lucios Inserita: 23 ottobre 2008 Segnala Inserita: 23 ottobre 2008 Come ti ha detto Matteo, se sul plc monti una scheda di rete, oppure hai una cpu con la connessione integrata, ti ritrovi con un dispositivo a tutti gli effetti connesso in rete.Quindi il resto è solo un problema di parametrizzazione e di software, occorre cioè implementare delle funzioni che ti permettano di leggere e scrivere nelle varie zone di memoria del plc, occorre cioè documentarsi sul protocollo Siemens di comunicazione e cercare di implementarlo nel tuo hardware.Ciao
Matteo Montanari Inserita: 23 ottobre 2008 Segnala Inserita: 23 ottobre 2008 La mia richiesta è quella di far comunicare la mia scheda, tramite protocollo ethernt, con un PLC Siemens che abbia l'ethernet a bordo!da quello che dici, mi costringi ad inserire una scheda di comunicazione ethernet (o eventuale convertitore) nel mio hardware del plc. parlado di soldini si tratta di dover dedicare alla comunicazione con i vostri prodotti circa 600€ di harware, oppure puntaare su cpu che hanno già la porta ethernet integrata, e non utilizzarla per la comunicazione ProfiNet, in quanto protebbero sorgere degli errori o ritardi di comunicazione.non sò quale è l'applicativo o funzione che svolgono le vostre schede (e magari se fornisci qualche informazione in più te ne sarei grato) ma penso che dovete tenere in considerazione anche questo particolare.---documentarsi sul protocollo Siemens di comunicazionequi trovi un pò di informazioni in merito alla comunicazione con i sistemi Siemens
Matteo Montanari Inserita: 23 ottobre 2008 Segnala Inserita: 23 ottobre 2008 La mia richiesta è quella di far comunicare la mia scheda, tramite protocollo ethernt, con un PLC Siemens che abbia l'ethernet a bordo!da quello che dici, mi costringi ad inserire una scheda di comunicazione ethernet (o eventuale convertitore) nel mio hardware del plc. parlado di soldini si tratta di dover dedicare alla comunicazione con i vostri prodotti circa 600€ di harware, oppure puntaare su cpu che hanno già la porta ethernet integrata, e non utilizzarla per la comunicazione ProfiNet, in quanto protebbero sorgere degli errori o ritardi di comunicazione.non sò quale è l'applicativo o funzione che svolgono le vostre schede (e magari se fornisci qualche informazione in più te ne sarei grato) ma penso che dovete tenere in considerazione anche questo particolare.---documentarsi sul protocollo Siemens di comunicazionequi trovi un pò di informazioni in merito alla comunicazione con i sistemi Siemens
brovind Inserita: 13 novembre 2008 Segnala Inserita: 13 novembre 2008 (modificato) Le nostre schede elettroniche servono per pilotare vibratori elettromagnetici. Per ora montano un processore senza possibilità di comunicazione Ethernet ma, stiamo tentando, utilizzando un processore più potente, di implementarla.Dalle ultime informazioni che sono riuscito a recuperare penso che però lo scoglio più grosso sia appunto i protocollo a basso livello, poichè ogni plc usa il suo (S7protocol per Siemens, CIP per Allen Bradley, TCP/IP Modbus per Schneider, etc..). Purtroppo, che io sappia, non è possibile utilizzare protocolli tipo HTTP o UDP, che il mio microprocessore ha già integrato (io però non sono molto esperto di protocolli ethernet per cui non conosco bene quali siano le ragioni).Grazie per altre eventuali info! Modificato: 13 novembre 2008 da brovind
brovind Inserita: 13 novembre 2008 Segnala Inserita: 13 novembre 2008 (modificato) Le nostre schede elettroniche servono per pilotare vibratori elettromagnetici. Per ora montano un processore senza possibilità di comunicazione Ethernet ma, stiamo tentando, utilizzando un processore più potente, di implementarla.Dalle ultime informazioni che sono riuscito a recuperare penso che però lo scoglio più grosso sia appunto i protocollo a basso livello, poichè ogni plc usa il suo (S7protocol per Siemens, CIP per Allen Bradley, TCP/IP Modbus per Schneider, etc..). Purtroppo, che io sappia, non è possibile utilizzare protocolli tipo HTTP o UDP, che il mio microprocessore ha già integrato (io però non sono molto esperto di protocolli ethernet per cui non conosco bene quali siano le ragioni).Grazie per altre eventuali info! Modificato: 13 novembre 2008 da brovind
mimmo78 Inserita: 14 febbraio 2010 Segnala Inserita: 14 febbraio 2010 salve ,io devo fare un lavoro per un albergo ,e cioè devo mettere in 15 bagni un pulsante a tirante in modo che ogni pulsante al suo azionamento faccia accendere una spia ed una suoneria relativa al suo bagno nel ricevimento.Sapete se esiste qualche centralina ,che gestisca il tutto, senza collegarli tradizionalmente e cioè con 15 spie e 15 suonerie grazie.
mimmo78 Inserita: 14 febbraio 2010 Segnala Inserita: 14 febbraio 2010 salve ,io devo fare un lavoro per un albergo ,e cioè devo mettere in 15 bagni un pulsante a tirante in modo che ogni pulsante al suo azionamento faccia accendere una spia ed una suoneria relativa al suo bagno nel ricevimento.Sapete se esiste qualche centralina ,che gestisca il tutto, senza collegarli tradizionalmente e cioè con 15 spie e 15 suonerie grazie.
Carlo Albinoni Inserita: 14 febbraio 2010 Segnala Inserita: 14 febbraio 2010 Tipo questo?http://i570.photobucket.com/albums/ss149/N...om/SNB10180.jpg
Carlo Albinoni Inserita: 14 febbraio 2010 Segnala Inserita: 14 febbraio 2010 Tipo questo?http://i570.photobucket.com/albums/ss149/N...om/SNB10180.jpg
mimmo78 Inserita: 14 febbraio 2010 Segnala Inserita: 14 febbraio 2010 esatto piu o meno e quello il lavoro che devo fare ma non esiste qualche centralina che gestisca il tutto?
mimmo78 Inserita: 14 febbraio 2010 Segnala Inserita: 14 febbraio 2010 esatto piu o meno e quello il lavoro che devo fare ma non esiste qualche centralina che gestisca il tutto?
del_user_56966 Inserita: 14 febbraio 2010 Segnala Inserita: 14 febbraio 2010 esatto piu o meno e quello il lavoro che devo fare ma non esiste qualche centralina che gestisca il tutto?15 oppure 150 fa poca differenza, visto il costo molto economico.... ti converrebbe usare dei ragnetti da 4 ingressi per i tiranti bagno, quindi distribuisci il tutto su 2 fili + alimentazione che puoi scegliere di portare col cavo del segnale come di fornirla direttamente in loco...per le camere adiacenti puoi cablare anche più camere su un unico ragnetto, rendendo ancora più economico l'impianto e lasciando più margine economico per la manodopera...i Bus verrà poi collegato a un HomePLC, per display puoi usare questo....LINKche supporta fino a 190 allarmi e lo puoi installare sulle normali serie civili, quindi non richiede antiestetiche installazioni esterno parete!ma in alternativa al display potresti installare anche un software direttamente sul PC della reception...quindi da ultimo ti basterebbe 4 ragnetti d'ingresso, (se serve anche il display) e un HomePLC questi tipi di programma sono talmente semplici e veloci che penso tu li possa anche richiedere direttamente nel preventivo...ovvero ti puoi far mandare i dispositivi già pre-programmati per questo tipo di applicazione...in modo che non ti rimanga che cablarla sul posto e metterla in servizio....
del_user_56966 Inserita: 14 febbraio 2010 Segnala Inserita: 14 febbraio 2010 esatto piu o meno e quello il lavoro che devo fare ma non esiste qualche centralina che gestisca il tutto?15 oppure 150 fa poca differenza, visto il costo molto economico.... ti converrebbe usare dei ragnetti da 4 ingressi per i tiranti bagno, quindi distribuisci il tutto su 2 fili + alimentazione che puoi scegliere di portare col cavo del segnale come di fornirla direttamente in loco...per le camere adiacenti puoi cablare anche più camere su un unico ragnetto, rendendo ancora più economico l'impianto e lasciando più margine economico per la manodopera...i Bus verrà poi collegato a un HomePLC, per display puoi usare questo....LINKche supporta fino a 190 allarmi e lo puoi installare sulle normali serie civili, quindi non richiede antiestetiche installazioni esterno parete!ma in alternativa al display potresti installare anche un software direttamente sul PC della reception...quindi da ultimo ti basterebbe 4 ragnetti d'ingresso, (se serve anche il display) e un HomePLC questi tipi di programma sono talmente semplici e veloci che penso tu li possa anche richiedere direttamente nel preventivo...ovvero ti puoi far mandare i dispositivi già pre-programmati per questo tipo di applicazione...in modo che non ti rimanga che cablarla sul posto e metterla in servizio....
mimmo78 Inserita: 15 febbraio 2010 Segnala Inserita: 15 febbraio 2010 ok grazie tante mi sembra un ottima soluzione
mimmo78 Inserita: 15 febbraio 2010 Segnala Inserita: 15 febbraio 2010 ok grazie tante mi sembra un ottima soluzione
del_user_56966 Inserita: 15 febbraio 2010 Segnala Inserita: 15 febbraio 2010 ok grazie tante mi sembra un ottima soluzionesi è molto utilizzata anche per altri tipi di allarmi...poi se ti capita con le stesse tecnologie puoi automatizzare anche l'intero albergo partendo per esempio da richiesteche spesso hanno gli albergatori di automatizzare la camera con controllo degli accessi, gestione dei carichi e della climatizzazionela soluzione in questo caso per quanto estesa nelle funzionalità è ancora più semplice visto che è Plug&Play facilissima da installare, mettere in marcia e se ci fosse bisogno manutenere sempre da parte di chi la installa senza necessità di chiamare alcun tecnicoesterno...
del_user_56966 Inserita: 15 febbraio 2010 Segnala Inserita: 15 febbraio 2010 ok grazie tante mi sembra un ottima soluzionesi è molto utilizzata anche per altri tipi di allarmi...poi se ti capita con le stesse tecnologie puoi automatizzare anche l'intero albergo partendo per esempio da richiesteche spesso hanno gli albergatori di automatizzare la camera con controllo degli accessi, gestione dei carichi e della climatizzazionela soluzione in questo caso per quanto estesa nelle funzionalità è ancora più semplice visto che è Plug&Play facilissima da installare, mettere in marcia e se ci fosse bisogno manutenere sempre da parte di chi la installa senza necessità di chiamare alcun tecnicoesterno...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora