Vai al contenuto
PLC Forum


Premium + Opc3.1 + Ety110 - metterli in comunicazione come si deve


micheleb

Messaggi consigliati

Egregi colleghi,

una delle nuove avventure nelle quali mi sono dovuto imbattere ultimamente è l'estensione di un impianto basato su TSX57. O meglio, il mio cliente vuole creare una rete di alto livello con la quale monitorare alcuni parametri degli impianti per poter gestire alcuni processi amministrativi in base ai dati ricavati dall'intero impianto.

Per non creare un bailamme di sistemi scada ed affini, ho proposto l'installazione di un OPC server (OFS 3.1 nel caso) in un pc messo in rete, con lo scopo di accentrare la raccolta dati dei singoli reparti. Ora, avendo ogni reparto il suo bel Scada stand alone, sto trovando non poche difficoltà ad interfacciarmi con il primo PLC basato su Premium ed in comunicazione con il suo scada attraverso il driver xip.

Volendo eventualmente andare in comunicazione attraverso Modbus tcp/ip dall'Opc server, come mi consigliate di procedere? Quale configurazione risulta più opportuna sulla scheda ETY110 installata sul Premium tenuto conto che la stessa deve tuttavia rimanere in comunicazione con il suo controllore?

Grazie e a presto.

Link al commento
Condividi su altri siti


infatti....

mettendo in comunicazione OFS sul driver XIP avevo avuto degli stranissimi problemi. Perlustrando a fondo il manuale dell'OPC server mi salta fuori la solita scrittarella isolta nella quale si invita a verificare che il driver xip sia la versione 1.8...e chiaramente la mia era vecchia, mannaggia!

Sostituito il driver ed il sistema ha cominciato a lavorare come un treno!

Quindi, la mia domanda diventa. Volendo accedere al plc utilizzando anzichè il driver XIP, l'accesso diretto ModBus tcp/ip...ci sono settaggi o regolazioni particolari da fare sulla scheda ETY110?

Grazie del chiarimento e saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

un'ultimo dettaglio Claudio...

...il check su Controllo Accesso, sempre parlando di accesso Modbus tcp/ip, è determinante ai fini della comunicazione con il predetto modbus oppure ininfluente?

Grazie della dritta!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non l'ho mai provato a fondo... ma presumo che puoi indicare da quali IP puoi connetterti al PLC, quindi puo' essere una sicurezza in piu'.

Logicamente devi inserire preventivamente tutti gli indirizzi dai quali devi accedere, portatili compresi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...