donatoriva Inserito: 9 febbraio 2011 Segnala Inserito: 9 febbraio 2011 Prima di tutto consentitemi di fare i complimenti e di salutare tutto il popolo del Forum! Questa è la mia prima discussione e mi sembrava doveroso.Premetto che non sono un tecnico ma una una grande passione per l'elettronica.Ho visto tutti o quasi i vostri video (youtube compresi) ed ho letto molte cose interessantissime che il vostro Forum mette a disposizione.Vorrei ringraziare in anticipo chi potrà aiutarmi in questa avventura! Posseggo un TV retroproiezione pioneer, che da un mese circa, ha deciso di non funzionare più! Sigh!!! Come descritto anche da GNAGNU, sembra che vada in protezione appena tento di accenderlo. Ho notato però, che quando stacco la spina di alimentazione e la riattacco, provando a riaccenderlo, si illumina per un secondo la spia verde per poi tornare ad essere rossa in stand by. Vorre controllare se alla vista ci fossero componenti bruciati ma non riesco a smontare la scheda! Probabilmente ci sarà qualche vite nascosta molto bene! Se qualcuno ha già avuto a che fare con questo tipo di tv, potrebbe dirmi come procedere? Ci tengo tantissimo e spero di trovare qui l'aiuto necessario! Linko l'immagine della scheda che vorrei smontare: Grazie ancora,Donato R.
donatoriva Inserita: 12 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 Dopo tanti tetativi sono riuscito a trovare le viti nascoste!!! Ora provo a controllare se si vede qualche componente bruciato, anche se a prima vista si direbbe di no! Spero di ricevere qualche vostro consiglio su come procedere su eventuali verifiche approfondite! Ho inviato anche una mail (direttamente dal Forum) a GNUGNU, dal momento che anche lui senbra aver avuto lo stesso problema con il tv in questione!
Fulvio Persano Inserita: 12 febbraio 2011 Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 Ciao e benvenuto.Puoi scaricare lo schema qui. Attento che è in multipart.
donatoriva Inserita: 13 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2011 Grazie mille, Fulvio. Ho scaricato lo schema ma ci capisco poco! Qesta è la prima volta che mi accingo a riparare un tv. Comincerei a controllare i condensatori elettrolitici e poi i finali! Esiste un modo abastanza sicuro per fare la verifica con un tester digitale? Purtroppo avrei bisogno di un aiuto step by step. Anche se temo che il problema possa risiedere nel trasmormatore EAT.
Fulvio Persano Inserita: 13 febbraio 2011 Segnala Inserita: 13 febbraio 2011 Ciao.Controlla il transistor finale di riga, i condensatori poliestere in zona e le saldature, sempre in zona finale orizzontale.Attento che non vi siano traccie di liquido di raffreddamento, sul circuito sottostante, colato dai tubi.
donatoriva Inserita: 15 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2011 Ciao Fulvio, ho smontato il finale di righa (che dovrebbe essere il C3552 equivalente al BUW13) con il tester e sembrerebbe "buono". Ora controllo i condensatori poliestere in zona finale. Perdona la mia ignoranza, ma, quando parli del liquido colato dai tubi, intendi i tre tubi catodici? Grazie ancora della tua preziosa disponibilità! Una curiosità... Ma i condensatori 560 e 470uf 400 WV posso verificarli con il tester? E cosa si intende per GK (che trovo scritto sui condensatori)? Sono quelli grossi che si vedono nell'immagine.
donatoriva Inserita: 22 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2011 Forse ho sbagliato qualcosa nel post! Se fosse così, mi scuso! Il problema è che ho il tv smontato in camera e la moglie comincia a dirmi di rinunciare! Vorrei almeno fare qualche tentativo! Ci tengo molto a questo tv per un motivo particolare! Qualcuno potrebbe dirmi dove si trova il finale di riga di questo televisore? Probabilmente non è il C3552. Ne vedo diversi di transistor vicino all' EAT. In questo modo forse riuscirei anche a capire quali sono i condensatori in poliestere da controllare! P.s. liquido di raffreddamento in giro non ne vedo! Altri condensatori sembrerebbero ok, dal momento che non sono rigonfi, bruciacchiati o scoppiati! :-( . me!!! Mi piacerebbe inserire il post in "Guasti TV risolti".
donatoriva Inserita: 5 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2011 Al condensatore C722 (560uf 400wv), non ci sono 310V (dovrebbe essere il condensatore di filtro).Potrebbe essere lui oppure dipende da altro?
Fulvio Persano Inserita: 5 marzo 2011 Segnala Inserita: 5 marzo 2011 Ciao.donatoriva+15/02/2011, 00:53--> (donatoriva @ 15/02/2011, 00:53)Si, certo. E' un guasto ricorrente nei tubi a proiezione. Se non ne vedi, meglio così.Credo che sia vicinissimo al trafo EAT e lo distingui perchè è più grossp degli altri ed è montato su un'aletta o piastra di raffreddamento.Se è quello immediatamente dopo il ponte diodi, si. Verifica se li misuri sul ponte diodi.Non ho lo schema con me, perciò sono molto vago nelle risposte.
donatoriva Inserita: 5 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2011 Grazie mille, Fulvio. Controllerò il finale di riga! Credo di aver capito dove si trova, ma, secondo te, come mai non arrivano i 300v alcondensatore di filtro? Potrebbe essere sempre la causa che non manda tensione al circuito e quindi il tv rimane sempre in stand-by?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora