Riccardo Ottaviucci Inserito: 24 dicembre 2011 Segnala Inserito: 24 dicembre 2011 Quesito di Natale:da un po' di tempo, quando tento di eseguire un file video tipo VLC o MPG,basta solo che col puntatore gli passi sopra,mi esce l'allarme runtime error C++ library ecc ,spesso la directory è quella di explorer,ma a volte quella dello stesso player (WMP o Vlc).Se chiudo la finestra di allarme si chiude tutto e poi ritorna il desktop.Se invece sposto la finestra ed eseguo il file,lo vedo regolarmente.Azioni intraprese inutilmente:-aggiornato i driver della scheda video-disinstallato la toolbar di google-pulizia registro-scansione malware e antivirus con Spydoctor e AVG,oltre che con Advanced System Care della IObit.Che altro posso tentare considerando che non ho alcuna voglia di formattare?Grazie e buone Feste a tutti
ignazioedo Inserita: 24 dicembre 2011 Segnala Inserita: 24 dicembre 2011 Ciao Riccardo, avevo pure io di questi problemi e non volevo formattare.Allora avendo da parte il sp3, l' ho reinstallato e rifatto gli aggiornamenti da prassi e tutto è tornato a funzionare bene
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2011 (modificato) ho i brividi al solo pensiero e poi il mio sp3 è in qualche partizione del disco,dove è anche tutto il back up del S.O.che in origine aveva il sp1.Ho un 'immagine del disco di 6 mesi fa fatta con Acronis True Image,ma non ho mai fatto il ripristino.Da quell'epoca ho fatto moltissimi aggiornamenti e inserito nuovi dati e programmi .Dovrei fare almeno il back-up dei dati e dei programmi,ma non ho alcuna voglia nè tempo per farlo.Spero in qualche suggerimento mirato Modificato: 24 dicembre 2011 da Riccardo Ottaviucci
duric74 Inserita: 11 gennaio 2012 Segnala Inserita: 11 gennaio 2012 Vedi qua.http://www.faqwindows.com/microsoft-visual...plorer-exe.htmlPotrebbe dipendere dai driver della scheda video.Prova ad aggiornarli.Oppure prova ad aggiornare i package del C++.http://www.microsoft.com/downloads/details...99-220b62a191eehttp://www.microsoft.com/downloads/details...4d-074b9f2bc1bfCiaoAndy
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2012 (modificato) i drivers della scheda video li ho aggiornati e non è cambiato nulla,anzi,ma non so se è stata questa la causa,dopo l'aggiornamento in avvio il pc resta per circa un minuto sulla pagina di sfondo del desktop che poi parte riempiendosi delle icone.Mah!Proverò ad aggiornare il C++,grazie comunque Preciso che l'aggiornamento dei driver Nvidia (scheda primaria e secondaria) l'ho fatto sovrascrivendo i vecchi senza cancellarli e direttamente dall'harddisk e non da file esterni o in rete. Modificato: 11 gennaio 2012 da Riccardo Ottaviucci
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2012 nemmeno aggiornando le librerie Visual C++ 2010 ho risolto.Forse qualche pulizia del registro troppo accurata ha smozzicato qualche file...lo terrò così finchè ci si potrà convivere
Cristiano Casagrande Inserita: 13 gennaio 2012 Segnala Inserita: 13 gennaio 2012 Ciao Riccardo, io proverei a fare una scansione con qualche altro antivirus, è il comportamento troppo strano, quello che l'errore appaia solo passandoci sopra con il mouse, che mi fa pensare male, e quindi a un virus..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2012 avevo provato a fare una scansione con Doctor Web,da chiavetta.Appena avviato mi è apparso il famigerato schermo blu,anzi celeste ,con una marea di allarmi e check da fare.Mi sono spaventato e ho dovuto forzare lo spegnimento,altrimenti impossibile.Non c'ho più riprovato.Mi consigli un antivirus free efficace che non vada i conflitto con l'AVG residente e regolarmente aggiornato?
Cristiano Casagrande Inserita: 14 gennaio 2012 Segnala Inserita: 14 gennaio 2012 Buona domanda Riccardo.. Non saprei, AVG va in conflitto con praticamente tutti gli altri antivirus.. Potresti provare con qualche scanner online, tipo quello della symantec..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2012 ho scaricato la versione giornaliera di DoctorWeb,stavolta è partita senza problemi trovando qualche trojan nei dati e un virus (kill.exe o giu di lì in system 32) e poca altra roba,almeno con la scansione rapida.Mi consiglia di fare quella approfondita,ma è molto lenta e devo lasciarlo acceso di notte.Ci proverò.Comunque il problema iniziale è rimasto,il registro mi sa che è malmesso.
Cristiano Casagrande Inserita: 15 gennaio 2012 Segnala Inserita: 15 gennaio 2012 Ciao, purtroppo è probabile che il registro sia irrimediabilmente compromesso, ma intanto cerchiamo di togliere quella che penso sia la causa, poi vediamo per gli effetti, è da tanto che hai questo problema?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2012 Cristiano Casagrande+15/01/2012, 11:05--> (Cristiano Casagrande @ 15/01/2012, 11:05) poco più di un mese,credo.So dove vuoi arrivare,al punto di ripristino precedente l'inconveniente;se mi viene un po' di coraggio e voglia tenterò anche questo,consapevole che poi dovrò reinstallare una marea di programmi che non funzioneranno più...
Cristiano Casagrande Inserita: 15 gennaio 2012 Segnala Inserita: 15 gennaio 2012 A quello volevo arrivare, ma essendo passato un mese, proprio non te lo consiglio, perchè temo che i danni siano peggio dei benefici (di cui, tra l'altro, non siamo sicuri)..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora