Vangoal Posted July 19, 2005 Report Share Posted July 19, 2005 CIAO A TUTTI,VORREI FARE una supervisione di un processo;in tale processo vorrei inpiegare un TWIDO (credo un compatto ) e vorreiinterfacciare quest'ultimo con un pc.Mi domandavo...partendo dal presupposto di far comunicare il plc ed in pc o meglio Visual Basic 6.0tramite protocollo Modbus, è possibile utilizzare come cavo di comunicazione il cavo utilizzato per la programmazione ??Visual basic attraverso il componente MSCOMM riesce gestire comunicazioni serialianche se la connesssione fisica avviene dal lato pc tramite una porta usb???Vorrei far comunicare visual basic 6.0 e plc con il cavo di programmazione usb/rs485Il motivo??Il pc che utilizzo è un portatile e non ha porta seriale solo usb.Come posso fare??Vi prego aiutatemi!!!Grazie a tutti!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Sormanni Posted July 19, 2005 Report Share Posted July 19, 2005 Io eviterei di complicarmi la vita, innanzi tutto perchè la 2a seriale sul twido compatto costa soltanto 37EUR di listino, secondo perchè il cavo di prg. USB necessita del driver di comunicazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vangoal Posted July 19, 2005 Author Report Share Posted July 19, 2005 Buongiorno Stefano,grazie innanzi tutto del tuo interessamento al mio problema, però avrei un dubbio da chiederti...ok per la 2° porta seriale sul twido...ma io sul notebook o comunque sempre e solo porte usb non ho porte seriali... forse non ti ho capito..scusa..Grazie!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Romulus Posted July 19, 2005 Report Share Posted July 19, 2005 Ciao! Da quello che so io, dopo aver installato il driver del cavo USB, lui si alloca una porta seriale, devi solo verificare la quale (non e la COM 1 - vai dentro le proprieta hardware del sistema e cerca). Deve communicare allo stesso modo che con una seriale vera. Il tuo problema lo avevo anch'io, ma adesso ho un portatile con la seriale .Marius Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vangoal Posted July 19, 2005 Author Report Share Posted July 19, 2005 Ciao Romulus,innanzi tutto GRAZIE del tuo interessamento!!!....veniamo a noi...hai trovato in vendita un notebook con porta seriale??lo hai trovato nel mercatp dell'usato o sbaglio!?! Notebook nuovi che si comprano al negozio io li ho trovati solo con usb niente rs232!!Quindi l'unica solux è trovare un notebook con porta seriale!?Grazie!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
voso Posted July 25, 2005 Report Share Posted July 25, 2005 L'unica buona soluzione è quella indicata da Stefano.. usi il cavo USB di programmazione sulla porta TER per la sola programmazione, poi dalla seconda seriale per il TWIDO, in protocollo modbus 232 ti interfacci con una seconda porta del PC "virtuale", creata da un convertitore USB/Rs232 da poche decine di euro.Per il MODBUS ce la fai perchè è un protocollo a 8 bit, invece con l'Unitelway (per la programmazione) non puoi in quanto è a 11bit e non esistono convertitori USB/seriale, devi usare il cavo di programmazione USB.Saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimo Vergani Posted July 25, 2005 Report Share Posted July 25, 2005 potresti anche installare un ofs server, che va a leggere le variabili nel plc e te le mette a disposizione, così con vb o vba puoi leggere e scrivere quello che vuoi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tinpa23 Posted July 26, 2005 Report Share Posted July 26, 2005 Scusate l'ignoranza !Cosè un OFS server?Dove posso recuperare informazioni in merito ?Saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimo Vergani Posted July 26, 2005 Report Share Posted July 26, 2005 ofs - opc serverciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
voso Posted July 26, 2005 Report Share Posted July 26, 2005 Ma sicuramente con OPC Factory Server non si ha una soluzione LOW COST e poi la difficoltà di scrivere un modulo OPC Client in VB rispetto a una semplice interrogazione modbus è di circa 100 a 1. OFS va bene per applicazioni di grandi dimensioni oltre i 5000 tag, al di sotto conviene scrivere la trama di interrogazione nel protocollo specifico, che in questo caso è banale.Bye. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vangoal Posted July 27, 2005 Author Report Share Posted July 27, 2005 Innanzi tutto...GRAZIE a tutti !!!siete veremente gentili....vi prego non smettete mai !!! riguardo alle vostre solux in modo particolare quella di Stefano e Voso allora..io ho un notebook con sole porte usbnella quale ho installato visual basic 6.0a me serve per far comunicare visual basic con il plctramite protocollo modbus:un plc twido modulare con 12 in/ 8 outquindi devo acquistare un cavo di programmazione usb/rs485 giusto??dovrei installare una porta seriale sul plc ??quindi tramite un convertitore comune... usb/rs232 dovrei collegare il pc al plc tramite un cavo di programmazione classicors232/rs485 ??? Cos' visual basic e il plc si parlano??ma se uso direttamente il cavo di programmazione dellatelemecanique usb/rs485, visual basic non parla con il twido ???GRAZIE ANCORA A TUTTI !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
voso Posted July 27, 2005 Report Share Posted July 27, 2005 Se usi un convertitore USB/rs232 e poi il cavo di programmazione 232/terminale non è detto che funziona perchè il protocollo usato in programmazione è Unitelway a 11 bit. Se anche ci riuscissi la porta Terminale dovrà rstare configurata come porta Terminale e non come porta Modbus, pertanto per colloquiare con VisualBasic sarebbe impossibile. Anche se ci riuscissi non avresti però la possibilità di fare il Debug, ossia comunicare tra Twido/VB e nel frattempo modificare al volo il sw del Twido.La soluzione è quella che ti indicavo precedentemente. Cavo programmazione USBCavo comunicazione : USB/RS232 aquistando la seconda seriale per il Twido.Saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Savino Posted July 29, 2005 Report Share Posted July 29, 2005 ofs - opc serverDunque,La OPCAutoSA2.dll della Schneider l'ho utilizzata ancora per implementare un'API client in ambiente VC++ e devo dire che e' un ottimo tool,molto performante, con addirittura un prezzo molto accessibile.OFS va bene per applicazioni di grandi dimensioni oltre i 5000 tag,Perche', ci sono altre considerazioni a tenerci conto in una progettazione al di la'dei tags, come per essempio refreshing time, distance tra dei partners,etc.comeper citare qualcune.Non dimenticare che le trasmissioni seriali pur essendo economiche sotto il punto di vista impiantistico, diventano dopo poco potenti e obsolete in una ipotetica futura ampliazione del sistemaSaluto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
birillo1 Posted October 18, 2005 Report Share Posted October 18, 2005 Ciao a tutti.Volendo si può anche andare a leggere direttamente i dati sul plc in visual basic senza utilizzare ofs ma usando il protocollo modbus tcp/open direttamente tramite l'interfaccia ethernet... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now