Livio Orsini Posted February 10, 2010 Report Posted February 10, 2010 Livio cerca di essere più chiaro, sono un po' duro di comprensione!!Come ho scritto nel messaggio precedente, sto riordinando le idee e ripescando le considerazioni fatte nel 2008 e completamente abbandonate per tutto lo scorso anno.Alle volte non sono chiaro neanche a me stesso Un poco di pazienza che ci sto lavorando.
Livio Orsini Posted February 10, 2010 Report Posted February 10, 2010 (edited) Procede la ricostruzione delle informazioni.Il PIC 16f884 usato per la keyboard ammette sia la modalità master che quella slave per I2C; quindi nessun problema, da questo punto di vista, ad usare Cubloc come master di I2C per tutte le periferiche.La ricostruzione procede... Edited February 10, 2010 by Livio Orsini
Gabriele Riva Posted February 15, 2010 Author Report Posted February 15, 2010 Di seguito quello che ha messo gentilmente a disposizione Sandro ai possessori di Forum Card.Il sistema Centrale è composto come nella foto sotto.-La centralina meteorologica , oltre che per un vezzo tecnologico, fornisce data/ora esatta tramite DCF77, temperatura e umidità esterna, previsione e pioggia. Il prodotto è molto interessante.l'utilizzo principale è quello di fornire data/ora al master che poi la propaga a tutti gli slave.-Il ricevitore Hesa è interfacciato via I/O con il master e raccoglie alcuni sensori che non è stato possibile cablare per mancanza dei passaggi cavo (finestre a tetto tipo velux), sensori che comunque vengono rediretti direttamente agli Slave di competenza via modbus.- Il modem gsm penso non abbia bisogno di commenti (è in fase di consolidamento lo script interno scritto in python)- L'access point wi-fi, connesso al ch1 del master tramite xport, permette la connessione dello scada in modbus rtu, senza scrivere una riga di codice sul master!!.Infatti il CB405 si comporta come master modbus ASCII per la connessione RS485 sul ch3 e come slave RTU sul ch1. Lo Scada risiede su un palmarone Samsung Q1, basato su RsView SE 4.0 e server OPC Kepware con driver Modbus incapsulato su tcp/ip (in puro stile industriale).- La tastiera e display locale, servono per le varie operazioni/esclusioni senza necessariamente utilizzare lo Scada.- Il resto della sensoristica è quella classica di qualsiasi impianto domotico.Link alla discussione (contiene i file di progetto scaricabili) (funzionante solamente ai possessori di Forum Card)
sandro66 Posted May 23, 2010 Report Posted May 23, 2010 ciao a tutti, scusate il ritardo con il quale mi faccio sentire, ma sono stato molto occupato. Nel frattempo ho ricevuto il PLC (complimenti a Gabriele e a quanti hanno collaborato per la realizzazione).Non avendo il programmatore adatto per la basetta con il PIC del PLC (me lo sono procurato, ed è in arrivo) ho simulato il tutto tramite una scheda EasyPic5 e Cubloc studioche avevo in laboratorio.La parte di interfacciamento in I2c funziona bene e sembra sufficientemente veloce (il test lo sto effettuando con un pic 16F877 a 8Mhz e un CB380).Sarebbe il caso di buttare giu' un minimo di specifica (anche poche righe) riguardo i compiti autonomi dell'interfaccia PIC.Sto prevedendo anche una modalita' "FullRemote", dove il display è gestito completamente dal Cubloc come pure i Led ed i pulsanti. Per iniziare, io avrei previsto i seguenti.-Pagina Impostazione data/ora-Pagina/e Visualizzazione stato Input-Pagina/e Visualizzazione stato Output-Pagina "FullRemote" attendo ulteriori commenti.
Gabriele Riva Posted May 23, 2010 Author Report Posted May 23, 2010 Ottimo Sandro Ho contattato Livio, appena puo' (ora è un po' impegnato), vedrà d'inserire qualche specifica in merito.
motomanx Posted December 29, 2010 Report Posted December 29, 2010 Adesso che ho più tempo è il progetto tecnicamente non è niente male ........ Bhè avete capito sono pronto a fare ciò che c'è bisogno !!!!!
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now