bikika Inserito: 13 febbraio 2010 Segnala Inserito: 13 febbraio 2010 Buona giornata a tutti. Vorrei installare due Sistemi Operativi ( Xp e Seven) su due H.D. separati, qualcuno sa indicarmi come configuare il Boot.ini ?Ho provato con questo, con la videata iniziale mi chiede quale S.O. voglio lanciare, seleziono XP e tutto va bene, ma quando selezioni Window 7 non succede nulla, cosa manca ?[boot loader]timeout=30default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS[operating systems]multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetectmulti(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows 7ringrazio anticipatamente bikika
smeoxle Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 (modificato) Prova a guardarequa. C'e' spiegato un po di roba sul boot ini.Fose trovi la soluzioneBesitos Modificato: 13 febbraio 2010 da smeoxle
smeoxle Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 O anche qui'Poi altri potresti cercarli anche te.Credo che l'errore sia nel parametro disk(0) rdisk(1), in teoria se non ho capito male stai sempre indicando lo stesso disco come riferimento invece del secondo.Saluti
bikika Inserita: 13 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Allora, intanto grazie per le risposte, poi volevo dire che ho tratto il Boot.ini, proprio da uno dei forum da voi menzionati (ne ho girati tanti, ma tutti mi danno la stessa indicazione). Piuttosto a questo punto volevo chiedere, sarà mica perchè la modifica del boot.ini bisogna farla anche sul secondo H.D.,ossia dove è installato il secondo S.O. (Window 7) ? bikika
frenz10 Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 no.... la configurazione del file boot.ini va fatta solo nel sistema operativo di default (cioè del sistema che si avvia allo scadere del tempo settato per la possibile scelta del sistema).
frenz10 Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 comunque.... sicuramente con i link di smeoxle avrai risolto.... ma la configurazione avviene come di seguito//corretta[boot loader]timeout=30default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS[operating systems]multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetectmulti(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows 7
bikika Inserita: 13 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 OK Frenz10, intanto grazie, ora copio esattamente il tuo suggerimento, poi ti faccio sapere.a piu' tardi bikika
bikika Inserita: 13 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Per Frenz10:tutto come prima, si avvia con XP, ma quando seleziono Windows 7 mi dice:"Impossibile avviare windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer.Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco." A quel punto faccio invio e mi riporta al punto di partenza, ossia alla scelta del S.O., dove io seleziono XP e tutto si riavvia regolarmente.Faccio presente che quando collego solo l'H.D. con windows 7 si avvia regolarmente.....un'ultima cosa, il ponticello dello slave va posto come se fosse un normalissimo secondo disco D ? bikika
smeoxle Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 (modificato) Puoi dirci come e' strutturato fisicamente il collegamento dei tuoi dischi?Grazie Modificato: 13 febbraio 2010 da smeoxle
frenz10 Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 ah ok.... scusami avevo inteso sullo stesso HDnel tuo caso invece cambia il parametro [rdisk][boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft 7" /NoExecute=OptIn
bikika Inserita: 13 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Provo cosi, è giusto ?[boot loader]timeout=30default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS[operating systems]multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetectmulti(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows 7"I due H.D. sono collegati in una unica fascietta alla quale sono collegati i due connettori, vuol dire questo una unica iDE ?bikika
frenz10 Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 non è correttol'unico parametro che deve variare è [rdisk][partition] deve rimanere 1con [rdisk] tu indichi l'hard disk con [partition] indichi la partizione.ora se facessi come hai scritto faresti la seguenti....1)leggere dalla partizione 1 dell'hard disk 1 windows xp e fino a qui è corretto2)leggere dalla partizione 2 dell'hard disk 2 windows 7 che NON è corretto a meno che tu non abbia 2 partizioni nell'hard disk secondario e nella partizione secondaria di questo non abbia inserito windows 7.... quindi la soluzione configurazione corretta è:[boot loader]timeout=30default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS[operating systems]multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetectmulti(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows 7"
smeoxle Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Se hai un cavo ide per ogni disco nella sesonda stringa devi impostare anche multi(1) altrimenti cerca i file sempre sull'altro hard disk...Ma il pc li rileva i due dischi?
bikika Inserita: 13 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 FRENZ10, l'ultima configurazione che mi hai posto è esattamente quella che avevo all'inizio, e che non va. Come ho già detto i due H.D. sono collegati ad una unica fascetta. Poi per quanto riguarda il fatto se mi rileva il secondo H.D. è affermativo. piuttosto il ponticello dello slave quando uso un secondo H.D. per i dati non lo metto, e cosi ho fatto anche stavolta, ho sbagliato ?
