Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Dolphins

    ELPRO 27 DIP2 e DIP5

    Ciao Roby 73, Ho fatto la prova scollegando tutto e mettendo solo due fili al 3 e 7. Ho dato tensione e quando univ. o i due fili si accendeva il led L7.e basta. Ho rimesso tutto come era prima e ho provato ad abilitare l'unia coppia di fotocellule che funzionava con la vecchia scheda. A parte aver aperto il frontalino delle quattro fotocellule e rimosso un po' di sporcizia, l'unico intervento sulla scheda madre è stato quello di prendere i fili 12 e 13 che prendevano i 24 V dai contatti 12 e 13 della scheda e metterli sui due contatti a sinistra di 1 e 2, sotto il il led L0. Ho premuto il tasto del telecomando e non succedeva nulla. Ho visto la scheda e mi sono accorto che nessun led era acceso. La scheda non veniva alimentata. Ho verificato che i 220 arrivassero regolarmente ai morsetti 24 e 25. I fusibili sembrano a posto. Non riesco proprio a capire cosa sia successo. È possibile che il fatto di mettere i due fili 12 è 13 ai contatti vicino a Lo abbia provocato un danno alla scheda? Sono abbastanza demoralizzato. Grazie Buona serata
  3. tecnicoele

    private dating without chat

    Join adult chat with live girls. Discreet, fast, and full of real profiles. https://privateladyescorts.com [url=https://privateladyescorts.com/girls.html] discreet connections with real women [/URL]
  4. Riccardo Ottaviucci

    Brionvega Poesia 22 - rigenerazione o sostituzione tubo

    meno la usi e peggio è,il catodo si riossida
  5. GiRock

    Lavastoviglie Rengora - Ikea non da segno di vita

    Quella Resistenza dovrebbe far parte del circuito Snubber per il MOSFET interno del TNY253GN... Il suo valore e di 190 Ω da quanto posso vedere il colori dal monitor... Il manuale parla di un fuse-box, non è che si trova sul retro??? Dalle tue foto non si riesce a vedere molto...
  6. ...o a comprarlo nuovo.
  7. Buonasera michpao. Ho appena provato i due triac seguendo il video e uno dei due quando ponticellando dovrebbe dare continuita’ non lo fa quindi immabino sia rotto. volevo chiederti se posso sostituirlo con uno dei due che avevo compraro (bta12 800bw) . Cioe’ se sono davvero equivalenti oppure il rivenditore me lo ha detto solo per venderli….
  8. L’alimentatore guasto o qualche citofono guasto / manomesso, sempre se nessuno ha manomesso la pulsantiera.
  9. Rosario Cristaldi

    Sostituzione otturatore caldaia CHAFFOTEAUX elexia comfort

    Salve, grazie per la risposta, in questi giorni rifaccio un tentativo e rioprto il risultato. A presto
  10. Oggi
  11. Chapeau ! Almeno 20 anni 😄 Sì ma... ha durato 20 anni, e magari ne durerà ancora se riesci a ripararlo.
  12. ALLUMY

    Lavastoviglie Rengora - Ikea non da segno di vita

    Sì, quella resistenza è messa un po' male. Non hai controllato con il tester se conduce ancora?
  13. Alessandro Bini

    Brionvega Poesia 22 - rigenerazione o sostituzione tubo

    Il rigeneratore è "automatico", ho seguito le istruzioni alla lettera e rigenerato 1 singola volta con le impostazioni più leggere. per ora tutto ok, poi bisogna anche considerare questa tv la userò 10/15 ore al mese nel peggiore dei casi
  14. Buonasera a tutti Mi è successo questo: ho fatto fare un ciclo di lavaggio alla lavastoviglie Rengora dell’Ikea, non l’ho aperta ne scaricata, sono partito per le vacanze e me la sono dimenticata in stand-by. Al mio ritorno l’ho trovata spenta e non da segno di vita come se fosse scollegata dalla rete elettrica. Con il tester ho visto che l’interruttore di accensione funziona e l’alimentazione arriva fino alla scheda di controllo. Sul manuale di istruzioni c’è scritto di controllare il fusibile, ma in realtà non c’è un fusibile ma forse una resistenza-fusibile che, non essendo io del mestiere, suppongo sia quella un po’ annerita che si vede più o meno al centro della prima foto. Voi cosa ne pensate? Poi ho cercato se a Genova, dove risiedo, c’è qualche laboratorio che potrebbe dargli un’occhiata e ripararla ma vedo che un’impresa ardua. L’alternativa sarebbe cambiare la scheda o la lavastoviglie. Avete qualche consiglio da darmi? Grazie a tutti
  15. GiRock

