Jump to content
PLC Forum


Salora 25d61 Compact D-e 110 - problemi tubo?


stefano830_1
 Share

Recommended Posts

buongiorno a tutti, torno a chiedere aiuto per questa rogna di cui non riesco ad identificare il problema, vengo al dunque, il tv si accende e a volte si vede bene, altre invece parte rosso con ritraccia e un tichettio proveniente dal tubo, brutto segno mi dico, lo apro e controllo le tensioni ai catodi, la g e b segnano 110V il catodo del rosso invece 40V... schermo con dominante rossa e presenza di ritraccia in assenza di segnale, inverto i catodi r e b ed ora la dominante è blu sempre con ritraccia, in base a ciò credo che il problema non sia il tubo, comincio a scambiare un pò di transistor tra i due stadi ma non giungo al problema e tutto resta sempre invariato... stacco allora il segnali rgb provenienti dalla piastra, accendo e misuro, le tensioni sono perfette ai catodi, tutte identiche, ricollego i segnali r g b uno alla volta e misuro, anche in questo caso misuro per dei confronti e tutti danno lo stesso risultato, così decido di collegarne due a caso, nessun problema, ma quando riccollego il terzo segnale, indipendente da quale sia ecco la ritraccia e la dominante rossa con tensione bassa al catodo R... ora la domanda che mi pongo è, ho problemi alla basetta crt o tubo alla frutta? grazie per l'aiuto amici e un saluto da Stefano wink.gif

Link to comment
Share on other sites


Controlla per prima cosa se i tre segnali RGB in ingresso alla basetta del tubo corrispondono a quelli segnati sullo schema.

Per conto mio potresti avere una resistenza avariata sul finale del rosso e precisamente R1044 da 18KOhm ma verifica anche gli altri componenti.

Edited by carlovittorio
Link to comment
Share on other sites

ciao carlovittorio, avevo provato anche a scambiare la r da 18K e quella da 1.5K dal catodo del rosso al blu e vivecersa ma il problema persisteva, per i segnali oscillografici purtroppo sullo schema sono segnati solo sul catodo e non in ingresso alla basetta sad.gif

Edited by stefano830_1
Link to comment
Share on other sites

Riccardo Ottaviucci

è il ticchettio proveniente dal tubo che mi fa pensare male e soprattutto la non continuità del difetto.

Link to comment
Share on other sites

un altro indizio può essere il fatto che quando accendo le tensioni sono corrette e appena comincia ad emettere o si è scaldato il filamento zac, ecco il problema, preciso che invertendo i catodi ovviamente la dominante cambia ma il tichettio rimane, sparisce solo se abbasso del tutto la g2, posto una foto del difetto nel pomeriggio, la g1 quanto dovrebbe essere? misurata segna solo 0.2V ma credo debba essere di 12V visto è montato uno zener da 12V su questa linea vedendo lo schema... o sbaglio qualcosa? togliendo la basetta dal tubo e misurando le tensioni sui piedini rgb dello zoccolo sono tutte esatte... mah... non so più cosa pensare... senzasperanza.gif lo rigenero? sad.gif

Link to comment
Share on other sites

Per cui non è il tubo ma chi pilota il tubo

Probabilmente il T944 va in saturazione e quindi la tensione è bassa.

Edited by carlovittorio
Link to comment
Share on other sites

Riccardo Ottaviucci
questo non lo avevi detto e quindi ciò scagiona il tubo.Verifica il pilotaggio dall'IC video come già ti è stato suggerito
Link to comment
Share on other sites

Per capire meglio dev'è il guasto cambia i due ingressi R e B sulla scheda TRC: se il guasto rimane è il finale a difettare.

Se l'inconveniente passa sul BLU vuol dire che l'inconveniente è dalla parte dell'integrato

Link to comment
Share on other sites

comunque lo avevo detto nel primo messaggio

scusa carlovittorio ma il t944 dove lo trovo? è il pilota del rosso? sul mio schema è segnato t1044 se ti riferisci a quello wink.gif

Link to comment
Share on other sites

No il transistor è montato (a schema) vicino all'IC940 e credo che vada bene così

Non è certo lui a causare l'inconveniente, comunque se vuoi controllalo

Link to comment
Share on other sites

Riccardo Ottaviucci
Riccardo Ottaviucci+19/09/2011, 14:08--> (Riccardo Ottaviucci @ 19/09/2011, 14:08)

hai ragione,mi era sfuggito worthy.gif

Link to comment
Share on other sites

non lo trovo mica sto transistor sullo schema... nemmeno l'ic 940, il telaio è il compact de 110° fsc ho guardato su due schemi e su entrambi non ho trovato le sigle da te citate sad.gif comunque a parere mio il tubo è andato... ieri ho controllato con l'oscilloscopio i segnali rgb in ingresso della piastra crt e a parere mio sono nella norma... volevo chiedere una cosa, è normale che alzando la g2 la tensione ai catodi aumenti? ricordo che il tichettio interno al tubo è sempre presente... grazie a tutti wink.gif

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...