ad oggi ho utilizzato il circuito ad intervalli per almeno un paio di ore con tensione in ingresso 5V. sintonizzando radio maria sui 108Mhz con tensione varicap 2,84 e radio radicale sugli 88Mhz con tensione varicap 5V Oggi come l'ho acceso scena muta, son sceso casualmente a 2,5V e a ripreso a funzionare come quando andavo a 5V . Cosi con 2,5V in ingresso a108mhz sul Varicap rilevavo 0,2/0,3v mentre per sugli 88Mhz rilevo 2,9 / 3v. l'audizione non è diversa di quando funzxionava a 5V. Ho cambiato il TDA 7000 idem ricontrollato tutto sembra a posto ripassato saldature , ma nada funge solo con 2,5V. Ed ho pari pari il suo gemello che funziona con 5V. Domani rifaccio il circuito da capo con le modifiche da te suggerite , poi farò sapere. Grazie a tutti voi -
anubis61 ha iniziato a seguire Impianti domestici in fibra
-
Salve a tutti, vorrei implementare il mio impianto LAN attualmente via cavo e via WiFi, con delle tratte in fibra, ho già in mente ciò che vorrei realiizare, il primo passo è la sostituzione di un cavo Cat. 5 che purtroppo per esigenze dell'impiantistica domestica, passa in corrugati insieme a cavi elettrici necessari all'impiantistica della casa, cavi di antenna satellitare e terreste, e come potrete ben immagginare le velocità e le prestazioni sono alquanto pessime, per cui vorrei sostiture il cavo Cat. 5 con una fibra ottica e appositi media converter, ovviamente, non essendo in possesso di una giuntatrice a fusione, dovrei realizzare il tutto con connettori a freddo di tipo SC/UPC, quindi gradirei sapere, se fosse possibile, dove poter acquistare della Fibra ottica a metraggio e i relativi connettori, e quindi qualche link o sito a cui potermi rivolgere, ed eventualmente qualche forum specializzato in materia con cui potermi confrontare. Purtroppo le mie ricerche sul Web non mi hanno dato dei risultati positivi, certamente per colpa mia che non ho saputo utilizzare le adeguate chiavi di ricerca.Grazie anticipatamente a chi vorrà o potrà rispondermi.
-
relè alla stato solido trifase
salvodv ha risposto a salvodv alla discussione in Didattica Inverter - azionamenti - motori
Ehi... grazie per il tempo che mi dedichi... comunque il tuo link mi porta a degli starter con relè elettromeccanici. Ero interessato a mettere in prova dei relè SSR... della Eaton, dal loro sito, ho trovato questi qui. Ma purtroppo non esistono con fissaggio su barra DIN e neanche con inversione di fase. Sei d'accordo? grazie ancora. -
Frigo whirlpool 9814sf1 non stacca mai, non parte lo sbrinamento?
Stefano Dalmo ha risposto a Alessandro2994 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Da quello che riporti , il funzionamento è normale . -
Cali di tensione lampadina led
microinfo ha risposto a microinfo alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Ok, confermato. Il problema erano le lampadine cinesi extra star. Usando una lampadina comprata in un negozio specializzato, il problema non si presenta. Forse la rete ha dei cali di tensione che la lampadina cinese non riesce a gestire, Bo. Comunque mi correggo, la serie è Molveno. -
Frigo whirlpool 9814sf1 non stacca mai, non parte lo sbrinamento?
Alessandro2994 ha risposto a Alessandro2994 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Si ha una leggera brina fino a 20cm del cassetto della frutta, ma mi fa strano vedere il ghiaccio nel congelatore che prima non c’era mai -
Videocitofono Urmet alpha collegamento seconda elettroserratura
ROBY 73 ha risposto a Antonio1508 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao Antonio1508, Tanto per essere sicuri, la seconda serratura che devi aprire che serratura è? Funziona in Corrente Continua, o Corrente Alternata? Io la considero a 12V in Corrente Alternata, ma dacci informazioni più precise Vediamo se così è più chiaro: Facci sapere i risultati -
Indesit WIE 107EX - Mancato riconoscimento oblò chiuso (già eseguiti alcuni controlli)
fenestren ha risposto a fenestren alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Non saprei, non ho mai aperto una lavatrice. Ci sono guide/manuali cui poter attingere? La cosa che mi lascia perplesso è che, subito dopo aver montato la nuova serratura, la lavatrice ha correttamente iniziato il ciclo da 30 minuti che ho lanciato per poi fermarsi dopo 11 con l’errore door. E dopo quel momento di nuovo ferma. Grazie. -
Frigorifero casalingo
Diomede Corso ha risposto a Bar68 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Evitiamo questo tipo di commenti allucinanti GRAZIE🤨 -
LG NO FROST GBB530NSCFE - Non funziona lo sbrinamento
Diomede Corso ha risposto a Paolo Ponente alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Il 530 ha la modifica. Rivolgiti al cat autorizzato lg della tua zona e fatti fare tutti i bollettini previsti per quel modello, e risolvi -
Rumore LG Frigorifero Combinato
Diomede Corso ha risposto a paolaok alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Guardando dietro a destra c'è la mandata che va verso la serpentina che tocca da qualche parte. Ci sono pure dei gommini neri cilindrici antivibranti magari da riposizionare. Se raffredda correttamente non toccato più. -
Indesit WIE 107EX - Mancato riconoscimento oblò chiuso (già eseguiti alcuni controlli)
fenestren ha risposto a fenestren alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Come arrivo alla scheda? Dove posso trovare uno schema o un manuale di service, per favore? Grazie. -
Lavastoviglie bosch sms54m98ii lampeggia H sul display
Diomede Corso ha risposto a Mc.giver alla discussione in Lavastoviglie
Se non si ferma con E ... ma alterna il tempo residuo a H oppure L sul turbo ... tutto regolare Ecco spiegato -
Scelta lavatrice e asciugatrice per liberarsi dello stendino
Diomede Corso ha risposto a Cap20467 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Da multa!!!!😡 -
Aiuto per scelta lavatrice
Diomede Corso ha risposto a Maurilio de Longhi alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Con quelle idee più confuse che persuase (cit.) ... difficile aiutarti 🤔