Vai al contenuto
PLC Forum


Domanda Sul Contatore Veloce Di Un Plc 224


ivanvegrini

Messaggi consigliati

Devo realizzare un sistema di misura lineare e pensavo di sfruttare un encoder!

Come posso configurare il programma per leggere gli impulsi di questo encoder?

Grazie a tutti per la collaborazione

Link al commento
Condividi su altri siti


Devo realizzare un sistema di misura lineare e pensavo di sfruttare un encoder!

Come posso configurare il programma per leggere gli impulsi di questo encoder?

Grazie a tutti per la collaborazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Fai prima due cose:

1 - Leggi bene il manuale della Simens relativo alla serie S7-200; è spiegato molto chiaramente con esempi.

2- Usa la funzione cerca. Su questo forum se parlato e riparlato dei contatori veloci dello S7-200

Link al commento
Condividi su altri siti

Fai prima due cose:

1 - Leggi bene il manuale della Simens relativo alla serie S7-200; è spiegato molto chiaramente con esempi.

2- Usa la funzione cerca. Su questo forum se parlato e riparlato dei contatori veloci dello S7-200

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho utilizzato molte volte le CPU S7 22x con encoder e devo dire che sono ottime!!!

Come è stato detto sul manuale trovi tutto quello che ti può servire, devi solo parametrizzare dei contatori veloci e dovrebbe essere tutto fatto.

Daniele

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho utilizzato molte volte le CPU S7 22x con encoder e devo dire che sono ottime!!!

Come è stato detto sul manuale trovi tutto quello che ti può servire, devi solo parametrizzare dei contatori veloci e dovrebbe essere tutto fatto.

Daniele

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato a realizzarlo seguendo gli esempi ma dove vedo il valore istantaneo del contatore! qualcuno mi potrebbe mandare un esempio semplicissimo.

Ingresso di conteggio I0.0

grazie a tutti per la vostra collaborazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato a realizzarlo seguendo gli esempi ma dove vedo il valore istantaneo del contatore! qualcuno mi potrebbe mandare un esempio semplicissimo.

Ingresso di conteggio I0.0

grazie a tutti per la vostra collaborazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 years later...

Buon giorno a tutti, mi è capitata una stranezza sugli ingressi di un plc S7 cpu 313C.

Mi chiama il cliente e mi dice che la macchina non parte più, mi reco a controllarla. Guardo sul programma e vedo che non si chiude più un ingresso del pulsante che avvia la macchina, controllo col tester e il segnale a 24 Vdc arriva all'ingresso plc, collego il pc e nella diagnostica è tutto ok, funzionamento regolare...

A questo punto faccio un controllo veloce su tutti gli altri ingressi e ne trovo un altro che non funziona, fortunatamente avevo un po' di scortacosì ho spostato i due fili, con la funzione ricablaggio ho modificato i due nuovi ingressi e ho fatto ripartire il tutto.

Quello che non ho capito è come siano potuti bruciare 2 ingressi sul plc, non essere segnalati nella diagnostica e la cosa strana è che sono bruciati due ingressi di due pulsanti con un contatto N.O. posti direttamente sugli ingressi, con distanza un metro dal plc, senza morsettiere di mezzo, senza giri strani dei fili, con un alimentatore switching e la massa del 24Vcc collegata a terra.

A voi è mai capitato di bruciare ingressi dei plc, a me è la prima volta in più di 10 anni e 2 ingressi contemporaneamente mi lascia senza spiegazioni, grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buon giorno a tutti, mi è capitata una stranezza sugli ingressi di un plc S7 cpu 313C.

Mi chiama il cliente e mi dice che la macchina non parte più, mi reco a controllarla. Guardo sul programma e vedo che non si chiude più un ingresso del pulsante che avvia la macchina, controllo col tester e il segnale a 24 Vdc arriva all'ingresso plc, collego il pc e nella diagnostica è tutto ok, funzionamento regolare...

A questo punto faccio un controllo veloce su tutti gli altri ingressi e ne trovo un altro che non funziona, fortunatamente avevo un po' di scortacosì ho spostato i due fili, con la funzione ricablaggio ho modificato i due nuovi ingressi e ho fatto ripartire il tutto.

Quello che non ho capito è come siano potuti bruciare 2 ingressi sul plc, non essere segnalati nella diagnostica e la cosa strana è che sono bruciati due ingressi di due pulsanti con un contatto N.O. posti direttamente sugli ingressi, con distanza un metro dal plc, senza morsettiere di mezzo, senza giri strani dei fili, con un alimentatore switching e la massa del 24Vcc collegata a terra.

A voi è mai capitato di bruciare ingressi dei plc, a me è la prima volta in più di 10 anni e 2 ingressi contemporaneamente mi lascia senza spiegazioni, grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse dipende dal tipo di scheda utilizzata o dall'alimentatore della macchina. A me è capitato di vedere saltare 7 driver per stepper motor su un totale di 8 a causa del Sitop che faceva strani scherzi...

pigroplc

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse dipende dal tipo di scheda utilizzata o dall'alimentatore della macchina. A me è capitato di vedere saltare 7 driver per stepper motor su un totale di 8 a causa del Sitop che faceva strani scherzi...

pigroplc

Link al commento
Condividi su altri siti

E' collegato in un connettore a molla...

Sembra come se fosse entrata una scarica dallo zero a terra, la cosa che non capisco è come mai a essere saltati siano gli ingressi di due pulsanti con il contatto NO, avrei capito se a bruciare fosse il pulsante di stop della macchina che collego con il contatto NC e quindi l'ingresso rimane sempre alimentato.

Ma la diagnostica del 300 non dovrebbe accorgersi di 2 ingressi bruciati? (confesso che non mi son mai posto il problema di andare a consultare la diagnostica e non so nemmeno come funziona)

Link al commento
Condividi su altri siti

E' collegato in un connettore a molla...

Sembra come se fosse entrata una scarica dallo zero a terra, la cosa che non capisco è come mai a essere saltati siano gli ingressi di due pulsanti con il contatto NO, avrei capito se a bruciare fosse il pulsante di stop della macchina che collego con il contatto NC e quindi l'ingresso rimane sempre alimentato.

Ma la diagnostica del 300 non dovrebbe accorgersi di 2 ingressi bruciati? (confesso che non mi son mai posto il problema di andare a consultare la diagnostica e non so nemmeno come funziona)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...