Vai al contenuto
PLC Forum


Profibus Dp - Collegamenti FDL


Alpiva

Messaggi consigliati

Ciao a tutti.

Domanda semplice: ho un sistema serie 300 con processore Profibus CP342-5 e devo gestire contemporaneamente sia periferia decentrata (EM277 o ET200) sia collegamenti FDL con altre CPU serie 300.

Devo usare:

1) la coppia DP-Send/DP-Receive

2) la coppia AG-Send/AG-Receive

3) tutt'e due le coppie interbloccando l'esecuzione di una coppia con l'altra

4) tutt'e due le coppie senza preoccuparmi di interbloccare l'esecuzione di una coppia con l'altra

Spero che qualcuno risponda; è la terza volta che posto questa domanda ma nessuno mi ha risposto!

Grazie.

Alberto

Link al commento
Condividi su altri siti


Gabriele Corrieri

Ciao Alessandro,

plcforum non è un call center

in effetti hai postato lo stesso argomento 3 volte, in tre discussioni diverse il 8/07, 23/07 ed oggi, quando aggiungendo un post

^^^^

si può richiamare semplicemente l'interesse dei lettori.

Poi se nessuno risponde significa che nessuno sa niente di questo argomentoche peraltro non è comune in quanto Profibus FDL non so quanti lo mastichino bene, anche in Siemens stessa, possibile che in un mese tu non abbia chiamato la HotLine SIemens? Possibile che tu non abbia provato a mettere sul banco la cpu, la cp 342-5 e un modulo profibus?

Comunque si usano sia FC1/FC2 che FC5/FC6, per le poche volte che li ho visti all'opera mi pare che FC1/2 siano meno incasinati da usare.

Ciao

Modificato: da Gabriele Corrieri
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 months later...

Con S7-300/S7-400 è possibile un collegamento tramite MPI o Profibus DP con il X_GET, X_PUT (Baudrate 19 200 opp. 187500) verso S7-200 Questo vale però solo con le CPU S7-300/S7-400 che supportino un baudrate MPI di 19 200 opp. 187500 (vedi i dati tecnici delle singole CPU). Come si vedi sul LINK Si puo configurare la EM277

Ora bene per cuaqnto riguarda a la comunicazione FDL, viene supportata solo con una S7-300 CP342-5, s7400 CP 443-5 o IM467, é per il S5 con la CP 6GK1 543 1AA01, secondo me, con il S7200 non si puó fare una comunicazione FDL ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non puoi configurare le altre CPU 300 come slaves nella rete PROFIBUS? Così potresti configurare la comunicazione via PROFIBUS direttamente e senza passare per altre funzioni di comunicazione... la comunicazione in questo modo sarebbe anche parecchio più veloce...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Anche si puo fare di collegamento via FDL é profibus DP al stesso tempo, ti mando alcuni manuali, che con un pó di calma é legendo si capisce meglio

Manual 1

Manuale 2

Spero che questo puó essere di aiuto a capire meglio B)

Scuzate il mio Italiano, ma ho molto tempo che non parlo é neanche scrivo :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...