Jump to content
PLC Forum


Connessione Ad Un Tsx 573623 Via Ethernet


Recommended Posts

Posted

Salve a tutti, sono nuovo del forum e sto cercando informazioni sul collegamento ad un TSX 573623.

Sono un programmatore esperto (embedded/PC) ma ho pochissima dimestichezza con i PLC. Mi e' stato chiesto di fare un sw per PC (Windows) che tra le altre cose deve collegarsi ad un TSX 573623 dotato di scheda ethernet Y410. In pratica devo leggere/scrivere alcuni registri del PLC.

Io solitamento lavoro in Visual C++.

La domanda e': qualc'e' il modo piu semplice/economico per accedere ai registri del PLC da una programma C/C++ ? Esistono librerie per questo scopo?

Ho letto qualcosa sui Driver XIP ma non mi e' chiaro se riesco ad appoggiarmi a questi driver dal mio ambiente di sviluppo.

Ogni aiuto e' gradito.

saluti,

Franco.


Posted

Cerca della documentazione sul protocollo MODBUS TCP - Le schede ethernet dei PLC Telemecanique (tutti) oltre ad avere il profilo XWAY (Premium - Micro) che è un qualcosa di proprietario, comunicano con il protocollo MODBUS TCP.

Facci sapere qualcosa

Ciao

Posted

Grazie per lo spunto, cerco informazioni a riguardo e casomai chiedo nuovamente aiuto.

Claudio Monti
Posted

ti devi sviluppare una libreria modbus tcp/ip...

una volta sul sito modbus si trovavano tutte le specifiche per realizzarselo, ora purtroppo si trovano solo a pagamento :angry:

Prova a spulciare un po' nel sito per vedere se scopri qualche info...

Posted

Cerca qualcosa che si chiama MBServer oppure Modbus Server, io la utilizzo e funziona abbastanza bene, ciao

Stefano Sormanni
Posted

Sto facendo una applicazione del genere con un palmare Windows mobile. per fare questo devi possedere una scheda di rete tipo ETY5103 oppure ETG3000 e con un tools di sviluppo tipo V.Studio .NET, collegarti alla scheda tramite i servizi SOAP. Se vuoi ho un PDF (da 2 Mb) che ti spiega facilmente questa cosa.

Claudio Monti
Posted

Stefano, se me lo invii in email vedro' di inserirlo nel download del forum... ;)

  • 2 weeks later...
Posted

Ringrazio tutti per le risposte datemi.

Ho avuto modo di fare qualche test e i primi risultati sono stati positivi. Ho trovato queste classi mfc:

http://www.codeproject.com/KB/IP/Modbus_TCP_class.aspx

che hanno funzionato bene sia in scrittura che in lettura. Ora ho l'hw in casa (il PLC) e avro' modo di fare test approfonditi sia in termini di prestazioni che di stabilita.

Provero pure MBServer (l'activex) che peraltro e' linkato nel sito sito ufficiale modbus.

Nel giro di un paio di settimane aggiornero' il thread con i risultati.

Franco.

Stefano Sormanni
Posted

Facci sapere, in quanto la cosa ci interessa molto, anche se (purtroppo) non conosco C# ma soltanto Visual Basic

Posted

Con piacere terro' aggiornato il thread. Preciso comunque che l'ambiente di sviluppo e' il VC++. In pratica avevo sviluppato un supervisore che pilotava vari apparati (scanner fissi, una linea di imballaggio con scaricatore, delle navette mobili automatizzate) collegandosi ad un AS400. Ora mi e' stato chiesto di migrare il Sw su una nuova linea che utilizza un Tsx 573623.

Le uniche funzionalita' che mi occorrono sono quelle di lettura scrittura di una serie di registri del PLC.

Segnalo due altri sw interessanti per simulare un Modbus slave (in pratica un PLC ). ModSim32 (in modalita' demo) e http://www.plcsimulator.org/

Nel tuo caso ad esempio potresti simulare via sw sia il palmare che il plc, testando in maniera virtuale tutto il processo di comunicazione.

Posted

Esiste anche una classe che si chiama "NMODBUS", funziona egregiamente con C#, C++, VBnet. Oltre alla classe citata, esiste anche un MODBUSSERVER perfettamente funzionante con VB6.

Se vi occorrono notizie................

Fatevi sentire, ciao

Posted

nmodbus.com

Volevo ricordarvi anche due o tre cosine sui simulatori, chiamiamoli così:

UNITY PRO (SW Schneider) ha il simulatore integrato che si comporta come un Server TCP ed è "linkabile" da applicativi vari che sono in grado di comunicare in MODBUS TCP.

Installando VIJEO CITECT (Schneider), si installa anche un server OPC che funziona in modalitĂ  simulazione mettendo a disposizione un THREAD Modbus TCP

Se vi occorrono notizie................

Fatevi sentire, ciao

Stefano Sormanni
Posted

Antonio se hai la possibilitĂ  di darmi piĂą info, mi interessa molto. Abbiamo fatto una applicazione con la scheda ETY5103 on i servizi SOAP, ma alcuni clienti mi chiedono di poterla realizzare la stessa applicazione senza nessuna modifica hardware.

Grazie

Stefano Sormanni
Posted

mi sono scaricato del sito il DLL di nmodbus ed ho fatto add reference. se però vado a fare la dichiarazione mi dà errore:

Dim Premium As New TcpClient

manca qualcosa?

Posted

Cosa intendi "senza modifiche hw", fammi sapere, posso darti tutte le indicazioni che ho testato,

ciao

Stefano Sormanni
Posted

Antonio, attualmente se devo leggere variabili da un PC mi devo appoggiare alla scheda TSX ETG5103, cosa che vorrei evitare visti i costi. Se invece tramite nModbus posso leggere direttamente dal PLC è tutto di guadagnato.

Sto appunto testando nModbus, ma sto incorrendo in questo errore mi manca qualche passo?

Posted

Appena posso, sono in trasferta, metto sul download file, qualcosa che riguarda nModbus - e modbusserver sia in VB6 che in VBNet

Stefano Sormanni
Posted
:)
Stefano Sormanni
Posted

Vi aggiorno sulla situazione:

ho creato un piccolo programma in VB.NET per la lettura di %M e %MW tramite le librerie "nModbus" in TCP/IP e tutto funziona correttamente; a breve inserirò un piccolo manualetto nella sez. download per far evitare ad altri i problemi che ho incontrato.

Io però ne ho un altro: :o la libreria nModbus non funzione su Windows CE o Mobile, qualcuno conosce qualche altra LIB. per questi sistemi?

grazie

Posted

Sono in fase di test con WIN CE - il protocollo l'ho creato dalle specifiche MODBUS e scritto in C++.

Per il momento sulla sezione download, protocolli, ho inserito un simulatore MODBUS per effettuare dei test. Ho provato con VIJEO DESIGNER in simulazione con questa applicazione, funziona benissimo.

A presto vi darò ulteriori sviluppi

Stefano Sormanni
Posted

hai modificato le librerie di NModbus?

Posted

Sono in fase di modifica, penso di riuscire entro qualche giorno

Claudio Monti
Posted

x Stefano:

puoi specificare in quale cartella l'hai messo?

Il link che hai postato punta alla home page della sezione download, non riesco a trovare il file

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...