Vai al contenuto
PLC Forum


Connessione Trasduttore Lineare


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao

Dovrei collegare un tradutore lineare al plc TSX micro della telemecanique per controllare la lunghezza di uno spezzone di tubo.

Avrei bisogno di alcuni consigli per potermi muovere bene.

Grazie a tutti coloro che mi potranno aiutare


Inserita:

quanto la tua domanda è completa ed esplicita, tanto lo sarà la mia risposta:

per plc micro dovresti trovare qualcosa che fa al caso tuo. Un consiglio è che anche se vedi qualche morsetto libero sospetto, non collegare il tuo trasduttore se non ne sei più che sicuro

Inserita:

Il trasduttore che vorrei collegare per il controllo del pezzo, lo devo interfacciare a un plc tsx micro.

La mia domanda è: deve utilizzare una scheda per plc analogica? O basta avere una scheda digitale?

grazie :(:rolleyes:

Luca Bettinelli
Inserita:

Una domanda mi sorge spontanea, ma sei un programmatore o un salumiere?

Se hai problemi nel determinare se serve una scheda analogica oppure digitale mi chiedo come farai a gestire il trasduttore una volta collegato !

Se date i dati magari qualcuno vi risponde.

Es: che tipo di trasduttore Hai? che uscita ha il trasduttore?

ed a questo punto avresti anche la risposta alla tua domanda!

Inserita:

Grazie per il salumiere, ma non avendo mai gestito un trasduttore lineare mi ero chiesto cosa era meglio utilizzare.

Il trasduttore in mio possesso e della DSEUROPE ed ha la possibilita di essere collegato anche ad un ingresso RS485, così ho letto nel sito della DSEUROPE.

Sicuramente visto quello che mi dici tu Luca è meglio utilizzare una scheda con ingressi analogici?

:unsure:

Inserita:

giongion, che tipo di cpu hai?

il tuo trasduttore probabilmente avrà delle uscite analogiche 0-10V o 4-20mA etc etc.

Queste uscite possono essere collegate al plc attraverso una scheda analogica che nel tuo caso credo possa essere una TSX AEZ 414 (ma dipende dal numero di trasduttori o altro che vuoi collegare; se hai uscite analogiche..)

Con l'uscita 485 puoi invece collegarti direttamente al trasduttore da cui potrai leggere ed impostare dati (soglie d'allarme; risoluzioni, non so che cosa in verità)

Questa soluzione opzionale non credo faccia al caso tuo, ma sei tu che devi dirlo. Sicuramente tra l'altro utilizzerà il protocollo Modbus che quindi non ti creerà problemi utilizzando una scheda TSXSCP...... non so o direttamente sul plc sulla porta modbus.

Comprati una TSXAEZ414 attacca il tuo trasduttore con i 2 o 3 fili. Entra nel plc col software PL7PRO fatti la tua bella scalatura del segnale, eventuali filtri, scrivila su una word che preferisci e magari leggitela su un display o su un PC non so che cosa hai lì e sarai felice

Inserita:

O se non hai ancora la cpu prendi il modello tsx3722001 che ha già le analogiche a bordo con ingresso 0-10V. Poi se è in 4-20ma c'e' un modulo opzionale che converte questi ingressi.

Inserita:

:D Grazie rddiego

:D Grazie badedas per i vostri consigli.

Sicuramente seguirò il consiglio di rddiego, che sembra faccia più al caso mio, visto che il PLC c'è l'ho già.

Ancora grazie e alla prossima :lol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...