Fad Inserito: 1 febbraio 2006 Segnala Inserito: 1 febbraio 2006 So che è possibile implementare la comunicazione tra PC e PLC in MPI utilizzando come interfaccia un'adattatore seriale Siemens.. (ci sono scada a pagamento che lo permettono). Ora, dove posso reperire le specifiche del protocollo MPI..? Esiste già qualche dll di interfaccia..?Grazie
IMM-Domenico Inserita: 1 febbraio 2006 Segnala Inserita: 1 febbraio 2006 Prova a fare una ricerca su questo forum (o su google) utilizzando le parole PRODAVE e LIBNODAVE (rispettivamente a pagamento e freeware).Se invece hai bisogno di una soluzione più professionale puoi orientarti verso la tecnologia OPC Alucni server OPC sono: Simatic NET OPC Server, PC Access di Siemens (solo per S7200) e KepServerEx di KepWare.
Fad Inserita: 1 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2006 Sto provando ad utilizzare LIBNODAVE. Nei doc viene detto che è possibile utilizzare anche l'adattatore USB. Tra l'altro al momento è l'unico che ho disponibile. Il problema è che non riesco a stabilire la connessione con il PLC (CPU 6ES7 314-1AF11-0AB0).Prima di iniziare a sviluppare un mio programma, sto provando con quelli di test che sono forniti con LIBNODAVE, più precisamente con "TESTMPI".. ma nulla.. Qualche dritta..?
Fad Inserita: 1 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2006 Ok.. ho fatto progressi.. con l'adattatore USB sembra che possa leggere o scrivere solo in modalità S7ONLINE.. allora mi sono procurato un adattatore seriale.. utilizzando l'eseguibile TESTMPI che è incluso nel pacchetto di LIBNODAVE ho il seguente messaggio di errore, che non so come decifrare.. dato che non c'è una descrizione di quest'ultimo.Eseguo: testmpi -3 COM1Output:daveListReachblePartners List length: 0Connetct PLCerror -10 = no message defined!Now disconnectingQualcuno che ha già affrontato la questione sa aiutarmi..? (ho cercato tra i post precedenti, tutti consigliano l'utilizzo di LIBNODAVE ma ci sono poche risoluzioni a problemi pratici).Grazie..
Bruno Inserita: 4 febbraio 2006 Segnala Inserita: 4 febbraio 2006 Scusa del ritardo per l'aiuto:Se stai usando gli esempi in ambiente windows devi usare l'eseguibile tests7online.exe cosi:testS7online /S7ONLINEIo l'ho provato ed è buono, ma attenzione se utilizzi in questo modo devi avere installatole librerie della Siemens (tipo S7 Manager) quindi potresti avere problemi di licenza....... comunque funziona e questa è un'altra storia.CiaoBR1
algiordino26 Inserita: 10 febbraio 2006 Segnala Inserita: 10 febbraio 2006 testmpi -3 COM1Due cose:1. Perchè usi l'opzione -3? L'. di TestMpi.exe cita che con quella opzione viene utilizzato un protocollo leggermente diverso nel caso che il protocollo MPI "standard" non funzioni2. Se non ricordo male la porta seriale si dovrebbe specificare con i due punti ":" finaliIn sostanza il comando dovrebbe essere:testmpi COM1:Come ha giustamente suggerito Bruno con l'adattatore USB devi avere installato i driver di Siemens dal momento che viene utilizzata una DLL di comunicazione di quest'ultima.Se il programma testmpi dovesse continuare a non funzionare prova a lanciarlo con l'opzione di debug attiva:testmpi -d COM1:e posta il risultato.Ciao
Savino Inserita: 11 febbraio 2006 Segnala Inserita: 11 febbraio 2006 (modificato) Salve a tutti,Se invece hai bisogno di una soluzione più professionale puoi orientarti verso la tecnologia OPCSu di un layout point to point e perche non una non molto larga MPI network,una soluzione PRODAVE e' tanto professionale come una soluzione OPC, perche' non dovrebbe? La differenza tra un OPC connectivity ed una connessione PRODAVE sta' sovratutto nella base dell'architettura dell'interfaccia, nell'invoke mode access , cioe' un OPC e' una COM abordabile tramite la sua interfaccia esposta e PRODAVE e' una DLL abordabile implicitamente oppure esplicitamente.Ciao. Modificato: 11 febbraio 2006 da Savino
Bruno Inserita: 12 febbraio 2006 Segnala Inserita: 12 febbraio 2006 Salve a tuttivorrei correggere quello che ha postato algiordino26:testmpi -d COM1:va usato con un'interfaccia PC adapter collegata direttamente con la porta seriale.Nel caso specifico di fad (che utilizza l'interfaccia USB) bisogna usare:testS7online /S7ONLINE Scusate l'interruzione.Ciao
algiordino26 Inserita: 13 febbraio 2006 Segnala Inserita: 13 febbraio 2006 Ok.. ho fatto progressi.. con l'adattatore USB sembra che possa leggere o scrivere solo in modalità S7ONLINE.. allora mi sono procurato un adattatore seriale..Io mi riferivo al fatto che Fad citava una prova fatta con l'adattatore seriale.
Fad Inserita: 14 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2006 (modificato) Scusate se rispondo in ritardo ma ero fuori per una messa in servizio..-- COMUNICAZIONE PC-PLC SERIALE --Effettivamente non avevo messo i due punti dopo COM1.Appena ho disponibile una CPU provo..Utilizzavo l'opzione -3 perchè il sistema dava segnali di vita invece degli errori che mi riportava utilizzando le altre modalità.La comunicazione in modalità /S7ONLINE con l'adattatore USB funziona perfettamente!! :-)-- COMUNICAZIONE CON OPC --Il problema maggiore sono sempre i costi.. Attualmente utilizzo OPC Server della Siemens con CP5611.. Esiste qualche OPC gratuito..?Grazie a tutti per le risposte. Modificato: 14 febbraio 2006 da Fad
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora