Vai al contenuto
PLC Forum


Software Logo/zelio Per Iniziare A Programmare


valerioprog

Messaggi consigliati

salve a tutti ragazzi io sono un disegnatore e progetto a cad elettrico , quindi naturalmente riesco a fare un ladder da caricare al plc ma non conoscendo come inserire i miei programmi in nessun tipo di plc brancolo un po nel buoio!! vorrei iniziare ad esercitarmi caricando qualcosa in un software gratis relativo allo zelio o al logo!! confido nel vostro aiuto perchè non so da dove iniziare!! grazie anticipatamente

Link al commento
Condividi su altri siti


Non conosco software gratuiti, forse ci sono delle versioni demo in giro..

Ti rispondo non perchè non abbia nulla da fare, ma perchè anchio mi trovai nella tua situazione.

Se posso darti un consiglio, intraprendi un corso statale, costano poco e rendono parecchio.

Ti insegneranno a programmare non solo "traducendo" una logica cablata in logica ladder, bensì a programmare seguendo delle fasi ben precise.

Non ultima avrai la possibilità di programmare veri PLC, non per disprezzare il Logo o Zelio, ma quantomeno saprai valutare quando utilizzare un dispositivo economico piuttosto che l'altro.

Se invece preferisci il self-made acquistando un crouzet millenium (100 euro circa) mi sembra che forniscano anche il software.

Prendila con le pinze quest'ultima, a me era stata fatta questa proposta tempo fà, ma non sò se era una possibilità del mio rivenditore o uno standard.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 10 months later...

LOGO! è proprio per cominciare!!! I veri PLC da imparare sono S71200 (Siemens) e Control/Compact LOGIC della Rockwell (AllenBradley). Poi puoi anche affrontare OMRON (CJ1, ecc.), ma purtroppo ci vogliono i sistemi di sviluppo che non sono gratis, anzi, pensa che per RockWell il software può arrivare a costare anche 2000€ (ovviamente escluso IVA). :roflmao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Roberto Gioachin

e io ti consiglio il solito Panasonic.

Se prendi la versione FP-X0, costa poco e lo puoi programmare con FPWin pro in versione demo, quindi gratuita.

Hai un limite solo nella dimensione del programma che puoi creare, ma impari a programmare con un software a standard IEC61131.

Come vedi delle possibilità ce ne sono, ma quella di un buon corso è sicuramente la preferibile.

Roberto

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...