Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28 S3 Led Stby Spento


nicobest

Messaggi consigliati

Il 28S5 usa il DS32 con il telaio CS1067 ed il DS34 con il telaio CS1086.

Bisogna controllare se corrispondono i collegamenti e le tensioni fornite.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 51
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • nicobest

    27

  • Riccardo Ottaviucci

    20

  • elmarvog

    3

  • TheFusion90

    1

Prova effettuata. Senza trasformatore di alta tensione, e con s2000 nuovo di accende il led di stand by e non brucia il finale come accadeva con il trasf eat saldato sulla scheda. È lui il colpevole allora? Vedo un ampia zona marrone di bruciatura, e normale in questo caso?

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

ti ripeto e poi non dico più nulla che la prova senza trasformatore eat non serve a nulla e non dà alcuna indicazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, ho acquistato il Trasformatore, Marca Eldor e cosice sulla confezione 13523011A e a penna scritto vicino DS31. Sul sito vedo che il codice del DS31 è 13523011R. Sotto il ds31 montato nella mivar aveva i 10 pin + 1. Questo invece ne ha solo 10, e chiedendo al venditore ha detto che quello è una massa, e che quella massa sarà collegata ad uno dei 10 pin.Comunque ha detto che il ds31 è quello che mi ha dato e va bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco una foto della ona trasformatore alta tensione. Ci sono vistose aree bruciate. Il danno potrebbe andare anche oltre il trasformatore?

Resisteze misurate e tutto ok, come anche quei condensatori in plastica e non sono in corto.

Foto%2018-04-13%2022%2027%2035.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

cambia sempre anche quello da 22nF grigio piccolo,dietro il diodo modulatore più grosso

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Link al commento
Condividi su altri siti

ok, sarebbe C87 da 22nF 400V, lo dissaldai e misurai, nessun corto...posso sostituirlo prima o dopo aver montato il trasformatore?

se monto il trasf e vedo che per un attimo è tutto ok e lo sostituisco dopo? poichè devo riandare dal ricambista a prenderlo, per fortuna che è vicino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci
lo dissaldai e misurai, nessun corto.
a schifio si finisce,te l'ho detto in tutte le lingue,quei condensatori non vanno in corto ma perdono la capacità

te lo ripeto in cirillico,forse lo capisci meglio эти конденсаторы не входят короткий, но прощает способность :blink:

Cambialo quando vuoi,prima o dopo o durante i pasti,basta che lo cambi,è una misura preventiva su quel telaio :wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato 17 aprile 2013 - 11:44

Il BU508 può partire per diverse cause.

Per l'elettrolitico da 33uF 250V. penso ti riferisca al C97, ed era pure lui in corto, può essere partito nuovamente a causa del D23 magari in corto pure lui.

Io controllerei pure il C88 e C89 oltre agli altri componenti che gli stanno attorno.

Il C88 ed il C89 hanno la funzione di dosare i picchi di tensione che si sviluppano sul collettore del BU508 per limitarne la tensione in relazione all'ampiezza orizzontale che si desidera. Se la capacità degli stessi diminuisce, diminuisce pure la limitazione e quindi sale la tensione e l'ampiezza orizzontale. Se la tensione è troppo alta, può riversarsi pure sul C97 facendolo partire come è avvenuto, prima che il BU508 vada in corto per extra tensione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

no,il trafo è buono come forse era buono quello originale.Il problema è altrove.

Quel telaio soffriva di saldatura difettosa proprio sul condensatore di collettore ,dove c'è anche un rivetto

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi appresto a cambiare i conddnsatori. Ma ripeto tra base ed emettitore del bu508 quando è staccato. Resistenza zero. Potreppe essere il secondario di questo trasformatore pilota in corto pure lui?

Link al commento
Condividi su altri siti

Una volta sostituiti i condensatori per non far bruciare di nuovo il BU cosa dovrei fare? Posso dissaldare i pin del secondario del trasformatore di riga per capire se il problema e dopo? Oggi ho dissaldato tutti i diodi e misurato uno per uno, ma nessuno e in corto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sostituiti tutti i condensatori, trasformatore eat. Adesso si cuoce sempre la resistenza da 22 ohm R155 che va dall emettitore del finale orizzontale al pin del TDA 8145 denominato Ic9.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

salve ho lo stesso problema led di standby assente pero il mio e un mivar 25m2, piu che mio e di mia suocera e vorrei riuscire a ripararlo anche se mi occupo di piu di riparazioni cellulari e pc, comunque ho controllato che fino al alimentatore ce la corrente, poi ho notato che ce un rumorino k fa tik tik tik proveniente dall'alimentatore cs 1018 potreste aiutarmi a capire che cosa ha che non va, vorrei provare le tensioni ma non so come impostare il tester per provarle visto k non è una batteria o un alimentatore da 12v... grazie a chi mi puo aiutare

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...