Gabriele Riva Posted April 14, 2003 Report Posted April 14, 2003 Attenzione: prima vota, poi visualizza i risultati, altrimenti il tuo voto, sara' nullo.
teo84 Posted April 29, 2003 Report Posted April 29, 2003 votato, tra 18 e 21.... 19 tra poco per la precisione...
gabri Posted April 30, 2003 Report Posted April 30, 2003 Mi piacerebbe conoscere il bembino prodigio di meno di 13 anni, va bene che ormai i ragazzini nascono con la tastiera fra le mani, però.....
ifachsoftware Posted April 30, 2003 Report Posted April 30, 2003 Per il Bambino di 13 anni , vai a giocare a pallone , che per i PLC c'e' tempo e poi magari te ne penti di non averlo fatto
Claudio Monti Posted April 30, 2003 Report Posted April 30, 2003 (edited) A parte gli scherzi, non potete dire così se non conoscete la persona...Il ragazzo (e non bambino) è un esperto di PC, programmazione e Sistemi operativi, quindi tanto di cappello!Fa sempre degli ottimi interventi che sono stati MOLTO utili anche ai "matusa" come me che spesso non ci capiscono una mazza!Ben vengano i "bambini prodigio" come li ha definiti gabri, magari ce ne fossero di più!Tutti gli interventi degli utenti servono a far crescere il forum!Meditate... Edited April 30, 2003 by Claudio Monti
Livio Orsini Posted April 30, 2003 Report Posted April 30, 2003 Be forse il consiglio di andare a giocare al pallone, a basket, pallavolo od altro non è male, Se non lo fai quando hai meno di 13 anni non lo fai più.. ed è un vero peccato, come tutte le cose che non fai quando puoi. Parlo per esperienza, visto che i miei sono più di 56 (tra l'altro c'è almeno un altro partecipante mio coetaneo che non si dichiara).
Massimo Maggi Posted May 1, 2003 Report Posted May 1, 2003 Ho votato "meno di 13" perchè 13 non era tra le scelte. Ho 13 anni (a Luglio 14).Comunque non sono un "bambino prodigio" ma un ragazzo normalissimo.CiaoMassimo Maggi
Giorgio Demurtas Posted May 1, 2003 Report Posted May 1, 2003 Ciao Massimo, non ascoltare chi ti dice di andare a giocare a pallone e che per il PLC c'è tempo.Io ho 17 anni e come te ho sempre avuto la passione per cose elettriche e affini; contuinua a portare avanti il tuo hobby, magari cerca qualcuno che ti insegni, e divertiti a smanettare con fili, relè, PLC, lampadine, motori... e tutto quello che riesci a recuperare da apparecchi scassati.Magari fatti anche due tiri a canestro con qualche amicobuona fortunaciaoGiorgio Demurtas
ifachsoftware Posted May 1, 2003 Report Posted May 1, 2003 Per web giorgio , il consiglio di andare a giocare a pallone vale anche per te (vista l'eta') e con cio' non voglio dire che non dovete coltivare una passasione per l'automazione che e' una cosa encomiabile visto che molti vostri coetanei preferiscono fumarsi il cervello dietro ai Videogiochi.Col fatto di dirvi di privilegiare il pallone ve lo dico perche' ritengo che ci sia un tempo per tutte le cose e perdervi la possibilita' di fare sport e divertirvi da giovani potrebbe essere una cosa che rimpiagerete da grandi , tra qualche anno mi darete ragione.Ciao a tutti
oni87 Posted May 1, 2003 Report Posted May 1, 2003 io ho solo 15 (a luglio 16) anni e sono contento di stare nel forum, perchè sono appassionato di computer e magari potessi fare sport, ma ci sono 2 ginocchia ribelli che me lo impediscono e quindi coltivo la mia passione per il computer e per moto e motori.e se il ragazzino di 13 anni è iscritto buon per lui, poi si sa: se le cose si incominciano a fare da piccoli si impara meglio, come ballare, studiare lingue straniere ecc........quindi secondo me nel forum dovrebbero essere i benvenuti tutti !!!!
Elvezio Franco Posted May 2, 2003 Report Posted May 2, 2003 Ohibo...Livio chi e' l'altro vecchione del forum...mi fai sentire un pivello.Ciao.Scherzi a parte le passioni sono passioni alle quali a volte ci si attacca di piu' che non a quello che comunemente chiamiamo .il tempo per divertirsi.Anche perche' se da una parte e' vero che poi certe cose non le fai piu' e' pero' vero che se le fai senza stimolo non ti diverti.....Ciao
ifachsoftware Posted May 2, 2003 Report Posted May 2, 2003 quindi secondo me nel forum dovrebbero essere i benvenuti tutti !!!!Mai detto quello
Livio Orsini Posted May 4, 2003 Report Posted May 4, 2003 Ciao Elvezio. E' un collaboratore new entry, un omone mio coetaneo ed ex collega
filippideit Posted May 23, 2003 Report Posted May 23, 2003 La giornate non sono mai abbastanza lunghe come si vorrebbe...ma neanche tanto corte da poter fare solo una cosa, per quanto bella essa possa essere.Quindi auguro a tutti di poter fare una corsetta o una partita a pallone tra un programmino e l'altro.Tutti: da quelli che hanno meno di 14 anni a quelli che ne hanno più di 55Ciao e buona "giornata" n.b. io ho 34 anni....come passano in fretta accidenti!
ragnoforever Posted August 25, 2003 Report Posted August 25, 2003 io sono contento se vedo un tredicenne o un diciassettenne che si impegnano in qualche cosa di serio.piuttosto che andare in giro a far nulla o delle cazzate.ciao :ph34r:
Macbet Posted December 6, 2003 Report Posted December 6, 2003 Io ho 26 anni e coltivo la passione dell'elettronica da ben prima dei 13! Ho giocato a pallone, ho fatto le mie cazzate e tutt'ora le faccio. Delle volte, dalle persone che ti circondano, si viene limitati nei propri interessi. Sicuramente perchè non riescono a capire quello che ti spinge verso queste materie astratte. Basta pensare agli elettroni che si muovono e creano una corrente. Io non li ho mai visti eppure ci sono! Quindi, non per essere negativo nei confronti degli anziani, scherzo, ma credo che bisognerebbe aiutore le nuove leve dell'eletronica!Un saluto caloroso ai maggiorenni e non! P.s. non arrabbiatevi troppo anche perchè sono nuovo del forum
Mario Maggi Posted December 6, 2003 Report Posted December 6, 2003 Caro macbet,Io non li ho mai visti eppure ci sono!Li hai visti, li hai visti .... nelle scintille e nei fulmini. ma credo che bisognerebbe aiutare le nuove leve dell'elettronica!D'accordo, hai qualche idea o qualche richiesta da portare avanti? CiaoL'anziano Mario
Macbet Posted December 6, 2003 Report Posted December 6, 2003 Carissimo anziano Mario lo sai che qualcosa ci accomuna? a parte la passione per l'elettronica!mi chiamo anch'io Mario.Qualche idea la potrei avere ma sono convinto che prima di proporre qualcosa bisogna pensare bene all'utilità, allo scopo ed infine agli obiettivi che si vogliono raggiungere. Quindi, esami universitari permettendo, cercherò di riflettere su questo!Inoltre sulle scintille hai ragione! e ti pongo un'altra domanda:sapresti dire a che velocità si spostano gli elettroni ? es. se io accendo la luce, l'elettrone che si trova un infinitesimo prima dell'interruttore aperto dopo la chiusura quanto tempo impiega ad arrivare alla lampadina se il filo è lungo 5m?Ciao, Macbet
Mario Maggi Posted December 6, 2003 Report Posted December 6, 2003 Caro Mario jr.a prima vista si direbbe che impiega circa 16 nsPero' la domanda contiene un tranello. Quell'elettrone probabilmente non percorre 5 metri, si ferma prima, ma spinge qualche collega ..... una staffetta! CiaoMario senior
Macbet Posted December 6, 2003 Report Posted December 6, 2003 Sei un GRANDE!!!pochi avrebbero capito il tranello! mi complimento con te , te li porti bene i tuoi anni!Un saluto caloroso da Mario in arte Macbet all'anziano MarioP.s. vai nel forum "cestino degli sfoghi" e leggi la mia discussione sulla poesia !
nll Posted January 28, 2004 Report Posted January 28, 2004 Fiuuuu! Meno male che si va a scaglioni e che il sondaggio si fa quest'anno, così mi ritrovo tra il 28,5%, altrimenti sarei precipitato all'8%. Vero che, avendo partecipato oggi al sondaggio, il prossimo anno siamo esentati?
principe74 Posted January 31, 2004 Report Posted January 31, 2004 fra 10 giorni dovrò dire addio ai 29.... anni e dire purtroppo 30 porcaccia la miseriaccia
mbiella Posted February 5, 2004 Report Posted February 5, 2004 'cipicchia, allora non sono l'unico matto che a 14 anni si e' fatto regalare un PLC anziche' il motorino (ai miei tempi gli scooter non esitevano...)Bene bene...
Mario Maggi Posted March 1, 2004 Report Posted March 1, 2004 Caro Mario/Macbet, come va la riflessione? ma credo che bisognerebbe aiutare le nuove leve dell'elettronica! ........ Qualche idea la potrei avere ma sono convinto che prima di proporre qualcosa bisogna pensare bene all'utilità, allo scopo ed infine agli obiettivi che si vogliono raggiungere. Quindi, esami universitari permettendo, cercherò di riflettere su questo!Dobbiamo passare la staffetta .... prima che arrivi a trovarci il Sig.Alzheimer! Ciao Mario_old
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now