    Programmare telecomando nice flor-s

    Questa procedura è differente, prova: Però guardando bene il Nice Flo2 è a codice fisso (dip-switch), mentre l'altro no...
  16. mistertv

    Philips 22CS5440 - errore E1

    Se hai disponibile un TDA3576B prova a sostituirlo che forse è lui stesso a difettare.
  17. Ok, grazie Nel frattempo ho ri-collegato il filo staccato. Corretto ?
  18. Stefano Dalmo

    Sostituzione otturatore caldaia CHAFFOTEAUX elexia comfort

    La resistenza la trovi perché il corpo va messo a pressione e dove deve ruotare è secco , sugli oring stessi . quindi non in modo eccessivo , ma un podi pressione va fatta .altrimenti come farebbe tenuta !
  19. Stefano Dalmo

    Lavastoviglie Bosch SMV60E10EU - problema elettrico/elettronico

    Premi il tasto reset per 5 secondi e vedi cosa fa . sia con porta aperta che chiusa
  20. s.egitto

    Pressione bassa - Lowara 3HM03P

    Buona sera, ritorno sull'argomento perché ho trovato il problema. nel diffusore finale si è dissaldata quella parte. in rete non riesco a trovare il ricambio ed attendo da circa 2 sett una risposta dal cat di catania. forse anche lui ha difficoltà a reperire i ricambi. eventuali suggerimenti sono bene accetti. saluti.
  21. ciao potrebbe essere il tubo di carico che perde, non te ne accorgi perchè la macchina ha il wps, ossia il doppio rivestimento del tubo che tramite un sensore rileva perdite Controlla anche che non siano stati inseriti capi gocciolanti, perchè entrando acqua dallo zoccolo fa intervenire il sensore perdite
  22. Maurizio Colombi

    Came BX78 rilevazione ostacoli

    Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum , che hai dichiarato di aver letto all’atto dell’iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni ferme da parecchio tempo. Per favore, riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. Grazie DISCUSSIONE CHIUSA
  23. Domani faccio il test: non sarà facile capire la perdita guardando solo dall'alto, visto che il pannello frontale sono obbligato a montarlo.
  24. Mauro Dalseno

    retroilluminazione display LCD

    Grazie per le risposte, il manuale effettivamente da queste indicazioni, appena possibile faremo le prove, magari lo vado a trovare e proviamo insieme e poi vi so dire.
  25. non è che ci sia da fare tanti esempi 1 hai la necessita fisica di ri-cablare tutti i POD (tieni conto di un trasformatore "di zona" possa anche servire una media di 2/3 cento POD) 2 hai la quasi certa presenza di utenze che sfruttano il trifase 220 (vecchi ascensori, vecchie centrali termiche, vecchie utenze commerciali, nuove utenze ma adattate al vecchio) 3 hai da operare su reti realizzate 50/60 anni fa con sistemi totalmente diversi dagli odierni e con i materiali che hanno quell'età (l'entra esci tra i POD con il POD in abitazione, la rete di distribuzione incassata negli appartamenti, ecc) per quel che mi riguarda, il distributore, preferisce aggiungere una nuova struttura (trasformatore, nuove dorsali) e lavorare a "macchia di leopardo" trasferendo di tanto in tanto quelle utenze che lo chiedono o quando la rete esistente subisce danni "terminali"
  26. Stefano Dalmo

    Candy CMLS 1252 beep continuo dopo qualche minuto dall'avvio

    Segui pure questo . nel primo litro di acqua che entra , il pressostato deve cambiare di stato , altrimenti va in blocco . se vuoi la puoi mettere con una bottiglia e vedere se interviene .
  27. nickfede

    Logiche Bft Thalia

    Grazie davvero Roby per la tua risposta molto chiara ed esauriente. Ero rientrato parecchie volte nel Post per verificare nuove risposte ma non avevo mai visto il tuo messaggio......incredibile. Grazie 1000 ancora 👍
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...