Dario Valeri Posted February 9, 2004 Report Posted February 9, 2004 ciao a tuttidopo un po' di silenzio rieccomi quiho praticamento finito le prove e ho portato alla luce i problemini che ci sono (pochi per fortuna)in accordo con gli amministratori ho realizzato uno spazio web dove metterela documentazione da rendere condivisibile (ho gia' messo quacosa.questo e' il sito http://web.lacasadialice.it/valeri.da/ (uno spazio che ho avuto assieme ad adsl alicevoglio sottolineare fin da ora che i disegni scheda che ho messo sono della versione 1e non sono da utilizzare per realizzare la scheda.ciao SATACEU grazie per l'interesse , non sei il primo che pone la domanda , per noi e' un problema fornire la scheda gia' montata e saldata , visto lo spirito con cui nasce il progetto.Ma siccome , in realta' ci sono parecchie persone che mi hanno chiesto questo provero' a pensare una soluzione ed a comunicarla QUANTO prima.tramite la mailing list verra' data informazione.ciao a tutti dario
sacacetu Posted February 9, 2004 Report Posted February 9, 2004 Ciao,Forse mi sono spiegato male io , x me montare i componenti non sarebbe un problema, (tranne gli smd) la mia domanda e se sapevi gia quanto costavano i componenti, cpu e scheda, poi per il montaggio mi arrangerei da solo.ciao.
Dario Valeri Posted February 15, 2004 Report Posted February 15, 2004 ciaoio ho comperato (come faccio di solito x le campionature)i componenti da distrelect e i costi sono alti (troppo alti)comunque nel completare la documentazione da mettere on lineci sara' anche la lista componenti e i piani di montaggiocosi' ogniuno potra' ricavarsi la propria lista dei costi.credo che riusciro' a farlo entro la prossima settimana (sto lavorando fuori sede ed ho poco tempo)nel frattempo ho realizzato uno schedino di espansione che permette di programmare le 93c46purtroppo ho qualche problema con la mailing listspero di sbloccarla quanto prima.nel "deposito " ho messo qualche altro esempio e anche il mitsubishi c compiler trial.ciaodario
Dario Valeri Posted February 22, 2004 Report Posted February 22, 2004 ciao a tuttiho messo nel "deposito" la lista componenti necessari alla realizzazione della scheda.http://web.lacasadialice.it/valeri.daciao a tuttidario
cdc Posted February 24, 2004 Report Posted February 24, 2004 (edited) Ciao Dario, ho una domanda da farti:nel tuo sito consigli di scaricare il compilatore della IAR, ma intendi "MAKEApp" (>9Mb) o Embedded Workbench (>41Mb)? Il compilatore della Tasking che dimensioni ha?Rimango in attesa di notizie sulla sche da e sul micro.Ciao Edited February 24, 2004 by cdc
Dario Valeri Posted February 28, 2004 Report Posted February 28, 2004 ciaomi scuso per i ritardi delle risposte ma in questo periodo lavoro fuori sedee le ore sono sempre poche.io suggerisco il "embedder workbench" (e' il piu' completo)il "make app" e' un altra cosa. e' una spece di Wizard per creare la struttura di base delle applicazioni in automaticoio uso il workbench e mi trovo "abbastanza" bene sto facendo delle applicazioni che definirei professionali , se non fosse che ho qualche piccolo errore sulla scheda microsul "mio sito" ho inserito il compilatore e linker della renesas-mitsubishi (trial per 4 mesi)che funziona benissimo pero' e' poco confortevole e per debuggare dovresti usare il kd 30 (free)ciao dario
Gio Posted April 13, 2004 Report Posted April 13, 2004 Ciao Dario.E' con netto ritardo che confermo anche da parte mia un grande interesse per la scheda che stai allestendo.Gradirei sapere a che punto sei e come potere accedere al progetto.Nel caso, se mi fai avere i master della scheda, sarei disposto a farne eseguire un certo numero in modo da potere accontentare piĂą persone interessate al progetto.CiaoGiordano
Dario Valeri Posted April 25, 2004 Report Posted April 25, 2004 eccomi qua ciao a tuttiela scheda cpu e' finita e funziona egregiamente ma ho fatto dei piccoli errori quindi (ora che sono tutti conosciuti)sto procedendo alla rimasterizzazione e contemporaneamentealla prototipazione della prima scheda di espansione (come da progetto originaledescritto sul mio sito).sono riuscito a trovare , per fortuna una azienda che puo' vendermi i micro ad un presso umano...16 euro o poco piu'!purtroppo il tempo , in questoperiodo , e' TIRANNO e mi lascia solo piccoli spazi per questo progetto.la novita' piu' interessante e' che nella rimasterizzazione della cpu inserisco una usbgrazie per l'offerta al momento giusto (quando saranno pronti ) rendero' pubblici i masterciaodario
Dario Valeri Posted July 3, 2004 Report Posted July 3, 2004 (edited) ciao a tuttimi devo scusare per il ritardo di questi ultimi tempima una mole di lavoro (inaspettata) mi ha tenuto fuori casa parecchio.bando alle ciance!!le novita' sono : rimasterizzato (per abbattere i costi)la scheda cpu che ora ha "solamente" :2 seriali1 parallela1 usb v2!!!!!!!i soliti pulsanti i soliti display1 memoria (non 2 come prima) eepromil micro e' lo stesso ma udite udite sono riuscito a trovarli a 19 euro!!!!alimentatore (7805)connettori per espansione (per i progetti originali)nel frattempo un mio amico ha sviluppato un sistema (basato su questa scheda)che si interconnette al gps della vettura e memorizza luoghi , distanze , km.un altro amico ha sviluppato un sistema di conversione protocollo cioe' un sistema che trae dati da modbus e inivia dati in modbus.ciaoa presto notiziedario Edited July 3, 2004 by Dario Valeri
Gio Posted July 21, 2004 Report Posted July 21, 2004 Ciao Dario.Torno a dire che il progetto mi interessa.Vorrei solo sapere come fare per accedervi.Giordano
Dario Valeri Posted July 22, 2004 Report Posted July 22, 2004 ciaogio' , scusami ma il lavoro in questi ultimi mesimi ha soppraffatto (troppo)ora per colmare la lacuna ed il ritardo potrei spedirtiuno stampato.... o addirittura uno stampato con micro e oscillatoreio , probabilmente saro' al Bias, dove portero' anche la nuova versione di stampato (stampati ) in realta' noi stiamo cercando di mettere su un gruppo che porti avantilo svilutto di cose con affinita' didattiche con questo micro.se ti interessa fai un fischiorammenta che lo stampato attualmente in mio possesso presenta dei piccoli errori.(essendo un prototipo...)quello nuovo e' piu' piccolo e modulare.ciaodario
cdc Posted July 22, 2004 Report Posted July 22, 2004 Ciao Dario,ma è già stato fatto un elenco dei partecipanti?
Dario Valeri Posted July 22, 2004 Report Posted July 22, 2004 (edited) ciao cdcno non e' stato fatto , purtroppo la causa sono io!!il lavoro , come ho gia' scritto sopra mi ha occupato al 100%!!ora devo recuperare il tempo perso ! il progetto , o se preferisci "iniziativa" e aperta a tutti i possessori di Forum Cardche lo desiderino , ma io sto cercando , tra i "Forum Card Member", qualcunoche possa partecipare attivamente , nel senso di portare avanti i softwaree l'iniziativa stessa condividendo con gli altri i progressi fatti.io , da parte mia gia' lo faccio (con i limiti gia' descritti) e appena avro' la nuova campionatura provvedero' , tramite forum , ad informare ed a distribuire stampati o cosaltro.il programma di "lavoro" è scritto qui http://web.lacasadialice.it/valeri.da e rifacendo la scheda cpu faccio anche la prima scheda di espansione che consiste in un input output digitale/analogico per automatizzare dei modellini (presepe o ferrovia o altro)in quanto ritengo sia la piu' semplice.quindi .......... accettasi adesioni! ciao a tutti Edited July 23, 2004 by Dario Valeri
Dario Valeri Posted August 11, 2004 Report Posted August 11, 2004 ciao a tuttiapprofittando del bias sto facendo coincidere la masterizzazione della scheda cpu( ed altro)del procetto sui microprocessori.l'intenzione e' quella di rendere disponibili alcune schede cpu e alcune schede di espansionepresso la nostra postazione al Bias stessoho aggiustato un po' il mio sito e ho messo qualche notizia , a giorni ne mettero' altre.http://www.webalice.it/valeri.da/ e cliccare su NEWSciaodario
bigalex Posted August 12, 2004 Report Posted August 12, 2004 Ciao Dario, leggendo le varie discussioni sui microprocessori mi è venuta la voglia di capirci qualcosa concretamente e tra il progetto CORE RABBIT , i PIC e la tua proposta con MITSUBISHI la confusione nella mia testa impera .Ti chiedo un tuo suggerimento per iniziare ad approcciare la materia microprocessori/microcontrollori potendo capire veramente qualcosa e magari concretizzare quanto appreso in applicazioni di vario genere (ambito automazione industriale) .La mia esperienza è nel settore dell'automazione con riguardo alla programmazione PLC,HMI etc. , non ho esperienze di nessun genere con i micro ma l'argomento mi affascina .Sto leggendo qualche tutor sui PIC e qualcosa capisco (assembly) , dal punto di vista hardware non ho conoscenze approfondite di elettronica, quindi avrei difficoltà nella fase di interfacciamento del micro con multiplexer, buffer e circuiti A/D - D/A a meno di avere indicazioni chiare e comprensibili .In particolare ho sentito parlare del bus seriale I2C , sai dove è possibile trovare documentazione (possibilmente in italiano) a riguardo ?Grazie per ogni tua risposta.bigalex
Dario Valeri Posted August 12, 2004 Report Posted August 12, 2004 (edited) ciaoNon avendo ,tu,esperienza in elettronica e' difficile darti suggerimenti (non saprei di quale spessore).i tre progetti da mensionati sono portati avanti da degli utenti di plcforumallo scopo di condividere esperienze e di imparare .non e' adatto ,io credo, il termine "proposte" in quanto non si vende nulla.essi sono profondamente diversi fra loro ma si SFIORANO infattile problematiche che incontrano sono simili ma gli obbiettivi che si prefiggonosono diversi.per quanto mi riguarda, la schedina con il mitsubishi, esiste perche' rappresentaun modo per dare ai piu' giovani di me le esperienze che possono essere utili,(che io anni addietro non ho avuto) ma che ritengo utilissima per formare un bravo tecnico.ci sono tecnici che non sanno fare un "or a parole" oppure non sanno cosa e' uno xore molte altre cose, che obbligatoriamete devono essere imparate per usare una scheda micro.purtroppo le persone nemmeno immaginano cosa si puo' fare con una scheda micro come quelle date mensionate.i2c e' un standard (ormai) di comunicazione seriale inventato dalla philips(mi sembra)viene usato per leggere e scrivere su delle memorie a ritenuta , la sua forza e' la semplicita'di integrazione nei circuiti. usa solo due fili per leggere ,scrivere e sincronizzarsi.documentazione in italiano non ne ho ma puoi leggere i data sheet delle varie memorie commercialidove il protocollo viene descritto minuziosamente (inglese). memorie come 24c02 oppure 24c08 e altri chip accessori.dal mio sito puoi scaricare qualcosa.ciaodario Edited August 12, 2004 by Dario Valeri
bigalex Posted August 12, 2004 Report Posted August 12, 2004 Grazie Dario.Al Bias sarai presente nello stand di PLCForum ?Mi piacerebbe vedere le schede da te descritte e capire se sono ancora in tempo per imparare oppure è meglio che lasci perdere .Grazie lo stesso.bigalex
Dario Valeri Posted August 12, 2004 Report Posted August 12, 2004 ciaocon ogni probabilita' ci saro' (un giorno)non e' mai troppo tardi per imparare , ma realisticamente,per una persona adulta ci sono prima altre cose che riducono il tempo che puoi dedicare a cio' che (apparentemente) non fa parte della tua professione.per quanto concerne i progetti on lineio ho moolta fiducia nel convincere "qualcuno" (livio)adusare questa scheda per far girare lo scada in visual basic.....ciaodario
Dario Valeri Posted August 18, 2004 Report Posted August 18, 2004 ciaoho aggiunto nel sito l'immagine (render) della scheda espansioneche , con ogni probabilita' portero' al bias.http://www.webalice.it/valeri.da/ e poi cliccare su NEWciao dario
cdc Posted August 19, 2004 Report Posted August 19, 2004 l'intenzione e' quella di rendere disponibili alcune schede cpu e alcune schede di espansionepresso la nostra postazione al Bias stessoSi potrĂ avere le schede anche se non si viene al BIAS?Ciao
Dario Valeri Posted August 19, 2004 Report Posted August 19, 2004 ciaosi certo limitatamente al numero di schede disponibili che saranno una decina(si tratta di una campionatura).ovviamente saranno disponibili solo gli stampati!ricordo , inoltre , che bisogna essere provvisti di Forum Cardcome gia' descritto dagli admin.ciaodarioP.S. contrattempi permettendo.
Dario Valeri Posted September 3, 2004 Report Posted September 3, 2004 ciao a tuttiho messo la descrizione della nuova scheda con il mitsu nel mio sito.ho scritto anche 2 righe su PLCForumper accedere progetto on linepoi cliccare su "nuova scheda"ciaodario
Dario Valeri Posted September 22, 2004 Report Posted September 22, 2004 ciao a tuttiho iniziato a mettere dei frammenti di codice (nel sito www.eaton.it)il codice si riferisce a parti che resteranno utili in qualsiasi progetto on line , eeprom , lcd , interrupt, allarmi.non appena le mailing list saranno riattivate daro notiie piu' complete.entro breve finisco di assemblare un paio di schede , provarleed ,eventualmente, stilare un errata corrige,ciaodario
dario.it Posted September 27, 2004 Report Posted September 27, 2004 Ciao Dario, Premetto che non sono un programmatore finito né tanto meno un elettronico: il mio interesse per i microprocessori deriva dalla mia esperienza lavorativa con i PLC. Purtroppo le mie conoscenze in materia non sono particolarmente approfondite: si fermano poco oltre l’architettura di base.Per questo motivo mi ero prefissato di iniziare a lavorare su qualche cosa di semplice: sviluppare piccole applicazioni con i Pic, a livello strettamente didattico. Recentemente sono venuto a conoscenza della tua iniziativa sia su PLCFORUM, sia personalmente da voi in BIAS. Le potenzialità della scheda che hai concepito sono elevate, e per questo non vorrei fare il passo più lungo della mia gamba. Credo però, correggimi se sbaglio, che anche con un sistema evoluto si possa iniziare a realizzare qualche cosa di semplice, per poi procedere con gradualità . Non troverei difficoltà nell’assemblaggio di tutta la scheda, tranne che per la saldatura dei terminali del processore: l’unica volta che ho tentato di operare su di un integrato smd a 16 piedini è finita molto male . Hai qualche soluzione da propormi?Per ora ho scaricato buona parte della documentazione necessaria riguardante la scheda, il micro, la memoria e i dispositivi di comunicazione, e la sto sfogliando con calma. La trovo completa e dettagliata, ma non vorrei subire lo shock da “eccesso d’informazioni” . Per questo preferirei iniziare con la pratica, realizzando l’hardware. Volevo appunto chiederti se disponi ancora di uno stampato e se hai avuto il tempo di organizzare l’acquisto in gruppo dei componenti ad un prezzo accettabile.Un’ultima domanda: per semplificarmi le cose vorrei utilizzare il linguaggio C, potrò farlo sin dall’inizio, senza addentrarmi nella programmazione in assembler?Ciao
Dario Valeri Posted September 27, 2004 Report Posted September 27, 2004 (edited) ciaoil problema della saldatura del micro e' un problema reale.bisogna fare molta attenzione in quanto questo e' un 100 pin!per come e' concepito lo stampato NON e' possibile dissaldarlo nemmeno con l'aria calda.certamente posso inviarti uno stampato, di questo oggetto che vuole essere principalmente uno strumento didattico.Nell'elettronica digitale il software la fa da padrone quindi ,con le caratteristichedel mitsubishi poi fare delle cose notevoli.(piccole e grandi)ora ho assemblato la prima scheda e nei prossimi giorni la provero' poi faro sapere.ciaodario Edited September 27, 2004 by Dario Valeri
Recommended Posts