Jump to content
PLC Forum


Tv Kerion Mod. 1014 97313 - non si accende neanche il led rosso


casa74
 Share

Recommended Posts

salve, a tutti ho questo tv da 14 pollici a tubo catodico della herion 1014 non si accende .ho controllato la tensione all condensatore di filtro primario circa 315 volt .ho controllato la tensione dell' integrato tea 2261, non ci arriva a 12 volt circa 10 volt. ho sostituito i condensatori e l' integrato senza risultato .la resistenza di avvio di questo tvc di che valore deve essere c'e montata una 22000 ohm ? non ci arriva la tensione al finale orrinzontale .desideravo sapere in un tvc quando non da segni di vita e non accende il led rosso e ci arriva la tensione al finale orrinzzontale puo dipendere dall trasformatore di riga ?oppure dall' alimentatore ?.dimenticavo quando misuro le tensione sento un rumore tic tac non c'e nessuno relè. da cosa potrebbe dipendere grazie per le risposte ?

Link to comment
Share on other sites


con tutta probabilità sarà un vestel 11ak... o un beko, leggi sul telaio eventuali scritte così vediamo di che si tratta

Link to comment
Share on other sites

ciao, e un tvc herion 14 pollici prod n97313 l sal 4412/4n105 di piu di questi non ti posso dare . ti aspetto?

Link to comment
Share on other sites

no purtroppo queste sigle non mi dicono nulla, possibile che sullla piastra (sopra o sotto) non ci sia serigrafato nulla, guarda bene

Link to comment
Share on other sites

temo che si tratti di qualche cineseria sad.gif , se puoi posta una foto del telaio, può darsi che qualcuno lo riconosca...

Link to comment
Share on other sites

carlovittorio

Ma sta tensione al finale orizzontale arriva o non arriva?

Misura se ci sono cc sulle tensioni secondarie.

Link to comment
Share on other sites

Fulvio Persano

Ciao.

Il Tvc potrebb essere un Kerion 1014 e non un Herion.

Se così fosse, monta un telaio Formenti F 10.

Cerca quella sigla (F 10) sul circuito stampato e dacci conferma.

smile.gif

Link to comment
Share on other sites

Fulvio Persano

Ciao.

mrandrea+7/05/2010, 16:55--> (mrandrea @ 7/05/2010, 16:55)

Ci confermi che la marca è Kerion e non Herion ?

Link to comment
Share on other sites

Secondo me ha ragione Fulvio è un F10, scaricati lo schema dall'apposita sezione qui sul forum e controlla

la resistenza da 22000 ohm a cui facevi riferimento è R163?

Link to comment
Share on other sites

salve, a tutti ho trovato una resistenza interotta in smd da 1000 ohm collegata tra il piedino 14 dell integrato tea 2261 e massa. ho trovato una resistenza bruciachiata in smd di valore sconosciuto non si legge, collegata tra il piedino 14 dell ic e un piedino dell finale di alimentazione siglato f313xi .mi indicate il valore della resistenza bruciachiata per favore aspetto vostre risposte grazie

Link to comment
Share on other sites

Siccome non ci hai ancora confermato di che telaio si tratta( è un F10 ? ), occorrerebbe come minimo la sfera di cristalllo per risponderti.

Non è più semplice se scarichi lo schema dell F10 dalla sezione download e vedi se è lui wink.gif

Link to comment
Share on other sites

Fulvio Persano

Ciao.

Fulvio Persano+7/05/2010, 18:14--> (Fulvio Persano @ 7/05/2010, 18:14)

E ancora... stiamo aspettando.

Se non rispondi alle domande, rischi di non essere più preso in considerazione. smile.gif

Link to comment
Share on other sites

ciao ,fulvio il tvc e di marca kerion non lo so se f10 non c'e scritto .come si fa a scaricare lo schema me lo spieghi? .confermo la resistenza di avvio e siglata r163 grazie rispondemi ?

Link to comment
Share on other sites

Fulvio Persano

Ciao.

mrandrea+13/05/2010, 12:47--> (mrandrea @ 13/05/2010, 12:47)

Forse c'è un po' di confusione. Infatti, da schema, il pin 14 è direttamente a massa.

Inoltre, non vedo resistenze collegate sull' F313xi, essendo il pin a massa.

Lo schema, lo puoi scaricare da qui, andando prima in Seleco, Formenti, ecc..., poi sul file F 11 - F 15 - F 16.

Link to comment
Share on other sites

rolleyes.gif Fulvio, a prima vista anche a me era sembrato così , causa schema non molto definito, però contando i pin, il 14 è effettivamente collegato al transistor switch.

La resistenza è R170 22 ohm.

però mi risulta inspiegabile questo :

Comunque credo che ora che mrandrea ha lo schema potrà valutare da se ciò che gli occorre dry.gif

Edited by Baldome
Link to comment
Share on other sites

salve, a tutti i pin dell tea 2261 4,5 11 13 sono collegati a massa il pin 14 uscita transistor switch. la resistenza in smd che non leggo il valore perche è bruciachiata , tu dici il valore di 22 ohm , tramite schema a me risulta 18 ohm ?. collegando la lampada al posto dell finale tra collettore e emettitore non accende e si brucia la resistenza bruciachiata di valore sconosciuto . misurando col tester la tensione tra emittore e collettore e presente però non capisco perche la lampada non si accende. lo schema f10 lo ho scaricato e un po diverso le resistenze fusibile non ci sono ?. aspetto le vostre risposte grazie

Link to comment
Share on other sites

Fulvio Persano

Ciao.

In effetti, guardando meglio i numeri dei pin del Tea, sono stato tratto in inganno. Quello che mi sembrava il pin 14 in realtà è il 13.

worthy.gif

Neanch'io ho notizie di una resistenza da 1 K tra il pin 14 e massa.

Link to comment
Share on other sites

ciao, fulvio la resistenza da 1000 ohm e collegata tra il pin 14 e massa e una resistenza in smd. anche quella bruciachiata ei n smd .nello schema non risultano queste resistenze in smd perche ?. la resistenza siglata r170 lo trovata pero non e quella in smd come faccio a trovare il valore ? aspetto le vostre risposte grazie

Link to comment
Share on other sites

salve ,ragazzi ho sostituito una resistenza da r39. collegando la lampada tra emettitore e collettore la lampada si accende .oggi non ho trovato il tea2261 me lo danno domani vi faccio sapere se l'alimentatore si accende ?

Link to comment
Share on other sites

Ciao, come ti ho già scritto anche nell'altro forum se la lampada ora si accende vuol dire che l'alimentatore è ok..

Link to comment
Share on other sites

salve, ragazzi ancora lo devo montare il tea 2261 .io la lampada lo collegata tra emettitore e collettore dell finale di alimentazione per sapere se ci sono interuzzioni .appena monto il tea 2261 avro certezza se l'alimentatore funziona se si accende il led rosso .nel tvc l'integrato tea 2261 funziona solo senza il tea 5170 non c'e. mi saprete dire di che tipo di integrato si tratta f24c01 ?. aspetto vostre risposte? grazie

Link to comment
Share on other sites

Come ti ho già detto se la lampada si accende, puoi anche lasciare il tea che c'è perchè se la lampada si accende l'alimentatore è ok..

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...