ivano65 Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 il problema e' semplice.win 7 non usa il boot.ini di win xp.usa un suo sistema che srive in fase di installazione del sistema operativo.non capisco perche' non lo ha fatto nel tuo caso.prova a reinstallare win 7ivano65
smeoxle Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 allora..vediamo se mi ricordo..facciamo finta che non siano cd rom e altre ballese stanno su canali fifferenti..cioe' se uno e' collegato su ide1 e uno su ide 2 dovresti mettrli entrambi master (ogni canale ha un master praticamente) e poi magari il cr rom lo golleghi in serie ad uno dei due dischi e lo metti slavequindi ricapitolando, IDE1= master + slaveIDE2= solo master oppure anchesso master + slave se hai due cdromnel caso gli HD stanno solo su un canale tieni quello dove ti gira win che funziona come master e quello in cascata come slavesu un sito ho trovato questoMa!!!!!!! tutto questo vale se i dischi che usi non sono Sata altrimenti credo bisogna rivedere il discorso bootse hai qualche disco SATA prova a leggertiquesto
smeoxle Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Ivano!!!allora!!!!e' due giorni che siamo qua!!!e leggere prima no?
bikika Inserita: 13 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Allora siccome non vorrei aver fatto confusione riepilogo:Questo è il boot.ini [boot loader]timeout=30default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS[operating systems]multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetectmulti(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows 7esattamente ciò che mi avevate indicato voi e che ho trovato nei vari forum,tra i quali quelli da voi elencati. Dicono tutti la stessa cosa,ossia quello sopra riportato.Gli H.D. sono tutti e due IDE, collegati ai due connettori posti nella stessa striscia. Sull'H.D. dove si trova l'XP ho posizionato il Jumper su master, mentre nel secondo dove è installato window 7 non ho messo nessun jumper, in quanto quando collego un secondo H.D. sul quale ho i vari dati se lo faccio (sulla seconda posizione, lo slave) non me lo rileva.Chiedo scusa se sono stato un pò noioso, ma ho riepilogare un po tutto,aggiungendo,credo,altri chiarimenti. ringrazio ancora per la disponibilità bikika
bikika Inserita: 13 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Scusate, ancora un'altra cosa, ho anche un floppy, e due masterizzatori.
ivano65 Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 (modificato) x smeoxle.TUTTO cio' che avete detto e letto in questi due giorni RIGUARDA win XP e quelli indietro.X VISTA E W7 le cose sono cambiate.INFATTI nelle istruzioni del sistema operativo SI SOTTOLINEA che la sequenza di avvio e' data da un eseguibile e non dal boot .ini fin qui usatola cosa che non capisco e' perche' la cosa non sia avvenuta automaticamente durante l'installazione di WIN7.sul mio pc sono installati: win ME WIN XP HOME WIN 7.se leggo il file boot .ini lo trovo IDENTICO A PRIMA senza la minima menzione a win 7.il boot avviene in due fasi: scelta tra WIN 7 o tra versione precedente.se seleziono versione precedente mi ritrovo la scelta tra WIN ME O WIN XP ( i due S.O. inclusi nel boot.ini.)una domanda : DAL BIOS i due dischi vengono riconosciuti in modo corretto?cio' e' basilare altrimenti non se ne esce.ivano65 Modificato: 13 febbraio 2010 da ivano65
smeoxle Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 io purtroppo sono rimasto indietro con ste cose,...intanto sistema i dischi fissi con ponticelli e ammennicoli vari senza che tu debba toglierne uno e inserirne un altro.Sul secondo hd il ponticello ci deve stare e se si trova da solo su un ide lo metti master e non lo togli piu.Altri hd li prendi esterni oppure ti fai piu partizioni.Tutto potrebbe dipendere allora dal fatto che il pc carica prima il boot ini invece dell'eseguibile, e se l'exe si trova su un hard disk che non e' molto ben riconoscibile forse si incasina.Sistema i dischi ed i cd rom bene, quindi due hard disk su un canale ide (uno master ed uno slave) ed i cd rom sull'altro(sempre uno master ed uno slave). oppure puoi anche incrociare tipo HD (master) + CDROM (slave) adesso non so quale sia la scelta ottimale.Non smontare mai piu' gli hd perche il pc scrivera' su entrambi se i sistemi sono su due dischi, e se ne togli e rimetti uno magari si incesina cercando robe che non trova.Una volta che ti sei portato nella soluzione ottimale di partenza riprova a instyallare win7 e fai bene i passaggi riguardanti l'avvio.In alternativa cercheremo il numero di cellulare di Bill e proviamo a sentire cosa dice..Besos
bikika Inserita: 13 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 OKOK smeoxle,spulcio bene il tutto e poi farò sapere.Per quanto concerne il Jumper le ho provate tutte, se lo metto il secondo H.D. non va, è stato cosi da quando l'ho installato ( il secondo H.D), per la prima volta, contrariamente ai masterizzatori nei quali sono presenti sia il Master che lo slave.per ora ti ringrazio e auguro buona domenica e buon S. Valentino a tutti bikika
bikika Inserita: 17 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2010 Buona giornata a tutti.Allora ho rinstallato windows7 , ed ora con il boot come sotto, tutto OKOK[boot loader]timeout=30default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS[operating systems]multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetectmulti(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows 7"Grazie a tutti per i preziosi consigli bikika
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora