letmealone Report Share Posted October 13, 2008 Continuo qui il topic dell'Aspire 1350 che non si avvia, per chiedere un aiuto più specifico... dando per scontato che il problema sia la scheda madre, i componenti più sospetti sono quelli che credo siano condensatori, si possono vedere nella foto che allego. In particolare uno reagisce immediatamente permettendo l'accensione del portatile per qualche secondo, se col saldatore ne riscaldo i piedini. Questi componenti (ce ne sono 5 tutti uguali, in questa zona della scheda madre vicino agli slot della ram) hanno scritto sopra:330JFK3U9che valori sono ? Con quale componente equivalente o compatibile potrei provare a sostituirli ? Grazie in anticipo per ogni suggerimento Quote Link to post Share on other sites
accacca Report Share Posted October 14, 2008 il primo numero indica la capacità 330uF sono condensatori elettrolitci quindi polarizzati La striscia nera indica il -Devi definire la tensione massima di lavoro (6.3V 10V 16V 25V 35V 50V) Non è un dato fondamentale basta che sia maggiore della tensione a cui vengono utilizzati. Li puoi trovarequi ma devi avere PIVA oppure puoi recuprearli da una vecchia scheda PC per fare una prova Quote Link to post Share on other sites
letmealone Author Report Share Posted October 14, 2008 Ti ringrazio... mi chiedevo se per fare una prova diagnostica di sostituzione (solo una prova, in caso di esito positivo mi procurerei condensatori smd di tipo uguale a questi) si possa mettere un condensatore tradizionale non smd di equivalente capacità, invece di questi che mi vengono chiamati da un sito internet 'polymer capacitors'. O se invece sia necessario anche per una semplice prova, procurarsi un condensatore proprio della tecnologia dell'originale... Quote Link to post Share on other sites
accacca Report Share Posted October 14, 2008 Per provare vanno bene anche i tradizionali Quote Link to post Share on other sites
fabionesmd Report Share Posted October 14, 2008 La "J" dovrebbe indicare 6,3VPuoi montarli anche in tradizionale, fai meno fatica, basta rispettare la polarità.saluti f1 Quote Link to post Share on other sites
letmealone Author Report Share Posted October 14, 2008 Grazie... ho trovato in una vecchia scheda dei condensatori tradizionali da 470 uF 6.3 V, proverò con questi. Spero di poter postare buone notizie... Quote Link to post Share on other sites