Vai al contenuto
PLC Forum


Master Profibus - Considerazioni


MrC

Messaggi consigliati

Ho realizzato una rete profibus con un master s7 414 .

A tale master è collegata una rete di periferia decentrata Profibus Dp pittusto estesa , e mi chiedo :

Secondo voi è tendenzialmente meglio usare una cpu con master profibus integrato, oppure avendo una CP (comunication oprocessor) si ottiene un risultato migliore , magari sollevando la cpu del plc dall'incombenza di gestire la rete, oppure non ci sono rilevanti differenze nei 2 casi ?

Thanks

Link al commento
Condividi su altri siti


Usare l-una o l-altra soluzione non fa differenza se non di costo.

Se pero' comedici tu la linea e' cosi' estesa, valuta la possibilita' di speyyarla in due rami.

Link al commento
Condividi su altri siti

CONSULTEAM srl

Non e° necessario che tu metta una cp 442-5 profibus,essendo il 400 differente dal 300,come concezione della gestione dei servizi di comunicazione.

Il 400,come la 318 ha all interno un processore di comunicazione e fa in modo che i tempi di comunicazione non dipendano dai tempi di ciclo.

Ok?

Se ti servono ulteriori info piu dettagliate,scrivi pure.

Ciao

Scottini

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,

ho sviluppato uno slave Profibus DP con un chip di protocollo Profichip (VPC3+); va tutto bene in rete con un Master Profibus DP Hilscher CIF-50 (scheda PCI per PC), ma ho qualche problema con un S7-300: c'è differenza in generale fra un Master basato su PC ed uno su PLC (io credo di no...)

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...